Re: Do you even crypto?
Inviato: 02/11/2020, 13:36
Tra oggi e domani aggiustamento del 14% sull’hash rate di Bitcoin, il più grande mai visto.
Si prevede alta volatilità, meglio essere prudenti per le prossime 48h.
Se va come le altre volte il prezzo scende nel breve, consolida nel medio e sale nel lungo.
Io uso Binance. Ho anche Coinbase e Kraken, ma i primi sono diventati dei veri ladri con le commissioni se non fai movimenti da almeno 100k (magari...) e Kraken ha il solito problema della liquidità che va e viene, quindi non si riesce ad utilizzare bene gli stop loss.
Direi Coinbase/Kraken per Fiat > Cryptos e Binance per tutto il resto. Se vuoi solo comprare Bitcoin o Ethereum e tenerli in ottica di lungo periodo, Binance non ti serve. Lascia stare qualunque sito che utilizzi prodotti sintetici / etf / futures se non sai come usarli.
A proposito: PayPal sta abilitando l’acquisto diretto di criptovalute tramite il loro wallet, tra qualche settimana/mese il servizio sarà disponibile anche in Europa. Il problema è che non ti danno le chiavi, quindi i fondi non si possono spostare: puoi solo comprare e vendere rimanendo sempre all’interno del loro sistema. Per molti utenti potrebbe sembrare la soluzione più semplice, ma vale sempre il principio “Not your keys, not your Bitcoin”.
Si prevede alta volatilità, meglio essere prudenti per le prossime 48h.
Se va come le altre volte il prezzo scende nel breve, consolida nel medio e sale nel lungo.
Io uso Binance. Ho anche Coinbase e Kraken, ma i primi sono diventati dei veri ladri con le commissioni se non fai movimenti da almeno 100k (magari...) e Kraken ha il solito problema della liquidità che va e viene, quindi non si riesce ad utilizzare bene gli stop loss.
Direi Coinbase/Kraken per Fiat > Cryptos e Binance per tutto il resto. Se vuoi solo comprare Bitcoin o Ethereum e tenerli in ottica di lungo periodo, Binance non ti serve. Lascia stare qualunque sito che utilizzi prodotti sintetici / etf / futures se non sai come usarli.
A proposito: PayPal sta abilitando l’acquisto diretto di criptovalute tramite il loro wallet, tra qualche settimana/mese il servizio sarà disponibile anche in Europa. Il problema è che non ti danno le chiavi, quindi i fondi non si possono spostare: puoi solo comprare e vendere rimanendo sempre all’interno del loro sistema. Per molti utenti potrebbe sembrare la soluzione più semplice, ma vale sempre il principio “Not your keys, not your Bitcoin”.