Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Boston Red Sox

Topic monotematici squadra per squadra!
Rispondi
Avatar utente
Ender Wiggin
Senior
Senior
Messaggi: 2776
Iscritto il: 25/03/2013, 16:44
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
272
490

Re: Boston Red Sox

Messaggio da Ender Wiggin » 21/07/2015, 18:11

Rasheed ha scritto:ma no

E GGGRRRande Sheed che mi hai risposto che ho visto solo adesso!!

Allora,
io ho scritto una minchiata ovviamente, che ormai ci rimane solo quello a noi Nation... :shades:
però ti sfido...
vediamo dove lavorerà Cole dopo il 31st july... e come lancia.

(la scrivo da stronzone, passatemela dai, quanto meno in virtù del mio stato di triste tifoso Sox...)
non è che se non appaiono nell'opera di Tango, le motivazioni non esistano eh?
Non so se sia il topic dell'università o della scienza. Ma certo non quello dell'ignoranza.
(joesox)

Rasheed
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14686
Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
56
905
Contatta:

Re: Boston Red Sox

Messaggio da Rasheed » 21/07/2015, 18:21

si ma non può semplicemente "normalizzarsi"?

cioè...tanto per dire:è vero che Hamels sta lanciando complessivamente da 97 ERA+...ma è anche vero che ha valori di FIP e xFIP molto simili a quelli del 2012(e io sono sicuro che TUTTI avrebbero preso l'Hamels del 2012...),che ha i valori di BABIP e LOB% più alti dal 2009,nonostante stia lanciando K come solo nell'anno da rookie e che solo una volta in carriera abbia indotto più GB di quest'anno...

ci sta che finisca in un pitchers park o con una grossa difesa dietro e migliori le cifre...

insomma,poi voi l'avete visto bene:a inizio anno Clay lanciava meglio della sua ERA...e dopo un po',fino all'infortunio,si è normalizzato

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Boston Red Sox

Messaggio da rene144 » 22/07/2015, 1:29

markmig ha scritto: 22 punti subiti in 4 partite con gli Angels
5-3-8-1-3-11-7 punti subiti nelle 7 partite che decidevano

Si, ma se dici 22 punti subiti in 4 partite.... 11 sono arrivati in 1. Anzi, 18 in 2. Se prendo 20 punti in 1 e 0 in un'altra, ho preso 20 punti in 2 partite.... o 20 in 1 e 0 in un'altra? E' la stessa cosa, ma a seconda di come lo presenti è molto diverso.

Sopra si vede bene: 3 partite sono state perse (anche o soprattutto) per il monte. Le altre dovevano essere vinte. 4-3 sarebbe stato ottimo, 3-4 accettabile (e fattibilissimo). Invece sono andati 1-6.

2 ragazzi (uno al debutto assoluto in mlb) e wright compongono 3/5 della rotazione che doveva viaggiare a .666 per arrivare ai playoff.
Perché il problema è solo l'attacco?

Perché la rotazione, per la millesima volta, era stata strutturata (così come il bullpen) per essere rimpolpata alla deadline. Tu dici che non saresti tanto felice di stare come i Tigers adesso. Si e no. Il punto è che fra i rilievi c'è SEMPRE roba alla deadline. E' l'unica cosa che si trova sempre in abbondanza ad ogni livello. E quest'anno, con tutti i partenti che sono in scadenza a fine stagione, era ovvio (e lo è ancora) che ci saranno SP in circolazione. Bisognava solo aspettare che squadre come Phillies, Cincinnati ed altre uscissero dalla contesa per poi cedere Hamels, Cueto e compagnia.

L'attacco invece era ed è atomico (in teoria) per composizione. Non solo come giocatori, ma anche come profondità. C'erano tante alternative, ma in pratica hanno fallito tutti tranne Bogaerts, Pedroia e Betts (che comunque era partito male).
L'attacco non era fatto per essere rimpolpato. Aggiungo: l'attacco, visti i contratti, doveva essere quello anche per i prossimi anni (con le eccezioni di Napoli ed Ortiz), proprio perché profondo e composto da gente davvero forte.

