Pagina 27 di 31

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Inviato: 30/09/2020, 14:54
da Brian_di_Nazareth
Noodles ha scritto: 30/09/2020, 14:49
oggi si trovano in finale, qualche merito l'avranno o no?


Allo stesso modo: avrà demeriti il FO che ha guidato i Sixers negli ultimi 4 anni se non sono ancora in finale o no?
Questo non invalida la strategia di per sè, invalida piuttosto chi ha fatto le scelte per cercare di realizzarla.

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Inviato: 30/09/2020, 14:54
da Noodles
lebronpepps ha scritto: 30/09/2020, 14:51
Brian_di_Nazareth ha scritto: 30/09/2020, 14:49

Ogni tanto ci ripenso a due estati fa, quando i Sixers reduci dal secondo turno di PO, con Embiid/Simmons a bordo, lo spazio salariale per due max contract e un sacco di extra-picks da tradare, si sono presentati in FA con LBJ libero.

Esattamente quello che prevedeva il process: giovani star, cap libero e scelte.

Uno dei due più recenti turning points della franchigia insieme al tiro che ballonzola sul ferro di Leonard.
Peccato.
bè lì scelse i Lakers perchè non avevano mai tankato, a differenza vostra :biggrin:



lo so che non c'è  mai nessun merito quando si parla dei lakers, in quanto mafiosi a noi tutto è dovuto. 

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Inviato: 30/09/2020, 14:55
da Brian_di_Nazareth
lebronpepps ha scritto: 30/09/2020, 14:51 bè lì scelse i Lakers perchè non avevano mai tankato, a differenza vostra :biggrin:
 

Cultura vincente, stabilità, virtuosità

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Inviato: 30/09/2020, 14:56
da Brian_di_Nazareth
Sapete cosa farei se fossi Charlotte per arrivare al titolo oggi?

Nominerei GM Rich Paul.

Che tra parentesi è quello che stanno tentando di fare i Knicks :forza:

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Inviato: 30/09/2020, 14:56
da Mich
Noodles ha scritto: 30/09/2020, 14:54
lebronpepps ha scritto: 30/09/2020, 14:51
bè lì scelse i Lakers perchè non avevano mai tankato, a differenza vostra :biggrin:



lo so che non c'è  mai nessun merito quando si parla dei lakers, in quanto mafiosi a noi tutto è dovuto. 


Ragionando solo ed esclusivamente sull'aspetto sportivo (dato che il discorso verte su quello), tra le due situazioni quale avresti scelto al posto di James? Domanda retorica...
 

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Inviato: 30/09/2020, 14:58
da Noodles
Brian_di_Nazareth ha scritto: 30/09/2020, 14:54
Noodles ha scritto: 30/09/2020, 14:49
oggi si trovano in finale, qualche merito l'avranno o no?

Allo stesso modo: avrà demeriti il FO che ha guidato i Sixers negli ultimi 4 anni se non sono ancora in finale o no?
Questo non invalida la strategia di per sè, invalida piuttosto chi ha fatto le scelte per cercare di realizzarla.

difatti nel mio primo intervento ho scritto:

è un modello che non ha funzionato? 
al momento non si può dire, come nemmeno si può dire che abbia funzionato.


quindi non ci sono demeriti o meriti, siamo ancora nel limbo



nel frattempo altre franchigie han preso altre vie e sono arrivate prima. :biggrin:

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Inviato: 30/09/2020, 14:58
da Noodles
Mich ha scritto: 30/09/2020, 14:56
Noodles ha scritto: 30/09/2020, 14:54



lo so che non c'è  mai nessun merito quando si parla dei lakers, in quanto mafiosi a noi tutto è dovuto. 


Ragionando solo ed esclusivamente sull'aspetto sportivo (dato che il discorso verte su quello), tra le due situazioni quale avresti scelto al posto di James? Domanda retorica...


quale sarebbero le due situazioni? sixers e lakers? 

