frog ha scritto:aeroplane_flies_high ha scritto:
non ci sono provocazioni in quanto dico, esprimo il mio pensiero che mi sembra sia ben ancorato alla realtà
non vedo che c'entri in tutto questo sapere per chi ho votato o dove sono stato negli anni del Berlusconismo
solo chi ha avuto un'esperienza politica di un certo tipo, o ha votato in un certo modo, o ha protestato in un cert'altro modo ha il diritto di esprimere il proprio pensiero?
Tutti hanno diritto ha esprimere il proprio pensiero, ma visto che in quanto facenti parte dell'elettorato passivo, oltre al buon esempio, l'unica cosa che ci rimane da fare è evitare di votare per chi queste ruberie fa, ha fatto e continua a fare, direi che sapere se sei uno che predica bene, ma razzola male, un certo effetto ce l'ha.
Per il resto, lascio perdere io, perché se sei convinto che io non mi renda conto di come siamo messi, non vale la pena di proseguire il confronto, anche perché io ti ho poste delle precise domande, alle quali non rispondi e senza quelle risposte significa che tu per primo non vuoi confrontarti, ma vuoi semplicemente esternare il tuo sdegno, cosa di per se condivisibile, ma che non muove la discussione di un millimetro in avanti.
Secondo te scrivo che evasione, elusione e corruzione sono delle piaghe e poi voto Alfano? o Zaia?
ad ogni modo non c'entra nulla la valutazione su di me
qui si sta valutando una questione nazionale, le mie idee le ho espresse, poi ognuno in cabina elettorale sceglie chi meglio crede, certo sono coerente tra pensiero e voto
sulla questione evasione, è il tuo ragionamento a palesare che per te basta un impegno a parole per sentirsi sulla buona strada
io non dubito che tu reputi l'evasione e le ruberie un problema
metto in questione che le tue convinzioni ed i tuoi giudizi in merito ad un annuncio siano coerenti
ripeto, il Governo in carica, quale forza ha per mettere mano seriamente ad una riforma che punisca più severamente e senza escamotage chi evade, elude, corrompe o si fa corrompere?
in America, non la Bolscevichia, il governatore Giuliani si inventò dei finti corruttori che andavano dai politici ad offrire soldi in cambio di favori su leggi, leggine, nomine, etc. Questo oltre ad una serie di provvedimenti drastici riuscì a ridurre fortemente il tasso di criminalità a New York
di questo vorrei discutere, di norme che vengono attuate, non di impegni generici che poi vanno finire sempre a tarallucci e vino
qui non si tratta di destra e sinistra
qualunque cittadino con un minimo di buon senso sarebbe d'accordo ad una misura del genere.
in Parlamento qualcuno ha anche avanzato la proposta... secondo te è nell'agenda del Governo? o ci sono altre misure serie in programma o via di definizione?
no perchè altrimenti parliamo di aria fritta
il Governo Renzi invece ha alzato soglie di tracciabilità e limiti per dichiarazioni infedeli... se questo a tuo parere è combattere l'evasione...
le fondazioni, strumento che i politici usano per raccattare consensi e donazioni, hanno bilanci trasparenti?
i partiti stessi, sono organismi giuridicamente strutturati con obblighi particolari? sono alla stregua della pro-loco che organizza le passeggiate ecologiche...
io vorrei che parlassimo di questo, siamo d'accordo a proporre degli agenti finti corruttori che offrono soldi ad un politico?
e se questo accetta finisce in galera per dieci anni senza sconti, indulti etc?