Pagina 221 di 241

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 13/09/2024, 18:50
da The Patient
Gio ha scritto: 13/09/2024, 17:55 Che la tecnologia si avanzata in questi anni e` un dato di fatto, cosi come e` cambiata dagli anni 40 a gli 80, ho un cellulare in tasca, si, posso guardare un film dove e quando mi pare ... ma per quello che mi ricordo negli anni 80, vivo adesso, tranne le spese e gli scazzi del lavoro e necessita famigliari, esattamente come vivevo al tempo, anzi mi divertivo di piu negli anni 80, tra birre con gli amici, feste, canne e cazzeggi vari ..... Non avevo un cellulare, vero, ma non ne avevo anche nessun bisogno.

Se per te la differenza da quarant'anni fa ad oggi è solamente il cellulare, mi spiace per te.
Esempio di una mia passione; nell'alpinismo in quarant'anni sono cambiate tecniche (che hanno pure aumentato la sicurezza), materiali e sono nate pure nuove attività alpinistiche.
E quindi pure la mia vita ne ha giovato con questa evoluzione.

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 13/09/2024, 21:09
da Gio
The Patient ha scritto: 13/09/2024, 18:50
Gio ha scritto: 13/09/2024, 17:55 Che la tecnologia si avanzata in questi anni e` un dato di fatto, cosi come e` cambiata dagli anni 40 a gli 80, ho un cellulare in tasca, si, posso guardare un film dove e quando mi pare ... ma per quello che mi ricordo negli anni 80, vivo adesso, tranne le spese e gli scazzi del lavoro e necessita famigliari, esattamente come vivevo al tempo, anzi mi divertivo di piu negli anni 80, tra birre con gli amici, feste, canne e cazzeggi vari ..... Non avevo un cellulare, vero, ma non ne avevo anche nessun bisogno.

Se per te la differenza da quarant'anni fa ad oggi è solamente il cellulare, mi spiace per te.
Esempio di una mia passione; nell'alpinismo in quarant'anni sono cambiate tecniche (che hanno pure aumentato la sicurezza), materiali e sono nate pure nuove attività alpinistiche.
E quindi pure la mia vita ne ha giovato con questa evoluzione.

Si, benissimo, mai detto il contrario, ma la domanda era un altra, e no, non riguardava il cellulare. Quando andavi a fare  alpinismo negli anni 80, 90 ma anche anche 2000, senza le nuove tecniche o materiali, era una attivita` che facevi con piacere e divertimento o no? 

Quello che facevi negli anni 80 lo facevi con il materiali degli anni 80, che erano all'avanguardi negli anni 80, non credo che usavi la stessa attrezzatura di compagnoni. Tecnologicamente siamo meglio adesso, si, ma per tutto il resto rimane una questione di opinione, e in qualche caso manco quella.

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 16/09/2024, 12:47
da The Patient
Gio ha scritto: 13/09/2024, 21:09 Quando andavi a fare  alpinismo negli anni 80, 90 ma anche anche 2000, senza le nuove tecniche o materiali, era una attivita` che facevi con piacere e divertimento o no? 
Negli anni 80 ero nato, ma da chi fa alpinismo da più di me in quegli anni non potevi fare un certo tipo di alpinismo. Non trovavi gente che poteva fare un tale tipo di attività. C'era un'idea di come poterlo fare, ma non c'era tecnologia a riguardo...e quindi era un quasi coito interrotto. Adesso puoi addirittura farlo...ed in aggiunta pure con molta sicurezza.

La vita viene migliorata anche legandosi alla tecnologia...per la birra, non credo sia cambiata la tecnologia. Al limite è cambiata la quantità disponibile e forse, la varietà.

Altro esempio, ma lavorativo, negli anni '80 le linee di montaggio erano molto meno automatizzate di adesso ed una persona poteva fare 35-40 anni di lavoro avvitando tre viti ogni 40 secondi per otto ore di lavoro. Credi che questa persona, compresi i suoi polsi+spalla+schiena, non ne abbiano giovato della tecnologia?


Gio ha scritto: 13/09/2024, 17:55 Fare sti paragoni ha veramente poco senso.
Il miglioramento delle condizioni di salute non credi abbia senso?

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 16/09/2024, 13:33
da dipper 2.0
Gio ha scritto: 13/09/2024, 17:55
"dipper 2.0" ha scritto: 13/09/2024, 9:34 ........
Son convinto che siamo da un punto di vista di portafoglio più "poveri" dei nostri genitori, ma viviamo decisamente meglio, e questo miglioramento ha un prezzo.

