Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21867
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3465
8859

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Messaggio da Noodles » 30/09/2020, 12:48

Brian_di_Nazareth ha scritto: 30/09/2020, 12:44
Noodles ha scritto: 30/09/2020, 12:33
tu lo sai che non sono mai stato d'accordo con il tanking.

ne abbiamo discusso a lungo.

anche dopo 20 di merda direi la stessa cosa...anche perchè viste le tempistiche del vostro tanking bisogna aspettarne altre 10 per avere dei risultati  :laughing: :laughing:

Pure io sono contrario al tanking.
Per me il modello vincente è il vostro che non avete tankato e quindi mantenuto quella continuità di risultati che vi ha portato ad essere scelti da LBJ e Davis.

Giuro, è il mio modello preferito: e in soli 7 anni.

ma non avevi detto che i lakers erano un caso a parte?  :shades:

 

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Messaggio da franzis » 30/09/2020, 12:48

Brian_di_Nazareth ha scritto: 30/09/2020, 12:20
franzis ha scritto: 30/09/2020, 12:08
shamet, muscala e chandler + 2 prime (di cui una lottery protected) sarebbe il prezzo di un top della lega?

No 180M in 5 anni è il prezzo di un top della lega.

Se devi trollare leggi bene i post prima.



"pagare Harris un botto in termini di trade e di $ per tenerlo era un fallimento annunciato. E' sempre un fallimento quando paghi un giocatore medio come un top nella Lega" (tua cit)

anche leggendo bene me pare che poteva essere interpretata come l'ho interpretata io.


cmq su Brand io continuo a distinguere tra le mosse fatte nella stagione 2019, che ci stavano tutte e infatti c'è mancato pochissimo che ripagassero col jackpot, e quelle fatte dopo il ciaone di butler, dove potevano essere sicuramente prese anche altre strade.
 

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33656
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8904
14772

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Messaggio da lebronpepps » 30/09/2020, 12:51

Brian_di_Nazareth ha scritto: 30/09/2020, 12:41
Noodles ha scritto: 30/09/2020, 12:34

invece i sixers sono un gulag  :laughing:

Ti faccio l'elenco dei FA di peso dei Sixers negli ultimi 18 anni:

- Elton Brand reduce da un ginocchio rotto
- Al Horford a 34 anni pagato a peso d'oro
- Tobias Harris

EDIT: JJ Redick me ne ero dimenticato..
evidentemente le VHS di Doctor J non le hanno recapitate a Lebron :biggrin:
 

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21867
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3465
8859

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Messaggio da Noodles » 30/09/2020, 12:53

Brian_di_Nazareth ha scritto: 30/09/2020, 12:41
Noodles ha scritto: 30/09/2020, 12:34

invece i sixers sono un gulag  :laughing:

Ti faccio l'elenco dei FA di peso dei Sixers negli ultimi 18 anni:

- Elton Brand reduce da un ginocchio rotto
- Al Horford a 34 anni pagato a peso d'oro
- Tobias Harris

EDIT: JJ Redick me ne ero dimenticato..

mi fai anche l'elenco dei raptors e i bucks?  :biggrin:

PWillis52
Pro
Pro
Messaggi: 6208
Iscritto il: 04/01/2013, 16:20
MLB Team: SF Giants
NFL Team: SF 49ers
NBA Team: LA Lakers
2558
2454

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Messaggio da PWillis52 » 30/09/2020, 12:53

Il discorso generale per me è : per qualche anno post Hinkie era/è passata la teoria che bisognasse dare via tutto per scelte e che navigare a "centro gruppo" fosse sbagliato a a prescindere.
Esempio lampante è OKC di quest'anno TUTTI pensavamo avrebbe tradato chiunque entro la deadline per scelte e giovani. Sono ancora in tempo per farlo eh.

Le vie sono sempre 3, loro erano negli anni A.H.(avanti Hinkie) e lo saranno negli anni D.H.

Edit: 1 like da Brian e 1 dal Vate in una discussione sull'Nba era il massimo a cui potessi ambire, vette inimmagibili quando decisi di iscrivermi :yahoo:
Probabile non scriva mai più.
Ultima modifica di PWillis52 il 30/09/2020, 12:57, modificato 1 volta in totale.

