Pagina 3 di 122
Re: C'invecchiamo noi, s'invecchieranno pure loro? [Brady]
Inviato: 06/10/2014, 18:46
da SafeBet
chiudo?
sono serio eh.

Re: C'invecchiamo noi, s'invecchieranno pure loro? [Brady]
Inviato: 06/10/2014, 19:25
da Brian_di_Nazareth
SafeBet ha scritto:chiudo?
sono serio eh.

Aspetta...potrebbe essere l'ultimo ruggito del vecchio leone!

Re: C'invecchiamo noi, s'invecchieranno pure loro? [Brady]
Inviato: 06/10/2014, 20:44
da crazytuna
Chiudiamo questo e apriamo quello sul decadimento di aza come
apritore di topic 
Re: C'invecchiamo noi, s'invecchieranno pure loro? [Brady]
Inviato: 06/10/2014, 21:39
da steve
Brian_di_Nazareth ha scritto:SafeBet ha scritto:chiudo?
sono serio eh.

Aspetta...potrebbe essere l'ultimo ruggito del vecchio leone!

un leone senza criniera (cit.)...
se qualcun'altro ha qualche giocatore da far risorgere, chiamare aza per topic dedicato

Re: C'invecchiamo noi, s'invecchieranno pure loro? [Brady]
Inviato: 07/10/2014, 0:16
da BruceSmith
SafeBet ha scritto:chiudo?
sono serio eh.

no.
non posso nemmeno citare coach T, qui nessuno lo ha sottovalutato.
vediamo che succede dopo questa reazione di tutta la squadra. gli anni sono sempre gli stessi...
Re: C'invecchiamo noi, s'invecchieranno pure loro? [Brady]
Inviato: 07/10/2014, 4:27
da azazel
Mi prendo una settimana di riflessione :-D
Ps. Peccato non abbia funzionato con RG3 :-D
Re: C'invecchiamo noi, s'invecchieranno pure loro? [Brady]
Inviato: 07/10/2014, 9:22
da stocktontomalone777
non era morto 1 settimana fa, non è ancora quello di prima adesso...
Rimane il fatto che:
Il braccio e quella che gli americani chiamano awareness sono calati anche se rimangono di ottimo livello
La conoscenza tecnica e tattica non invecchiano...
Per vincere ancora qualcosa ci va un po' di culo... E avere una linea che tiene fa tutta la differenza del mondo...
Re: C'invecchiamo noi, s'invecchieranno pure loro? [Brady]
Inviato: 07/10/2014, 9:25
da Brian_di_Nazareth
steve ha scritto:
un leone senza criniera (cit.)...
se qualcun'altro ha qualche giocatore da far risorgere, chiamare aza per topic dedicato 
Mmmm ci sarebbe McCoy che sta davvero messo maluccio.
Ma i topic sui rivali divisionali sembrano inefficaci