Sicuro che viviamo decisamente meglio? Che la tecnologia si avanzata in questi anni e` un dato di fatto, cosi come e` cambiata dagli anni 40 a gli 80, ho un cellulare in tasca, si, posso guardare un film dove e quando mi pare ... ma per quello che mi ricordo negli anni 80, vivo adesso, tranne le spese e gli scazzi del lavoro e necessita famigliari, esattamente come vivevo al tempo, anzi mi divertivo di piu negli anni 80, tra birre con gli amici, feste, canne e cazzeggi vari ..... Non avevo un cellulare, vero, ma non ne avevo anche nessun bisogno.

Fare sti paragoni ha veramente poco senso.

? Ma io ti credevo mio coetaneo

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 16/09/2024, 13:41
da Hobbit83
The Patient ha scritto: 16/09/2024, 12:47
Gio ha scritto: 13/09/2024, 21:09 Quando andavi a fare  alpinismo negli anni 80, 90 ma anche anche 2000, senza le nuove tecniche o materiali, era una attivita` che facevi con piacere e divertimento o no? 
Negli anni 80 ero nato, ma da chi fa alpinismo da più di me in quegli anni non potevi fare un certo tipo di alpinismo. Non trovavi gente che poteva fare un tale tipo di attività. C'era un'idea di come poterlo fare, ma non c'era tecnologia a riguardo...e quindi era un quasi coito interrotto. Adesso puoi addirittura farlo...ed in aggiunta pure con molta sicurezza.

La vita viene migliorata anche legandosi alla tecnologia...per la birra, non credo sia cambiata la tecnologia. Al limite è cambiata la quantità disponibile e forse, la varietà.

Altro esempio, ma lavorativo, negli anni '80 le linee di montaggio erano molto meno automatizzate di adesso ed una persona poteva fare 35-40 anni di lavoro avvitando tre viti ogni 40 secondi per otto ore di lavoro. Credi che questa persona, compresi i suoi polsi+spalla+schiena, non ne abbiano giovato della tecnologia?


Gio ha scritto: 13/09/2024, 17:55 Fare sti paragoni ha veramente poco senso.
Il miglioramento delle condizioni di salute non credi abbia senso?

Quell'operaio è andato in pensione a 55 anni con quasi la stesso introito di quando lavorava e ha vissuto da re i 15/20 anni che gli rimanevano.
Chi scrive in questo thread ha male alla schiena e infiammazioni ai polsi e andrà in pensione a 70, "godendosi" i successivi 5/10 anni in cui spenderà l'intera misera pensione che otterrà in medicinali.

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 16/09/2024, 14:02
da The Patient
Hobbit83 ha scritto: 16/09/2024, 13:41 Chi scrive in questo thread ha male alla schiena e infiammazioni ai polsi e andrà in pensione a 70, "godendosi" i successivi 5/10 anni in cui spenderà l'intera misera pensione che otterrà in medicinali.
Quanti sport ha praticato tale umano oltre al lavoro? :biggrin:

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 16/09/2024, 14:29
da lebronpepps
ma ancora non è stata data risposta al fatto che un operaio francese/tedesco ha goduto anche lui di questi fenomeni di cui parlate, ma godeva allo stesso tempo di uno stipendio crescente ed adeguato rispetto all'aumento del costo della vita, non è che le due cose si escludono :forza:

evidentemente solo in Italia abbiamo barattato la possibilità di fare alpinismo a discapito di altri bisogni basilari :biggrin:

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 16/09/2024, 14:52
da Hobbit83
The Patient ha scritto: 16/09/2024, 14:02
Hobbit83 ha scritto: 16/09/2024, 13:41 Chi scrive in questo thread ha male alla schiena e infiammazioni ai polsi e andrà in pensione a 70, "godendosi" i successivi 5/10 anni in cui spenderà l'intera misera pensione che otterrà in medicinali.
Quanti sport ha praticato tale umano oltre al lavoro? :biggrin:

Probabilmente parecchi, al DLF o al comitato dipendenti.
E ha cominciato ad andare in vacanza a Dobbiaco con le uscite organizzate dalle stesse organizzazioni, magari.
Il turismo di massa non è inizato negli anni 90.

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 16/09/2024, 15:31
da The Patient
Hobbit83 ha scritto: 16/09/2024, 13:41 Quell'operaio è andato in pensione a 55 anni con quasi la stesso introito di quando lavorava e ha vissuto da re i 15/20 anni che gli rimanevano.
È talmente re che in pensione oltre a pagare le medicine e visite, sta a guardà i cantieri o ciacole al bar. Ah, la vita di chi è andato in pensione a 55/60 anni. :biggrin:
Quei minori anni di lavoro rispetto ai nostri probabilmente lo distruggevano di più mentalmente e fisicamente, tant'è che quando si è trovato senza lavoro non sapeva più come ammazzare il tempo (oltre a curarsi/lamentarsi dei dolori).

