Pagina 290 di 473

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Inviato: 13/05/2019, 11:36
da steve
ma il rigore non dato a petagna nel primo tempo per fallo di koulibaly? clamoroso... e nemmeno andato al var.

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Inviato: 05/06/2019, 18:38
da lelomb
https://www.calcioefinanza.it/2019/06/0 ... eague-var/

Oh geniale, non lo aveva ancora proposto nessuno. Ovviamente noi si dorme come sempre vadano pure avanti gli altri

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Inviato: 05/06/2019, 23:40
da Tim-D
lelomb ha scritto:https://www.calcioefinanza.it/2019/06/0 ... eague-var/

Oh geniale, non lo aveva ancora proposto nessuno. Ovviamente noi si dorme come sempre vadano pure avanti gli altri

In effetti non averlo pensato prima noi sta cosa, ci ha impedito chissà quale sviluppo economico sociale :forza:


Inviato dal mio Tim-Dfonino

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Inviato: 05/06/2019, 23:42
da lelomb
Tim-D ha scritto: 05/06/2019, 23:40
lelomb ha scritto:https://www.calcioefinanza.it/2019/06/0 ... eague-var/

Oh geniale, non lo aveva ancora proposto nessuno. Ovviamente noi si dorme come sempre vadano pure avanti gli altri

In effetti non averlo pensato prima noi sta cosa, ci ha impedito chissà quale sviluppo economico sociale :forza:


Inviato dal mio Tim-Dfonino

È solo uno dei tanti segni di quanto si dorma qua. Questi sono arrivati 2 anni dopo sulla Var, ma finiranno per aver un prodotto migliore e più fruibile.

Tanto cosa vuoi che sia il gap è misero se si avvantaggiano un altro po' che problema c'è.

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Inviato: 07/06/2019, 19:11
da Leviathan
Arbitro donna filmata nello spogliatoio: atti alla Procura della FIGC
Episodio a Lodi al termine di un torneo di calcio per Under 15

(ANSA) - MILANO, 7 GIU - Mentre una donna arbitro si trovava nello spogliatoio per cambiarsi e farsi la doccia qualcuno ha tentato di riprenderla furtivamente con lo smartphone: secondo quanto apprende l'ANSA, è successo domenica al termine del Trofeo Città di Lodi per squadre Under 15 ospitato dal Fanfulla. Un episodio definito "inqualificabile" dal giudice sportivo che ha trasmesso gli atti alla Procura della Figc, riservandosi di prendere decisioni disciplinari a carico dei responsabili e delle società al termine delle indagini.


Cioè boh fra questo e il ragazzino che si abbassa i calzoncini davanti all'arbitro donna... Nemmeno gli animali in calore...

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Inviato: 14/06/2019, 0:41
da joesox
Qualcuno mi spiega perché il gol del 3-2 dell’Australia sul Brasile è stato considerato buono con la motivazione: no offside. Grazie mille.

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Inviato: 14/06/2019, 7:19
da Pove
Perché la giocatrice in fuorigioco non ostacola quella che colpisce la palla facendo autogol, che si trova avanti rispetto a lei..credo sia stato considerato fuorigioco passivo.

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Inviato: 25/06/2019, 10:43
da albizup
Un @Gerry Donato  in grande spolvero deve dare un opinione sul protocollo VAR. Qui ci vanno delle nuove Gerry's rules che includano la gestione del protocollo, o erano già presenti?

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Inviato: 25/06/2019, 11:56
da Gerry Donato
albizup ha scritto: 25/06/2019, 10:43Un @Gerry Donato  in grande spolvero deve dare un opinione sul protocollo VAR. Qui ci vanno delle nuove Gerry's rules che includano la gestione del protocollo, o erano già presenti?

Tra le cose buone del VAR penso da sempre ci sia anche la capacità di svelare le regole sbagliate del calcio, nella misura in cui uno strumento che tende (senza raggiungerla del tutto ovviamente) all'oggettività è in grado più facilmente di far emergere le contraddizioni delle regole a cui il VAR stesso deve attenersi.

Credo sia agli atti quella più grande di tutti: il fallo di mano in area.
Il calcio moderno sta diventando uno sport in cui vince chi è più bravo a buttare la palla sul braccio del difendente in area.

In questo modo e diversamente dalla ratio originale del rigore, si offre una possibilità di realizzazione alla squadra che attacca pari all'80%, a dispetto di un'irregolarità senza la quale si sarebbe arrivati al gol nel 5-10% dei casi.
E' contro lo spirito del gioco, come minimo ed oltre a tutto il resto.

Calcio di punizione a due su tutti i falli di mano non palesemente volontari (difensore che si sostituisce al portiere e para), ovvero uno strumento che porta al gol nel 15% dei casi circa, mi pare la prima urgenza.

Per il resto il VAR a me pare un successo storico e culturale ormai a regime di protocollo (mi piacerebbe sentire live cosa si dicono durante il check) che ha convinto in molti, in primis nella gestione del fuorigioco che è diventata un gioiello.

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Inviato: 25/06/2019, 12:04
da Wolviesix
Gerry Donato ha scritto: 25/06/2019, 11:56mi piacerebbe sentire live cosa si dicono durante il check
Di disponibile credo ci sia solo questo (parte a 45'' circa):


Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Inviato: 25/06/2019, 12:12
da Leviathan
Mi domandavo cosa ci faceva up il topic sugli arbitri quando non stanno giocando ne Juve ne Madrid poi ho visto... Gerry :forza:

@Gerry Donato passa nei topic di Serie B e C a fare un recap di quali società sono messe male e quanto male. :metal:

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Inviato: 25/06/2019, 12:21
da Gerry Donato
Wolviesix ha scritto: 25/06/2019, 12:04
Gerry Donato ha scritto: 25/06/2019, 11:56mi piacerebbe sentire live cosa si dicono durante il check
Di disponibile credo ci sia solo questo (parte a 45'' circa):

 

E' una ventata d'aria fresca che ci porta 100 anni avanti solo con un microfono, non trovate?