WhiteJesus
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 25/05/2015, 20:18
3
54

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Messaggio da WhiteJesus » 30/09/2020, 12:55

Secondo me si sta facendo, anche volontariamente, una caciara immane. 

Andando in ordine sparso sui vari discorsi:
i Sixers erano il deserto tecnico più assoluto, una squadra senza scelte che era andata All in non su un giocatore che non ha reso quanto avrebbe dovuto, ma su un giocatore che ha smesso, nel momento esatto della firma, di essere un giocatore. 
Sarebbero passati per la melma comunque. Non avrebbero fatto i playoff e non si sa quando li avrebbero rifatti. Anche per questo, oltre che per i vari incidenti di percorso (Embiid rotto più a lungo del previsto, Simmons rotto il primo anno), il process è durato quanto è durato. Ma era una franchigia con delle prospettive francamente deprimenti, sul breve e sul lungo. Quella strategia era la più adatta, molto probabilmente, a quel contesto. Non si può negare che, uscire nel giro di pochi anni da una situazione del genere con Embiid, Simmons, Cov, Saric, spazio salariale e una marea di asset mi sembra tutt'altro che un cattivo risultato.
Si sono messi nella posizione di competere. Anzi, a un certo punto erano davvero in un'ottima posizione per competere a lungo termine. Poi bisogna continuare a fare scelte giuste, o almeno ad avere un equilibrio decente tra scelte giuste e scelte pessime. Se poi scambi per la 1 per prendere Fultz, tradi forte per Butler e non lo rinnovi, strapaghi Harris (giocatore che puzzava di merda da un miglio, in contract year in una buona squadra democratica senza ambizioni, nel contesto più adatto per farlo rendere) sia in fase di trade che di contratto e poi ti impicci dando un contrattone a Horford, questo lo paghi. (senza parlare, poi, della telenovela Colangelo).  Tutto questo non è riconducibile al Process: è la seconda e terza parte, ma se la sbagli non significa che la prima fosse sbagliata. Il fatto che, nonostante tutti questi orrori, continuiamo a credere che forse Phila possa avere qualche possibilità futura perchè ha Simmons ed Embiid, che sono, insieme a un mare di asset spesi male, il frutto del Process, dovrebbe farci capire che in realtà il process ha funzionato abbastanza bene.

I Lakers, d'altro canto, sono stati gestiti parecchio male, credo sia abbastanza evidente. E se hanno scelto altissimo per 4 anni di fila, significa anche che hanno fatto piuttosto schifo. Non quanto Phila, ma neanche così tanto meno da avere una patente di buona e morale gestione. Anzi, il contesto era pure più disfunzionale, tra allenatori scarsi (Brown non è uno scienziato, ma in confronto a Scott e Walton sì, decisamente), telenovele gestionali, contrattoni che ti hanno fatto usare una seconda scelta assoluta al terzo anno per dumparli etc. 
Poi sono i Lakers, sono a L.A., Lebron è andato da loro, sapendo abbastanza chiaramente che avrebbe fatto piazza pulita, hanno potuto proporre una trade ricca ai Pels, proprio in virtù del fatto che avevano fatto schifo (e non hanno neanche sempre scelto benissimo) e non hanno avuto concorrenza perchè nessuno si va a svenare per uno che ti dice che non rinnova. 

Cosa che, ad esempio, non ha fatto Toronto, che si è liberata del contratto di Derozan, un giocatore che assicurava alta borghesia a Est e playoff pietosi. Dopo 3-4 anni di quella roba, un Gm ambizioso come Ujiri, non ci pensa un attimo a dar via Derozan. La fortuna dell'anno scorso, poi, confeziona il capolavoro, ma dare via Derozan in cambio di una scadenza era comunque la scelta giusta, per Toronto. 
Perchè gli Spurs hanno fatto questa trade? Per la loro siutazione particolare, quella di un coach agli ultimi anni che voleva rimanere competitivo (spoiler: non c'è riuscito) e perchè hanno fatto una cazzata.

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33656
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8904
14772

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Messaggio da lebronpepps » 30/09/2020, 12:56

PWillis52 ha scritto: 30/09/2020, 12:53 Il discorso generale per me è : per qualche anno post Hinkie era/è passata la teoria che bisognasse dare via tutto per scelte e che navigare a "centro gruppo" fosse sbagliato a a prescindere.
Esempio lampante è OKC di quest'anno TUTTI pensavamo avrebbe tradato chiunque entro la deadline per scelte e giovani. Sono ancora in tempo per farlo eh.

