Pagina 3 di 10

Re: Draft 2017: Celtics-Sixers Trade

Inviato: 19/06/2017, 12:53
da T-wolves
Afflalo e Koufos sono i giocatori "forti" che hanno, il resto sono dei giovinastri. Spero per loro che firmino qualcuno in FA.... Se Collins e Evans vanno via, manco avessi detto chi sa chi, hanno veramente un roster di una pochezza unica per me. Pure i giovani a roster tutto questo potenziale non me lo danno. Vediamo chi scelgono, ma dubito ribalteranno come un calzino la franchigia in solo due anni.

Re: Draft 2017: Celtics-Sixers Trade

Inviato: 19/06/2017, 13:05
da Brian_di_Nazareth
T-wolves ha scritto: 19/06/2017, 12:53 Afflalo e Koufos sono i giocatori "forti" che hanno, il resto sono dei giovinastri. Spero per loro che firmino qualcuno in FA.... Se Collins e Evans vanno via, manco avessi detto chi sa chi, hanno veramente un roster di una pochezza unica per me. Pure i giovani a roster tutto questo potenziale non me lo danno. Vediamo chi scelgono, ma dubito ribalteranno come un calzino la franchigia in solo due anni.

Nessuno ha parlato di ribaltare una franchigia.
Io ho detto che il risultato più probabile è che siano come voi quest'anno (un paio di spot meglio, ma lì è stata una tonnara) SE fanno le scelte giuste, ma il loro range varia da come i Lakers quest'anno a come Denver quest'anno (phoenix 2013-2014 è l'anomalia che può sempre accadere quando ci sono giovani di mezzo).

Afflalo e Koufos sembrano giocatori forti solo perchè sono veterani. Ma hanno zero margini.
Tutti gli altri sono di sicuro inesperti (e questo limita le W in una stagione da 82 gare) ma non sai nemmeno che margini hanno.

Re: Draft 2017: Celtics-Sixers Trade

Inviato: 19/06/2017, 13:20
da T-wolves
Ti faccio il discorso completo dei Kings. WCS per me è nettamente il più interessante che hanno, ma è pure abbastanza limitato, io non so che aspettative abbiano, ma è un Noel leggermente più forte, sicuro non uno che ti cambia la vita. Labissiere siamo indietro, ma indietro un bel pò. Papagiannis è quasi un oggetto misterioso, come fosse un rookie di quest'anno. Hield non mi infonde questo potenziale sconfinato è un bel pezzo da aggiungere ad altro. Richardson non ne ho idea stessa roba del greco.

McLemore io lo do per morto, se si ricicla dubito lo farà lì, deve cambiare aria (da rinnovare). Evans, Collison, Lawson sono scaduti. Rimangono Koufos, Afflalo e Temple tutta gente che in una squadra seria giocherebbe 15 minuti.

Non so chi pescheranno al draft, pure che peschino bene quest'anno e il prossimo io dubito faranno faville. Per la prossima stagione per me sono dei Suns (versione 2016/17) più scarsi e ho detto tutto (perchè Booker e Bledsoe nemmeno ce li hanno).

Per me sono all'anno zero di un processo lunghissimo.

Re: Draft 2017: Celtics-Sixers Trade

Inviato: 19/06/2017, 13:23
da lelomb
Si ma che la prossima facciano se va bene 20/23 w non ci sono dubbi, ma 2018/2019 possono farne 30 come farne ancora 23. Con 30w dai via una 6/7/8 se non sei sfigato e ti capita di vincerla.

Re: Draft 2017: Celtics-Sixers Trade

Inviato: 19/06/2017, 13:39
da Luca10
lelomb ha scritto: 19/06/2017, 12:48
Luca10 ha scritto: 19/06/2017, 12:30
Completamente d'accordo sulla valutazione a posteriori, specialmente quando il rookie deal è scaduto. Ma nella trade secca, va detto, Boston non ha guadagnato nulla ora come ora, anzi. Non è una squadra che deve ricostruire, è una squadra che deve vincere. E scendere dalla 1 alla 3 ed accumulare pick non aumenta le possibilità. Poi se quei pick serviranno per prendere una stella allora sarà una win-win, ma se hanno fatto la trade senza avere la certezza di avere già in mano la trade per un all-star, per quanto mi riguarda hanno sbagliato.
Questo lo deduci tu però. A me ainge non sembra uno in win now mode, manco lontanamente. Sembra uno seduto sulla riva del fiume aspettando che passa il banco di trote, cercando di mantenere più viva possibile la scatoletta con le esche mentre si intrattiene pescando alborelle. Le pick son quasi sempre come le macchine nuove appena scegli/le acquisti perdi metà del valore. Posto che fultz non è la pietra angolare del progetto celtics, raccattare un'altra lottery e scegliere comunque quello che per te è un buon prospetto è un'ottima soluzione. Prossimo anno se le trote ancora non saranno passate potrebbe ripetere sto giochetto con una delle due pick nets/lakers, anzi probabile che se non riesce a pescare in questi mesi abbia maggior interesse per la kings2019, che gli allungherebbe la giornata di pesca riducendo rischio svalutazione.

