Pagina 254 di 274

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 27/10/2020, 11:51
da Spree
Birdman ha scritto: 27/10/2020, 11:47
MarkoJaric ha scritto: 27/10/2020, 11:40

Ma che cazzo ne sa la cougar qui sopra.
Al massimo fa gli squat per rassodare le chiappe.

Dodo se posso permettermi ti consiglio tutta la vita di aggiungere qualche peso (gradualmente) se vuoi far lavorare e crescere (in forza e tono) braccia, gambe e spalle.
Con costanza lo fai anche a corpo libero ma ci vuole una marea di tempo e soprattutto devi modificare (ed eseguire benissimo) molti dei movimenti che fai solitamente.
Caricando in maniera differente.
Col peso (ribadisco: graduale) fai prima e meglio.
Concordo al 100%. Ho fatto sia l'uno che l'altro, e quello che dice Marko e' giustissimo. Corpo libero e' fattibile ma richiede molto piü impegno per raggiungere gli stessi risultati. La cosa che ne risente di piü sono le gambe.
Concordo anche io. 

Petto/schiena/braccia/addominali puoi fare abbastanza tranquillamente a corpo libero. 

Lombari/gambe, francamente no. Cioè hai voglia a aumentare il volume con gli squat, ma a corpo libero oltre un certo limite non vai. Le spalle secondo me stanno un po' a metà: il deltoide anteriore e quello posteriore sostanzialmente li puoi gestire senza pesi secondo me, il corpo centrale invece è molto più difficile. 

Tra l'altro oggi primo fail, ho dimenticato di prenotare la palestra quindi niente. 
 

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 27/10/2020, 11:52
da Teo
Gli squat servono a tonificare non a potenziare.

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 27/10/2020, 11:57
da Spree
Teo ha scritto: 27/10/2020, 11:52 Gli squat servono a tonificare non a potenziare.
Eh?

Intendi gli squat senza bilanciere, giusto? Ma poi comunque è vero solo in parte. 

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 27/10/2020, 11:58
da Birdman
Spree ha scritto: 27/10/2020, 11:51 Concordo anche io. 

Petto/schiena/braccia/addominali puoi fare abbastanza tranquillamente a corpo libero. 

Lombari/gambe, francamente no. Cioè hai voglia a aumentare il volume con gli squat, ma a corpo libero oltre un certo limite non vai. Le spalle secondo me stanno un po' a metà: il deltoide anteriore e quello posteriore sostanzialmente li puoi gestire senza pesi secondo me, il corpo centrale invece è molto più difficile. 

Tra l'altro oggi primo fail, ho dimenticato di prenotare la palestra quindi niente.  
D'accordo anche sul deltoide. Puoi fare delle flessioni con le mani vicino ai piedi (o in headstand se sei una bestia), ma non e' comunque la stessa cosa.
Per gli squat, teoricamente potresti farli su una gamba sola. La cosa richiede perö una mobilitä che non tutti hanno. Ed e' molto facile farsi male ed infortunarsi. Altra cosa che manca drammaticamente negli esercizi a corpo libero sono un equivalente per le deadlift. Esercizio che ad onor del vero e' anche difficile - ma non impossibile - fare con i soli manubri nel set che consigliavo qualche post fa.

Teo ha scritto: 27/10/2020, 11:52 Gli squat servono a tonificare non a potenziare.
Eresia!

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 27/10/2020, 12:00
da defendthestar
DODO29186 ha scritto: 27/10/2020, 11:18 Corpo libero sì, ma ogni volta devo spostare metà salotto per avere lo spazio necessario ad allenarmi... Almeno coi pesi due esercizi in piedi per braccia, gambe e spalle li potrei fare senza smobilitare tutto.

Ciao dodo. Ti lascio un po di siti. Ma credo che anche loro siano senza roba. È comunque roba professionale. Quindi i prezzi non sono propri economicissimi
Dipende da te cosa ci vuoi fare e per quanto vuoi tenerteli.
Xenios
Kingsbox
Lacertosus
Gladius
Gearup.gr

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 27/10/2020, 12:02
da Teo
Si parlava di squat a corpo libero, quelli sono.

Sono tutto orecchi sul potenziamento.

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 27/10/2020, 12:02
da Spree
Birdman ha scritto: 27/10/2020, 11:58
Spree ha scritto: 27/10/2020, 11:51 Concordo anche io. 

Petto/schiena/braccia/addominali puoi fare abbastanza tranquillamente a corpo libero. 

Lombari/gambe, francamente no. Cioè hai voglia a aumentare il volume con gli squat, ma a corpo libero oltre un certo limite non vai. Le spalle secondo me stanno un po' a metà: il deltoide anteriore e quello posteriore sostanzialmente li puoi gestire senza pesi secondo me, il corpo centrale invece è molto più difficile. 

