Pagina 208 di 255
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 26/04/2021, 15:43
da Wolviesix
Con colpevole ritardo ho visto The Queen's Gambit.
Non dico nulla che non sia già stato detto, prodotto veramente pregevole nonostante l'argomento di nicchia.
L'unica cosa che mi viene da criticare sono due piccolezze a cui io che sono un perfezionista (leggi: cagacazzo) faccio caso ma che inficia ben poco la fruizione del prodotto.
La prima è sulla timeline del tutto: la serie si svolge all'incirca tra 1963 e 1968, però ci sono un po' di cose che non tornano nei dialoghi tra i personaggi.
Ad esempio Benny batte Beth a Vegas nel 1966 e quando si sono visti lì lei gli dice "We met a couple of years ago", ma era al torneo di Cincinnati nel 1963 (e qua può essere semplicemente che "un paio" è vago).
Quando poi Harry va lì ad aiutare Beth le dice che l'aveva battuta 5 anni prima, ma era il 1963 al torneo statale del Kentucky e lui è lì nel 1967.
Anche sull'età in cui impara a giocare, dice spesso che aveva 9 anni ma poi in un'occasione dice che ne aveva 8.
Lasciando perdere sta mezza cazzata (che però per me denota sloppy writing e su una miniserie di 7 puntate ste cose le perdono meno) quando Harry va ad allenarla le chiede quale fosse il suo endgame eccetera, e lei dice "to beat you" e asserisce che va un po' a braccio e intuito per quelle cose.
Però a Città del Messico dice alla madre che non può uscire perchè deve studiare i suoi endgame per la partita del giorno successivo, quindi la cosa è in contraddizione, ho trovato quel tentativo di caratterizzarla come una che andava a talento in antitesi con quanto visto fino a quel punto.
Ripeto, son cazzate ininfluenti alla fine, gran bella serie tutto considerato.
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 01/05/2021, 21:41
da andreaR
In questo sabato piovoso mi sono visto tutto The Spy una serie su Netflix di qualche anno fa interpretata da Sacha Baron Cohen, una delle serie migliori che ho visto, performance notevole di Cohen
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 01/05/2021, 23:48
da The Patient
andreaR ha scritto: 01/05/2021, 21:41
In questo sabato piovoso mi sono visto tutto The Spy una serie su Netflix di qualche anno fa interpretata da Sacha Baron Cohen, una delle serie migliori che ho visto, performance notevole di Cohen
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Penny novotny
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 02/05/2021, 18:54
da Jim
Qualcuno ha cominciato Tenebre&Ossa????
giusto per capire se ne vale la pena...a pelle mi sembra una grande boiata, ma la mia dolce metà insiste sul cominciarlo

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 04/05/2021, 20:34
da francilive
Vedo che stanno pompando molto Domina, con Katia Smutniak nel ruolo di Livia Drusilla, moglie dell'imperatore Augusto. Sembra cazzuto al punto giusto, considerando che non credo sia robbbba ammerigana.
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 05/05/2021, 10:52
da FedeBoddah
Jim ha scritto: 02/05/2021, 18:54
Qualcuno ha cominciato Tenebre&Ossa????
giusto per capire se ne vale la pena...a pelle mi sembra una grande boiata, ma la mia dolce metà insiste sul cominciarlo
Serie che si fa guardare.
Non è un capolavoro indimenticabile, ma ci sono serie decisamente peggiori e a livello fantasy, comunque, è uno dei prodotti migliori della stagione.
Non ho letto i libri, quindi non posso fare un paragone.
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 08/05/2021, 13:29
da mario61
Jim ha scritto: 02/05/2021, 18:54
Qualcuno ha cominciato Tenebre&Ossa????