Eh però sta giornata di pesca si concretizza solo se prendi il luccio con l'anello d'oro, perchè a prendere tanti pescetti non frega niente a nessuno. Anzi, meglio 10 giorni senza pesci ed uno con il luccio, che 10 giorni a scatolette ma senza mai luccio. :biggrin:

Re: Draft 2017: Celtics-Sixers Trade

Inviato: 19/06/2017, 13:39
da T-wolves
Io credo che sarà sicuro una top 10.
Se sarà la 1-2-3 oppure la 5-6-7 non lo so, però appunto credo che a meno di cataclismi la proiezione sia quella.
Sinceramente oggi, squadre messe peggio dei Kings in prospettiva vedo solo i Nets (che vivono in un mondo a parte).

Re: Draft 2017: Celtics-Sixers Trade

Inviato: 19/06/2017, 13:46
da Brian_di_Nazareth
T-wolves ha scritto: 19/06/2017, 13:20 Ti faccio il discorso completo dei Kings. WCS per me è nettamente il più interessante che hanno, ma è pure abbastanza limitato, io non so che aspettative abbiano, ma è un Noel leggermente più forte, sicuro non uno che ti cambia la vita. Labissiere siamo indietro, ma indietro un bel pò. Papagiannis è quasi un oggetto misterioso, come fosse un rookie di quest'anno. Hield non mi infonde questo potenziale sconfinato è un bel pezzo da aggiungere ad altro. Richardson non ne ho idea stessa roba del greco.

McLemore io lo do per morto, se si ricicla dubito lo farà lì, deve cambiare aria (da rinnovare). Evans, Collison, Lawson sono scaduti. Rimangono Koufos, Afflalo e Temple tutta gente che in una squadra seria giocherebbe 15 minuti.

Non so chi pescheranno al draft, pure che peschino bene quest'anno e il prossimo io dubito faranno faville. Per la prossima stagione per me sono dei Suns (versione 2016/17) più scarsi e ho detto tutto (perchè Booker e Bledsoe nemmeno ce li hanno).

Per me sono all'anno zero di un processo lunghissimo.

Per me invece hanno le possibilità di diventare in due anni una squadra olistisca per la prima volta dopo chissà quanto tempo.
Sul talento potrei anche essere d'accordo, al netto del fatto che lo sviluppo di Skal è cruciale dal mio punto di vista, ma tu la stai vedendo come una somma di singoli.

io invece la vedo come la possibilità che questo talento medio non alto (a cui occorre vedere cosa aggiungono) possa funzionare così bene da essere anche borderline PO in due anni.

Voi Twolves siete l'esempio (fino ad oggi), di squadra non-olistica: quando e se lo diventerete, allora la Lega dovrà preoccuparsi.
I Pelicans poi non ne parliamo.

Magari alla fine il ceiling dei Kings saranno gli Hawks, ma hanno allenatore e persoanlità per poter mettere su in due anni una squadra che funziona meglio della somma delle sue parti secondo me.
Fra due anni Hield ne ha 26: non è Klay Thompson, ma un tiratore che entra nel suo prime, porta qualcosa ad un team.
Lo stesso per un Bogdanovic, per un WCS.

Re: Draft 2017: Celtics-Sixers Trade

Inviato: 19/06/2017, 13:50
da lelomb
Luca10 ha scritto: 19/06/2017, 13:39
lelomb ha scritto: 19/06/2017, 12:48
Questo lo deduci tu però. A me ainge non sembra uno in win now mode, manco lontanamente. Sembra uno seduto sulla riva del fiume aspettando che passa il banco di trote, cercando di mantenere più viva possibile la scatoletta con le esche mentre si intrattiene pescando alborelle. Le pick son quasi sempre come le macchine nuove appena scegli/le acquisti perdi metà del valore. Posto che fultz non è la pietra angolare del progetto celtics, raccattare un'altra lottery e scegliere comunque quello che per te è un buon prospetto è un'ottima soluzione. Prossimo anno se le trote ancora non saranno passate potrebbe ripetere sto giochetto con una delle due pick nets/lakers, anzi probabile che se non riesce a pescare in questi mesi abbia maggior interesse per la kings2019, che gli allungherebbe la giornata di pesca riducendo rischio svalutazione.


