Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
-
- Senior
- Messaggi: 1806
- Iscritto il: 04/10/2021, 19:10
- 411
- 394
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Anche Denver sarebbe più che favorevole ed è d'accordo anche con quanto ha appena scritto Boston. sono uscite varie proposte negli ultimi mesi e una rinfrescata ad alcune parti del regolamento in off-season andrà data, sarebbe bello con partecipazione di tutti i team
- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
D'accordo con la proposta di nik, molto meno con le tempistiche descritte da Boston.
Se si ha la volontà di modificare il regolamento, secondo me ce ne sarebbe un sacco bisogno in tanti aspetti ma bisogna vedere se la Commissione la pensa allo stesso modo, a partire dalla prossima stagione sarebbe già dovuta partire la discussione e probabilmente già annunciate le modifiche perché se è vero che una modifica come quella dell'hard cap non impatta quasi nulla sulle scelte gestionali molte altre modifiche attuabili potrebbero impattare molto
Se si ha la volontà di modificare il regolamento, secondo me ce ne sarebbe un sacco bisogno in tanti aspetti ma bisogna vedere se la Commissione la pensa allo stesso modo, a partire dalla prossima stagione sarebbe già dovuta partire la discussione e probabilmente già annunciate le modifiche perché se è vero che una modifica come quella dell'hard cap non impatta quasi nulla sulle scelte gestionali molte altre modifiche attuabili potrebbero impattare molto
- Arvydas73
- Pro
- Messaggi: 3677
- Iscritto il: 04/02/2019, 18:13
- NFL Team: Chicago bears
- NBA Team: LA Clippers
- Squadra di calcio: Sampdoria
- 1357
- 1255
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
D'accordo anche Orlando sull'hard cap
- aeroplane_flies_high
- Hero Member
- Messaggi: 12317
- Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Venessia
- 3100
- 1405
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Miii che deadline scoppiettante!
Mi dispiace per la trade annullata, capisco l'amarezza di vedersi rifiutare uno scambio sul filo di lana, ma capisco pure le ragioni dei commish che si trovano a gestire situazioni spesso border.
Complimenti a tutti, noi a Boston abbiamo provato qualcosa ma gli altri sono stati evidentemente più bravi e/o coraggiosi.
Via al rush finale!
Mi dispiace per la trade annullata, capisco l'amarezza di vedersi rifiutare uno scambio sul filo di lana, ma capisco pure le ragioni dei commish che si trovano a gestire situazioni spesso border.
Complimenti a tutti, noi a Boston abbiamo provato qualcosa ma gli altri sono stati evidentemente più bravi e/o coraggiosi.
Via al rush finale!
- A.F.D.U.I. President
- Hero Member
- Messaggi: 14683
- Iscritto il: 19/10/2006, 14:07
- Località: Heppenheim
- 64
- 459
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Alla fine son formalismi, anche nello scambio CHA-NO c'é un errore (G.Williams annuale e non biannale) ma é stato giustamente chiuso un occhio. Capisco l'incazzatura di Denver.
Tra l'altro per me era un errore scaricare Richards, accomulatore di stats in una squadra da tanking.
Potrebbe ritrovare il posto in rotazione in un attimo..
Phila si é attrezzata per rompere le scatole anche quest'anno, GBL condor alla Galliani!
Tra l'altro per me era un errore scaricare Richards, accomulatore di stats in una squadra da tanking.
Potrebbe ritrovare il posto in rotazione in un attimo..
Phila si é attrezzata per rompere le scatole anche quest'anno, GBL condor alla Galliani!
-
- Hero Member
- Messaggi: 10236
- Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
- 571
- 1534
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
No è annuale, era sbagliato sul file.
Comunque in effetti sulla questione scambio e taglio bisogna decidere se uno che non ha posto può farlo o no più che sul tempismo.
Sulla trade saltata ma se uno conferma dopo la deadline è buona per esempio? Per sapere in futuro.
Comunque ne parlavo in chat proprio con closed sul fatto che potremmo decidere una buona volta tutte le cose dubbie che ci vengono in mente. Sui cambiamenti importanti magari e che influiscono però forse sarebbe meglio parlarne a fine campionato e renderli attivi dal 2024-2025 in poi come diceva golden (o alemeno io l'ho interpretata così quando diceva che è quasi troppo tardi per)
Comunque in effetti sulla questione scambio e taglio bisogna decidere se uno che non ha posto può farlo o no più che sul tempismo.
