Cine-Sondaggione: STORICI (votazioni chiuse)

Rispondi
Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 25644
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5271
5690

Re: Cine-Sondaggione: STORICI

Messaggio da RizzK8 » 26/03/2013, 17:21

Braveheart (1995, di Mel Gibson))
Il gladiatore (2000, di Ridley Scott)
Gangs of New York (2002, di Martin Scorsese)
Troy (2004, di Wolfgang Petersen)
300 (2007, di Zack Snyder)
Never Underestimate the Heart of a Champion

Avatar utente
Leviathan
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20549
Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Squadra di calcio: Real Madrid
Località: Brianza
1264
3169

Re: Cine-Sondaggione: STORICI

Messaggio da Leviathan » 26/03/2013, 19:50

Braveheart
Il Gladiatore
L'albero degli zoccoli
Amistad
Ben Hur

Avatar utente
Frizzi
Pro
Pro
Messaggi: 5805
Iscritto il: 31/10/2008, 18:00
NFL Team: Tennessee Titans
NBA Team: Cleveland Cavaliers
Località: Taranto-Milano
1703
1046

Re: Cine-Sondaggione: STORICI

Messaggio da Frizzi » 26/03/2013, 20:01

Il gattopardo (1963, di Luchino Visconti)
Barry Lyndon (1975, di Stanley Kubrick)
I duellanti (1977, di Ridley Scott)
Il nome della rosa (1986, di Jean-Jacques Annaud)
17-18 Fanta Serie B Winner
18-19 Fanta Serie A Winner
20-21 Fanta Serie A Winner
21-22 Fanta Serie A 2°
22-23 Fanta Serie A 2°

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: Cine-Sondaggione: STORICI

Messaggio da SafeBet » 26/03/2013, 22:25

La corazzata Potemkin (1925, di Sergej Ejzenstejn), perchè se esistesse un Dio del cinema, di sicuro vorrebbe che il suo rappresentante in terra fosse papa Sergej primo.

Barry Lyndon (1975, di Stanley Kubrick), lo dico piano: il miglior film di stanley kubrick. a livello visivo è esagerato, con campi lunghi e lunghissimi da mozzare il fiato. ma non è un film di sola cornice, è un ritratto splendido delle dinamiche di classe, delle regole non scritte di una società (o di tutte) contro cui i singoli individui lottano senza speranza. immenso.

Novecento (1976, di Bernardo Bertolucci), strepitosa storia sui padroni e su chi ci lotta contro, con un occhio affettuoso e forse nostalgico verso la campagna, dove tutto nasce e tutto muore. non so se devo scegliere tra i due atti, nel caso dico il primo.

Zatoichi (2003, di Takeshi Kitano), storico o fiabesco, difficile a dirsi. ciò che conta è la leggerezza con cui questa storia è raccontata. una delle tante perle del maestro kitano, probabilmente l'unica che voterò.

e poi:

The new world (2005, di Terrence Malick)
Conscience is a nuisance. A fly. A barking dog.
poteva anche essere il miglior film di tutti i tempi, non fosse per l'amore sconsiderato che malick nutre per il suo cinema, che lo porta, talvolta, a perdersi nelle sue stesse immagini. ma è un peccato veniale, una colpa accessoria, di fronte allo splendore di questo film.
il film storico per eccellenza, perché chiarisce il meccanismo che è alla base di tutta la nostra storia, ovvero che dove arriva il forte, il debole muore sulla tua terra o impara a vestirsi come il forte.
è, allo stesso tempo, la storia d'amore più tragica che sia mai stata raccontata. narra quell'amore puro e incondizionato che sa fin da subito di non poter durare, e che comunque non si arrende, perché non può farlo, non ne è in grado.
è, infine, un trattato di antropologia, di come l'uomo sia sempre costretto a misurarsi con l'altro e a fare delle scelte, quasi sempre orientate dal contesto in cui è cresciuto, dalle regole e dai tabù che gli sono state imposte.

non voglio nemmeno perder tempo a parlare delle componenti tecniche del film. non c'è nessuno che mette in immagini il mondo meglio di terrence malick oggi. mi basta segnalare che da quest'opera divina persino colin farrell esce quasi vincitore.

Avatar utente
Mr. Sloan
Pro
Pro
Messaggi: 8438
Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Utah Jazz
Località: Zuid-Holland
252
2590

Re: Cine-Sondaggione: STORICI

Messaggio da Mr. Sloan » 27/03/2013, 9:14

Piccola polemica.

Secondo me un film storico e' un film che descrive una vicenda storicamente accaduta, oppure una vicenda verosimile (plausibile, che potrebbe essere accaduta nell'universo non di fantasia in cui viviamo) ambientata in un determinato periodo storico. Ora, leggo nel listone e tra i voti film come Troy, tratto da un'opera di fantasia il cui protagonista e' figlio di una creatura mitologica; o La passione di Cristo, tratto da un'opera di fantasia il cui protagonista e' figlio di una vergine e dopo tre giorni dalla morte torna in vita gridando "Scherzone!". Per me questi non sono film storici, ma film fantasy. Poi ovviamente fate come volete, lo so che e' troppo tardi per cambiare le carte in tavola.