Eh però sta giornata di pesca si concretizza solo se prendi il luccio con l'anello d'oro, perchè a prendere tanti pescetti non frega niente a nessuno. Anzi, meglio 10 giorni senza pesci ed uno con il luccio, che 10 giorni a scatolette ma senza mai luccio. :biggrin:

Ma non ha fretta, brown l'ha messo a bordo mo mette dentro un altro sbarbo. Anno prossimo un altro. E si ritrova con tre prospetti top3 under23 sicuri, più zizic smart e altri due tre prospetti post lottery che per far contorno andranno benissimo, se gli va male che si ritroverà per forza a scegliere al momento ha altissime percentuali di inserire altri due prospetti top5. Basta che imbrocca l'AS in una delle top3 e alla scadenza di horford sarà nella stessa situazione di ora. Se ne imbrocca due fra le top3 e le top5 sta già messo meglio di ora.
Nel caso ce ne fosse bisogno i PO di sto anno hanno rinfrescato la memoria sulla distanza che li separa dai cavs. Non c'è george o butler che tenga

Re: Draft 2017: Celtics-Sixers Trade

Inviato: 19/06/2017, 13:53
da Brian_di_Nazareth
T-wolves ha scritto: 19/06/2017, 13:39 Io credo che sarà sicuro una top 10.
Se sarà la 1-2-3 oppure la 5-6-7 non lo so, però appunto credo che a meno di cataclismi la proiezione sia quella.
Sinceramente oggi, squadre messe peggio dei Kings in prospettiva vedo solo i Nets (che vivono in un mondo a parte).

Io no.
Te ne scrivo un paio che potrebbero essere peggio dei Kings in due/tre anni:

Bulls, Pelicans,Charlotte, una tra Toronto e Clippers,Orlando, Detroit e forse pure NY :biggrin:

Invece io se fossi obbligato a scommettere OGGI 10.000 euro se la scelta dei Kings 2019 sarà nel range 1-5 o in quello 10-15 (quindi non 5-10), giuro che avrei più di una esitazione.
Questo il succo.

Re: Draft 2017: Celtics-Sixers Trade

Inviato: 19/06/2017, 14:15
da franzis
Brian_di_Nazareth ha scritto: 19/06/2017, 13:46
T-wolves ha scritto: 19/06/2017, 13:20 Ti faccio il discorso completo dei Kings. WCS per me è nettamente il più interessante che hanno, ma è pure abbastanza limitato, io non so che aspettative abbiano, ma è un Noel leggermente più forte, sicuro non uno che ti cambia la vita. Labissiere siamo indietro, ma indietro un bel pò. Papagiannis è quasi un oggetto misterioso, come fosse un rookie di quest'anno. Hield non mi infonde questo potenziale sconfinato è un bel pezzo da aggiungere ad altro. Richardson non ne ho idea stessa roba del greco.

McLemore io lo do per morto, se si ricicla dubito lo farà lì, deve cambiare aria (da rinnovare). Evans, Collison, Lawson sono scaduti. Rimangono Koufos, Afflalo e Temple tutta gente che in una squadra seria giocherebbe 15 minuti.

Non so chi pescheranno al draft, pure che peschino bene quest'anno e il prossimo io dubito faranno faville. Per la prossima stagione per me sono dei Suns (versione 2016/17) più scarsi e ho detto tutto (perchè Booker e Bledsoe nemmeno ce li hanno).

Per me sono all'anno zero di un processo lunghissimo.

Per me invece hanno le possibilità di diventare in due anni una squadra olistisca per la prima volta dopo chissà quanto tempo.
Sul talento potrei anche essere d'accordo, al netto del fatto che lo sviluppo di Skal è cruciale dal mio punto di vista, ma tu la stai vedendo come una somma di singoli.

io invece la vedo come la possibilità che questo talento medio non alto (a cui occorre vedere cosa aggiungono) possa funzionare così bene da essere anche borderline PO in due anni.

Voi Twolves siete l'esempio (fino ad oggi), di squadra non-olistica: quando e se lo diventerete, allora la Lega dovrà preoccuparsi.
I Pelicans poi non ne parliamo.

Magari alla fine il ceiling dei Kings saranno gli Hawks, ma hanno allenatore e persoanlità per poter mettere su in due anni una squadra che funziona meglio della somma delle sue parti secondo me.
Fra due anni Hiled ne ha 26: non è Klay Thompson, ma un tiratore che entra nel suo prime, porta qualcosa ad un team.
Lo stesso per un Bogdanovic, per un WCS.

io faccio veramente fatica a trovare a ovest 5/6 squadre che vedo verosimilmente dietro ai Kings nel 2019.

a meno che l'ipotesi è ai Kings andrà tutto bene e alle altre tutto male.

