Pagina 253 di 274

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 24/09/2020, 13:59
da Mr. Sloan
Per spendere poco basta prendere rulli non smart, senza sensori vari ed eventuali per fare le gare su Zwift. Le marche principali sono Tacx e Wahoo, altrimenti Elite se vuoi sostenere l'economia italiana. Probabilmente per il tuo scopo pure quelli di Decathlon van bene :forza:
Occhio che gli attacchi siano compatibili con la ruota della bici, di base i rulli sono fatti per le bici da corsa, ci sono adattatori per le MTB, non saprei se ci puoi attaccare una bici cittadina qualsiasi onestamente. 

Io a casa ho questo https://www.bike-components.de/en/Tacx/ ... ner-p33014, per il tuo uso andrebbe benissimo

Edit: lo svantaggio dei rulli non smart è che mancando la parte interattiva la noia la fa da padrone, girare un'ora come un criceto non è particolarmente eccitante  :forza: Il mio trucco è mettere Netflix davanti alla bici e pedalare guardando qualcosa. Ci vogliono le cuffie (che a fine allenamento saranno tutte sudate) però, perché i rulli fanno un bel casino  :laughing:

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 28/09/2020, 15:11
da Birdman
Mr. Sloan ha scritto: 24/09/2020, 13:59 Per spendere poco basta prendere rulli non smart, senza sensori vari ed eventuali per fare le gare su Zwift. Le marche principali sono Tacx e Wahoo, altrimenti Elite se vuoi sostenere l'economia italiana. Probabilmente per il tuo scopo pure quelli di Decathlon van bene :forza:
Occhio che gli attacchi siano compatibili con la ruota della bici, di base i rulli sono fatti per le bici da corsa, ci sono adattatori per le MTB, non saprei se ci puoi attaccare una bici cittadina qualsiasi onestamente. 

Io a casa ho questo https://www.bike-components.de/en/Tacx/ ... ner-p33014, per il tuo uso andrebbe benissimo

Edit: lo svantaggio dei rulli non smart è che mancando la parte interattiva la noia la fa da padrone, girare un'ora come un criceto non è particolarmente eccitante  :forza: Il mio trucco è mettere Netflix davanti alla bici e pedalare guardando qualcosa. Ci vogliono le cuffie (che a fine allenamento saranno tutte sudate) però, perché i rulli fanno un bel casino  :laughing:
Mi ero perso la risposta. E usalo il quote, mannaggia a te :forza:
Grazie delle info. Rifletterö sull'eventuale modello smart. Essendo un ascoltatore seriale da podcast, sono abituato alle cuffie sudate :forza:
Qui lo dico e qui lo smentisco, l'odore non mi dispiace neanche. :hihi:

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 28/09/2020, 15:49
da Karamazov
Birdman ha scritto: 28/09/2020, 15:11
Mr. Sloan ha scritto: 24/09/2020, 13:59 Per spendere poco basta prendere rulli non smart, senza sensori vari ed eventuali per fare le gare su Zwift. Le marche principali sono Tacx e Wahoo, altrimenti Elite se vuoi sostenere l'economia italiana. Probabilmente per il tuo scopo pure quelli di Decathlon van bene :forza:
Occhio che gli attacchi siano compatibili con la ruota della bici, di base i rulli sono fatti per le bici da corsa, ci sono adattatori per le MTB, non saprei se ci puoi attaccare una bici cittadina qualsiasi onestamente. 

Io a casa ho questo https://www.bike-components.de/en/Tacx/ ... ner-p33014, per il tuo uso andrebbe benissimo

Edit: lo svantaggio dei rulli non smart è che mancando la parte interattiva la noia la fa da padrone, girare un'ora come un criceto non è particolarmente eccitante  :forza: Il mio trucco è mettere Netflix davanti alla bici e pedalare guardando qualcosa. Ci vogliono le cuffie (che a fine allenamento saranno tutte sudate) però, perché i rulli fanno un bel casino  :laughing:

Qui lo dico e qui lo smentisco, l'odore non mi dispiace neanche. :hihi:

Soprattutto quando sa di "erba" vero ? :forza:

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 28/09/2020, 16:36
da Birdman
Karamazov ha scritto: 28/09/2020, 15:49 Soprattutto quando sa di "erba" vero ? :forza:
Come direbbe Raoul Duke (mi pare): "Non l'ho pensato". :fischia:

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 09/10/2020, 11:11
da darioambro
Ore 09.23 - Bonus bici, tutti i consigli per ottenere il rimborso | Scatterà il 3 novembre l'ora X. Sarà quello il primo giorno in cui poter richiedere il "bonus mobilità", detto anche “bonus bici”, cioè un rimborso fino al 60% delle spese sostenute dal 4 maggio in avanti, entro un limite di 500 euro, per acquistare biciclette, e-bike, monopattini e servizi di mobilità condivisa a uso individuale (tipo hoverboard e segway). Ecco cosa fare per ottenerlo.

preparatevi per quelli che ne avete usufruito.

