Oh detto "senza offesa ...."
Comunque, no le differenze non sono minime, anzi. Sono due cose completamente differenti. Fisicamente la spiegazione che ti e` stata data e tecnicamente corretta, non si cucina a fiamma diretta, anzi, e tecnicamente e` anche vero che si puo modificare un grill a gas, in maniera sostanziale, per trasformarlo in un BBQ, pero non e` la stessa cosa.
Il BBQ e` cucinato indirettamente a temperature basse ma con la presenza di fumo, in pratica affumichi a temperature piu alte, senza il fumo alla temperatura giusta e costante (l'unico vantaggio del gas vs. legna e` la capaticta di mentenere la temperatura piu o meno costante senza toppo intervento del cuoco) non e` BBQ, ma qualcosa di diverso spacciato per simile ... il risotto si puo cucinare in una pentola a pressione ... pero.
Allora per farlo piu originale, e molto probabilmente piu buono ....
Inanzitutto, la carne: dalle foto e` un po troppa, idealmente si dovrebbe usare soltanto il costato, e neppure tutto solo la meta inferione (le puntature) non che il taglio che hai usato non va bene, ma tutta quella carne (poco grassa e con poco tessuto connettivo) allunga il tempo di cottura e la possibilita di asciugare troppo la carne stessa (il fatto che hai usato un coltello per tagliarla gia non e` un buon segno dovrebbe cadere dal l'osso soltanto toccandola).
Per la cottura: il grill e` un po piccolo, tre pezzi sembrano un po troppi .... anche se usando solo le puntature magari c'entrano. In pratica usi solo meta griglia, quella sotto il "camino" (?), nel altra meta metti sopra il fornello piu lontano dalla carne, un vassoio di alluminio con dentro pezzi di legno di quercia (non troppo grandi) che hai inmerso in acqua (l'acqua la puoi provare ad insaporire con del burbon) per un paio d'ore (non devono bruciare caldi con fiamma ma dare molto fumo).
La carne come l'hai trattata al inizio va anche bene .... questione di gusti personalmete uso solo sale e tanto pepe con un po di odori ...., una volta messa sul grill, con le ossa verso il basso, con il fuoco acceso basso al minino, regoli la temperatura per 225 gradi fahrenheit (107 +o- cesius) - termometro deve essere accurato - e lasci tutto a cucinare per un paio d'orette, controlla che il fumo che esce non sia "nero" ma bianco-azzurrognolo ...
Dopo le due orette, o giu di li, se le vuoi in salsa "bagnata" le glassi abbondantemente con la salsa e le avvolgi in un foglio d'alluminio e le rimetti sul grill alla stessa temprature per un altro paio di orette ..... altrimenti le avvolgi nel alluminio (carta da macellaio - non quella con un lato plastificato - sarebbe ancora meglio) senza salsa e continui a cucinare ....
Il risultato finale giustifica abbondantemente tutta sta fatica ....