Re: C'invecchiamo noi, s'invecchieranno pure loro? [Brady]
Inviato: 07/10/2014, 16:33
da Andrea Campagna
Che Brady non sia più quello di qualche anno fa è evidente da un paio d'anni, e lo dico da suo grande estimatore nonostante non sia tifoso né suo né di altri. Il MNF della scorsa settimana aveva solo reso la cosa evidente a tutti, Prisco escluso. Il fatto che lo scorso anno New England sia arrivata al Championship ha un po' falsato questa percezione, ma è indubbio che Brady non abbia giocato ai livelli che gli conoscevamo né lo scorso anno né in questo primo scorcio di stagione. In effetti su Twitter se ne parlava già lo scorso anno di questi tempi.
In questo senso mi pare che la partita di domenica abbia un po' tratto in inganno. Quello che il SNF ha dimostrato è che i Patriots sono una buona squadra e, per assurdo, che il loro problema era proprio Brady. Che domenica abbia completato passaggi e guidato la squadra alla vittoria è sotto gli occhi di tutti, come l'abbia fatto mi pare invece che non sia stato ben capito.
Ho visto la partita due volte, la seconda concentrandomi in particolare su di lui, ed è chiaro che Brady è tornato finalmente ad eseguire bene. Ma lo ha fatto grazie a un playbook rimaneggiato basato su passaggi veloci e letture semplici. In particolare ho visto, per la prima volta da tanto tempo a questa parte, due TE ricevitori usati soprattutto per attaccare le seam, cosa che ha probabilmente sorpreso e sicuramente messo in difficoltà la difesa dei Bengals. Più in generale, ho visto un game plan meno complesso del solito basato, apparentemente, soprattutto su tracce predeterminate e non a lettura. In parole povere, un playbook che anche un QB molto meno talentuoso di lui avrebbe potuto gestire. Poi un Brady sotto il suo par è comunque meglio della media dei QB NFL (che è bassina, a voler essere buoni) e, nonostante abbia sbagliato alcuni lanci che fino a due-tre anni fa avrebbe completato ad occhi chiusi, ci ha anche messo del suo eseguendo più che bene il suo compito. Ma, nel complesso, la sua prestazione non ha avuto niente a che vedere con il Brady che conoscevamo se si parla di letture pre-snap, adattamenti post-snap con uso delle tracce a lettura e, in generale, gestione dal campo del game plan. Ha eseguito bene un playbook semplice nella sua struttura, studiato per limitare le sue responsabilità decisionali e metterlo in condizione di non sbagliare quasi niente. E, non dovendosi preoccupare troppo di letture e gestione del gioco, ha potuto concentrarsi molto più del solito sulla sua personale attitudine mentale, tanto che non sembrava più quel "coach in campo" che era negli ultimi tempi ma un ragazzino che voleva spaccare il mondo. Non che sia negativo, ci mancherebbe, ma questo non è lo stesso Brady che ha scritto pagine importanti della storia dell'NFL. È invecchiato prima di altri e i motivi possono essere tanti, alcuni anche legati al complesso della squadra e al contesto che lo circonda. Ma agli occhi di chi studia e conosce il gioco nei suoi aspetti tecnico-tattici (cioè quelli che provo con tutto il mio impegno a raggiungere) è evidente che non sia più in grado di orchestrare l'attacco come faceva, magistralmente, fino a due-tre anni fa.
A proposito del contesto, è giusto ricordare che le prestazioni dei giocatori possono, anzi dovrebbero, essere analizzate a prescindere da quelle dei compagni. È vero che il football è lo sport di squadra per eccellenza ma se si vogliono utilizzare come alibi le prestazioni dei compagni per giustificare cattive prestazioni di un giocatore che si rispetta, allora bisognerebbe applicare lo stesso schema anche quando quel giocatore gioca bene. Quindi, visto che un QB forte gioca male solo per colpa dei compagni, quando fa una bella partita bisogna dire che è solo perché la linea protegge, i ricevitori ricevono, il play calling funziona e così via. Ovviamente sappiamo tutti che non è così ma questi alibi vengono spesso usati strumentalmente per dimostrare le proprie tesi, sia per i giocatori ritenuti forti che per quelli considerati bidoni. Fateci caso, quando un QB che gode di scarsa considerazione fa una buona partita è sempre merito di linea, ricevitori, varie ed eventuali, mai suo. Purtroppo la complessità del football si presta molto bene a questo tipo di manipolazioni, non sempre intenzionali ma spesso fondate su una conoscenza approssimativa del gioco. Che poi è una cosa che, a livelli diversi, accomuna tutti, visto che da studioso del football posso garantire che più si impara e più si scopre di non saperne abbastanza.
Infine, parlando di tesi da dimostrare e conoscenza approssimativa, ne approfitto per sviluppare un commento, che già avevo fatto su Twitter, su quei frame postati da Prisco. Ebbene, usare in quel modo le "lavagne tattiche" è quanto di più sbagliato si possa fare. Come dice il nome, quello strumento dovrebbe servire per spiegare lo sviluppo delle azioni in modo da aiutare a capire come e perché le cose sono andate in un certo modo. Usarlo per valutare i giocatori, come fa Prisco ma anche altri (Jaws e Hoge a ESPN, ad esempio) serve solo a dimostrare le proprie tesi. Se voglio dimostrare che un giocatore è forte, prendo due azioni in cui ha fatto bene. Se voglio dimostrare che è scarso, prendo due azioni in cui ha sbagliato. Se poi, venendo a questo caso, voglio dimostrare che un giocatore che ha giocato male lo ha fatto per colpe altrui, prendo due frame come quelli postati da Prisco. È il cherry-picking applicato all'analisi dei giocatori, anche se mi rendo conto che "analisi" e "Prisco" stanno bene nello stesso discorso solo se di mezzo c'è il lettino di uno psicoanalista. Ma tornando alle due immagini in questione... quante volte le stesse cose succedono a ogni QB in ogni partita? E quante volte succedevano al Brady dominante di qualche anno fa? E quante volte, in quella stessa partita, Brady ha sbagliato passaggi senza pressione e con ricevitori aperti o comunque colpibili? Domande retoriche, ovviamente.
Tornando in topic, mi auguro che Brady possa tornare a gestire l'attacco come faceva un tempo perché era uno spettacolo vederlo giocare. Ho forti dubbi, visto che la cosa va avanti ormai da un pezzo, ma sono pronto a cospargermi il capo di cenere in caso succedesse. E lo farei volentieri, vista la stima che ho sempre avuto per lui.
Re: C'invecchiamo noi, s'invecchieranno pure loro? [Brady]
Inviato: 07/10/2014, 18:31
da azazel
Per fortuna non l'avevamo chiuso (il topic dico).