Le vie sono sempre 3, loro erano negli anni A.H.(avanti Hinkie) e lo saranno negli anni D.H.


OKC con ogni probabilità lo farà quest'anno da quanto si legge

peraltro l'esempio di Hinkie prende spunto e perfeziona proprio quanto fatto da Presti che ha scelto tre futuri MVP nel giro di tre draft

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21867
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3465
8859

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Messaggio da Noodles » 30/09/2020, 12:58

PWillis52 ha scritto: 30/09/2020, 12:53
Edit: 1 like da Brian e 1 dal Vate in una discussione sull'Nba era il massimo a cui potessi ambire, vette inimmagibili quando decisi di iscrivermi :yahoo:
Probabile non scriva mai più.

:laughing: :laughing: :laughing:

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31483
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 30/09/2020, 13:02

franzis ha scritto: 30/09/2020, 12:48
Brian_di_Nazareth ha scritto: 30/09/2020, 12:20

No 180M in 5 anni è il prezzo di un top della lega.

Se devi trollare leggi bene i post prima.



"pagare Harris un botto in termini di trade e di $ per tenerlo era un fallimento annunciato. E' sempre un fallimento quando paghi un giocatore medio come un top nella Lega" (tua cit)

anche leggendo bene me pare che poteva essere interpretata come l'ho interpretata io.


cmq su Brand io continuo a distinguere tra le mosse fatte nella stagione 2019, che ci stavano tutte e infatti c'è mancato pochissimo che ripagassero col jackpot, e quelle fatte dopo il ciaone di butler, dove potevano essere sicuramente prese anche altre strade.
 

L'hai interpretata male. O meglio da troller come sono anche io, l'hai interpretata come ti faceva più comodo :-)

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31483
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 30/09/2020, 13:06

Noodles ha scritto: 30/09/2020, 12:53
Brian_di_Nazareth ha scritto: 30/09/2020, 12:41

Ti faccio l'elenco dei FA di peso dei Sixers negli ultimi 18 anni:

- Elton Brand reduce da un ginocchio rotto
- Al Horford a 34 anni pagato a peso d'oro
- Tobias Harris

EDIT: JJ Redick me ne ero dimenticato..

mi fai anche l'elenco dei raptors e i bucks?  :biggrin:

Sono nella stessa barca e quindi?

I Bucks sono inciampati (o sono stati bravi, come preferisci) in Giannis ma non hanno vinto un cazzo finora tanto quanto noi (anzi...quest'anno una delusione pure peggiore)

I Raptors dopo anni di mediocrità hanno fatto quello che tutti gli chiedevano: all in con un fenomeno che con i roster di DeRozan non sarebbero arrivati da nessuna parte.
Ripeto: Leonard a Toronto è più uno sgarbo/convenienza del Pop che altro.

Ognuno gioca con le carte che ha in mano

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31483
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 30/09/2020, 13:09

lebronpepps ha scritto: 30/09/2020, 12:56
PWillis52 ha scritto: 30/09/2020, 12:53 Il discorso generale per me è : per qualche anno post Hinkie era/è passata la teoria che bisognasse dare via tutto per scelte e che navigare a "centro gruppo" fosse sbagliato a a prescindere.
Esempio lampante è OKC di quest'anno TUTTI pensavamo avrebbe tradato chiunque entro la deadline per scelte e giovani. Sono ancora in tempo per farlo eh.

Le vie sono sempre 3, loro erano negli anni A.H.(avanti Hinkie) e lo saranno negli anni D.H.


OKC con ogni probabilità lo farà quest'anno da quanto si legge

peraltro l'esempio di Hinkie prende spunto e perfeziona proprio quanto fatto da Presti che ha scelto tre futuri MVP nel giro di tre draft

Che poi OKC lo farà brevissimo: ha già 10000 pick in saccoccia dalle vendite di Westbrook, George e presto di Paul.