La rotazione era fatta per essere media, e per poi essere rinforzata alla deadline da un'acquisizione (Cueto, Hamels, ecc) ed una o due promozioni (Eddie Rodriguez, Brian Johnson) e diventare a sua volta sopra media. Il piano era questo sin dall'inizio. Buchholz ha fatto il suo, anzi ha fatto meglio. Miley ha fatto il suo (almeno da fine aprile in poi). Eddie è arrivato ed ha fatto anche più del suo. Kelly e Masterson sono andati peggio del previsto ma erano i due uomini da sostituire. Alla fine in rotazione l'unico che è mancato al 100% è stato Porcello.
Le controprestazioni di Kelly e Masterson (bilanciate da prestazioni sublimi di Buchholz ed Eddie Rodriguez) comunque possono spiegare un calo. Ma non i risultati che ci sono stati. La squadra doveva essere ugualmente attorno a .500 a questo punto, pronta ad un boost da qui alla fine.

Il problema di andare a dire che solo Rockies e Phillies sono peggiori come rotazione è analogo a dire che i Sox abbiano preso 22 punti in 4 partite dagli Angels: non evidenzia che 11 siano arrivati in 1, e che 2 partite sono state lanciate in maniera ottimale. I Red Sox sono stati incostanti sul monte, ma la rotazione ha lanciato molto meglio di quanto si pensi. Per dire, questo è il ranking di Quality Starts in AL East quest'anno:

Red Sox 45 (su 93 partite)
Blue Jays 44 (su 94)
Orioles 41 (su 91)
Yankees 39 (su 91)
Rays 38 (su 95)

I Sox sono i migliori sia per QS totali, sia per % di QS rispetto alle partite giocate. La rotazione ogni tanto ha avuto partite completamente disastrose, che hanno regalato 11 o 8 punti subiti o robe del genere (che mostrano un'ERA disastrosa nel complesso), ma è stata la MIGLIORE IN DIVISION nel fornire possibilità di vittorie alla squadra. Eppure i Sox sono abbondantemente sotto .500. Houston ha avuto solo 4 QS più di Boston, Minnesota 2 in più, Kansas City 9 in meno (!).

Non voglio offendere nessuno, ma guardatele un po' le partite e rendetevi conto che il problema di quest'anno sono i position players.

...che è una cosa ancora più grave, ripeto. Perché la rotazione sapevamo che fosse fallata ed andava bene così da questo punto di vista perché i rimedi erano all'orizzonte. Con maree di pitching prospects pronti (Eddie Rodriguez ne è la dimostrazione fisica) e con tanto a disposizione alla deadline ed in free agency a fine anno andava bene così. Ma il lineup, ecco il lineup proprio no.

Chi dice che il problema dei red sox sia la mancanza di un asso sul monte chiaramente sta falsando i fatti...

Ma non è un'affermazione tanto scontata. Per tanti (no, non solo anto), tutti i problemi sarebbero stati risolti tenendo Lester (111 ERA+) o prendendo Hamels (97 ERA+ dopo l'ultima partenza). Ma anche con entrambi al posto di Masterson e Kelly (e spero che vi rendiate conto dell'infattibilità della cosa, ma vabbè), i Sox oggi forse avrebbero 3-4 W in più (e sono ottimista, perché Lester+Hamels insieme avrebbero tipo 105 ERA+ circa, non certo roba da fenomeni). Sarebbero ugualmente sotto .500. Qui i problemi sono più gravi e radicati.
Se mi si dice che la squadra faccia schifo, beh, è inevitabile ed è evidente. Ma se si parla di questo come frutto della rotazione si sbaglia proprio obiettivo da colpire qui.

Ma dire che i red sox falliscono per una inaspettata (ma il fo non deve appunto prevedere?) scarsa produzione dell'attacco non è evidenziare UN problema parziale di una squadra deficitaria in TUTTI gli aspetti del gioco?

