Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

La verità è un dito in culo non demonizzato

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
negher
Pro
Pro
Messaggi: 9597
Iscritto il: 17/08/2009, 14:54
Località: Cernusc on the navigl
345
5223

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da negher » 13/09/2024, 7:58

albizup ha scritto: 13/09/2024, 0:32
"The Patient" ha scritto: 13/09/2024, 0:04

Benessere e quindi progresso c'è stato o tu vuoi dirmi che siamo rimasti quelli di fine anni '80?

Definisci benessere, è abbastanza vago come termine. Gli indicatori economici dal 2000 in avanti sono impietosi per l'Italia. Al di là di scegliere una data, perché il 2000 perché fine anni 80', il trend è che la ricchezza si sta concentrando in meno persone, gli italiani hanno perso parte del loro potere acquisto. La percezione può essere diversa perché viviamo in una società molto più appariscente ma i trend son li da vedere, soprattutto per chi aveva meno. Altro tema per me importante è la questione sanità, che si sta progressivamente privatizzando. 

In generale stiamo andando sempre di più verso un modello americano di società o meglio per me stiamo prendendo tanti difetti del mondo americano. 

​​​​​​L'equazione sta bene l'imprenditore, quindi stanno meglio gli operai mi sembra una roba smentita da sempre  :forza: Ma magari si votasse secondo i propri interessi. Da noi, Piemonte, nei paesi da 500 persone fanno incetta di voti sugli immigrati quando manco ce ne sta uno. All'opposto chi ha problemi quotidiani, perché banalmente ha un'attività che prima era in un certo quartiere che ora è diventato un ghetto (perché questa è la integrazione proposta, basta girare per Milano eh) magari vota chi nega l'esistenza dei problemi. 

L'alternativa sarebbe votare un elite illuminata (...) che per moralità dovrebbe fare gli interessi di chi fa meno, non si sa bene perché dovrebbe, e infatti non lo fa quando governa. Il problema è molto serio, io ovviamente non ho la benché minima idea di come possa risolversi 😅 

​​​​​​

​​​​

Negli anni 80 la mia famiglia veniva mantenuta da un unico stipendio da impiegato di basso livello.

I miei suoceri, sempre anni 80,  avendo studiato, con una posizione lavorativa da quadro  e uno stipendio da insegnante si sono comprati la casa in montagna e una al mare.

Oggi con due stipendi da quadri di alto livello io e mia moglie fatichiamo a star dietro alle spese (ho troppi figli e incidono, questo devo ammetterlo) e di case non possiamo comprarcene di sicuro.

Però abbiamo i cellulari, netlix, ecc....

Definire benessere è complicato e come dice @albizup oggi tende a essere distorto.
 

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15141
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4282
4476

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da frog » 13/09/2024, 8:22

The Patient ha scritto: 12/09/2024, 18:57
Gio ha scritto: 12/09/2024, 18:28 A me pare che l'operaio che vota la lega degli imprenditori del nord/centro/sud .... , vota, appunto, contro il propio interesse. E lo fa perche si beve tutte le storie su l'indipendenza della padani, roma ladrona e gli immigrati e tutto il resto. Panzane che gli sono state inculcate in anni di martellante condizionamento mediatico.
E ti pare che votando Lega non abbiano fatto i loro interessi? Il benessere è ampiamente aumentato, imprenditori in primis. E pure per noi "poveri".
Poi se si parla di benessere ambientale e salutare, forse io ho qualche riserva, ma per i leghisti i loro interessi vanno alla grande.