Re: Draft 2017: Celtics-Sixers Trade

Inviato: 19/06/2017, 14:22
da GecGreek
Faccio solo considerazioni generali perché come al solito conosco poco o niente dei prospetti, soprattutto quelli che verranno tra un anno, ma secondo me l'han vinta i 76ers.
La prima assoluta è una delle scelte più difficili da mancare completamente, più vai indietro nel draft più è facile fare un bel buco nell'acqua... Ed in linea di massima il miglior giocatore di un draft >>> la somma del terzo e quinto, se fosse possibile davvero draftare perfettamente. Il basket è un gioco dove i campioni veri spostano più di qualche buon giocatore rispetto ad ogni altro sport.
Ainge praticamente sta scommetendo su due cose: che squadre come i Kings l'anno prossimo e i Lakers quest'anno draftino male o che draftare il miglior giocatore in un draft abbia in realtà più o meno le stesse possibilità che venga fuori da una qualsiasi top5 invece che della 1 assoluta, perché non ha senso per una squadra come i Celtics con 648 scelte in arrivo e già una squadra discretamente lunga continuare a draftare giocatori solidi, che stanno in campo difensivamente ma ondivaghi nella fase offensiva e saranno buoni role players, bisogna andare dietro ai migliori prospetti e al miglior potenziale. Quindi secondo me han fatto bene i 76ers e anche se di poco li considero i vincitori di questa trade.

Re: Draft 2017: Celtics-Sixers Trade

Inviato: 19/06/2017, 14:26
da Brian_di_Nazareth
franzis ha scritto: 19/06/2017, 14:15

io faccio veramente fatica a trovare a ovest 5/6 squadre che vedo verosimilmente dietro ai Kings nel 2019.

a meno che l'ipotesi è ai Kings andrà tutto bene e alle altre tutto male.

Quando nel 2012 avete perso le semifinali di Conference con i Mavs, lo avresti mai detto che due anni dopo (e per i successivi 4) i Lakers sarebbero sempre stati peggiori dei Kings?
Eppure è successo. :biggrin:

i Kings a fine 2019, saranno 2.5 anni e mezzo dentro un rebuilding fatto non come noi e voi sui 19enni e sugli infortuni, ma in modo mi pare più canonico.
Generalmente questo tipo di rebuilding ti riporta borderline playoff alla fine della 3a massimo 4a stagione.

Quindi sì, potrebbero essere ancora pessimi ma non escludo a priori il fatto che siano già nella fase in salita.

Penso che se oggi Presti mi proponesse alla pari lo scambio SAC2019 con OKC2019, non gli chiuderei il telefono in faccia immediatamente. :forza:

Re: Draft 2017: Celtics-Sixers Trade

Inviato: 19/06/2017, 14:47
da nolian
sui Kings fatico a seguire tutti i ragionamenti, ma imho un gruppo caratterialmente plasmabile (e senza Gay e DMC, resta solo l'incognita Afflalo, che un tempo pareva un professionista esemplare, mentre ultimamente lascia molto a desiderare...ma in ogni caso lo si può silurare come il peggiore dei Josh Smith) sotto le mani di Joerger può fare molto meglio di quanto il talento non dica...

Re: Draft 2017: Celtics-Sixers Trade

Inviato: 19/06/2017, 15:05
da Bonner
Vero il discorso gruppo(E joerger), però la differenza di percezione imho sta soprattutto nel ceiling che si da a Skal:lo scorso anno è stato anonimo per due terzi di RS, ma quando ha avuto spazio, ha ricordato a tutti il perchè venisse proiettato tra le primissime scelte del draft scorso.Molto starà nel suo sviluppo fisico, se tra 2 anni riuscirà a tenere decentemente il campo, anche io credo che la scelta dei Kings sarà attorno alla 10.

P.S. A me anche il greco non è dispiaciuto,in quanto a lampi di talento. Certo, è ancora un progetto tutto da costruire,verosimilmente più della 5 di quest'anno.

Re: Draft 2017: Celtics-Sixers Trade

Inviato: 19/06/2017, 15:15
da T-wolves
Hanno giovani scarsi, non so come scriverlo.... Poi se pescano l'inpensabile a questo o al prossimo draft non lo so, ad oggi hanno un talento medio bassissimo. L'ultima volta che hanno draftato fuori dalla top 10 è stato nel 2008 e ora appena sono arrivati a quota 30 win (manco avessi detto 40 o oltre) hanno smantellato. Comunque già quest'anno lo scopriremo chi ha ragione.