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 16/09/2024, 15:38
da Buccaneer
Ma anche no. Guarda quanti sono oggi quelli che mollano tutto e cambiano vita, finendo a fare apicoltori contadini o altri lavori considerati umili pur di ridurre lo stress
I pensionati a 55 anni se non avessero saputo come ammazzare il tempo probabilmente sarebbero andati avanti a lavorare 

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 16/09/2024, 16:23
da The Patient
Buccaneer ha scritto: 16/09/2024, 15:38 Ma anche no. Guarda quanti sono oggi quelli che mollano tutto e cambiano vita, finendo a fare apicoltori contadini o altri lavori considerati umili pur di ridurre lo stress
I pensionati a 55 anni se non avessero saputo come ammazzare il tempo probabilmente sarebbero andati avanti a lavorare 

Perché c'è più conoscenza che la vita non è solo lavoro. Dimenticavo prima che una volta era molto raro che nel mondo operaio si facessero solo cinque giorni lavorativi per 40 ore a settimana.

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 16/09/2024, 16:32
da frog
The Patient ha scritto: 16/09/2024, 16:23
Buccaneer ha scritto: 16/09/2024, 15:38 Ma anche no. Guarda quanti sono oggi quelli che mollano tutto e cambiano vita, finendo a fare apicoltori contadini o altri lavori considerati umili pur di ridurre lo stress
I pensionati a 55 anni se non avessero saputo come ammazzare il tempo probabilmente sarebbero andati avanti a lavorare 

Perché c'è più conoscenza che la vita non è solo lavoro. Dimenticavo prima che una volta era molto raro che nel mondo operaio si facessero solo cinque giorni lavorativi per 40 ore a settimana.

Qui a Trento c'era la Michelin fino ad una ventina d'anni fa, negli ultimi anni ha chiuso e mandato molta gente in pensione tra i 50 e i 60 anni, ci sono stati quelli che hanno messo le tende al bar e dopo qualche anno sono spariti dalla circolazione, e quelli che invece si sono goduti la vita.

Considerando che ho 57 anni e acciacchi vari, farei volentieri a cambio, invece di dover lavorare se va bene almeno ancora 8 anni.

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 16/09/2024, 16:55
da Buccaneer
The Patient ha scritto: 16/09/2024, 16:23

Perché c'è più conoscenza che la vita non è solo lavoro. 

E per l'appunto andare in pensione a 55 anni è molto meglio che andarci a 70, quando fai gli ultimi anni di lavoro con la lingua in terra.
Che poi lo stress sul luogo di lavoro e l'usura sian diminuiti è tutto da dimostrare.

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 16/09/2024, 22:15
da Gio
lebronpepps ha scritto: 16/09/2024, 14:29 ma ancora non è stata data risposta al fatto che un operaio francese/tedesco ha goduto anche lui di questi fenomeni di cui parlate, ma godeva allo stesso tempo di uno stipendio crescente ed adeguato rispetto all'aumento del costo della vita, non è che le due cose si escludono :forza:

evidentemente solo in Italia abbiamo barattato la possibilità di fare alpinismo a discapito di altri bisogni basilari :biggrin:

Appunto. Negli anni 80 non c'era la tecnologia che c'e` ora, e negli anno 40 non c'era la tecnologia che c'era negli 80. In ogni epoca si viveva con quello che c'era a disposizione. Il problema e` che negli anni 80 una famiglia di 4 persone viveva bene con un singolo stipendio medio, adesso la cosa e` decisamente piu complicata, con o senza cellulare. Ma e` soltanto piu complicata in italia, nel resto d'europa non pare essere un problema.

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 28/09/2024, 13:20
da boantos
Il 26 ho fatto 15 anni di matrimonio, moglie e cucciolo sono in Corea... mi è venuta voglia ebbene sì di riguardare il video del matrimonio.
Sono passati anni dall'ultima volta, ho anche faticato per trovare un lettore dvd, provare tutte le password possibili di sto vecchio computer ma ne è valsa la pena.
La verità è che sono stati soldi spesi bene, visto che ciclicamente si parla di budget per matrimoni etc.
Poi ognuno fa le sue scelte, ovviamente, ma quando si parlava di video e fotografi la domanda era sempre: quante volte ti capiterà di rivederli?
Boa ha timbrato il cartellino un'altra volta! 

Boa e signora sulla torta nuziale:
Immagine