Teo ha scritto:Mia morosa ieri sera ha fatto le uova alla benedict. Certo che ce ne vuole per farle! Però devo dire che sono molto gustose

perdonami ma non ho resistito

Teo ha scritto:Mia morosa ieri sera ha fatto le uova alla benedict. Certo che ce ne vuole per farle! Però devo dire che sono molto gustose
Birdman ha scritto:Questa mattina mi sono svegliato ed ho trovato nel frigo questo:
Non capisco perché in Italia non si produca. Con i valori nutrizionali di cui sopra, riesce ad essere 100 volte più cremoso e buono dello yoghurt magro.
ma qui dove lo prendi?Birdman ha scritto:Buhahahaha, morirò con dolore!
E' un formaggio di mucca, in internet lo descrivono come una specie di ricotta (di cui ha vagamente la consistenza), ma a me ricorda molto di più lo yoghurt. Come sapore e cremosità simile allo yoghurt intero, come valori nutrizionali meglio di quello magro.
In Germania e in generale in tutto il Nord Europa c'è ovunque a prezzi irrisori (anche meno di 1 euro al chilo).
Oltre alla versione magra, che è quella che prendo sempre io, ci sono poi le versioni via via più ricche di grasso (fino all'arrivare al 60% e oltre), e lì sì che diventa più formaggio che yoghurt come sapore.
grazieBirdman ha scritto:I miei sono tornati ieri dall'Austria. In Alto Adige pure si trova, anche se non così facilmente.
In "Italia" non mi è mai capitato di trovarlo.
Birdman ha scritto:
A.F.D.U.I. President ha scritto:La grande pecca dei nostri supermercati e' l'assenza del garlic bread.
Cholo ha scritto:Dato che ci siamo evoluti in un forum di massaie, dai tempi gloriosi in cui eravamo un forum di ricchioni, direi che è giunto il momento di resuscitare il topic della cucina.
Si parla di roba tex-mex, quindi Porsche vedi che puoi fare.
Ieri insieme al solito chili ho pensato di provare a fare anche le tortillas.
Ho guardato un po' di ricette per le tortillas di farina (non di mais) perché non mi andava di comprare l'ennesima farina da lasciare a marcire nello scaffale (pieno di integrali, farro, frumento a varie forze, semola, sfarinato, etc.).
Come solito in questi casi con le ricette americane, c'è sempre un po' da capire che roba usare per sostituire prodotti che qui non sono proprio gli stessi.
Per il baking powder ho usato il lievito istantaneo per torte salate.
Per il vegetable shortening, assodato che non è la margarina ma comunque un grasso solido vegetale, ripiego per ripiego, c'ho messo l'unico grasso che avevo a portata di mano, olio di oliva.
Il risultato è una merda. Dei Frisby, rigide come il carasau.
Il lievito istantaneo evidentemente non ho capito io come si usa perché appena tocca l'acqua, appunto, lievita all'istante. E nel tempo che impasti, l'effetto sembra già finito, quindi non è che a lasciarlo mezz'ora fermo, dopo, cambi qualcosa. Se facevo senza per me veniva uguale...
Colpa del grasso? Della cottura troppo veloce o troppo lenta? Sicuramente ho sbagliato a non sigillarle dopo la cottura finché erano calde e hanno perso umidità, però mi pare poco.
Quindi boh, potrei mettere del latte al posto dell'acqua ma sarebbero più delle crepes che non delle tortillas, no?
Cholo ha scritto:
Per il baking powder ho usato il lievito istantaneo per salate.
Manco il lievito istantaneo.Gio ha scritto: L'errore sta qua. Baking powder non e' lievito .....