Nella sezione, il mio unico voto va a
L'albero degli zoccoli. E solo perche' e' un film vicino alla mia famiglia: e' ambientato e girato nelle campagne dove e' cresciuta mia madre e uno degli attori non protagonisti e' mio zio :forza:

Avatar utente
Pove
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15607
Iscritto il: 02/11/2005, 10:00
MLB Team: Minnesota Twins
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Detroit Pistons
NHL Team: Detroit Red Wings
Squadra di calcio: Juventus
266
1717

Re: Cine-Sondaggione: STORICI

Messaggio da Pove » 27/03/2013, 9:16

Shindler's list suppongo sia in un altra categoria?.. :penso:
Mi emoziona anche solo leggerla una parola che inizia con la J di Juventus. (G.Agnelli)

Come si può rifondare questa Inter?.Servirebbe una nuova Calciopoli ma senza la Telecom sarà dura. (L.Moggi)

Avatar utente
Rakim
Pro
Pro
Messaggi: 3312
Iscritto il: 09/12/2011, 12:40
NBA Team: Los Angeles Lakers
28
178

Re: Cine-Sondaggione: STORICI

Messaggio da Rakim » 27/03/2013, 9:38

Pove ha scritto:Shindler's list suppongo sia in un altra categoria?..

Biografici
Immagine

Avatar utente
darioambro
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17159
Iscritto il: 13/07/2005, 15:57
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New York Jets
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Detroit Red Wings
Località: Pistoia, ma Fiorentino di nascita
1138
984
Contatta:

Re: Cine-Sondaggione: STORICI

Messaggio da darioambro » 27/03/2013, 23:30

anche qui sono molto ferrato avendo visto tanti dei capolavori della lista, la scelta finale è durissima e devo escludere a malincuore veri capolavori.

-Amistad (un film bellissimo, storia tristissima)
-i 10 Comandamenti
-300
-Gangs of NY
-Spartacus

HM: battaglia dei 3 regni, ben hur, passaggio a n/o, 7 samurai
IGNOTO SEPARATISTA NFL
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"

https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1975
Contatta:

Re: Cine-Sondaggione: STORICI

Messaggio da francilive » 28/03/2013, 2:50

Dai ragazzi, siate seri, non mi potete votare robaccia come Troy o il Gladiatore... La corazzata Potiomkin poi... è una cagata pazzesca (cit.)

I SETTE SAMURAI (1954, di Akira Kurosawa)
Se non sapete cosa sia Kurosawa. Partite pure da qui. Uno dei migliori film di tutti i tempi. Senza manco iniziare a discutere.

L'ULTIMA TENTAZIONE DI CRISTO (1988, di Martin Scorsese)
Ma si dai, prima o poi ce la faremo a far vincere qualcosa a Scorsese :forza:

BRAVEHEART (1995, di Mel Gibson)
Film culto dei secessionisti padani :forza: L'ho in verità apprezzato per il fatto che è tarro da bestia :naughty: Mel Gibson è uno di noi. Dopo le robe "impegnate" pare sia finalmente tornato alle origini, per far contenti noi che l'abbiamo sempre amato, sin dai tempi di Mad Max :forza:

GANGS OF NEW YORK (2002, di Martin Scorsese)
L'America antipopolare raccontata da Scorsese, ovviamente boicottato come sempre dai riconoscimenti dell'Academy. Di Caprio eccellente, ma quando DD LEWIS ha i baffi, diventa la cosa più cattiva mai vista al cinema, e finisce per rubargli ampiamente la scena. Il macellaio è dritto per dritto tra i migliori villain di sempre.

L'ALTRA DONNA DEL RE (2008, di Justin Chadwick)
Il film di per se non è artisticamente al livello degli altri. Ma la storia delle sorelle Bolena è straordinaria, e prima di vedere questo film non la conoscevo se non da vaghi ricordi di letteratura inglese.
Consigliatissimo.

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4926
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1527

Re: Cine-Sondaggione: STORICI

Messaggio da ripper23 » 28/03/2013, 14:13

Come per altre categorie in cui mi rendo conto di non aver visto abbastanza film per giudicare, voto solo due film che reputo di livello assoluto:

- I Sette Samurai
- Barry Lyndon

Staralfur
Pro
Pro
Messaggi: 4399
Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
423
757

Re: Cine-Sondaggione: STORICI

Messaggio da Staralfur » 28/03/2013, 15:47

Ecco i miei voti:

I sette samurai (1954, di Akira Kurosawa)
Barry Lyndon (1975, di Stanley Kubrick)
L'ultimo imperatore (1987, di Bernardo Bertolucci)
Il gladiatore (2000, di Ridley Scott)
Zatoichi (2003, di Takeshi Kitano)

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26625
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
6390
14407
Contatta:

Re: Cine-Sondaggione: STORICI

Messaggio da BruceSmith » 28/03/2013, 23:47

I dieci comandamenti (1956, di Cecil B. DeMille)
Ben Hur (1959, di William Wyler)
Braveheart (1995, di Mel Gibson)

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Cine-Sondaggione: STORICI

Messaggio da Gerry Donato » 29/03/2013, 1:08

Ufficialmente il genere peggiore per me, pur avendone viste tantissimi. L'unico in cui non ho manco un 5 stelle ma solo tantissima roba che ho odiato.

