Pagina 3 di 10

Re: Cine-Sondaggione: BIOGRAFICI

Inviato: 17/04/2013, 12:07
da PENNY
The Elephant Man (1980, di David Lynch)
Rivisto da poco anche in teatro, un film che ti entra dentro e che andrebbe trasmesso nelle scuole per far capire cosa siano umanità e dignità

Schindler's List (1993, di Steven Spielberg)
L'olocausto non è mai stato così duro, la scena del generale che gioca a fare il cecchino è l'ideale cartolina dell'orrore trasmesso da questo film


Into the wild (2007, di Sean Penn)
Esci dal cinema e "cammini in maniera diversa" (cit.)

Il divo (2008, di Paolo Sorrentino)
Perchè quando vogliamo riusciamo ancora a spaccare culi a mezzo mondo con una cinepresa in mano, Sorrentino è la nostra speranza per tornare ai livelli che ci competono.

The social network (2010, di David Fincher)

Il genio, il successo, l'isolamento e la solitudine.

Rimangono fuori 2 filmoni come
Serpico (1973, di Sidney Lumet)
Io non sono qui (2007, di Todd Haynes)

Re: Cine-Sondaggione: BIOGRAFICI

Inviato: 17/04/2013, 13:15
da Ndello
Schindler's List (1993, di Steven Spielberg)
The social network (2010, di David Fincher)
The Elephant Man (1980, di David Lynch)
A beautiful mind (2001, di Ron Howard)
Patch Adams (1998, di Tom Shadyac)

Re: Cine-Sondaggione: BIOGRAFICI

Inviato: 17/04/2013, 18:28
da Allen_I
Ai due film che avevo precedentemente votato aggiungo

Prova a prendermi (02, Spielberg)

Grande prova di Di Caprio..film che riguardo volentieri

Re: Cine-Sondaggione: BIOGRAFICI

Inviato: 17/04/2013, 18:59
da DROGBA86
A beautiful mind (2001, di Ron Howard)

Into the wild (2007, di Sean Penn)

Il divo (2008, di Paolo Sorrentino)

The social network (2010, di David Fincher)

J. Edgar (2011, di Clint Eastwood)

Re: Cine-Sondaggione: BIOGRAFICI

Inviato: 17/04/2013, 22:52
da SafeBet
The Elephant Man (1980, di David Lynch): che dire? strepitoso apologo sulla diversità. lynch che dimostrò di poter fare un film classico, nella forma, in maniera divina.

Man on the moon (1999, di Milos Forman): film irrequieto come il suo protagonista, lunatico, incompreso. un personaggio in cui mi sono in parte anche ritrovato. interessante anche nelle scelte registiche, perché racconta tanti episodi senza imporsi un filo cronologico o anche logico.

Into the wild (2007, di Sean Penn): non so se il giorno dopo cammini in modo diverso, sicuramente bevi di più per reidratarti dalle lacrime versate.

Hunger (2008, Steve McQueen): e qui il nonno c'ha preso sul serio. grandi mazzate allo stomaco, alcune forse un tantino gratuite, ma sono vizi che si perdonano volentieri a un regista semi-esordiente come lo era al tempo mcqueen. storia tra l'altro non necessariamente conosciuta da tutti, quindi importante raccontarla. il dialogo tra sands e il prete è davvero una delle sequenze più belle che abbia mai visto in un film.
segnalo per scrupolo che i distributori italiani l'hanno misteriosamente boicottato per 4 anni prima di mandarlo in qualche sala giusto perché shame aveva avuto un discreto successo.

Milk (2008, di Gus Van Sant): altra vicenda molto importante e nota a pochi. grande interpretazione di penn. ennesimo film in cui van sant dimostra una sensibilità non comune.

Re: Cine-Sondaggione: BIOGRAFICI

Inviato: 18/04/2013, 14:21
da GoPats
Purtroppo come per le altre categorie non riesco a dare un giudizio completo perché ho visto veramente pochi film. Però voglio votare il mio film preferito:

Into the wild

Re: Cine-Sondaggione: BIOGRAFICI

Inviato: 18/04/2013, 18:35
da ride_the_lightning
categoria stupenda.

- Into The Wild, Sean Penn. IL film, visto pure dopo aver letto Krakauer, rimase e rimane tutt'ora IL film. poi da qui traccerei una bella linea di separazione con tutti gli altri che arrivano distanti eoni.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

- Milk, Gus Van Sant. storia toccante e raccontata in modo sublime da Van Sant.
- The Elephant Man, David Lynch. il Lynch migliore, o meglio, quello che preferisco personalmente.
- Hunger, Steve McQueen. viscerale. ti entra dentro.
- Il Divo, Paolo Sorrentino. Servillo. Sorrentino. period.

Re: Cine-Sondaggione: BIOGRAFICI

Inviato: 18/04/2013, 18:55
da ripper23
The Elephant Man (1980, di David Lynch) - Il mio Lynch preferito insieme a Lost Highways. Toccante.

Ed Wood (1994, di Tim Burton) - Perche' questo e' amore e si vede. Certo che Tim Burton era davvero un signor regista.