Sulla trade saltata ma se uno conferma dopo la deadline è buona per esempio? Per sapere in futuro.
Comunque ne parlavo in chat proprio con closed sul fatto che potremmo decidere una buona volta tutte le cose dubbie che ci vengono in mente. Sui cambiamenti importanti magari e che influiscono però forse sarebbe meglio parlarne a fine campionato e renderli attivi dal 2024-2025 in poi come diceva golden (o alemeno io l'ho interpretata così quando diceva che è quasi troppo tardi per)
- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
A.F.D.U.I. President ha scritto: 04/01/2023, 18:06 Phila si é attrezzata per rompere le scatole anche quest'anno, GBL condor alla Galliani!
Forse il Galliani di adesso, semi-pensionato

Ormai a Phila si vive di rendita, i fasti sono nel passato e difficilmente ritorneranno a breve

Jack ha scritto: 04/01/2023, 18:22 No è annuale, era sbagliato sul file.
Comunque in effetti sulla questione scambio e taglio bisogna decidere se uno che non ha posto può farlo o no più che sul tempismo.
Sulla trade saltata ma se uno conferma dopo la deadline è buona per esempio? Per sapere in futuro.
Comunque ne parlavo in chat proprio con closed sul fatto che potremmo decidere una buona volta tutte le cose dubbie che ci vengono in mente. Sui cambiamenti importanti magari e che influiscono però forse sarebbe meglio parlarne a fine campionato e renderli attivi dal 2024-2025 in poi come diceva golden (o alemeno io l'ho interpretata così quando diceva che è quasi troppo tardi per)
Il senso è che non si possono fare ora modifiche con applicazione 20223/24 che impattano la gestione di un team.
Invece per tutte le modifiche non impattanti, esempio l'hard cap, non c'è alcun problema a farle anche ora pur essendo in ritardo.
Per finire,
che io sia raramente d'accordo, per vari e tanti motivi nella maggior parte organizzativi, sulla via intrapresa dalla Commisione l'ho fatto capire da settembre ma non per questo ho ragione o dovete venirmi dietro


-
- Hero Member
- Messaggi: 10236
- Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
- 571
- 1534
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
goldenboylepre ha scritto: 04/01/2023, 20:59A.F.D.U.I. President ha scritto: 04/01/2023, 18:06 Phila si é attrezzata per rompere le scatole anche quest'anno, GBL condor alla Galliani!
Forse il Galliani di adesso, semi-pensionato![]()
Ormai a Phila si vive di rendita, i fasti sono nel passato e difficilmente ritorneranno a breve![]()
Jack ha scritto: 04/01/2023, 18:22 No è annuale, era sbagliato sul file.
Comunque in effetti sulla questione scambio e taglio bisogna decidere se uno che non ha posto può farlo o no più che sul tempismo.
Sulla trade saltata ma se uno conferma dopo la deadline è buona per esempio? Per sapere in futuro.
Comunque ne parlavo in chat proprio con closed sul fatto che potremmo decidere una buona volta tutte le cose dubbie che ci vengono in mente. Sui cambiamenti importanti magari e che influiscono però forse sarebbe meglio parlarne a fine campionato e renderli attivi dal 2024-2025 in poi come diceva golden (o alemeno io l'ho interpretata così quando diceva che è quasi troppo tardi per)
Il senso è che non si possono fare ora modifiche con applicazione 20223/24 che impattano la gestione di un team.
Invece per tutte le modifiche non impattanti, esempio l'hard cap, non c'è alcun problema a farle anche ora pur essendo in ritardo.
Per finire,
che io sia raramente d'accordo, per vari e tanti motivi nella maggior parte organizzativi, sulla via intrapresa dalla Commisione l'ho fatto capire da settembre ma non per questo ho ragione o dovete venirmi dietro![]()
A stagione in corso io non cambierei mai nulla. Se uno fa una cosa ed è buona e/o si può fare perché si è deciso così per me possono farla tutti. Se non si può fare, si annulla o penalità.
Sul resto ci sono cose che io cambierei ma non proprio all'improvviso perché se nel frattempo uno si è preso giocatori e ha fatto delle scelte magari ha ragionato sull'attuale regolamento quindi sarei per l'anno dopo (se ne parleremo in estate allora 2024-2025) ma dipende di che cosa si parla in effetti.