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Inviato: 30/09/2020, 15:03
da lebronpepps
Noodles ha scritto: 30/09/2020, 14:54
lebronpepps ha scritto: 30/09/2020, 14:51
bè lì scelse i Lakers perchè non avevano mai tankato, a differenza vostra :biggrin:



lo so che non c'è  mai nessun merito quando si parla dei lakers, in quanto mafiosi a noi tutto è dovuto. 



mannò, l'ho anche detto nel topic dei Celtics che i Lakers sono stati bravi a sfruttare le loro caratteristiche per poter raggiungere Lebron ed arrivare alle Finals da favoriti, onore al merito assolutamente, ciò che forse non è chiaro, è che non è un modello esportabile,la maggiorparte delle altre franchigie deve arrangiarsi con altro e con ciò che ha, tra cui, per l'appunto fare annate di merda e scegliere in alto al draft, cosa attraverso la quale i Lakers hanno messo le mani su Davis, per inciso

detto che poi Lebron, probabilmente sarebbe in finale anche se avesse scelto gli Hornets o gli Hawks, perchè è quello che ha fatto in qualsiasi franchigia abbia giocato nella sua carriera, porta il pacchetto completo e ti porta in fondo nei playoff

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Inviato: 30/09/2020, 15:04
da aeroplane_flies_high
Brian_di_Nazareth ha scritto: 30/09/2020, 14:33 A proposito di Heat vorrei bullarmi ma ho perso il PM che mandai a @aeroplane_flies_high quando mi chiese chi avrei scelto al draft 2017 fuori dalla lottery...

BAM! :appl:

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Inviato: 30/09/2020, 15:06
da Brian_di_Nazareth
Noodles ha scritto: 30/09/2020, 14:58
Brian_di_Nazareth ha scritto: 30/09/2020, 14:54

Allo stesso modo: avrà demeriti il FO che ha guidato i Sixers negli ultimi 4 anni se non sono ancora in finale o no?
Questo non invalida la strategia di per sè, invalida piuttosto chi ha fatto le scelte per cercare di realizzarla.

difatti nel mio primo intervento ho scritto:

è un modello che non ha funzionato? 
al momento non si può dire, come nemmeno si può dire che abbia funzionato.


quindi non ci sono demeriti o meriti, siamo ancora nel limbo



nel frattempo altre franchigie han preso altre vie e sono arrivate prima. :biggrin:

nel frattempo altre franchigie han preso altre vie e devono ancora arrivare. :biggrin:
Molte di più, per altro.

Tu però confondi i piani e credi che uno sia libero di scegliere un modello e non sia condizionato dalla situazione preesistente.

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Inviato: 30/09/2020, 15:07
da Noodles
lebronpepps ha scritto: 30/09/2020, 15:03
Noodles ha scritto: 30/09/2020, 14:54



lo so che non c'è  mai nessun merito quando si parla dei lakers, in quanto mafiosi a noi tutto è dovuto. 



mannò, l'ho anche detto nel topic dei Celtics che i Lakers sono stati bravi a sfruttare le loro caratteristiche per poter raggiungere Lebron ed arrivare alle Finals da favoriti, onore al merito assolutamente, ciò che forse non è chiaro, è che non è un modello esportabile,la maggiorparte delle altre franchigie deve arrangiarsi con altro e con ciò che ha, tra cui, per l'appunto fare annate di merda e scegliere in alto al draft, cosa attraverso la quale i Lakers hanno messo le mani su Davis, per inciso

detto che poi Lebron, probabilmente sarebbe in finale anche se avesse scelto gli Hornets o gli Hawks, perchè è quello che ha fatto in qualsiasi franchigia abbia giocato nella sua carriera, porta il pacchetto completo e ti porta in fondo nei playoff

c'è una bella differenza tra il non essere tutti i lakers e perdere 4 anni di fila senza scendere in campo.

ci sono tante sfumature, in cui si inseriscono appunto gli esempi virtuosi di cui sopra.

si parla di heat, bucks e raptors..e rispondete 'ma non tutti possono essere i lakers'  :laughing: :laughing:

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Inviato: 30/09/2020, 15:08
da Noodles
Brian_di_Nazareth ha scritto: 30/09/2020, 15:06
Noodles ha scritto: 30/09/2020, 14:58

difatti nel mio primo intervento ho scritto:

è un modello che non ha funzionato? 
al momento non si può dire, come nemmeno si può dire che abbia funzionato.


quindi non ci sono demeriti o meriti, siamo ancora nel limbo



nel frattempo altre franchigie han preso altre vie e sono arrivate prima. :biggrin:

nel frattempo altre franchigie han preso altre vie e devono ancora arrivare. :biggrin:
Molte di più, per altro.

