ripper23 ha scritto:Chi sarebbe l'erede di Baresi?
Minotti era l'erede designato, o ricordo male?
ripper23 ha scritto:Chi sarebbe l'erede di Baresi?
predu17 ha scritto:ripper23 ha scritto:Chi sarebbe l'erede di Baresi?
Minotti era l'erede designato, o ricordo male?
MarkoJaric ha scritto:
a me pare di ricordare che giocava Apolloni, ma probabilmente sbaglio
The goat ha scritto:Bluto Blutarsky ha scritto: P.s: d'accordo con Di Stefano top5 di ogni epoca, e visto che questo topic ha rivitalizzato il forum, mi aspetto di arrivare alla fine di queste discussioni ad avere la top11 ideale secondo PlayIt.
Ci sono alcuni stralci molto belli di una lunga intervista a sandro mazzola a proposito di settant'anni di calcio, vissuti tutti in prima persona. figlio di cotanto padre, ma anche campione assoluto.
Il ricordo più forte?
«La prima finale di coppa Campioni con il Real Madrid, la squadra dei miei sogni. Incontrai Di Stefano, il mio idolo: sembrava di vedere mio padre. Era immenso, grande, alto, ci vedevo tutto. Era mio padre. Lo guardavo quasi estasiato, finché non venne Suarez che mi prese per il braccio e mi disse: Allora andiamo a giocare la finale o continui a guardare Alfredo?».
L’acquisto migliore della carriera dirigenziale?
«Ronaldo, faceva cose da mostro. È il Messi di oggi con più forza fisica, allungo, era il calcio. Migliore di Messi».
Platini o Falcao avrebbero tradito l’Inter come Ronaldo con il Milan?
«No, altra mentalità, altri tempi, altro calcio, altro romanticismo».
La bellezza nel calcio?
«Quando vedi un tiro di esterno, due dribbling a fila. Paragono la bellezza del calcio a quella di una donna. Un dribbling perfetto è come il viso di una bella donna».
Il più grande di tutti?
«Di Stefano, il numero uno al mondo. Sapeva fare tutto. Il Dio del calcio. Dopo di lui, piuttosto distante, viene Pelè.»
ghista ha scritto:Purtroppo parliamo di cucine talmente particolari e differenti dalla nostra che mi sembra strano fare un confronto. Non ci sono neanche piatti simili per cui fare un eventuale confronto. Sarebbe bella una sfida tra le varie cucine delle diverse regioni italiane tanto mi sembra abbastanza eterogeneo il forum non dovrebbe mancarne quasi nessuna
A.F.D.U.I. President ha scritto:In ogni caso, polemiche o non polemiche, grazie al cielo Baresi ha giocato e ci ha regalato una delle piu' grandi prestazioni che si siano viste in un mondiale. Prestazione resa mitica proprio dal fatto che venne sfornata solo 25 giorni dopo l'operazione.
Giusto qualche highlights trovato in rete..
T-Time ha scritto:Su Baggio a Usa '94 non si può leggere comunque che non doveva giocare la finale dai, è il trionfo del senno di poi.
Da solo ci ha fatto vincere ottavi, quarti e semifinali e doveva tenerlo fuori? Per far giocare chi?
Massaro?
Il giovane Zola, col karma negativo addosso dell'espulsione?
Signori che faceva i capricci?
Sacchi se avesse perso senza schierarlo non sarebbe potuto tornare in Italia, altroché. Linciaggio garantito.
Qualunque allenatore al mondo avrebbe messo Baggio in finale, era semplicemente la cosa da fare.
predu17 ha scritto:T-Time ha scritto:Su Baggio a Usa '94 non si può leggere comunque che non doveva giocare la finale dai, è il trionfo del senno di poi.
Da solo ci ha fatto vincere ottavi, quarti e semifinali e doveva tenerlo fuori? Per far giocare chi?
Massaro?
Il giovane Zola, col karma negativo addosso dell'espulsione?
Signori che faceva i capricci?
Sacchi se avesse perso senza schierarlo non sarebbe potuto tornare in Italia, altroché. Linciaggio garantito.
Qualunque allenatore al mondo avrebbe messo Baggio in finale, era semplicemente la cosa da fare.
Un anno più vecchio di Baggio
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()