Bastano 2 parole per dire che non vogliono i loro interessi:

flat tax

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13634
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6304
2803
Contatta:

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da The Patient » 13/09/2024, 8:51

negher ha scritto: 13/09/2024, 7:58 I miei suoceri, sempre anni 80,  avendo studiato, con una posizione lavorativa da quadro  e uno stipendio da insegnante si sono comprati la casa in montagna e una al mare.
E sono quelli che nel fine settimana lavoravano per gestir ste case (ah i bei weekend di relax)? E chi votavano?

negher ha scritto: 13/09/2024, 7:58 Però abbiamo i cellulari, netlix, ecc....
E, un esempio, eventi culturali che hanno aperto le menti rispetto a chi negli anni 80 lavorava 11-12 ore al giorno e l'unica attività fuori di casa era la messa (ma PD) alle 11 di Domenica...o andare nelle proprie altre case a pulire/gestire le seconde e terze case.

Le zone turistiche (anche quelle regionali) zuppe di turisti degli ultimi anni sono frutto di cosa? Del malessere economico?

Aeroporti/aerei pieni sono figli del malessere economico?
La migrazione di persone che rimangono qui in suolo italiano è malessere economico?

Capisco che il benessere per definizione è altro, ma questi pochi aspetti di cosa sono figli?

Avatar utente
dipper 2.0
Senior
Senior
Messaggi: 1697
Iscritto il: 08/12/2011, 17:49
NBA Team: portland trail blazers
64
499

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da dipper 2.0 » 13/09/2024, 9:34

negher ha scritto: 13/09/2024, 7:58
​Negli anni 80 la mia famiglia veniva mantenuta da un unico stipendio da impiegato di basso livello.
I miei suoceri, sempre anni 80,  avendo studiato, con una posizione lavorativa da quadro  e uno stipendio da insegnante si sono comprati la casa in montagna e una al mare.
Oggi con due stipendi da quadri di alto livello io e mia moglie fatichiamo a star dietro alle spese (ho troppi figli e incidono, questo devo ammetterlo) e di case non possiamo comprarcene di sicuro.
Però abbiamo i cellulari, netlix, ecc....
Definire benessere è complicato e come dice @albizup oggi tende a essere distorto.
 

Il valore delle cose che possediamo e delle quali abbiamo possibilità di usufrutto è decisamente maggiore rispetto a quello che avevano negli anni '80. Pensa alle automobili, 40 anni fa erano delle scatolette di lamiera che in caso di incidente ti portavano al creatore, oggi hanno degli standard di consumi e sicurezza che sono altissimi. Tutto questo con un costo ovviamente maggiore.

O anche alla possibilità di avere internet, cellulare, etc,... dispositivi che ti permettono di avere una quantità di informazioni illimitata in tasca. Anche questo ha un "costo".

O anche alla qualità dell'aria che si respirava in una città come Milano sempre negli anni '80 rispetto ad oggi.

Son convinto che siamo da un punto di vista di portafoglio più "poveri" dei nostri genitori, ma viviamo decisamente meglio, e questo miglioramento ha un prezzo.
Immagine

Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14446
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
3344
3763

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da T-Time » 13/09/2024, 9:40

dipper 2.0 ha scritto: 13/09/2024, 9:34
negher ha scritto: 13/09/2024, 7:58
​Negli anni 80 la mia famiglia veniva mantenuta da un unico stipendio da impiegato di basso livello.
I miei suoceri, sempre anni 80,  avendo studiato, con una posizione lavorativa da quadro  e uno stipendio da insegnante si sono comprati la casa in montagna e una al mare.
Oggi con due stipendi da quadri di alto livello io e mia moglie fatichiamo a star dietro alle spese (ho troppi figli e incidono, questo devo ammetterlo) e di case non possiamo comprarcene di sicuro.
Però abbiamo i cellulari, netlix, ecc....
Definire benessere è complicato e come dice @albizup oggi tende a essere distorto.
 

Il valore delle cose che possediamo e delle quali abbiamo possibilità di usufrutto è decisamente maggiore rispetto a quello che avevano negli anni '80. Pensa alle automobili, 40 anni fa erano delle scatolette di lamiera che in caso di incidente ti portavano al creatore, oggi hanno degli standard di consumi e sicurezza che sono altissimi. Tutto questo con un costo ovviamente maggiore.