Il FO deve prevedere, ma il prevedibile. Se domani i Sox prendono Trout e quello non batte più per il resto della vita, sono cretini oppure è successo e basta? Bisogna essere ragionevoli.
Se qualcuno era in grado di prevedere quanto accaduto sostanzialmente a tutto il lineup dei Red Sox (tranne proprio quelli "più a rischio" vista l'età, ossia Bogaerts e Betts, che invece hanno tenuto a galla al squadra), allora ditemelo. Perché di tutti i problemi citati ad inizio stagione, neanche uno ha parlato del disastro dei position players (e continuo ad usare questo termine, perché i difetti sono stati gravissimi anche in difesa, non certo solamente in attacco). Alcuni potevano avere qualche punto di domanda, ma non tutti insieme e non certo a questi livelli.

markmig ha scritto:ma io non riesco proprio a capire perché sia così più grave passare da eccellenti a medi in attacco (non sono uno stat expert ho preso la wrc+ per l'attacco dove i redsox sono 17/30 tra i team mlb con 94) mentre non è altrettanto grave passare da medi a pessimi sul monte di lancio dove siamo meglio solo dei derelitti phillies e degli svantaggiati rockies.

Sul monte, te l'ho dimostrato: la rotazione è stata la migliore della division nel fornire "partite vincibili" al proprio lineup. Lo so che è una cosa che mai vi sareste aspettati, ma è così.

Per il resto, passare da potenzialmente primi a 17mi, con 94 wRC+ (che non è media, ma è ben 6% sotto media, non pochissimo) è una cosa estremamente grave. La media della rotazione può essere rovinata da un pessimo partente o da qualche partenza da 11 punti (per esempio: Eddie Rodriguez ha avuto 3 partenze oscene e 7 meravigliose, e la sua ERA è altissima, ma ovviamente finora è stato sensazionale e nelle sue partenze una squadra media avrebbe .700 come record). Nel lineup sono in 9 (anzi, molti di più) a fare media, quindi i malesseri sono tanti e non certo riconducibili ad uno o due giocatori (anche perché uno o due si prendono alla deadline, 5-7 invece no). E proprio per questo è gravissimo.

Comunque hanno mollato di nuovo e la deadline è fra 9 giorni. Bisogna essere realisti. Non si può aspettare il 31 prima di prendere determinate decisioni, quindi non si può neanche aspettare di andare 9-0 ipoteticamente. Queste 7 partite erano fondamentali e la squadra ha risposto in maniera chiara ed inequivocabile con prestazioni orrende: sellers e stagione buttata. Pazienza.

Avatar utente
markmig
Rookie
Rookie
Messaggi: 100
Iscritto il: 09/11/2011, 14:59
MLB Team: Boston RedSox
NBA Team: Boston Celtics
1
3

Re: Boston Red Sox

Messaggio da markmig » 22/07/2015, 9:54

Ok ok mi arrendo :nonsa:
la % delle QS proprio non me l'aspettavo :shocking:
Evidentemente trovarsi ogni tanto con delle partite già sotto di una marea di punti ai primi inning ha un impatto psicologico troppo forte.

Mi è chiaro che è più difficile rimediare alla debacle del line up che a quello del monte.
Però la debacle di 3/5 starter di inizio anno c'è stata e mi sembra comunque un problema.

Prevedibilità della debacle in attacco: forse qualche segnale c'era. Napoli post ws non è stato un gran che
Età di Ortiz, Ramirez in lf con un bel po di kg in più, 70mil a un cubano mai provato in mlb. A questo aggiungi due giovani (scommessa vinta). Non so, non sono troppi rischi?
Vabbè sto zitto anche perché io ero contento a inizio anno per il lineup :dash2:

Solo un ultima domanda. Molto generale e diretta anche a tifosi di altre squadre. Non è un errore "di base" puntare ad una squadra vincente in attacco nella mlb attuale? Per dire mi sembra che l'esempio dei giants e l'evoluzione dell'area di strike (e gli insuccessi recenti dei bombardieri del bronx :biggrin: scusate la punzecchiatura) sembrano indicare che possa essere più premiante puntare su il monte di lancio (ok c'è il controesempip dei tigers degli scorsi anni, ma erano privi di bullpen e ai po ci arrivavano)

Avatar utente
Ender Wiggin
Senior
Senior
Messaggi: 2776
Iscritto il: 25/03/2013, 16:44
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
272
490