giusto per capire se ne vale la pena...a pelle mi sembra una grande boiata, ma la mia dolce metà insiste sul cominciarlo
su Serial Minds, che è il mio sito di riferimento per le serie, ne parlano benissimo
https://www.serialminds.com/2021/04/23/ ... -and-bone/
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 08/05/2021, 19:21
da andreaR
Suburbia Killer sono 8 episodi che vanno via bene, all'inizio avevo paura della combo serie netflix-Spagna, ma il fatto di non aver visto nessuna delle facce di Casa di carta o peggio ancora Elite mi ha rincuorato subito, devo vedere l'ultima dove però con una scelta un pò strana si va incontro a 70' (contro i 50') in cui non so come li andranno a riempire perchè il grossissimo è stato fatto nella penultima per me, ora c'è da vedere che fine fanno i co-protagonisti e se viene fuori un colpo di scena inaspettato (possibile)
Poi a me mi ha definitivamente conquistato quando hanno messo Third day of a seven day binge, una delle mie canzoni preferite di Marylin Manson
Senza aver visto l'ultima non saprei dire se ci sarà una seconda stagione, ma visto il successo che sta riscuotendo non lo escluderei, alla fine qualcosa su cui approfondire il discorso potrebbe esserci
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 10/05/2021, 9:31
da Wolviesix
Ho finalmente visto Neon Genesis Evangelion, che avevo atteso con ansia su Netflix salvo poi metterlo in standby per tutta la questione doppiaggio.
A me non è piaciuto proprio per niente, la storia mi ha preso zero, e gli ultimi episodi ho fatto veramente fatica a vederli.
In compenso ho iniziato Jack Ryan e mi pare molto più sulle mie corde.
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 10/05/2021, 10:18
da PENNY
Arrivo lunghissimo ma ho divorato le 3 stagioni di "Drive to Survive", che bellezza
Non guardo un gp da oltre 10 anni, completamente digiuno di tutto ciò che riguarda la F1, ho guardato il racconto delle stagioni come fossero una serie, senza nessuno spoiler di come erano andate, sapevo solo che bene o male alla fine vinceva sempre Hamilton
Note sparse:
- Ma i Team Principal che personaggi sono? Grandiosi tutti, sembravano attori che recitavano, carisma a pacchi. Tranne quello Ferrari che sembra sedato.
- Team Haas il mio preferito, nell'ultima stagione sparisce un po' e le mie simpatie erano per la Mclaren con Lando e il boss che sembra uscito dai Soprano. Magnussen dite che non troverà più una macchina? Mi sembrava forte ma penalizzato dai casini di scuderia.
- Da ignorante, perchè nella Red Bull fanno tutti schifo a parte Verstappen? Peccato Ricciardo abbia scelto di andar via, era l'unico che teneva botta contro Verstappen.
- Veramente bello entrare nelle dinamiche dei team di metà classifica, vederli esultare per un settimo posto magari o impazzire per un podio random
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 10/05/2021, 10:41
da Wolviesix
PENNY ha scritto: 10/05/2021, 10:18
Arrivo lunghissimo ma ho divorato le 3 stagioni di "Drive to Survive", che bellezza
Non guardo un gp da oltre 10 anni, completamente digiuno di tutto ciò che riguarda la F1, ho guardato il racconto delle stagioni come fossero una serie, senza nessuno spoiler di come erano andate, sapevo solo che bene o male alla fine vinceva sempre Hamilton
Note sparse:
- Ma i Team Principal che personaggi sono? Grandiosi tutti, sembravano attori che recitavano, carisma a pacchi. Tranne quello Ferrari che sembra sedato.
- Team Haas il mio preferito, nell'ultima stagione sparisce un po' e le mie simpatie erano per la Mclaren con Lando e il boss che sembra uscito dai Soprano. Magnussen dite che non troverà più una macchina? Mi sembrava forte ma penalizzato dai casini di scuderia.
- Da ignorante, perchè nella Red Bull fanno tutti schifo a parte Verstappen? Peccato Ricciardo abbia scelto di andar via, era l'unico che teneva botta contro Verstappen.
- Veramente bello entrare nelle dinamiche dei team di metà classifica, vederli esultare per un settimo posto magari o impazzire per un podio random
No, Magnussen fa schifo e non era neanche tanto ben voluto dagli altri colleghi, bene non rivederlo più, anche se Mazepin è decisamente peggio sia di lui che Grosjean.
Sul pilota due della RB ne parlavamo senza trovare una risposta giusto l'altro giorno con
@John Doe nel topic della F1.
Se vuoi vedere il "carisma" di Binotto cercati la polemica che ha fatto ieri con Vanzini (il commentatore di Sky).

