Wolviesix ha scritto: 15/03/2020, 11:16
boantos ha scritto: 15/03/2020, 11:11
Ma quale sarebbe il problema di assegnare i titoli?
Tutte le squadre hanno giocato lo stesso numero di partite o quasi. Alla fine di tutto, eventualmente si fanno mettere in pari le squadre con 1 partita in meno e se non si finisce il campionato, si assegna il titolo alla prima in classifica alla data d'interruzione del campionato.
Nel caso specifico della Premier, visto che al Liverpool manca pochissimo, potrebbero darglielo pure oggi stesso che il campionato non sarebbe falsato in alcun modo.
Quindi perchè non hanno assegnato il titolo ai Warriors nel 2016 sul 3-1? Avevano giocato lo stesso numero di partite e gli mancava pochissimo, non si sarebbe falsato in alcun modo la serie...
Ma cosa minchia c'entra. A volte riuscite a fare dei paragoni senza alcun senso.
Qua si sta parlando di campionato finito, o meglio interrotto, dove tutti hanno giocato alla pari. Non c'entra un caxxo con GS che si fa rimontare in doppio vantaggio
Io mi domando se ci siete o semplicemente ci fate.
Uno può raccontarmela che non è giusto (non sono d'accordo manco su questo ma ognuno la pensi come vuole), che non è bello etc etc... ma dire che non lo si può assegnare perchè non c'è la matematica è una cagata. Exceptional circumstances, di questo si tratta.
Tempo fa feci il paragone con le gare di F1 che non raggiungono il minimo numero di giri. Solo che in F1 questa situazione è contemplata nel regolamento, mi pare assurdo che non ci sia una clausola nei regolamenti delle varie leghe europee per situazioni del genere.
Se non c'è, ed evidentemente non c'è altrimenti qualcuno l'avrebbe detto, che colgano l'occasione per farla.
Fermo restando che secondo me posticipano gli europei e fanno finire le stagioni.
Nel caso del Liverpool, ne giocano 3 e poi mandano i pulcini a giocare le altre, mandando Salah e gli altri in vacanza.