Re: Boston Red Sox

Messaggio da Ender Wiggin » 22/07/2015, 9:57

rene144 ha scritto: I Red Sox sono stati incostanti sul monte, ma la rotazione ha lanciato molto meglio di quanto si pensi. Per dire, questo è il ranking di Quality Starts in AL East quest'anno:

Red Sox 45 (su 93 partite)
Blue Jays 44 (su 94)
Orioles 41 (su 91)
Yankees 39 (su 91)
Rays 38 (su 95)

I Sox sono i migliori sia per QS totali, sia per % di QS rispetto alle partite giocate. La rotazione ogni tanto ha avuto partite completamente disastrose, che hanno regalato 11 o 8 punti subiti o robe del genere (che mostrano un'ERA disastrosa nel complesso), ma è stata la MIGLIORE IN DIVISION nel fornire possibilità di vittorie alla squadra. Eppure i Sox sono abbondantemente sotto .500. Houston ha avuto solo 4 QS più di Boston, Minnesota 2 in più, Kansas City 9 in meno (!).

Questa, è veramente incredibile... :shocking: :shocking:
Pazzesca... :dohut0: :dohut0:
Non so se sia il topic dell'università o della scienza. Ma certo non quello dell'ignoranza.
(joesox)

Avatar utente
Ender Wiggin
Senior
Senior
Messaggi: 2776
Iscritto il: 25/03/2013, 16:44
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
272
490

Re: Boston Red Sox

Messaggio da Ender Wiggin » 22/07/2015, 12:14

markmig ha scritto: Non è un errore "di base" puntare ad una squadra vincente in attacco nella mlb attuale? Per dire mi sembra che l'esempio dei giants e l'evoluzione dell'area di strike (e gli insuccessi recenti dei bombardieri del bronx :biggrin: scusate la punzecchiatura) sembrano indicare che possa essere più premiante puntare su il monte di lancio

Eh... Mark... è tosta messa così...
Eterno infinito dibattito su meglio attacco o pitching... come nel football... meglio attacco o difesa...

Potremmo stare qui ore, giorni, settimane...
Anno scorso i Mariners ebbero un monte assurdo... starting, bullpen, tutto... ma rimasero a guardare...
Per una misera partita, per cui non si può nemmeno sostenere tanto...
Noi la cavalcata 2013, sia rs che in autunno, la costruimmo col bastone... smontando Moore, Price, Scherzer, Anibal, Waino e Wacha...

Banalmente, Catalano docet... Non è un errore puntare sull'attacco, come non lo sia puntare sul pitching&defense.
Balance is the Answer.

Tuttavia, e questo va oltre la Filosofia, va considerato benone ciò che hai in squadra, specie nell' upper minors.
Con Bogey, Betts e Vasquez già pronti, con Middlebrooks e (forse) JBJ "falliti", ci sta rimpolpare i position con le 3 firme Castillo/Sandoval/Ramirez.
Con Eddie, Johnson e Owens sulla soglia, probabilmente si sperava/contava pure su un contributo più fattivo di (almeno uno fra) Barnes, Hembree, Aro, Ramirez (ricordati che Workman out for the season...).

In altre parole, la costruzione è pure ovviamente dettata dagli ingredienti; per questa ragione concordo con Renè quando scrive
rene144 ha scritto: Il FO deve prevedere, ma il prevedibile. Se domani i Sox prendono Trout e quello non batte più per il resto della vita, sono cretini oppure è successo e basta? Bisogna essere ragionevoli.
Se qualcuno era in grado di prevedere quanto accaduto sostanzialmente a tutto il lineup dei Red Sox (tranne proprio quelli "più a rischio" vista l'età, ossia Bogaerts e Betts, che invece hanno tenuto a galla al squadra), allora ditemelo. Perché di tutti i problemi citati ad inizio stagione, neanche uno ha parlato del disastro dei position players (e continuo ad usare questo termine, perché i difetti sono stati gravissimi anche in difesa, non certo solamente in attacco). Alcuni potevano avere qualche punto di domanda, ma non tutti insieme e non certo a questi livelli.