Tra l'altro oggi primo fail, ho dimenticato di prenotare la palestra quindi niente.  
D'accordo anche sul deltoide. Puoi fare delle flessioni con le mani vicino ai piedi (o in headstand se sei una bestia), ma non e' comunque la stessa cosa.
Per gli squat, teoricamente potresti farli su una gamba sola. La cosa richiede perö una mobilitä che non tutti hanno. Ed e' molto facile farsi male ed infortunarsi. Altra cosa che manca drammaticamente negli esercizi a corpo libero sono un equivalente per le deadlift. Esercizio che ad onor del vero e' anche difficile - ma non impossibile - fare con i soli manubri nel set che consigliavo qualche post fa.
Teo ha scritto: 27/10/2020, 11:52 Gli squat servono a tonificare non a potenziare.
Eresia!



Ammetterò candidamente che io non sto facendo barbell deadlift da un bel pezzo. Viva i manubri, se ne hai (o la palestra ha) dii abbastanza pesanti preferisco sia il fatto di fare una sorta di "deficit" (parti da più basso), sia il fatto che diventa un esercizio più equilibrato (usi di più il quadricipite, meno i lombari). Tra l'altro oserei dire che non dico sostituisce lo squat, ma sicuramente diventa più un esercizio per le gambe della deadlift tradizionale

Idealmente userei la trap bar, ma la mia palestra non ce l'ha :(. 
 

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 27/10/2020, 12:23
da Birdman
Spree ha scritto: 27/10/2020, 12:02 Ammetterò candidamente che io non sto facendo barbell deadlift da un bel pezzo. Viva i manubri, se ne hai (o la palestra ha) dii abbastanza pesanti preferisco sia il fatto di fare una sorta di "deficit" (parti da più basso), sia il fatto che diventa un esercizio più equilibrato (usi di più il quadricipite, meno i lombari). Tra l'altro oserei dire che non dico sostituisce lo squat, ma sicuramente diventa più un esercizio per le gambe della deadlift tradizionale

Idealmente userei la trap bar, ma la mia palestra non ce l'ha :(.  
Non ho mai provato a fare deadlift con dei manubri, ma temo sarä presto il momento, visto il lockdown che temo sia imminente.
A me non dispiace che il barbell deadlift sia concentrato sui lombari/erettori della colonna, anzi. Da un annetto a questa parte sto facendo grappling abbastanza intensamente e, soprattutto all'inizio, quando trascuravo un po' i lombari/erettori della colonna in palestra, avevo spesso male alla schiena. Particolarmente quando mi allenavo con gente pesante. Da quando ho iniziato a prendere il rinforzo di quella parte del corpo piü seriamente non ho invece piü avuto problemi.

Teo ha scritto: 27/10/2020, 12:02 Si parlava di squat a corpo libero, quelli sono.

Sono tutto orecchi sul potenziamento.
:thumbup:
Pensavo parlassi di squat in generale.

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 27/10/2020, 12:33
da acp
dinamicità, coordinazione, fluidità, flessibilità >>>>>>>>>>>>>>> barilottamento del corpo.


 

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 27/10/2020, 13:54
da rowiz
acp ha scritto: 27/10/2020, 12:33 dinamicità, coordinazione, fluidità, flessibilità >>>>>>>>>>>>>>> barilottamento del corpo.


 

sticazzi

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 27/10/2020, 14:01
da DODO29186
Birdman ha scritto: 27/10/2020, 11:47
MarkoJaric ha scritto: 27/10/2020, 11:40

Ma che cazzo ne sa la cougar qui sopra.
Al massimo fa gli squat per rassodare le chiappe.

Dodo se posso permettermi ti consiglio tutta la vita di aggiungere qualche peso (gradualmente) se vuoi far lavorare e crescere (in forza e tono) braccia, gambe e spalle.
Con costanza lo fai anche a corpo libero ma ci vuole una marea di tempo e soprattutto devi modificare (ed eseguire benissimo) molti dei movimenti che fai solitamente.
Caricando in maniera differente.
Col peso (ribadisco: graduale) fai prima e meglio.
Concordo al 100%. Ho fatto sia l'uno che l'altro, e quello che dice Marko e' giustissimo. Corpo libero e' fattibile ma richiede molto piü impegno per raggiungere gli stessi risultati. La cosa che ne risente di piü sono le gambe.

Vi ringrazio tutti per la premura, anche i non quotati.

In realtà la mia necessità è semplicemente quella di avere due attrezzi - pensavo manubri e se riesco panca pieghevole - per allenarmi in casa senza mettere a soqquadro tutto mentre attendo la riapertura della palestra.