Ecco, se un domani i Sixers fossero costretti a vendere Ben o Joel spero in un GM come Presti che accumuli scelte....a quel punto sì avrebbe poco senso tankare duro, ma nel 2013 i Sixers non avevano quel lusso.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9879
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3684
3809

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Messaggio da PENNY » 30/09/2020, 13:12

Noodles ha scritto: 30/09/2020, 12:45
Brian_di_Nazareth ha scritto: 30/09/2020, 12:37

Il nostro modello in 7 anni ha fatto lo stesso numero di Finals di Bucks e Celtics e al momento ha vinto gli stessi anelli di Bucks, Heat, Celtics e solo uno in meno dei Raptors....(forse l'unico che conta) :forza:


Ma poi tu paragoni situazioni diversissime fra loro...punti di partenza del rebuilding diversi.

Tu mi devi chiedere, a me tifoso dei Sixers: preferiresti che il tuo team fosse quello di oggi o quello del:

2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
?
A parte quello del 2019, oggi è il mio preferito degli ultimi 18 anni.
Nonostante tutto, quello con più potenzialità. e cosa è costato? 3 anni di tanking.
Lo prendo, grazie.



gli anni di tanking rimangono 4, anche se continui a scrivere 3  :laughing:

poi se tu credi che questo percorso sia stato il più rapido ed indolore...sei liberissimo.

però la realtà oggi è che ci sono squadre che hanno trovato miglior risultati in minor tempo (e non è che sono percorsi diversi...siete voi che vi siete messo in un binario tutto vostro radendo al suolo qualsiasi cosa per 4 stagioni  :laughing: ) e mi sembra che tutto questo non lo si possa più negare.

poi se hanno avuto culo, dirigenza top3, fica mare sole...ne sto leggendo molte in questi giorni, ma tanto rimane  :biggrin:

e concordo comunque che il tuo roster ha delle potenzialità a disposizione ma tra poco inizia l'ottavo anno eh, sei passato attraverso alcune stagioni di nulla assoluto, hai perso un GM per questo, hai rallentato questa rinascita non di poco.

se poi rispondendo anche a @PENNY l'unica spiegazione che ti dai 'eh ma ci sono alcune franchigie che sono 10 anni che fanno cagare..' mbè...abbiamo dei riferimenti proprio diversi  :laughing:



Bè Nood il tuo modello vincente è rimanere competitivo senza tankare mai e attirare i FA, ma vieni nel mondo reale dove le altre devono sporcarsi le mani per prendere i giocatori buoni  :forza:

No perchè giustamente parli di vincere il titolo e visto che arrivarci vicino conta solo a bocce tutti gli altri modelli che citi in continuazione hanno vinto tutti insieme 1 anello (il più casuale dell'era moderna, spero lo ammetterai) in più rispetto a Phila da quando hanno cominciato il Process.

Questi fantomatici migliori risultati che citi gli ha ottenuti solo Toronto per un raro allineamento di astri, tutte le altre sono uguali o peggio di Phila checchè tu ne dica.

Boston --> quest'anno meglio, lo scorso anno un po' peggio, a mio giudizio possiamo metterli sullo stesso livello di Phila come forza e prospettiva di crescita. Spazio di manovra per migliorare nullo o quasi
Bucks --> l'anno scorso meglio, quest'anno molto peggio di Phila, vista che hanno preso una ripassata al completo e senza assenze. Spazio di manovra per migliorare nullo o quasi
Miami --> non sanno manco loro come sono arrivati qua dai, manco erano ai playoff l'anno scorso.
Toronto --> ad ora si può dire meglio di Phila senza dubbio, ma in prospettiva non saprei...


Poi ti ripeto, se i Sixers avessero vinto un titolo cedendo una delle loro stelle che giudizio avresti dato al loro operato?

Scambio Embiid x Davis
Scambio Simmons x Doncic\Booker

Avresti sempre considerata una strategia che non porta risultati?

Perchè Toronto fino all'altro giorno era come l'Atlanta di Millsap e Horford, che ricordo bene come perculavi.

 

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31483
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 30/09/2020, 13:13

WhiteJesus ha scritto: 30/09/2020, 12:55 Secondo me si sta facendo, anche volontariamente, una caciara immane. 