Mi interessa molto il parere di Goods e Joe.
Non so se sia il topic dell'università o della scienza. Ma certo non quello dell'ignoranza.
(joesox)

Lindo
Rookie
Rookie
Messaggi: 387
Iscritto il: 30/10/2014, 16:38
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
1
25

Re: Boston Red Sox

Messaggio da Lindo » 22/07/2015, 14:31

Mi sembra che la stagione stia andando male e basta, senza distinguo.
Siamo sempre stati nelle ultime tre-quattro posizioni della AL, anche prima della serie con gli Yankees.
E' andato bene il pitching? Diciamo 5 o 6 lanciatori su 20.
Attacco malissimo.
Piuttosto, e chiederei ai più esperti tra voi se avete voglia di dire la vostra: dopo il famigerato 2011 abbiamo 1 anello, 2 disastri e un altro disastro (per ora) in corso. Dove sta l'errore?
Sull'attacco: quali possono essere i motivi per cui alcuni stanno battendo drasticamente sotto le aspettative? E' gente su cui si può puntare ancora?
Ender: nel 2013 ok il bastone, ma anche i braccioni...(v. con i Tigers)!!

Avatar utente
Dodgers fan #7
Pro
Pro
Messaggi: 5060
Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
59
699

Re: Boston Red Sox

Messaggio da Dodgers fan #7 » 22/07/2015, 16:01

Ender Wiggin ha scritto: non è che se non appaiono nell'opera di Tango, le motivazioni non esistano eh?

Papelbon durante l'All Star Break ha praticamente detto di voler essere scambiato e cambiare aria, perché evidentemente preferisce giocare per una squadra competitiva per l'anello.

Non mi sembra una frase di chi è motivato a giocare per i Phillies, eppure sta lanciando benissimo.

Ma lo stesso vale per Hamels: le velocità dei lanci sono sostanzialmente uguali, rispetto agli scorsi due anni ha aumentato i K e gli swinging strike e difatti le peripherals sono abbastanza in linea con quelle del passato recente e migliori delle medie in carriera. Ha aumentato anche le groundball, secondo dato migliore in carriera dopo il 2011. Solo che nel 2011 nell'infield c'erano tre difensori almeno medi come Polanco, Rollins e Utley. Quest'anno invece ci sono Franco, C. Hernandez e Galvis (più Utley, quattro anni dopo) che sono dei difensori sotto media. Ci sono più infield hit, passano più groundball, magari con uomini in base, LOB% inferiore e ti spieghi in buona parte il 3.91 di ERA ed il 97 di ERA+.

Avatar utente
Ender Wiggin
Senior
Senior
Messaggi: 2776
Iscritto il: 25/03/2013, 16:44
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
272
490

Re: Boston Red Sox

Messaggio da Ender Wiggin » 22/07/2015, 17:19

Dodgers fan #7 ha scritto:
Ender Wiggin ha scritto: non è che se non appaiono nell'opera di Tango, le motivazioni non esistano eh?

Papelbon durante l'All Star Break ha praticamente detto di voler essere scambiato e cambiare aria, perché evidentemente preferisce giocare per una squadra competitiva per l'anello.

Non mi sembra una frase di chi è motivato a giocare per i Phillies, eppure sta lanciando benissimo.

Oh mio Dio DF7 ma che c'entra?!?!
Urca ti sei messo come goal quello di attribuirmi Postulati assiomatici letti su Novella200? :laughing:

Dunque, si parlava di Hamels e del suo (presunto a quanto pare) calo di rendimento rispetto al 2014, in relazione a quanto potrebbe dare in due mesi.
Ho introdotto, peraltro in maniera ironica, l'elemento motivazionale poiché esso sta alla base di qualunque uomo, il quale porta a lavorare il professionista. Questo, ovviamente, esulando dal baseball.

Pap credo (credo eh) sia estremamente motivato a lavorare al meglio nella sua professione, vorrebbe farlo altrove NON per acquisire maggior motivazioni, quanto per rivivere emozioni ed immissioni adrenaliniche già vissute. Non c'entra nulla. Non poco, niente proprio.