Per esempio non ricordo la penalità, era qualcosa con un rfa ma se uno sfora nella free agency per me non può finire col giocatore anche se ci si e accorti troppo tardi perché nel frattempo si è andati avanti con le aste, meglio decidere prima cosa va fatto in quel caso e in altri.
- aeroplane_flies_high
- Hero Member
- Messaggi: 12317
- Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Venessia
- 3100
- 1405
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Jack ha scritto: 04/01/2023, 21:26goldenboylepre ha scritto: 04/01/2023, 20:59
Forse il Galliani di adesso, semi-pensionato![]()
Ormai a Phila si vive di rendita, i fasti sono nel passato e difficilmente ritorneranno a breve![]()
Il senso è che non si possono fare ora modifiche con applicazione 20223/24 che impattano la gestione di un team.
Invece per tutte le modifiche non impattanti, esempio l'hard cap, non c'è alcun problema a farle anche ora pur essendo in ritardo.
Per finire,
che io sia raramente d'accordo, per vari e tanti motivi nella maggior parte organizzativi, sulla via intrapresa dalla Commisione l'ho fatto capire da settembre ma non per questo ho ragione o dovete venirmi dietro![]()
A stagione in corso io non cambierei mai nulla. Se uno fa una cosa ed è buona e/o si può fare perché si è deciso così per me possono farla tutti. Se non si può fare, si annulla o penalità.
Sul resto ci sono cose che io cambierei ma non proprio all'improvviso perché se nel frattempo uno si è preso giocatori e ha fatto delle scelte magari ha ragionato sull'attuale regolamento quindi sarei per l'anno dopo (se ne parleremo in estate allora 2024-2025) ma dipende di che cosa si parla in effetti.
Per esempio non ricordo la penalità, era qualcosa con un rfa ma se uno sfora nella free agency per me non può finire col giocatore anche se ci si e accorti troppo tardi perché nel frattempo si è andati avanti con le aste, meglio decidere prima cosa va fatto in quel caso e in altri.
Al momento ci sono 8 team, 4 x conference con record positivi ed altri 10 con record negativi.
Fatto salvo che toccare le regole a stagione in corso è fuori discussione, io ragionerei su questo dato se si dovessero apportare modifiche al regolamento.
A mio parere i playoffs alternativi non hanno prodotto i risultati sperati.
La questione riguarda a mio parere il fatto che i triennali in scadenza vanno quasi obbligatoriamente ceduti se non stai puntando in qualche modo al titolo, creando un grosso scalino tra contenders e non.
My two cents
- nikfiumi
- Senior
- Messaggi: 1897
- Iscritto il: 23/03/2006, 23:34
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Denver Nuggets
- Località: Bologna
- 5
- 58
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Si, secondo me si può iniziare, a stagione finita, a implementare i cambiamenti che non hanno impatto sulle strategie a lungo termine, tipo le questioni di sforare il cap con le trade o acquisire un 16esimo giocatore tagliandolo contestualmente.
Per poi fare ragionamenti su ciò che ha maggiori implicazioni e pensare, eventualmente, di inserirle dalla stagione 24/25
Per poi fare ragionamenti su ciò che ha maggiori implicazioni e pensare, eventualmente, di inserirle dalla stagione 24/25
- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
aeroplane_flies_high ha scritto: 05/01/2023, 8:44 A stagione in corso io non cambierei mai nulla. Se uno fa una cosa ed è buona e/o si può fare perché si è deciso così per me possono farla tutti. Se non si può fare, si annulla o penalità.
Sul resto ci sono cose che io cambierei ma non proprio all'improvviso perché se nel frattempo uno si è preso giocatori e ha fatto delle scelte magari ha ragionato sull'attuale regolamento quindi sarei per l'anno dopo (se ne parleremo in estate allora 2024-2025) ma dipende di che cosa si parla in effetti.
Per esempio non ricordo la penalità, era qualcosa con un rfa ma se uno sfora nella free agency per me non può finire col giocatore anche se ci si e accorti troppo tardi perché nel frattempo si è andati avanti con le aste, meglio decidere prima cosa va fatto in quel caso e in altri.
Al momento ci sono 8 team, 4 x conference con record positivi ed altri 10 con record negativi.