Avrei selezionato tra i miei unici 4 stelle presenti:
Cabiria (1914, di Giovanni Pastrone)
Ben Hur (1959, di William Wyler)
Il gattopardo (1963, di Luchino Visconti)
L'ultimo imperatore (1987, di Bernardo Bertolucci)
L'età dell'innocenza (1993, di Martin Scorsese)
La leggenda del pianista sull'oceano (1998, di Giuseppe Tornatore)
Il gladiatore (2000, di Ridley Scott)
Arca russa (2002, di Aleksandr Sokurov)
La battaglia dei tre regni (2008, di John Woo)
Il discorso del re (2010, di Tom Hooper)

..ma poiché mi sembra solo di votare il meno peggio, passo.

E sì, La Corazzata Potcosa può essere solo, unicamente, indissolubilmente, inesorabilmente quello che sappiamo. Il Cabiria di Pastrone 10 anni prima era molto meglio, c'era pure D'Annunzio!

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: Cine-Sondaggione: STORICI

Messaggio da SafeBet » 29/03/2013, 18:36

Gerry Donato ha scritto:Ufficialmente il genere peggiore per me, pur avendone viste tantissimi. L'unico in cui non ho manco un 5 stelle ma solo tantissima roba che ho odiato.

Avrei selezionato tra i miei unici 4 stelle presenti:
Cabiria (1914, di Giovanni Pastrone)
Ben Hur (1959, di William Wyler)
Il gattopardo (1963, di Luchino Visconti)
L'ultimo imperatore (1987, di Bernardo Bertolucci)
L'età dell'innocenza (1993, di Martin Scorsese)
La leggenda del pianista sull'oceano (1998, di Giuseppe Tornatore)
Il gladiatore (2000, di Ridley Scott)
Arca russa (2002, di Aleksandr Sokurov)
La battaglia dei tre regni (2008, di John Woo)
Il discorso del re (2010, di Tom Hooper)

..ma poiché mi sembra solo di votare il meno peggio, passo.

E sì, La Corazzata Potcosa può essere solo, unicamente, indissolubilmente, inesorabilmente quello che sappiamo. Il Cabiria di Pastrone 10 anni prima era molto meglio, c'era pure D'Annunzio!
mi sono stupito che la frase in piccolo non fosse per me e per malick.

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Cine-Sondaggione: STORICI

Messaggio da Gerry Donato » 29/03/2013, 19:12

SafeBet ha scritto:
Gerry Donato ha scritto:Ufficialmente il genere peggiore per me, pur avendone viste tantissimi. L'unico in cui non ho manco un 5 stelle ma solo tantissima roba che ho odiato.

Avrei selezionato tra i miei unici 4 stelle presenti:
Cabiria (1914, di Giovanni Pastrone)
Ben Hur (1959, di William Wyler)
Il gattopardo (1963, di Luchino Visconti)
L'ultimo imperatore (1987, di Bernardo Bertolucci)
L'età dell'innocenza (1993, di Martin Scorsese)
La leggenda del pianista sull'oceano (1998, di Giuseppe Tornatore)
Il gladiatore (2000, di Ridley Scott)
Arca russa (2002, di Aleksandr Sokurov)
La battaglia dei tre regni (2008, di John Woo)
Il discorso del re (2010, di Tom Hooper)

..ma poiché mi sembra solo di votare il meno peggio, passo.

E sì, La Corazzata Potcosa può essere solo, unicamente, indissolubilmente, inesorabilmente quello che sappiamo. Il Cabiria di Pastrone 10 anni prima era molto meglio, c'era pure D'Annunzio!
mi sono stupito che la frase in piccolo non fosse per me e per malick.

Sta emergendo un po' ovunque una solida alleanza tra le nostre scelte, quindi mantengo stretti i rapporti in vista delle future votazioni. :thumbup:

Più che altro era un modo per chiedere ai tecnici che ne sanno ed hanno studiato la materia, perché la Corazzata è così più importante di Cabiria.
Non è più rivoluzionario, alla luce di quello che c'era già stato prima (nulla nel 1914, molto di più nel 1925), il film di Pastrone, visto che per altro in molti sostengono (e Griffith stesso in primis) che senza Cabiria non ci sarebbero state o non sarebbero state in quel modo le opere di Dueuiuo Grffff (cit. G.M.Riccardelli) e quindi la nascita del cinema americano?

Rispondi

Torna a “Cinema”