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Inviato: 25/06/2019, 13:19
da albizup
Gerry Donato ha scritto: 25/06/2019, 11:56
albizup ha scritto: 25/06/2019, 10:43Un @Gerry Donato  in grande spolvero deve dare un opinione sul protocollo VAR. Qui ci vanno delle nuove Gerry's rules che includano la gestione del protocollo, o erano già presenti?

Tra le cose buone del VAR penso da sempre ci sia anche la capacità di svelare le regole sbagliate del calcio, nella misura in cui uno strumento che tende (senza raggiungerla del tutto ovviamente) all'oggettività è in grado più facilmente di far emergere le contraddizioni delle regole a cui il VAR stesso deve attenersi.

Credo sia agli atti quella più grande di tutti: il fallo di mano in area.
Il calcio moderno sta diventando uno sport in cui vince chi è più bravo a buttare la palla sul braccio del difendente in area.

In questo modo e diversamente dalla ratio originale del rigore, si offre una possibilità di realizzazione alla squadra che attacca pari all'80%, a dispetto di un'irregolarità senza la quale si sarebbe arrivati al gol nel 5-10% dei casi.
E' contro lo spirito del gioco, come minimo ed oltre a tutto il resto.

Calcio di punizione a due su tutti i falli di mano non palesemente volontari (difensore che si sostituisce al portiere e para), ovvero uno strumento che porta al gol nel 15% dei casi circa, mi pare la prima urgenza.

Per il resto il VAR a me pare un successo storico e culturale ormai a regime di protocollo (mi piacerebbe sentire live cosa si dicono durante il check) che ha convinto in molti, in primis nella gestione del fuorigioco che è diventata un gioiello. 

Unico punto ancora un po' ambiguo nel protocollo VAR trovo che sia la scelte delle immagini mostrate all'arbitro che può fare la differenza. Cito due casi recenti, in cui abbiamo visto ciò che vedeva l'arbitro, il rigore dato all'inter in Inter-Empoli e il gol annullato all'Italia al mondiale under 20. Secondo me le immagini fornite all'arbitro in campo non erano quelle giuste per la decisione, solo da alcune inquadrature si notavano dei particolari importanti che non sono stati forniti al direttore di gara. 

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Inviato: 25/06/2019, 17:00
da Gerry Donato
albizup ha scritto: 25/06/2019, 13:19
Gerry Donato ha scritto: 25/06/2019, 11:56Tra le cose buone del VAR penso da sempre ci sia anche la capacità di svelare le regole sbagliate del calcio, nella misura in cui uno strumento che tende (senza raggiungerla del tutto ovviamente) all'oggettività è in grado più facilmente di far emergere le contraddizioni delle regole a cui il VAR stesso deve attenersi.

Credo sia agli atti quella più grande di tutti: il fallo di mano in area.
Il calcio moderno sta diventando uno sport in cui vince chi è più bravo a buttare la palla sul braccio del difendente in area.

In questo modo e diversamente dalla ratio originale del rigore, si offre una possibilità di realizzazione alla squadra che attacca pari all'80%, a dispetto di un'irregolarità senza la quale si sarebbe arrivati al gol nel 5-10% dei casi.
E' contro lo spirito del gioco, come minimo ed oltre a tutto il resto.

Calcio di punizione a due su tutti i falli di mano non palesemente volontari (difensore che si sostituisce al portiere e para), ovvero uno strumento che porta al gol nel 15% dei casi circa, mi pare la prima urgenza.

Per il resto il VAR a me pare un successo storico e culturale ormai a regime di protocollo (mi piacerebbe sentire live cosa si dicono durante il check) che ha convinto in molti, in primis nella gestione del fuorigioco che è diventata un gioiello. 

Unico punto ancora un po' ambiguo nel protocollo VAR trovo che sia la scelte delle immagini mostrate all'arbitro che può fare la differenza. Cito due casi recenti, in cui abbiamo visto ciò che vedeva l'arbitro, il rigore dato all'inter in Inter-Empoli e il gol annullato all'Italia al mondiale under 20. Secondo me le immagini fornite all'arbitro in campo non erano quelle giuste per la decisione, solo da alcune inquadrature si notavano dei particolari importanti che non sono stati forniti al direttore di gara.    

L'ideale sarebbe avere una mappatura tassativa e preventiva delle inquadrature e quindi delle telecamere, per cui sai già di avere (butto lì) 20 tipi di immagini di cui conosci la posizione (la telecamera 1 è dietro alla porta statica, la telecamera 2 si muove dal corner destro, la telecamera 3 si muove dal corner sinistro, etc) in modo tale che si possa richiamare di volta in volta una determinata prospettiva che vale per tutti i campi.

Un po' alla Funari, "damme la 2, damme la 4..." :laughing:

Ma uniformare ogni stadio ed ogni mezzo telematico all'interno di essi è proibitivo ad ora, quindi in effetti come dici il rischio d'improvvisare esiste.

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Inviato: 26/06/2019, 8:38
da Teo
E un altro problema sono i giudizi degli uomini. E' successo più volte che palesi errori vengano mantenuti dall'arbitro per evitare brutte figure o dai suoi assistenti al check per aiutarlo.