Fatto salvo che toccare le regole a stagione in corso è fuori discussione, io ragionerei su questo dato se si dovessero apportare modifiche al regolamento.
A mio parere i playoffs alternativi non hanno prodotto i risultati sperati.
La questione riguarda a mio parere il fatto che i triennali in scadenza vanno quasi obbligatoriamente ceduti se non stai puntando in qualche modo al titolo, creando un grosso scalino tra contenders e non.
My two cents
Ci sono varie parti del regolamento che andrebbero modificate per raggiungere almeno 3 grossi obiettivi e di non facile soluzione (ma da qualche parte bisogna iniziare anche se si rivelasse errata perché ormai sono trend consolidati negli anni), secondo me:
- riequilibrare i piatti della bilancia tra draft, FA e trade, al momento rapporto molto sbilanciato
- razionalizzare il carico di lavoro per i Commissioner evitando un sacco di rompimenti di scatole inutili alla dinasty e ne gioverebbero anche i proprietari dei team
- agevolare l'ingresso di nuovi partecipanti che prendono in gestione un team
Deve essere fatto in questo modo nel contenuto ma, riguardo le modalità, credo che debba essere la Commissione a dettare le regole e non usare sondaggi e roba del genere che troppo spesso annacquano le intenzioni più che dare una spinta per varie ragioni.nikfiumi ha scritto: 05/01/2023, 9:04 Si, secondo me si può iniziare, a stagione finita, a implementare i cambiamenti che non hanno impatto sulle strategie a lungo termine, tipo le questioni di sforare il cap con le trade o acquisire un 16esimo giocatore tagliandolo contestualmente.
Per poi fare ragionamenti su ciò che ha maggiori implicazioni e pensare, eventualmente, di inserirle dalla stagione 24/25
A proposito di Commissione parlando per esperienza personale essendo stato in 3 archi temporali diversi in Commisione, compreso l'ultimo breve stint di 5/6 mesi più per necessità (per provare a salvare in extremis lo start nei tempi della stagione 2021/22) che per scelta dove erano già presenti i Commisioner attuali, ripeto il problema principale è organizzativo più che decisionale.
Sono stato in vari tipi di Commissioni e ognuna aveva le sue peculiarità.
Sono stato in Commissioni con numeri variabili da 2 a 5, forse pure 6, membri ma il numero non garantisce l'efficienza o migliore organizzazione o migliore gestione del lavoro.
Sono stato in Commissioni dove erano presenti, per svariate ragioni, Commissioner più di nome che di fatto.
Sono stato in Commissioni dove si è dovuto gestire situazioni particolare e altre dove è bastato l'ordinaria amministrazione.
Sono stato in Commissioni dove si sono state prese decisioni sbagliate, giuste, dure, morbide ma dietro c'era spesso un'idea giusta o sbagliata che fosse.
Sono stato in Commissioni dove, essendo in democrazia si va per maggioranza raramente all'unanimità, e ci deve adeguare controvoglia se il risultato della discussione va contro le proprie idee.
Sono stato in Commissioni dove ci sono stati membri che hanno abbondato per varie condivisibili ragioni.
Da ognuna di queste esperienze buone o meno buone si apprende qualcosa che va a formare il proprio concetto di Commissioner e Dinasty.
Infine per come vedo io il ruolo,
almeno un Commisioner dovrebbe come minimo garantire presenza, altrimenti si arriva quasi all'autogestione come in questo momento, e consistenza nelle decisioni e nelle tempistiche.
Riguardo la Commissione attuale, se dovessi esprimere un mio parere che vale per quel che vale cioè quasi niente,
troppo poco presente Cobain (mentre su lelomb nulla da eccepire) e troppi ritardi, mancanze e errori di gestione sin dall'off-season.
Confermo, come già detto a Settembre, che i problemi grossi di questa Commissione riguardano la gestione ordinaria della dinasty mentre sugli eventi straordinari si comporta abbastanza bene.
Tutti aspetti migliorabili se c'è disponibilità, tempo e volontà da parte della Commissione di fare un'analisi neutrale di come è andata questa stagione, anche di tutto il loro percorso in Commissione, e da lì ripartire con idee e prospettive diverse.