Per il resto concordo che di solo corpo libero si fa fatica a crescere, ma il mio problema oggi è non decrescere visto che da marzo ho perso 4kg e già peso poco di mio... In compenso in argine ora corro con una facilità rara! :forza:

defendthestar ha scritto: 27/10/2020, 12:00
DODO29186 ha scritto: 27/10/2020, 11:18 Corpo libero sì, ma ogni volta devo spostare metà salotto per avere lo spazio necessario ad allenarmi... Almeno coi pesi due esercizi in piedi per braccia, gambe e spalle li potrei fare senza smobilitare tutto.

Ciao dodo. Ti lascio un po di siti. Ma credo che anche loro siano senza roba. È comunque roba professionale. Quindi i prezzi non sono propri economicissimi
Dipende da te cosa ci vuoi fare e per quanto vuoi tenerteli.
Xenios
Kingsbox
Lacertosus
Gladius
Gearup.gr

Grazie mille! Provo lo stesso, quello che volevo evitare era spendere 100€ su Amazon per due manubri di merda, piuttosto spendo di più, ma prendo qualcosa di serio. Il top sarebbe l’usato professionale.

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 27/10/2020, 14:22
da acp
rowiz ha scritto: 27/10/2020, 13:54
acp ha scritto: 27/10/2020, 12:33 dinamicità, coordinazione, fluidità, flessibilità >>>>>>>>>>>>>>> barilottamento del corpo.




sticazzi

peraltro barilottarsi ha davvero poca utilità nel quotidiano. e non parliamo poi delle diete per raggiungere e mantenere certi livelli di barilottamento.

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 27/10/2020, 14:32
da rowiz
acp ha scritto: 27/10/2020, 14:22
rowiz ha scritto: 27/10/2020, 13:54

sticazzi

peraltro barilottarsi ha davvero poca utilità nel quotidiano. e non parliamo poi delle diete per raggiungere e mantenere certi livelli di barilottamento.

e che scherzi

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 27/10/2020, 14:43
da defendthestar
DODO29186 ha scritto: 27/10/2020, 14:01
Birdman ha scritto: 27/10/2020, 11:47
Concordo al 100%. Ho fatto sia l'uno che l'altro, e quello che dice Marko e' giustissimo. Corpo libero e' fattibile ma richiede molto piü impegno per raggiungere gli stessi risultati. La cosa che ne risente di piü sono le gambe.

Vi ringrazio tutti per la premura, anche i non quotati.

In realtà la mia necessità è semplicemente quella di avere due attrezzi - pensavo manubri e se riesco panca pieghevole - per allenarmi in casa senza mettere a soqquadro tutto mentre attendo la riapertura della palestra.

Per il resto concordo che di solo corpo libero si fa fatica a crescere, ma il mio problema oggi è non decrescere visto che da marzo ho perso 4kg e già peso poco di mio... In compenso in argine ora corro con una facilità rara! :forza:

defendthestar ha scritto: 27/10/2020, 12:00

Ciao dodo. Ti lascio un po di siti. Ma credo che anche loro siano senza roba. È comunque roba professionale. Quindi i prezzi non sono propri economicissimi
Dipende da te cosa ci vuoi fare e per quanto vuoi tenerteli.
Xenios
Kingsbox
Lacertosus
Gladius
Gearup.gr

Grazie mille! Provo lo stesso, quello che volevo evitare era spendere 100€ su Amazon per due manubri di merda, piuttosto spendo di più, ma prendo qualcosa di serio. Il top sarebbe l’usato professionale.

Allora cerca su quei siti. Cerca anche aulle pagine fb delle rispettive marche.
A volte lasciano gli usati gara (come manubri/bilancieri/dischi altre cose) ad un prezzo ridicolo. Solo perche sono stati usati in gara. Una 120di volte. Ma sono pressochè nuovi.

Anche se ultimamente di gare proprio poche.
Per qualsiasi info. Sono a disposizione.

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 27/10/2020, 15:02
da Radiofreccia
defendthestar ha scritto: 27/10/2020, 14:43 Allora cerca su quei siti. Cerca anche aulle pagine fb delle rispettive marche.
A volte lasciano gli usati gara (come manubri/bilancieri/dischi altre cose) ad un prezzo ridicolo. Solo perche sono stati usati in gara. Una 120di volte. Ma sono pressochè nuovi.

Anche se ultimamente di gare proprio poche.
Per qualsiasi info. Sono a disposizione.

Ti chiedo una curiosità, dato che lavori nel settore se non ricordo male: per un obiettivo di ipertrofia, preferisci la monofrequenza o la multifrequenza? Chiaramente in una situazione di no Covid e possibilità di allenarsi da Settembre a Luglio senza problemi.

Io ho iniziato ormai 6 anni fa in monofrequenza ed ad un certo punto sono passato alla multifrequenza (4 allenamenti a settimana): ho notato maggiori miglioramenti con la multifrequenza, ma sto leggendo un bel po' di cose online su un ritorno in auge della monofrequenza.