Quanto a Hamels e a un certo Gallardo ad esempio, sul quale ebbi un bel confronto anno scorso col prode Federico III (perché non scrivi più?...) , io e nessun altro si ha la minima idea del loro Mental Status , però esiste. Esistono alla grande i Park factors, i diversi catcher, le difese, la mitica BABIP, sicuro che esistono... e contano tanto, assieme alla condizione fisica; tuttavia se tu credi che in campo ci vadano proiezioni di players... beh... mio malgrado, col cuore che sanguina, allego quello in calce... ineccepibile e incontrovertibile, pure nella risposta di Renè naturalmente.

rene144 ha scritto:
Luca10 ha scritto: Ah beh, le proiezioni! :lmao: Vogliamo andare a ripescare le proiezioni prima della scorsa stagione? Te ne basta una? O ne vuoi due? Magari tre? Dai, su. :biggrin:
Ovvio, tutto può sempre succedere, ma la domanda è: chi pensa che i Red Sox non siano squadra da playoff? Direi in pochi. Poi magari li mancano lo stesso e amen. Ma c'è una differenza fra Red Sox e Rockies, per dire. Poi magari arriva David Dahl e diventa il nuovo Trout e buonanotte. Diciamo che è più probabile che succeda altro.
Non so se sia il topic dell'università o della scienza. Ma certo non quello dell'ignoranza.
(joesox)

Avatar utente
Ender Wiggin
Senior
Senior
Messaggi: 2776
Iscritto il: 25/03/2013, 16:44
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
272
490

Re: Boston Red Sox

Messaggio da Ender Wiggin » 22/07/2015, 17:23

Lindo ha scritto: Mi sembra che la stagione stia andando male e basta, senza distinguo.

Eh... 'nsomma Lindo... se non fai distinguo, leggi... analisi... che cure fai? Si rischia di "curare" gli effetti e non le cause...

Lindo ha scritto: Piuttosto, e chiederei ai più esperti tra voi se avete voglia di dire la vostra: dopo il famigerato 2011 abbiamo 1 anello, 2 disastri e un altro disastro (per ora) in corso. Dove sta l'errore?
Sull'attacco: quali possono essere i motivi per cui alcuni stanno battendo drasticamente sotto le aspettative?

Già.
Not an easy play...

Io non sono esperto nell'accezione di conoscenza approfondita (Sabr ma anche oltre) così ben diffusa su queste splendide latitudini.
Posso affermare, scevro da qualsiasi prosopopea o alterigia (spero di essermela "guadagnata" nel tempo), di avere esperienza di baseball giocato (questo, al medio livello), vissuto, gestito, al massimo livello continentale.

Ebbene, un Team della forza strutturale e intrinseca dei Sox (non si parla della Big Red Machine, nemmeno dei Marlins o Phillies però), quando inanella strisce di 1-7 ... poi 1-6... poi 0-7... poi 0-6 (aperto...)... ehm ehm... c'è qualcosa che non va...
La capacità di fermare emorragie, non è solo imputabile a una shutout isolata o a episodi individuali, è proprio la squadra che deve riuscire a reagire e far fronte a down che possono capitare. E con questo concetto di squadra non intendo necessariamente le leaders Stl, LAD, LAA ecc... Anche dei Team medi o medioalti come i Sox ai nastri, riescono a non precipitare e schiantare come noi...
Dice: anche quelli a sinistra del New England hanno strisciato un 1-10 inizio maggio; certo, infatti subito dopo non solo hanno fermato la sanguinata, hanno innestato un boost. Perché? Attacco? sicuro. Bullpen? Certamente. Ma anche squadra... s-q-u-a-d-r-a...

Durissima parlare di ste cose.
So benissimo, figuratevi.
Anche e non solo in relazione a quanto scambiato con DF7, è evidente che "si cammina fra le mine..."
Il concetto di amalgama tecnica nel baseball (quasi) NON esiste. E quel quasi è limitato alla batteria e un pochino (poco poco) anche al keystone ma stiamo parlando di niente.
Duro, aleatorio, pure empirico e un po' approssimativo addentrarsi in questi meandri però ragazzi belli, non è che se il Mental non è misurabile, significa non esista...
Da sempre, a tutti i livelli, in tutti gli sport collettivi, ci sono e ci saranno squadre che rendono più (o rendono meno) della somma individuale dei singoli atleti. Poi bisogna analizzare i motivi, e non per forza sono legati a stronzate calcistiche come "lo spogliatoio infuocato" la mancanza degli "occhi di tigre" ecc...