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 10/05/2021, 10:47
da John Doe
Wolviesix ha scritto: 10/05/2021, 10:41
PENNY ha scritto: 10/05/2021, 10:18
Arrivo lunghissimo ma ho divorato le 3 stagioni di "Drive to Survive", che bellezza
Non guardo un gp da oltre 10 anni, completamente digiuno di tutto ciò che riguarda la F1, ho guardato il racconto delle stagioni come fossero una serie, senza nessuno spoiler di come erano andate, sapevo solo che bene o male alla fine vinceva sempre Hamilton
Note sparse:
- Ma i Team Principal che personaggi sono? Grandiosi tutti, sembravano attori che recitavano, carisma a pacchi. Tranne quello Ferrari che sembra sedato.
- Team Haas il mio preferito, nell'ultima stagione sparisce un po' e le mie simpatie erano per la Mclaren con Lando e il boss che sembra uscito dai Soprano. Magnussen dite che non troverà più una macchina? Mi sembrava forte ma penalizzato dai casini di scuderia.
- Da ignorante, perchè nella Red Bull fanno tutti schifo a parte Verstappen? Peccato Ricciardo abbia scelto di andar via, era l'unico che teneva botta contro Verstappen.
- Veramente bello entrare nelle dinamiche dei team di metà classifica, vederli esultare per un settimo posto magari o impazzire per un podio random
No, Magnussen fa schifo e non era neanche tanto ben voluto dagli altri colleghi, bene non rivederlo più, anche se Mazepin è decisamente peggio sia di lui che Grosjean.
Sul pilota due della RB ne parlavamo senza trovare una risposta giusto l'altro giorno con @John Doe nel topic della F1.

Se vuoi vedere il "carisma" di Binotto cercati la polemica che ha fatto ieri con Vanzini (il commentatore di Sky).
secondo pilota RB uno dei misteri dell'umanità.
Scoperta incredibile invece quella che Steiner della Haas è italiano e Binotto è svizzero
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 10/05/2021, 12:03
da BruceSmith
Wolviesix ha scritto: 10/05/2021, 9:31
In compenso ho iniziato Jack Ryan e mi pare molto più sulle mie corde.
Jack Ryan mi è piaciuta, buonissimo prodotto. anche se
il finale della seconda.. un po' troppo baracconata per i miei gusti
c'è il però il problema di alcune serie amazon: iniziano, poi.. boh. piuttosto fastidioso.
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 11/05/2021, 8:20
da Pozz4ever
John Doe ha scritto: 10/05/2021, 10:47
Wolviesix ha scritto: 10/05/2021, 10:41
No, Magnussen fa schifo e non era neanche tanto ben voluto dagli altri colleghi, bene non rivederlo più, anche se Mazepin è decisamente peggio sia di lui che Grosjean.
Sul pilota due della RB ne parlavamo senza trovare una risposta giusto l'altro giorno con @John Doe nel topic della F1.

Se vuoi vedere il "carisma" di Binotto cercati la polemica che ha fatto ieri con Vanzini (il commentatore di Sky).
secondo pilota RB uno dei misteri dell'umanità.
Scoperta incredibile invece quella che Steiner della Haas è italiano e Binotto è svizzero
avevo trovato un'intervista su youtube durante il periodo di lockdown di steiner che parla decisamente bene italiano, senza tantissimo accento tedesco tra l'altro nonostante mi desse l'impressione di essere più di madrelingua tedesca che italiana
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 11/05/2021, 10:13
da Wolviesix
Pozz4ever ha scritto: 11/05/2021, 8:20
John Doe ha scritto: 10/05/2021, 10:47
secondo pilota RB uno dei misteri dell'umanità.
Scoperta incredibile invece quella che Steiner della Haas è italiano e Binotto è svizzero
avevo trovato un'intervista su youtube durante il periodo di lockdown di steiner che parla decisamente bene italiano, senza tantissimo accento tedesco tra l'altro nonostante mi desse l'impressione di essere più di madrelingua tedesca che italiana
Sì, credo prediliga il tedesco ma anche su Sky lo intervistano regolarmente in italiano e lo parla tranquillamente meglio di Genè (non che ci voglia molto).