
Come tutto coperto è il cielo sul Messico, per domani il colonnello Mario Giuliacci non prevede nulla di buono. Si teme un violento nubifragio..

ilmago ha scritto:Grande mossa quella di hispa che alza Mackay (magari attendeva un nostro inserimento di un TC per lasciarlo mediano)
The goat ha scritto:Finale di Champion's League, confronto fra le parti:
Zoff Vs. Gilmar:
Checché se ne voglia dire dell'ottimo portiere brasiliano, probabilmente il migliore nella storia della selecao, Zoff appare di un altro livello. Sia nel torneo che storicamente (dove non esce da una top 5 del ruolo), è almeno un paio di punti sopra rispetto al suo rivale.
Vince Zoff. 1-0 Dream Warriors.
Brehme Vs. Neal:
Sebbene lo storico capitano dei Reds sia un ottimo giocatore, anche qui il confronto pare ad appannaggio dei Dream Warriors. Brehme è sembrato avere sempre qualcosa di più sia in fase difensiva che offensiva durante tutto il torneo.
Vince Brehme. 2-0 Dream Warriors.
Bergomi Vs. Santamaria:
Beppe Bergomi è sempre stato un signor difensore e durante questo torneo si è distinto particolarmente dando vita con Nesta ad una coppia di centrali quasi sempre impeccabili, ma Santamaria appare superiore in quasi tutti gli aspetti del gioco. Un muro spesso insormontabile per chiunque il giocatore uruguayano. Perisno l'attacco stellare di Drgoba ha trovato grosse difficioltà contro la difesa di ferro della Longobarda.
Vince Santamaria. 2-1 Dream Warriors.
Nesta Vs. Krol:
Nesta è Nesta. Ma Krol è Krol. Storicamente siamo lì, due mammasantissima del gioco. In questo torneo entrambi si sono espressi su alti livelli, meglio l'italiano in fase difensiva, meglio l'olandese nella costruzione dell'azione, come suggeritore e finalizzatore. Confronto pari.
Confronto pari. 3-2 Dream Warriors.
Stiles Vs. Makelele:
Nessuno avrebbe scomesso due spiccioli sul piccolo e brutto medianaccio inglese, eppure Stiles è stato fondamentale nella vittorie dei Dream Warriors e nella relativa cavalcata fino alal finale. Giocatore rognoso che ha quasi sempre preso in carico l'avversario più pericoloso, non mollandolo mai e riducendolo spesso ai minimi termini. Scarso il suo apporto in fase offensiva, ma difensivamente un mastino. Diverso il discorso per Makele, giocatore roccioso ed elegante che ha giocato bene su entrambi i lati del campo e da quando il coach della Longobarda lo ha inserito fra i titolari ha contribuito nel rendere migliore l'assetto complessivo della squadra.
Confronto pari. 4-3 Dream Warriors.
Neeskens Vs. Andreolo:
Andreolo è stato fra i protagonisti della prima parte della stagione dei Dream Warriors, andando spesso in gol e contribuendo molto ai successi della squadra. Poi è calato. Discorso inverso per Nesskens che ha iniziato in sordina dopo il trasferimeno alla Longobarda, ma nelle ultime partite è apparso assolutamente dominante per la Longobarda. Anche storicamente il confronto fra i due appare quasi impari, con tutto il rispetto per un grande campione dei tempi che furono come Andreolo. Ma Neeskens è Neeskens.
Vince Neeskens. 4-4.
Gerrard Vs. Bulgarelli:
Confronto affascinante fra due giocatori completamente diversi fra loro. Bulgarelli decisamente offensivo con scarso interesse per la difesa e la corsa, molto utile nel modulo dei Dream Warriors, che hanno due giocatori di sostanza alle spalle come Stiles e Andreolo. Dunque i Dream Warriors non pagano pegno dalla sua presenza, ma anzi ne traggono vantaggio. Meno illuminato Gerrard, ma giocatore come pochi in questo torneo. Assist, gol, tante soluzioni offensive, tanta corsa, anche difesa e interdizione. All'inizio, quando Neeskens era in ombra, ha lavorato per tre.
Vince Gerrard. 4-5 Longobarda.
Amancio Vs. Jair:
Jair è stato protagonista di un torneo incredibile. Quattro assist in una singola partita, tante giocate, un funambolo sulla fascia destra. Davvero una grande sorpresa. Ma Amancio è stato semplicemente parte integrante del migliore trio offensivo di tutto il torneo. Un po' altalenante ma comunque spesso decisivo.
Vince Amancio. 5-5.
Pelè Vs. Di Stefano:
Che dire, se non vinca il migliore. I due leader, i due bomber, i due trasicnatori, probabilmente i due migliori giocatori nella storia del calcio. Pelè in attacco fa reparto da solo, gol a grappoli, assist, giocate spettacolari. Di Stefano non ha forse gli exploit del brasiliano, ma sicuramente partecipa più all'azione collettiva, più uomo squadra. Noi non ci sbilanciamo.
Confronto pari. 6-6
Czibor Vs. Moreno:
E veniamo a un confronto decisamente affascinante. Come ala sinistra Czibor, dopo questo torneo, avrebbe vinto il confronto con tutti, tranne che contro Moreno. Idem dicasi per il suo avversario che ha giocato una stagioen strepitosa, risultando spesso decisivo per la sua squadra (a parere di chi vi scrive il vero MVP della stagione della Longobarda), eppure contro Czibor non la spunta.
Alla fine confronto pari. 7-7
Le panchine:
Mike si è svenato per mettere insieme l'undici formidabile che ha. I Dream Warriors hanno invece una panchina migliore sotto tutti i punti di vista e spesso alcuni componenti della panca (vedasi Del Piero, Ferenc Bene o lo stesso Robben) sono stati decisivi entrando a partita in corso.
Vince la panchina dei Dream Warriors. 8-7.
Dunque i Dream Warriors vincono il confronto sulla carta.
Ma il campo cosa dirà?
hispanico82 ha scritto: Beh, un pò di delusione c'è ma ce la siamo giocata e rischiata più volte di vincere. Dzajic ha steccato la partita più importante contro un avversario non irresistibile ed infatti a sinistra abbiamo attaccato poco.
Partita persa su un errore difensivo, complimenti comunque alla Borgorosso che si laurea campione.
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()