- Cobain88
- Pro
- Messaggi: 3937
- Iscritto il: 22/05/2008, 23:27
- NBA Team: New York Knicks
- 37
- 311
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Jack ha scritto: 04/01/2023, 18:22 No è annuale, era sbagliato sul file.
Comunque in effetti sulla questione scambio e taglio bisogna decidere se uno che non ha posto può farlo o no più che sul tempismo.
Sulla trade saltata ma se uno conferma dopo la deadline è buona per esempio? Per sapere in futuro.
Comunque ne parlavo in chat proprio con closed sul fatto che potremmo decidere una buona volta tutte le cose dubbie che ci vengono in mente. Sui cambiamenti importanti magari e che influiscono però forse sarebbe meglio parlarne a fine campionato e renderli attivi dal 2024-2025 in poi come diceva golden (o alemeno io l'ho interpretata così quando diceva che è quasi troppo tardi per)
Al di là degli attacchi personali, sui quali non mi va nemmeno di commentare (ma ci torneremo nel prossimo futuro), ma voi da Commish l' avreste accettata una trade che è valida solo da dopo la deadline?
No, sapete com'è, visto che ogni decisione che prendiamo è sempre passabile di qualche strana interpretazione personale, a sto punto chiedo.
Sulla seconda parte del boldato: il regolamento già adesso chiarirebbe che ciò che non c'è espressamente scritto, è vietato.
Sta cosa la scrivo penso per la 500esima volta da quando sono Commish.
Mi pare altrettanto evidente, come già scritto, che non possiamo regolare tutto e tutti.
E soprattutto, parere personale: se uno becca una zona grigia, potrebbe anche fare in modo di non sfruttarla.
-
- Hero Member
- Messaggi: 10236
- Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
- 571
- 1534
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
A me è capitato più volte di non essere d'accordo e di non andarci neanche vicino a capire le decisioni prese quindi chiedevo. Anni fa ho chiuso una trade con jasone postata nell'unico topic che ho trovato con scritto trade ed è stata annullata e a lui per esempio è sembrata simile a quella saltata tra Boston e Phila, a me no.Cobain88 ha scritto: 06/01/2023, 13:42Jack ha scritto: 04/01/2023, 18:22 No è annuale, era sbagliato sul file.
Comunque in effetti sulla questione scambio e taglio bisogna decidere se uno che non ha posto può farlo o no più che sul tempismo.
Sulla trade saltata ma se uno conferma dopo la deadline è buona per esempio? Per sapere in futuro.
Comunque ne parlavo in chat proprio con closed sul fatto che potremmo decidere una buona volta tutte le cose dubbie che ci vengono in mente. Sui cambiamenti importanti magari e che influiscono però forse sarebbe meglio parlarne a fine campionato e renderli attivi dal 2024-2025 in poi come diceva golden (o alemeno io l'ho interpretata così quando diceva che è quasi troppo tardi per)
Al di là degli attacchi personali, sui quali non mi va nemmeno di commentare (ma ci torneremo nel prossimo futuro), ma voi da Commish l' avreste accettata una trade che è valida solo da dopo la deadline?
No, sapete com'è, visto che ogni decisione che prendiamo è sempre passabile di qualche strana interpretazione personale, a sto punto chiedo.
Sulla seconda parte del boldato: il regolamento già adesso chiarirebbe che ciò che non c'è espressamente scritto, è vietato.
Sta cosa la scrivo penso per la 500esima volta da quando sono Commish.
Mi pare altrettanto evidente, come già scritto, che non possiamo regolare tutto e tutti.
E soprattutto, parere personale: se uno becca una zona grigia, potrebbe anche fare in modo di non sfruttarla.
Golden stesso si è incazzato ma per come la vedo io o non crede alla giustificazione da parte di Boston oppure è ovvio che con un cambiamento di salario salta perchè è tutta un'altra cosa.
Sull'orario se entrambi non hanno confermato in tempo per me non è valida ma io non capisco neanche il senso di poter tagliare uno se non hai slot a disposizione però se si può la prendo come una di quelle cose che potendo scegliere farei diversamente ma ok me la faccio andare bene e un mese fa ho fatto anch'io la stessa cosa con Holmes.
Sul finale ad inizio anno su nik mi pare ti ho scritto o forse ho scritto a tutti e due a riguardo dello sforamento del cap perchè è una zona grigia e se vi siete accorti in ritardo era un casino ma di regola per me non può andare così.
