Dati presi da Nba stats
Oggi la Freq3PA a partita rispetto ai FGA è del 35,41% in NBA
Rispetto all’anno scorso la 3PA Freq è aumentata del 2,13% mentre gli FGA totali a partita sono rimasti praticamente identici (80,89 quest’anno; 80,63 l’anno scorso). Essenzialmente il gap tra i 2PA e i 3PA si è accorciato di 3 tiri a partita… sinceramente niente di eccezionale, il mio eye-test era decisamente errato
Delle 7 squadre che dall’anno scorso hanno abbassato la propria 2FG%, 4 di loro (57,14%) hanno anche abbassato la Freq3PA: CHA, POR, SAC e BOS(che comunque continua ad avere una Freq3PA maggiore della media NBA)
Delle 23 squadre che dall’anno scorso hanno innalzato la propria 2FG%, solo 4 (17,39%) hanno anche abbassato la loro Freq3PA: CLE, GSW, PHI e NYK(unica delle 4 che è anche sotto media come Freq3PA)
L’aumento della freq3PA, con la conseguente diminuzione della freq2PA, ha quindi probabilmente aumentato l’efficienza di questi ultimi non solo nei migliori attacchi della storia ma proprio in generale. Questo ha portato però al paradosso che, oggi più di ieri, conviene prendere un tiro da 2 piuttosto che un tiro da 3. Tralasciando i TL infatti -che dovrebbero chiaramente avvantaggiare chi tira da 2- e calcolando la percentuale effettiva dei 3PA, oggi prendere un tiro da 2 ha una percentuale dello 0,89% in più di entrare. +0,11% rispetto all’anno scorso; +2,35% rispetto a 4 anni fa dove c’era una Freq3PA inferiore del -8,13% nonostante la 3P% sia rimasta pressoché quella
Rispetto all’anno passato tutti stanno portando a casa su per giù gli stessi risultati, figlio probabilmente di uno stile di gioco molto più uniforme rispetto agli anni passati. Gli scarti quadratici medi (indicano la dispersione dei valori rispetto alla media aritmetica, più sono alti più la popolazione è disomogenea, anomala e varia) dall’anno scorso a quest’anno si sono quasi tutti ridotti (FGA -20,56%; eFG% -9,20%; 3P% -35,25%; Freq3PA -1,29%) tranne quello della 2FG% (+15,33%), segno che la differenza vera si fa qui.
Ad avvalorare questa ipotesi ci sarebbe il fatto che le top4 come 2FG% sono in ordine: HOU, GSW, TOR e CLE (tutte probabili finaliste di conference); mentre le worst 4 sono in ordine: SAC, CHI, CHA e DET (le squadre con la peggior dirigenza degli ultimi anni?)
So che è un conteggio approssimativo ma rafforza l’idea che mi si sta formando: la differenza tra il top e il worst di 3P% è di 5,5% nel 17-18, 6,4% nel 16-17, 9,7% nel 15-16, l’8% nel 14-15 e l’8,7% nel 13-14. Siamo al minimo degli ultimi 5 anni.
Se facciamo lo stesso ragionamento con le 2FG% avremo 10,3% nel 17-18, 10% nel 16-17, 7% nel 15-16, 7,7% nel 14-15 e 8,9% nel 13-14. Siamo al massimo degli ultimi 5 anni.
Se raffrontate gli anni con i vincitori delle finals vedrete che forse non è casuale che i GSW (e a ruota CLE) si siano inseriti nella lotta al titolo tanto prepotentemente con una valanga di triple mentre oggi sono tra le squadre che le stanno diminuendo
Unendo i punti alla fine credo si sia capito come sono arrivato a pensarla nonostante l’isterismo iniziale.
Ora come ora non credo quindi che il numero delle triple aumenterà ancora ma penso si cercherà di andare a guadagnare lì dove s’è aperto margine (e in effetti Pop, che è uno che ci vede lungo e sta facendo un’impresa titanica, sono un paio d’anni che sta andando proprio in quella direzione).
Per quanto riguarda la programmazione e la scelta dei talenti invece rimango della stessa idea. Il solco che è stato avviato mi sembra piuttosto solido e, anche al netto delle esagerazioni come HOU, non penso sia facile per nessuno tornare indietro manco se ci fosse uno Shaq
FraQ ha scritto: 17/03/2018, 23:03
Ang88 ha scritto: 17/03/2018, 12:21
un domani ci farà dire: <Jahlil Okafor un po' come Abdul-Rauf> (sono conscio dell'esagerazione)?
Non colgo l'allusione... intendi come Abdur-Rahim, nel senso di essere imprigionato fra due ruoli (o di giocare in un'epoca sbagliata per lui)?
Intendevo Abdul-Rauf, quello che Phil Jackson ha avvicinato a Curry, e di cui ora si parla come giocatore nato nell'epoca sbagliata