Re: C'invecchiamo noi, s'invecchieranno pure loro? [Brady]
Inviato: 07/10/2014, 20:18
da torrisone
Andrea Campagna ha scritto:...
E' un piacere leggerti
unleashed senza il limite dei 140

Re: C'invecchiamo noi, s'invecchieranno pure loro? [Brady]
Inviato: 08/10/2014, 3:05
da Andrea Campagna
Preferisco l'autolimitatore, lo vivo meglio. Sono intervenuto solo per non vedere un topic interessante morire, visto che secondo me non ce n'era motivo. So che aza apprezzerà il gesto...
Ne approfitto per ribadire che quanto ho detto sul game plan di New England nel SNF è frutto delle mie impressioni, basate su una visione approfondita e su una buona conoscenza del gioco di Brady ma anche corroborate da osservazioni pescate qua e là durante la visione in diretta della partita. Ovviamente, ma è meglio specificarlo, non pretendo che sia una lettura univoca di come sono andate le cose perché non conoscendo il playbook e le chiamate è impossibile esserne certi al 100%. Ma diciamo che mi sento sufficientemente sicuro di quanto ho visto e studiato da potermi sbilanciare.
Aggiungo che se Brady riesce a riciclarsi in questo modo e restare al vertice, dal mio punto di vista sarebbe un'ulteriore conferma, qualora ce ne fosse bisogno, della grandezza del giocatore e dell'intelligenza della persona. Non è da tutti accettare di passare da direttore d'orchestra a esecutore, o da regista ad attore se si preferisce. Perché, in estrema sintesi, è di quello che si tratta.
Va anche detto che un playbook più semplice e schematico diventa anche più facilmente studiabile e prevedibile da parte degli avversari. A quel punto dovranno entrare in ballo il coaching staff e tanti altri fattori, ed è difficile per non dire impossibile prevedere come proseguirà la stagione. Ma con tutto che guardo decine di partite a settimana e leggo di tutto sulla materia football, ancora non ho trovato una sfera di cristallo da aggiungere alla dotazione della mia #BatCaverna...
Re: C'invecchiamo noi, s'invecchieranno pure loro? [Brady]
Inviato: 08/10/2014, 9:57
da Teo
Questo cambio di gameplan offensivo, più che per Brady, non potrebbe essere stato costruito per coprire le lacune qualitative del reparto OL e WR?
Ah, inoltre, una stats che secondo me può essere interessante. Partite migliori di Brady dati alla mano, Minnesota e Cincinnati, Stevan Ridley oltre le 20 portate e le 100 yards, Minnesota e Cincinnati
Re: C'invecchiamo noi, s'invecchieranno pure loro? [Brady]
Inviato: 08/10/2014, 11:08
da Doc. J
Secondo me il declino di Brady è abbastanza chiaro,come scrive Andrea è dalla stagione scorsa,quella precedente non la ricordo, che lo si notava,ora non riesco a valutare se con una squadra con super ricevitori come quella costruita per Manning,Brady possa tornare ai livelli che tutti noi ricordiamo.Un dato comunque è certo la costruzione di questi Patriots non gli ha reso le cose facili.
Re: C'invecchiamo noi, s'invecchieranno pure loro? [Brady]
Inviato: 08/10/2014, 16:21
da Elway
Doc. J ha scritto:Secondo me il declino di Brady è abbastanza chiaro,come scrive Andrea è dalla stagione scorsa,quella precedente non la ricordo, che lo si notava,ora non riesco a valutare se con una squadra con super ricevitori come quella costruita per Manning,Brady possa tornare ai livelli che tutti noi ricordiamo.Un dato comunque è certo la costruzione di questi Patriots non gli ha reso le cose facili.
sei serio?!?!?
Denver non ha neanche la parvenza di un gioco di corsa, Manning neanche la fa più la play action visto che ormai già si sa che o lancia oppure lancia e quindi è un gioco più che monodimensionale, al contrario dei Patriots dove le corse funzionano e anche piuttosto bene e cmq parliamo poi di questa squadra costruita di super ricevitori:
D. Thomas: stellare domenica, ma nelle altre partite molto sotto la sufficienza e cmq fino a 2 anni fa era un signor nessuno;
J. Thomas: ottimo finalizzatore in red zone ma può dare molto di più, si eclissa spesso e anche per lui vale lo stesso discorso di 2 anni fa;
W. Welker: Amendola non sarà neanche una sua anfetamina (cit.) ma forse del giocatore in maglia blue....in maglia orange finora molte molte ombre e poche poche luci;
E. Sanders: scelto al posto di Decker (sempre vedi 2 anni fa) buon inizio, vediamo xchè PIT lo fa lasciato andare.
Non mi lamento dei miei WR, certo non sono Megatron, AJ Green, Bryant, AJohnson, ecc. ma non mi lamento e cmq ora sono giocatori di livello, 3 anni fa nessuno li conosceva, qualche merito il #18 (sempre considerato il gioco di corsa) lo avrà?!?!?