Tuttavia nel nostro caso come scrive Renè,

rene144 ha scritto: ... disastro dei position players (e continuo ad usare questo termine, perché i difetti sono stati gravissimi anche in difesa, non certo solamente in attacco). Alcuni potevano avere qualche punto di domanda, ma non tutti insieme e non certo a questi livelli.

... quindi i malesseri sono tanti e non certo riconducibili ad uno o due giocatori. E proprio per questo è gravissimo.

qualcosa non va di diffuso e generalizzato, peraltro di entità maggiore rispetto a normali, fisiologiche, controprestazioni.

Henry va da Cherington e chiede lumi.
Cherington va da Farrell e lo Staff e chiede lumi.
Si fa così, credo faranno così, vediamo un po' che succede.
Non so se sia il topic dell'università o della scienza. Ma certo non quello dell'ignoranza.
(joesox)

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13840
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3301
1292
Contatta:

Re: Boston Red Sox

Messaggio da Luca10 » 22/07/2015, 20:03

:bigboss: :icon_paper:
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16612
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3463
2100

Re: Boston Red Sox

Messaggio da joesox » 22/07/2015, 21:57

Ender Wiggin ha scritto: Mi interessa molto il parere di Goods e Joe.

Concordo pienamente con quello che Renè sta scrivendo da mesi.

1. Bisogna guardare le partite. Anche quando il pitching ha "fallito" ci sono stati spesso episodi difensivi devastanti. Una facile presa mancata in LF causa uomini agli angoli e zero out invece di uomo in prima e un out (ad un lancio da DP ed inning over). Solo un esempio, ma aumenta il numero dei lanci, infastidisce il partente, allunga il lineup avversario. Certo, ci sono state partite in cui il pitching è mancato, ma le QS sono lì a testimoniare il numero di partite (10-15) in cui bastava poco per vincere. Ma è l'attacco che ha prodotto molto meno del prevedibile. Napoli, il Panda, i catcher, Victorino ed, in parte, Big Papi non stanno battendo, e nel baseball basta poco. Un terzo del lineup fallisce e ciao. Le differenze sono minime. Sembra quasi che gli slump (più corti ma più frequenti del prevedibile) si verifichino con una certa precisione: con uomini in base, sotto di un punto, quando serviva mettere un punto in più, a basi piene oppure home run a basi vuote e strikeout a basi piene. Alle volte basta che un at bat vada bene e cambia la partita. Credo molto alla casualità ed alla fortuna nell'evoluzione di un singolo inning. A lungo andare dovrebbero emergere i valori, il talento e la preparazione. Ma come ha detto HanRam ieri, giochi e speri che giri bene per riprendere a vincere.

2. A me le firme in attacco piacevano e piacciono ancora. Troppi soldi? Boh, forse. Ma i dollari non battono e non difendono. L'importante era avere buoni battitori. Invece HanRam carriera .870 OPS. Nel 2015 .740. Sono .130 punti che pesano. Panda perde un pezzo. Napoli, dopo uno ST ottimo, scompare. Non avere il 1b in attacco è doloroso. Come detto, basta poco. Mentre i giovani hanno reso. La vecchia massima che i veterani e gli ex-giocatori amano: "Non si vince con i giovani (cit.)". Invece...

3. La rotazione era buona. Mi piaceva. Ha tenuto bene, a parte il Porcello, che nel 2016 si riprenderà. E Masterson che mi sembra ormai un po' confuso. Però Kelly potrebbe diventare un fenomeno. Eddie è forte. Buchholz bene. Peccato perché li hanno tenuti in partita tante volte e la valida vincente non è arrivata. Poi un Cueto, un Hamels si possono sempre prendere, anche per il futuro. Però oggi sono seller. Credo che venderanno. Peccato perché la divisione è pessima. E, nonostante, tutto, 10 partite sono ancora recuperabili. Fossero in una delle due Central sarebbe del tutto finita. Qui invece...

4. Il bullpen? Così così. Bene i giapponesi e Layne. Malino Ogando e Breslow. Però facilmente migliorabile.

5. La difesa? Atroce in LF. Ma ottima in 1B. Sulla difesa bisogna stare attenti. Non è facilmente valutabile. Certo che se HanRam regala 1-2 out a partita la cosa diventa pesantissima.

