Leviathan ha scritto: 01/09/2021, 13:23
Favoriti: Inter, Milan, Juve
Lotta CL: Roma, Lazio, Napoli, Atalanta
Europa: Fiorentina, Sassuolo, Torino
Retrocessione: Venezia, Salernitana, Spezia, Verona, Empoli
Sorprese: Fiorentina e Torino
Delusione: Atalanta
Favoriti:
Inter - Seppur indebolita rispetto alla stagione scorsa ha comunque la rosa più forte d'Italia. Inoltre passerà il girone agevolmente e non perderà nemmeno troppe energie con la CL
Milan - Squadra in fiducia, rinforzata più mentalmente dopo l'epurazione delle mele marce ma anche sul campo, PFDC ha costruito con pochi spicci uno squadrone. Se arriveranno ultimi nel girone in CL levandosi eventuali playoff di EL in primavera e se Ibra non si infortuna a Sanremo saranno della partita
Juve - Senza CR7, ma con un allenatore, inizialmente stenterà, tempo che Max ritrovi la quadra, poi torneranno dove gli compete.
Lotta CL:
Roma - Con Mou e l'ottimo mercato che hanno fatto sono una delle squadre più migliorate. Unico dubbio, se riusciranno a levarsi la maledizione del portiere, Alisson a parte ho perso il conto di quanti ne hanno bruciati.
Lazio - Sarrismo col dente avvelenato, Ciruzzo, Lupo Alberto e Lazzaro. Se il mister trova la ricetta del gatorade di Inzaghino andranno forte tutto l'anno senza mai avere cali. Nel dubbio comunque, rigore pa'a Lazzie.
Napoli - Mercato quasi nullo, ma con un grandissimo allenatore che valorizzerà i giocatori già presenti. Se con Rino sono arrivati a un passo dalla CL, con Spalletti possono fare il grande salto.
Atalanta - Ha perso Romero, tutti i suoi senatori avranno un anno in più sulle gambe, Gasperini è sempre lento ad affidarsi ai nuovi preferendo il suo nucleo di pretoriani fedelissimi. Voleva Bogà perchè manca di fantasia là davanti, non è arrivato. Sta a quelli dell'est tirare in piedi la baracca, Ruslan deve dimostrare che gli ultimi 6 mesi scorsi non sono stati un'eccezione, mentre Miranchuk che è in grado di essere quel fenomeno che tanto dicono a Mosca. Difficile per lo zar, dato che il mister continua a preferire quel che resta di Ilicic lasciandogli solo 20 minuti a partita, senza continuità e fiducia come potrà mai sfondare? Per i nuovi stesso discorso, auguri ai Demiral, Koopmeiners e Lovato trovare spazio fra i pretoriani, partono tutti come riserve. Tutto nelle mani di Muriel e Zapata, sperando rimangano sani.
Europa:
Fiorentina - Ha fatto un buon mercato e preso un ottimo allenatore, forse un po' corti, devono sperare di non essere tormentati dagli infortuni, potrebbero fare molto bene.
Sassuolo - Dionisi in B ha dimostrato di essere un buon allenatore, per me farà meglio di De Zerbi, pur senza Locatelli e Caputo.
Torino - Juric da solo basta. Il mercato dell'ultimo giorno ha dato quelle 2-3 pedine che chiedeva, sebbene ne volesse 6-7. Unico dubbio è la presenza del solo Belotti là davanti. Senza vere alternative.
Retrocessione:
Se mettiamo insieme le rose di Salernitana, Venezia, Empoli, Spezia e Verona tiriamo su a fatica una rosa da Serie A. Occhio al Verona dopo aver venduto pure Zaccagni e con DiFra allenatore.
Delusione:
Come detto l'Atalanta è un 50-50 se tutto gira bene sarà la solita Dea, altrimenti tutti i problemi salteranno fuori. Sarà in grado il mister di rinunciare ai suoi fedelissimi per dare spazio ai nuovi nel caso le cose dovessero andare male? Vedendo come ha giocato Hateboer da infortunato la stagione scorsa e Ilicic invece che Miranchuk in sto inizio stagione io dico di no. Poi certo, in caso di infortuni è costretto a far giocare i nuovi e le cose cambiano. Ma con tutti disponibili si va di soliti 15 a ruotare e il resto si prende gli ultimi 20 minuti di partita.
Contenti?