Andando in ordine sparso sui vari discorsi:
i Sixers erano il deserto tecnico più assoluto, una squadra senza scelte che era andata All in non su un giocatore che non ha reso quanto avrebbe dovuto, ma su un giocatore che ha smesso, nel momento esatto della firma, di essere un giocatore. 
Sarebbero passati per la melma comunque. Non avrebbero fatto i playoff e non si sa quando li avrebbero rifatti. Anche per questo, oltre che per i vari incidenti di percorso (Embiid rotto più a lungo del previsto, Simmons rotto il primo anno), il process è durato quanto è durato. Ma era una franchigia con delle prospettive francamente deprimenti, sul breve e sul lungo. Quella strategia era la più adatta, molto probabilmente, a quel contesto. Non si può negare che, uscire nel giro di pochi anni da una situazione del genere con Embiid, Simmons, Cov, Saric, spazio salariale e una marea di asset mi sembra tutt'altro che un cattivo risultato.
Si sono messi nella posizione di competere. Anzi, a un certo punto erano davvero in un'ottima posizione per competere a lungo termine. Poi bisogna continuare a fare scelte giuste, o almeno ad avere un equilibrio decente tra scelte giuste e scelte pessime. Se poi scambi per la 1 per prendere Fultz, tradi forte per Butler e non lo rinnovi, strapaghi Harris (giocatore che puzzava di merda da un miglio, in contract year in una buona squadra democratica senza ambizioni, nel contesto più adatto per farlo rendere) sia in fase di trade che di contratto e poi ti impicci dando un contrattone a Horford, questo lo paghi. (senza parlare, poi, della telenovela Colangelo).  Tutto questo non è riconducibile al Process: è la seconda e terza parte, ma se la sbagli non significa che la prima fosse sbagliata. Il fatto che, nonostante tutti questi orrori, continuiamo a credere che forse Phila possa avere qualche possibilità futura perchè ha Simmons ed Embiid, che sono, insieme a un mare di asset spesi male, il frutto del Process, dovrebbe farci capire che in realtà il process ha funzionato abbastanza bene.

I Lakers, d'altro canto, sono stati gestiti parecchio male, credo sia abbastanza evidente. E se hanno scelto altissimo per 4 anni di fila, significa anche che hanno fatto piuttosto schifo. Non quanto Phila, ma neanche così tanto meno da avere una patente di buona e morale gestione. Anzi, il contesto era pure più disfunzionale, tra allenatori scarsi (Brown non è uno scienziato, ma in confronto a Scott e Walton sì, decisamente), telenovele gestionali, contrattoni che ti hanno fatto usare una seconda scelta assoluta al terzo anno per dumparli etc. 
Poi sono i Lakers, sono a L.A., Lebron è andato da loro, sapendo abbastanza chiaramente che avrebbe fatto piazza pulita, hanno potuto proporre una trade ricca ai Pels, proprio in virtù del fatto che avevano fatto schifo (e non hanno neanche sempre scelto benissimo) e non hanno avuto concorrenza perchè nessuno si va a svenare per uno che ti dice che non rinnova. 

Cosa che, ad esempio, non ha fatto Toronto, che si è liberata del contratto di Derozan, un giocatore che assicurava alta borghesia a Est e playoff pietosi. Dopo 3-4 anni di quella roba, un Gm ambizioso come Ujiri, non ci pensa un attimo a dar via Derozan. La fortuna dell'anno scorso, poi, confeziona il capolavoro, ma dare via Derozan in cambio di una scadenza era comunque la scelta giusta, per Toronto. 
Perchè gli Spurs hanno fatto questa trade? Per la loro siutazione particolare, quella di un coach agli ultimi anni che voleva rimanere competitivo (spoiler: non c'è riuscito) e perchè hanno fatto una cazzata.

Tranquillo, è quanto si dice da anni....ma alla fine vincerà la caciara, come giustamente hai scritto tu, e il concetto di virtuosismo sportivo :biggrin:

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31483
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 30/09/2020, 13:16

C'è una gerarchia a prescindere nel perculamento di noodles:


- Durant (quindi i Nets dal prossimo anno)
- George
- il Pride
- il Process
- gli Hawks
......
.....

- Raptors :forza:

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31483
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 30/09/2020, 13:21

...ad un certo punto questa discussione si affievolirà....ma a quel punto entrerà @nolian a gamba tesa e l'incendio ripartirà :forza:

Rispondi

Torna a “NBA”