O anche alla possibilità di avere internet, cellulare, etc,... dispositivi che ti permettono di avere una quantità di informazioni illimitata in tasca. Anche questo ha un "costo".

O anche alla qualità dell'aria che si respirava in una città come Milano sempre negli anni '80 rispetto ad oggi.

Son convinto che siamo da un punto di vista di portafoglio più "poveri" dei nostri genitori, ma viviamo decisamente meglio, e questo miglioramento ha un prezzo.

Meglio e più a lungo, in due generazioni l'aspettativa di vita è aumentata di oltre 20 anni 
Still taking my time to perfect the beat

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13634
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6304
2803
Contatta:

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da The Patient » 13/09/2024, 9:41

dipper 2.0 ha scritto: 13/09/2024, 9:34 Pensa alle automobili, 40 anni fa erano delle scatolette di lamiera che in caso di incidente ti portavano al creatore
Che ti lasciavano a piedi molto più spesso di oggi.

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15141
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4282
4476

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da frog » 13/09/2024, 10:05

Il vero crollo c'è stato dalla crisi del 2009 in avanti.

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27833
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7256
15572
Contatta:

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da BruceSmith » 13/09/2024, 10:08

negher ha scritto: 13/09/2024, 7:58 Negli anni 80 la mia famiglia veniva mantenuta da un unico stipendio da impiegato di basso livello.

I miei suoceri, sempre anni 80,  avendo studiato, con una posizione lavorativa da quadro  e uno stipendio da insegnante si sono comprati la casa in montagna e una al mare.

Oggi con due stipendi da quadri di alto livello io e mia moglie fatichiamo a star dietro alle spese (ho troppi figli e incidono, questo devo ammetterlo) e di case non possiamo comprarcene di sicuro.

Diciamo anche che qualsiasi paragone con gli anni 80 è falsato dal fatto che il Paese viveva ampiamente sopra le proprie possibilità facendo debito.

 

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33691
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8924
14797

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da lebronpepps » 13/09/2024, 10:50

io capisco quello che dice dipper e capisco che le cose che abbiamo oggi hanno un valore maggiore così come le possibilità di intrattenimento e le possibiltà date dalla rete

capisco pure il dire che queste cose hanno un prezzo

ma non è che queste cose sono successe solo in Italia, sono successe anche nel resto d'Europa, non si capisce perchè (o meglio lo si capisce probabilmente a ben vedere) solo in Italia queste cose siano state accompagnate da una diminuzione del potere d'acquisto, perchè quello è fattuale, non è un qualcosa che si può discutere :biggrin:

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13634
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6304
2803
Contatta:

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da The Patient » 13/09/2024, 10:55

lebronpepps ha scritto: 13/09/2024, 10:50 solo in Italia queste cose siano state accompagnate da una diminuzione del potere d'acquisto
Perché le case le stanno comprando i non italiani. :naughty:
E noi non abbiamo più terreni su cui costruirle, visto che gli imprenditori che votavano lega decenni fa, hanno costruito troppo facilmente.

Avatar utente
urca1
Rookie
Rookie
Messaggi: 157
Iscritto il: 21/04/2020, 12:38
866
94

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da urca1 » 13/09/2024, 11:30

dipper 2.0 ha scritto: 13/09/2024, 9:34
Il valore delle cose che possediamo e delle quali abbiamo possibilità di usufrutto è decisamente maggiore rispetto a quello che avevano negli anni '80. Pensa alle automobili, 40 anni fa erano delle scatolette di lamiera che in caso di incidente ti portavano al creatore, oggi hanno degli standard di consumi e sicurezza che sono altissimi. Tutto questo con un costo ovviamente maggiore.

O anche alla possibilità di avere internet, cellulare, etc,... dispositivi che ti permettono di avere una quantità di informazioni illimitata in tasca. Anche questo ha un "costo".

O anche alla qualità dell'aria che si respirava in una città come Milano sempre negli anni '80 rispetto ad oggi.