Tu però confondi i piani e credi che uno sia libero di scegliere un modello e non sia condizionato dalla situazione preesistente.
stai parlando dei knicks?

hanno contattato Scorsese per Basketfellas.
 

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Inviato: 30/09/2020, 15:08
da Mich
Noodles ha scritto: 30/09/2020, 14:58
Brian_di_Nazareth ha scritto: 30/09/2020, 14:54

Allo stesso modo: avrà demeriti il FO che ha guidato i Sixers negli ultimi 4 anni se non sono ancora in finale o no?
Questo non invalida la strategia di per sè, invalida piuttosto chi ha fatto le scelte per cercare di realizzarla.

difatti nel mio primo intervento ho scritto:

è un modello che non ha funzionato? 
al momento non si può dire, come nemmeno si può dire che abbia funzionato.


quindi non ci sono demeriti o meriti, siamo ancora nel limbo



nel frattempo altre franchigie han preso altre vie e sono arrivate prima. :biggrin:




Hanno preso altre vie che non si possono scegliere.

"Puntare su scelte alte al draft" può funzionare o meno ma è una strategia concreta.

"Trovare Giannis alla #15", "Prendere Butler dalla FA senza essere Miami", "Mettere su un core di livello sulla mediocrità degli altri" non sono vie concrete.

Solo la prima ti mette in condizioni di poter arrivare a giocatori potenzialmente di un certo tipo.

Le altre vie sono quelle di tante, comprese quelle dei Magic attuali, dei Pistons degli ultimi anni, etc. che si giocano/giocavano il primo turno PO e non più di quello.

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Inviato: 30/09/2020, 15:09
da Brian_di_Nazareth
aeroplane_flies_high ha scritto: 30/09/2020, 15:04
Brian_di_Nazareth ha scritto: 30/09/2020, 14:33 A proposito di Heat vorrei bullarmi ma ho perso il PM che mandai a @aeroplane_flies_high quando mi chiese chi avrei scelto al draft 2017 fuori dalla lottery...

BAM! :appl:

Il 2017 era il mio draft: Mitchell e Bam :forza:
Avrei ricostruito gli Hornets (per dire) in un draft :laughing:

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Inviato: 30/09/2020, 15:21
da Noodles
Mich ha scritto: 30/09/2020, 15:08
Noodles ha scritto: 30/09/2020, 14:58

difatti nel mio primo intervento ho scritto:

è un modello che non ha funzionato? 
al momento non si può dire, come nemmeno si può dire che abbia funzionato.


quindi non ci sono demeriti o meriti, siamo ancora nel limbo



nel frattempo altre franchigie han preso altre vie e sono arrivate prima. :biggrin:




Hanno preso altre vie che non si possono scegliere.

"Puntare su scelte alte al draft" può funzionare o meno ma è una strategia concreta.

"Trovare Giannis alla #15", "Prendere Butler dalla FA senza essere Miami", "Mettere su un core di livello sulla mediocrità degli altri" non sono vie concrete.

Solo la prima ti mette in condizioni di poter arrivare a giocatori potenzialmente di un certo tipo.


il draft ha tanti dubbi e poche certezze.

se fosse il contrario i clippers, che per anni hanno avute le prime scelte top, avrebbero costruito una corazzata e invece rimasero appunto barzelletta per venti anni almeno.

e non è una strategia concreta, è un tentativo come altri.

e comunque trovare del talento nel draft è un merito, non culo.
se scelgo alla 15 il greco mentre gli altri 14 passano sono bravo io.
così come sono idiota se prendo ball alla 2 o se faccio trade down per prendere fultz.