E su Bridges, per esempio, per me non è una zona grigia, il rischio stava nel fatto che quest'annata è andata quindi per me ci stava il 50%, mantenimento etc. per tutti gli altri no e ok ma allora non doveva neanche entrare in quella lista.
Questo per dire che nonostante infinite discussioni su cazzate con dreamtim (ecco all'epoca per esempio non ho creduto minimamente alla sua buona fede sull'ultima trade e questo lo reputo peggio delle lamentele di golden sul commissioner poco presente) non cerco mai di trovare il modo di fare il furbo ma se voi date per buona una trade, una mossa quella fa legge secondo me, per questo si potrebbe chiarire quelle che chiamate zone grigie.
- aeroplane_flies_high
- Hero Member
- Messaggi: 12317
- Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Venessia
- 3100
- 1405
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Io ribadisco la mia totale fiducia nell'attuale commissione
rispetto alla trade annullata capisco l'incazzatura delle squadre coinvolte, ma il taglio del giocatore che rendeva praticabile quello scambio è arrivato oltre tempo massimo
rispetto ai tagli contestuali alle trade credo sia uno di quegli argomenti su cui discutere a bocce ferme; di mio rimarrei sempre il più aderente possibile al regolamento NBA, quindi prima fai spazio a roster, poi fai la trade.
ultimo accenno alla trade che abbiamo fatto saltare con Phila: me ne assumo la totale responsabilità e per questo chiedo di nuovo scusa a GBL. La genesi del tutto era partita qualche giorno prima in cui proprio io avevo pensato che Phila dovesse sbarazzarsi del contratto di Beasley che la faceva stare sopra cap e partendo dall'assunto che la maggiorazione valesse solo per loro avevo proposto una trade che era morta là.
Poi di domenica mattina GBL mi scrive proponendomi un nuovo scambio, io sono via ma via telegram ci parliamo trovando la quadra. Sento Matt per confermare il tutto, do il via libera a GBL, intanto torno a casa per postare dal pc ma quando vedo il salario riportato a 8mln mi viene il dubbio che rimanga tale anche per noi.
Scrivo a GBL che mi conferma la cosa, controllo sul regolamento che avevo preso un granchio; sento anche Matt e a quel punto ci tiriamo indietro perché il salario era diverso da quello che avevamo inteso.
Capisco che GBL sia incazzato, probabilmente lo sarei anch'io al suo posto. Da parte nostra non possiamo far altro che ribadire la nostra buona fede
rispetto alla trade annullata capisco l'incazzatura delle squadre coinvolte, ma il taglio del giocatore che rendeva praticabile quello scambio è arrivato oltre tempo massimo
rispetto ai tagli contestuali alle trade credo sia uno di quegli argomenti su cui discutere a bocce ferme; di mio rimarrei sempre il più aderente possibile al regolamento NBA, quindi prima fai spazio a roster, poi fai la trade.
ultimo accenno alla trade che abbiamo fatto saltare con Phila: me ne assumo la totale responsabilità e per questo chiedo di nuovo scusa a GBL. La genesi del tutto era partita qualche giorno prima in cui proprio io avevo pensato che Phila dovesse sbarazzarsi del contratto di Beasley che la faceva stare sopra cap e partendo dall'assunto che la maggiorazione valesse solo per loro avevo proposto una trade che era morta là.
Poi di domenica mattina GBL mi scrive proponendomi un nuovo scambio, io sono via ma via telegram ci parliamo trovando la quadra. Sento Matt per confermare il tutto, do il via libera a GBL, intanto torno a casa per postare dal pc ma quando vedo il salario riportato a 8mln mi viene il dubbio che rimanga tale anche per noi.
Scrivo a GBL che mi conferma la cosa, controllo sul regolamento che avevo preso un granchio; sento anche Matt e a quel punto ci tiriamo indietro perché il salario era diverso da quello che avevamo inteso.
Capisco che GBL sia incazzato, probabilmente lo sarei anch'io al suo posto. Da parte nostra non possiamo far altro che ribadire la nostra buona fede
- TMC_1
- Pro
- Messaggi: 6942
- Iscritto il: 16/03/2004, 15:33
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Palermo
- 14
- 111
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Immagino che le statistiche della classifica siano sballate...le medie punti mi sembrano un po' altine 