Son convinto che siamo da un punto di vista di portafoglio più "poveri" dei nostri genitori, ma viviamo decisamente meglio, e questo miglioramento ha un prezzo.

E questo è senz'altro vero, ma questo tipo di miglioramento della qualità della vita è avvenuto più o meno in ogni altro paese europeo con cui possiamo pensare di confrontarci, senza che questo abbia comportato il ridimensionamento del potere di acquisto cui si è assistito in Italia.

BruceSmith ha scritto: 13/09/2024, 10:08
Diciamo anche che qualsiasi paragone con gli anni 80 è falsato dal fatto che il Paese viveva ampiamente sopra le proprie possibilità facendo debito.


E questa è la ragione principale della differenza di cui parlo sopra e che si evidenzia nella cartina postata da Gio.

Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14446
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
3344
3763

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da T-Time » 13/09/2024, 11:52

Fare debito in sé non è necessariamente un male
Il punto che ci distingue da (quasi) tutta Europa è che è stato debito improduttivo e assistenziale, per pagare in primis pensioni e cassa integrazione (soluzioni facilissime) invece di formazione, istruzione e sviluppo (soluzioni complicate).

Chi ha beccato il treno giusto ha campato, adesso ne paghiamo il conto, anzi abbiamo appena cominciato mi sa  :stressato:
Still taking my time to perfect the beat

PWillis52
Pro
Pro
Messaggi: 6251
Iscritto il: 04/01/2013, 16:20
MLB Team: SF Giants
NFL Team: SF 49ers
NBA Team: LA Lakers
2583
2484

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da PWillis52 » 13/09/2024, 13:09

Anni 80 periodo d'oro di questo ciclo economico (capitalismo post WWII) quantomeno in Italia, lo rinfcavio continuamente a mio padre quando ora da pensionato si lamenta di qualche disservizio :forza:
Ora (già da un po') ne paghiamo le conseguenze.
Perché sempre negli anni 80 c'è chi (esempio reale non teorico) è andato in pensione come insegnante a 38 anni(PD 38 anni!!!) e poi ha gestito per altri 30+ anni azienda di produzione e vendita mobili. Risultato: 3 figlie laureate, acquistato 1 casa ciascuna(1 all'estero con costi folli) più villa di famiglia più altra casa in zona di villeggiatura.
Sta gente andava richiamata al lavoro a 48, dato che già 10 anni dopo si era certi del disastro messo in piedi

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13634
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6304
2803
Contatta:

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da The Patient » 13/09/2024, 13:13

PWillis52 ha scritto: 13/09/2024, 13:09 Perché sempre negli anni 80 c'è chi (esempio reale non teorico) è andato in pensione come insegnante a 38 anni(PD 38 anni!!!) e poi ha gestito per altri 30+ anni azienda di produzione e vendita mobili.
E adesso boomereggia che è un piacere, presumo. :biggrin:

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4794
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1908

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da Gio » 13/09/2024, 17:55

dipper 2.0 ha scritto: 13/09/2024, 9:34 ........
Son convinto che siamo da un punto di vista di portafoglio più "poveri" dei nostri genitori, ma viviamo decisamente meglio, e questo miglioramento ha un prezzo.

Sicuro che viviamo decisamente meglio? Che la tecnologia si avanzata in questi anni e` un dato di fatto, cosi come e` cambiata dagli anni 40 a gli 80, ho un cellulare in tasca, si, posso guardare un film dove e quando mi pare ... ma per quello che mi ricordo negli anni 80, vivo adesso, tranne le spese e gli scazzi del lavoro e necessita famigliari, esattamente come vivevo al tempo, anzi mi divertivo di piu negli anni 80, tra birre con gli amici, feste, canne e cazzeggi vari ..... Non avevo un cellulare, vero, ma non ne avevo anche nessun bisogno.

Fare sti paragoni ha veramente poco senso.

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”