Voci su Hamels. Vedremo. Comunque è l'anno dei Cubs.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

The Goods
Pro
Pro
Messaggi: 9122
Iscritto il: 14/10/2011, 7:17
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: Pittsburgh Penguins
516
861

Re: Boston Red Sox

Messaggio da The Goods » 22/07/2015, 22:07

Certamente è l'anno dei Cubs.
E non mi dispiacerebbe affatto se vincessero.
Magari con Lester disastroso ai PO.

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16612
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3463
2100

Re: Boston Red Sox

Messaggio da joesox » 22/07/2015, 22:23

HAHAHA!

Olney

Olney pointed out that contrary to 2013 when every move the Sox made seemed to work right away in their favor, 2015 has been almost the opposite, and Olney is incredulous at how poorly the moves coming into this season have worked out.

“It’s incredible,” he said. “It’s like a Murphy’s Law series of moves that every single one, for a lot of different reasons, just haven’t worked out. Look, there was logic behind all them, there’s obviously a lot of thought put into it, there’s obviously a lot of money put into it, but it’s like every single move from Allen Craig, Joe Kelly, Hanley Ramirez, Pablo Sandoval, Rick Porcello, every single move has not turned out. The best things about this team right now are these young players who were here before they made all these moves. It would be almost impossible to repeat that series of events like they had during the wintertime where Justin Masterson, etc., etc., etc., and have it all fall flat the way that it has.

“You’d think that a longtime shortstop could make a transition to left field, and it just hasn’t panned out, any of those,” he added.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

Avatar utente
Dodgers fan #7
Pro
Pro
Messaggi: 5060
Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
59
699

Re: Boston Red Sox

Messaggio da Dodgers fan #7 » 23/07/2015, 0:24

Ender Wiggin ha scritto: io e nessun altro si ha la minima idea del loro Mental Status , però esiste.

Sono d'accordo, non sono certo dei robot. E nessuno ha la minima idea di come sia il loro mental status, nonostante tu abbia scritto che

Ender Wiggin ha scritto: mi è venuta un ideuzza... :wait:
ma sai che Cole testadimaiale (è poi quello che ha "accolto" ed "educato" Harper alle Big Leagues...) lo sta facendo apposta?...
Dice: "ma se io lancio da ace, Ruben jr. (altrimenti detto QI Fossa delle Marianne) spara trades improponibili... e io rimango a guardare Asche e Francoeur a vita... se prendo cannellate, magari s'allarga la pletora, s'abbassano pretese, vuoi che qualcuno non riesca a infinocchiarlo!?!?!"

Che è il motivo per cui ho fatto il paragone con Papelbon, perché potrebbe fare lo stesso ragionamento ed invece il suo rendimento è ancora notevole nonostante abbia dichiarato apertamente (a differenza di Hamels) di voler abbandonare la barca.


Ad ogni modo, come potrebbe il mental status di Hamels, che non conosciamo, influenzare il suo gioco nel 2015?
Lancia più piano? No. A proposito, la fastball di Gallardo, ora ai Rangers, è ai minimi storici, quindi lo sta facendo apposta di nuovo :forza:
Ha smesso di variare i suoi lanci? No.
Fa meno K? No.
Concede più flyball? No.
Cerca di farsi colpire più duro? No. O meglio, non sappiamo se ci sta provando ma nel caso lo sta facendo sbagliato (cit.)

Però effettivamente concede più punti. Perché? La risposta razionale più probabile è che abbia una difesa peggiore dietro. Il mental status di Hamels condiziona la difesa dei suoi interni? Difficile, e comunque nessuno ha la minima idea del mental status di Hamels, quindi nemmeno Franco, Galvis ed Hernandez, per cui non potrebbero esserne condizionati. Senza contare che come difensori erano mediocri anche prima.

Però potrebbe non essere solo questo o potrebbe non essere per nulla questo, per cui ti giro la domanda con molto piacere: in che modo la presunta scarsa motivazione di Hamels si riflette sul suo gioco?

Rispondi

Torna a “I Topic delle Squadre”