Il divo (2008, di Paolo Sorrentino) - Un ritratto fantastico di uno dei personaggi piu' influenti della nostra repubblica (se non il piu' influenete). Stiloso come ogni film di Sorrentino, magnificamente interpretato da Servillo come ogni film di Servillo.

Serpico (1973, di Sidney Lumet) - Crudo, provocante, coraggioso. E un Pacino al massimo.

Re: Cine-Sondaggione: BIOGRAFICI

Inviato: 19/04/2013, 2:24
da francilive
FRATELLO SOLE, SORELLA LUNA (1972, di Franco Zeffirelli)
Mi secca dare un voto ad un viola di merda come Zeffirelli, ma nell'essenza di un film biografico, ci sta tutto. Davvero eccellente sia la sceneggiatura che il contesto in cui è stato messo in scena, la cura nei dettagli, ecc.

THE ELEPHANT MAN (1980, di David Lynch)
Credo l'unico film davvero in grado di commuovermi oltre al discorso del colonnello Trautmann in Rambo :icon_paper: Un capolavoro assoluto in cui c'è tutta l'arte di Lynch. Sceneggiatura splendida, regia particolare ma assolutamente d'effetto ed uno straordinario Anthony Hopkins. Voterò per questo film fino a quando sarà possibile, a prescindere dall'avversario.

AMADEUS(1984, di Milos Forman)
Forman è un regista straordinario. Non ha prodotto molto, ma ci ha regalato dei capolavori assoluti. Il suo talento nel biografico è tale per cui avrei potuto votare almeno altri due film, come man on the moon e larry flint, che reputo entrambi dei capolavori. Amadeus mi pare abbia vinto sette od otto Oscar. Direi assolutamente meritati.

SCHINDLER'S LIST(1993, di Steven Spielberg)
Per me il miglior film di Spielberg, l'unico che ho votato.
I due protagonisti, Neeson e Fiennes, fanno un lavoro fantastico. Fiennes nel ruolo di Goth è uno dei migliori "cattivi" mai visti sul grande schermo. Lo scrivo tra parentesi in quanto purtroppo si tratta di un personaggio la cui efferatezza è stata reale.

A BEAUTIFUL MIND (2001, di Ron Howard)
Gran storia, fondamentale in un biografico, gran film, grazie alle interpretazioni di un cast davvero ben studiato. Crowe ed Harris davvero eccelsi. Lo stesso Bettany, che a me non è mai piaciuto, fa qui un buonissimo lavoro. Ovviamente non posso non esaltare la prova della splendida Jennifer Connelly, che peraltro quel gran rottinculo di Bettany ha la fortuna di trombarsi :forza:

Re: Cine-Sondaggione: BIOGRAFICI

Inviato: 19/04/2013, 8:42
da kachlex
francilive ha scritto: FRATELLO SOLE, SORELLA LUNA (1972, di Franco Zeffirelli)
THE ELEPHANT MAN (1980, di David Lynch)
AMADEUS(1984, di Milos Forman)
SCHINDLER'S LIST(1993, di Steven Spielberg)
MICHAEL COLLINS (1996, di Neil Jordan)
A BEAUTIFUL MIND (2001, di Ron Howard)

i tuoi 5 sono più 5 dei nostri :penso:

Re: Cine-Sondaggione: BIOGRAFICI

Inviato: 19/04/2013, 21:00
da frog
Brama di vivere (1956, di Vincente Minnelli)
Amadeus (1984, di Milos Forman)
Bird (1988, di Clint Eastwood)
Schindler's List (1993, di Steven Spielberg)
The Aviator (2004, di Martin Scorsese)

Re: Cine-Sondaggione: BIOGRAFICI

Inviato: 20/04/2013, 14:53
da frog
kachlex ha scritto:
francilive ha scritto: FRATELLO SOLE, SORELLA LUNA (1972, di Franco Zeffirelli)
THE ELEPHANT MAN (1980, di David Lynch)
AMADEUS(1984, di Milos Forman)
SCHINDLER'S LIST(1993, di Steven Spielberg)
MICHAEL COLLINS (1996, di Neil Jordan)
A BEAUTIFUL MIND (2001, di Ron Howard)

i tuoi 5 sono più 5 dei nostri :penso:

Dev'essersi consultato con Moggi prima di votare :biggrin:

Re: Cine-Sondaggione: BIOGRAFICI

Inviato: 20/04/2013, 16:03
da Jamal Crawford
frog ha scritto:
Dev'essersi consultato con Moggi prima di votare :biggrin:

Sono sempre 6 (simil-cit.).

Re: Cine-Sondaggione: BIOGRAFICI

Inviato: 20/04/2013, 20:09
da francilive
siete delle merdacce (cit.) :forza:
potevate semplicemente farmi notare come, preso da evidenti manie di grandezza, ne ho votato uno in più.
premesso che il mio voto in più andrebbe accettato, mi rimetto alle volontà generali e ne elimino uno, editando direttamente il post per agevolare il computo agli organizzatori.
detto questo, andate a cagare tutti quanti :forza:

Re: Cine-Sondaggione: BIOGRAFICI

Inviato: 20/04/2013, 20:10
da francilive
fatto. ho eliminato Michael Collins.