Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Euro U21 & Confederations Cup 2017

La gente vuole solo il goal
Rispondi
Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Euro U21 & Confederations Cup 2017

Messaggio da Gerry Donato » 04/07/2017, 10:55

negher ha scritto: 04/07/2017, 10:27
Gerry Donato ha scritto: 04/07/2017, 10:09
Per questo, come nella NBA, serve un controllore dei controllori, ovvero un giudice ultimo e postumo che esprima una valutazione sul valore oggettivo

Who watches the watchmen?

Adam Silver, gli uffici di New York, in parte col filtro di soggetti della NBRA, l'associazione degli arbitri.

Ci sono precise norme negli statuti NBA, che in Italia sarebbero considerate vessatorie anche se in una lega privata, per cui non solo tutte le registrazioni dei dialoghi col centro replay in New Jersey sono "intercettate" e trasparenti per la commissione centrale, ma è prevista anche la convocazione dell'arbitro in caso di valutazione errata per rendere conto del proprio operato, con una rigida disciplina per i casi degli ultimi due minuti ed in cui c'è stato accesso alla tecnologia.

E specie se tu arbitro non ammetti l'errore o lo reiteri, è previsto il ridimensionamento delle tue mansioni (lunga battaglia con la NBRA, è spiegato in uno dei libri di Tranquillo).
Stern faceva tutto questo in modo più oscuro, spedendo in D-League alcuni arbitri "medio-piccoli" o dando partite sfigate ed odiatissime ai "big". Silver ha invece preferito la trasparenza radicale, addirittura come da cronaca recente ammettendo in via ufficiale errori su decisioni chiave (Cavs-Warriors di regular season caso principe).

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11325
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12578
2198

Re: Euro U21 & Confederations Cup 2017

Messaggio da Hobbit83 » 04/07/2017, 11:43

Gerry Donato ha scritto: 04/07/2017, 10:09 Mentre molti si concentravano sul tema insulso del tempo perso e del fermarsi ogni momento (come si vede, non esiste alcuna controindicazione), tra le problematiche della moviola in campo individuavo un possibile tema: l'orgoglio dell'arbitro dall'ego spropositato che appena ha la possibilità non contraddice la sua decisione originaria, specie se gerarchicamente superiore ai colleghi.
Un po' alla Caressa, che vede una cosa (tipo una deviazione), e dopo qualsiasi replay che lo smentisce continua a dire "sì però la deviazione un po' c'è stata". :laughing:

Per questo, come nella NBA, serve un controllore dei controllori, ovvero un giudice ultimo e postumo che esprima una valutazione sul valore oggettivo dell'episodio sottoposto a VAR, eventualmente sanzionando l'arbitro che non corregge la propria decisione o che comunque sbaglia in modo nitido con la VAR, ma allo stesso modo anche tutti coloro che hanno accesso al video nello sgabuzzino regia e che nelle registrazioni non si sono opposti alla decisione.

Può sembrare un po' anni '70-'80 nella Germania dell'Est, ma è l'ultimo tassello procedurale per garantire quello che richiede Platoon.

Concordo, ma nel nostro sistema? Sul serio?
Quello dove un arbitro fa una partita orrenda, viola tutti i protocolli prendendo per il culo in TV quelli che ha danneggiato e per premio diventa designatore?
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Euro U21 & Confederations Cup 2017

Messaggio da Gerry Donato » 04/07/2017, 11:50

Hobbit83 ha scritto: 04/07/2017, 11:43
Gerry Donato ha scritto: 04/07/2017, 10:09 Mentre molti si concentravano sul tema insulso del tempo perso e del fermarsi ogni momento (come si vede, non esiste alcuna controindicazione), tra le problematiche della moviola in campo individuavo un possibile tema: l'orgoglio dell'arbitro dall'ego spropositato che appena ha la possibilità non contraddice la sua decisione originaria, specie se gerarchicamente superiore ai colleghi.
Un po' alla Caressa, che vede una cosa (tipo una deviazione), e dopo qualsiasi replay che lo smentisce continua a dire "sì però la deviazione un po' c'è stata". :laughing:

Per questo, come nella NBA, serve un controllore dei controllori, ovvero un giudice ultimo e postumo che esprima una valutazione sul valore oggettivo dell'episodio sottoposto a VAR, eventualmente sanzionando l'arbitro che non corregge la propria decisione o che comunque sbaglia in modo nitido con la VAR, ma allo stesso modo anche tutti coloro che hanno accesso al video nello sgabuzzino regia e che nelle registrazioni non si sono opposti alla decisione.

Può sembrare un po' anni '70-'80 nella Germania dell'Est, ma è l'ultimo tassello procedurale per garantire quello che richiede Platoon.

Concordo, ma nel nostro sistema? Sul serio?
Quello dove un arbitro fa una partita orrenda, viola tutti i protocolli prendendo per il culo in TV quelli che ha danneggiato e per premio diventa designatore?

Il primo dovere di chi dà consigli a un uomo infermo che segue una dieta nociva alla salute è quello di cambiar sistema di vita; le altre indicazioni verranno solo se egli accetta con convinzione queste disposizioni. (Platone, Repubblica)

Detto in altri termini, con sospirone: hai ragione. :thumbup: :laughing:

Rispondi

Torna a “Calcio”