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 09/10/2020, 11:15
da darioambro
Ciclismo: Martinello, 'priorità a sicurezza altrimenti non avremo più i giovani'

Silvio Martinello, veneto, 57 anni e cinque volte campione del mondo su pista, oro ad Atlanta '96, ha annunciato ieri di voler competere per la presidenza della Federciclismo, che verrà rinnovata a marzo prossimo.  

https://it.sports.yahoo.com/notizie/cic ... 59292.html

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 09/10/2020, 11:28
da pinopao
Speriamo lo eleggano

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 09/10/2020, 18:09
da darioambro
pinopao ha scritto: 09/10/2020, 11:28 Speriamo lo eleggano

lo spero anch'io ma in generale per queste cariche ho fiducia scarsa, quando sei seduto sulla poltrona cambia tutto, ti dovrai scontrare con altre istituzioni che hanno interesse a cambiare poco o nulla.

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 10/10/2020, 10:36
da Luca79
3 Novembre. Bonus Bici. :commando:

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 17/10/2020, 22:25
da darioambro
Ciclismo: confermata la Nova Eroica, si assegna il titolo di campione gravel.

​​​​​​https://it.sports.yahoo.com/notizie/cic ... 42956.html

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 27/10/2020, 10:21
da DODO29186
Domanda: qualcuno di voi sa dove acquistare dei pesi a prezzi umani?

Conoscete uno store online da consigliarmi? Decathlon è tutto esaurito, Amazon ha scarsa qualità unità a prezzi folli e io non so più dove sbattere la testa...

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 27/10/2020, 10:27
da acp
i pesi? orrore orrore orrore. corpo libero tutta la vita. 

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 27/10/2020, 11:18
da DODO29186
Corpo libero sì, ma ogni volta devo spostare metà salotto per avere lo spazio necessario ad allenarmi... Almeno coi pesi due esercizi in piedi per braccia, gambe e spalle li potrei fare senza smobilitare tutto.

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 27/10/2020, 11:40
da MarkoJaric
DODO29186 ha scritto: 27/10/2020, 11:18 Corpo libero sì, ma ogni volta devo spostare metà salotto per avere lo spazio necessario ad allenarmi... Almeno coi pesi due esercizi in piedi per braccia, gambe e spalle li potrei fare senza smobilitare tutto.

Ma che cazzo ne sa la cougar qui sopra.
Al massimo fa gli squat per rassodare le chiappe.

Dodo se posso permettermi ti consiglio tutta la vita di aggiungere qualche peso (gradualmente) se vuoi far lavorare e crescere (in forza e tono) braccia, gambe e spalle.
Con costanza lo fai anche a corpo libero ma ci vuole una marea di tempo e soprattutto devi modificare (ed eseguire benissimo) molti dei movimenti che fai solitamente.
Caricando in maniera differente.
Col peso (ribadisco: graduale) fai prima e meglio.

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 27/10/2020, 11:47
da Birdman
MarkoJaric ha scritto: 27/10/2020, 11:40
DODO29186 ha scritto: 27/10/2020, 11:18 Corpo libero sì, ma ogni volta devo spostare metà salotto per avere lo spazio necessario ad allenarmi... Almeno coi pesi due esercizi in piedi per braccia, gambe e spalle li potrei fare senza smobilitare tutto.

Ma che cazzo ne sa la cougar qui sopra.
Al massimo fa gli squat per rassodare le chiappe.

Dodo se posso permettermi ti consiglio tutta la vita di aggiungere qualche peso (gradualmente) se vuoi far lavorare e crescere (in forza e tono) braccia, gambe e spalle.
Con costanza lo fai anche a corpo libero ma ci vuole una marea di tempo e soprattutto devi modificare (ed eseguire benissimo) molti dei movimenti che fai solitamente.
Caricando in maniera differente.
Col peso (ribadisco: graduale) fai prima e meglio.
Concordo al 100%. Ho fatto sia l'uno che l'altro, e quello che dice Marko e' giustissimo. Corpo libero e' fattibile ma richiede molto piü impegno per raggiungere gli stessi risultati. La cosa che ne risente di piü sono le gambe.