Pagina 3 di 98

Re: I cinemaniaci

Inviato: 15/04/2008, 19:33
da The Snake 12
lleo ha scritto: Hmm guarda meglio perché di Blade Runner ne ho contati almeno due :gazza:

giusto, ho toppato (cit.)  :sbadat:

Re: I cinemaniaci

Inviato: 15/04/2008, 19:48
da Alvise
eludendo i grandissimi cult vado con le piccole perle soggettive

- il giallo del bidone giallo
- tremors
- altrimenti ci arrabbiamo
- il mio nome è remo williams  :truzzo:
- una perfetta coppia di svitati
- tin men
- exotica
- duel
- clerks
- atmosfera zero

Re: I cinemaniaci

Inviato: 15/04/2008, 20:36
da Jamal Crawford
Vedendo "Rebound" nella lista di Da Brawl ho preso coraggio e esco con la mia, non senza sentirmi osservato come un prete cattolico in una moschea.  :gazza:
Poi me ne tornerò quatto quatto nella mia cuccia...  :gazza:

1- Menace 2 Society: azione quanto basta e storia significativa, questo sicuramente un film per il quale non posso essere preso in giro.  :gogogo:

2-Beverly Hills Cop
2-Bad Boys
2-Die Hard 3
2-Rush Hour 2

3-Police Story
3-Duro Da Uccidere
3-Il Tesoro Dell'Amazzonia
3-A Testa Alta
3-Clockers
3-Rebound
3-Waist Deep

(vabè per i 2 di The Rock potete prendermi in giro  :gogogo: )

Re: I cinemaniaci

Inviato: 15/04/2008, 20:37
da matzoid182
Alvise ha scritto: eludendo i grandissimi cult vado con le piccole perle soggettive

- il giallo del bidone giallo
- tremors
- altrimenti ci arrabbiamo
- il mio nome è remo williams  :truzzo:
- una perfetta coppia di svitati
- tin men
- exotica
- duel
- clerks
- atmosfera zero

Grandissimo Clerks. Sicuramente in cima tra i film di genere cazzaro. :applauso:

Re: I cinemaniaci

Inviato: 15/04/2008, 20:40
da davidvanterpool
Le Fabuleux Déstin D'Amélie Poulain (in assoluto e ovviamente primo anche come colonna sonora)
Eternal Sunshine of the Spotless Mind
Closer
Nightmare Before Christmas
Edward Mani di Forbice
Big Fish
Sweeney Todd (Si capisce che mi piace Burton?)
Memorie di una Geisha
V per Vendetta
I primi che mi vengono in mente, ma sicuramente tra poco aggiornerò.

Re: I cinemaniaci

Inviato: 15/04/2008, 20:45
da RashardLewis
In ordine sparso, questi sono i miei film preferiti... 

  2001: A Space Odyssey (1968) 
  Before Sunrise (1995)
  The Crow (1994)
  Dark City (1998)
  Donnie Darko (2001)
  Edward Scissorhands (1990)
  Forrest Gump (1994)
  Fucking Åmål (1998)
  Funny Games (1997) 
  Great Expectations (1998)
  Jacob's Ladder (1990/I)
  The Ring (2002)
  Vesna va veloce (1996)

Re: I cinemaniaci

Inviato: 15/04/2008, 20:47
da margheritoni10
No per rompere i coglioni.... ma il cinema italiano?

Re: I cinemaniaci

Inviato: 15/04/2008, 20:47
da Assenzio
visto che l'altro topic è stato chiuso (non ho capito perchè, visto che questo per il momento è una roba già vista e rivista), QUALCUNO L'HA VISTO "IN AMORE NIENTE REGOLE"?

Re: I cinemaniaci

Inviato: 15/04/2008, 20:48
da davidvanterpool
margheritoni10 ha scritto: No per rompere i coglioni.... ma il cinema italiano?

Decisamente. Io e Napoleone l'hai visto?

Re: I cinemaniaci

Inviato: 15/04/2008, 20:58
da Cammellaio Patto
- tasogare seibei, yoji yamada 2002
- dead man, jim jarmusch 1995
- calamari union, aki kaurismaki 1985
- strade perdute, david lynch 1996
- sonatine, takeshi kitano 1993
- hana-bi, takeshi kitano 1997
- l'estate di kikujiro, takeshi kitano 1999
- il mestiere delle armi, ermanno olmi 2001
- pat garrett & billy the kid, sam peckinpah 1973
- il mucchio selvaggio. sam peckinpah 1969
- la sottile linea rossa, terrence malik 1998
- ebbro di donne e di pittura, im kwon-taek 2002
- giù la testa, sergio leone 1973
- coffee and cigarettes, jim jarmusch 2002

Re: I cinemaniaci

Inviato: 15/04/2008, 21:09
da margheritoni10
davidvanterpool ha scritto: Decisamente. Io e Napoleone l'hai visto?
No.  :lol2:

Chiedevo perchè leggendo le liste postate ci sono film meravigliosi ma quasi nessuno (forse nessuno... apparte Maestro Alvise che merita un monumento per "altrimenti ci arrabbiamo") ha citato film italiani (direi europei per estendere il concetto.) l'85% dei film sono made in U.S.A. Quindi domando: al netto della distribuzione e del bombardamento mediatico delle majors che convogliano il grande pubblico, cos'è che non piace del cinema italiano (o europeo più in generale) che non siano i riempi sala natalizi?
Non sono mai riuscito a capire il perchè, quando mi capita di proporre un film, trovo attenzione fino al momento in cui rivelo "...eppoi è un film italiano (francese, spagnolo, ecc...)". Non capisco perchè quello che io considero un valore aggiunto (non per spirito nazionalistico ma per vicinanza culturale, sociale, emotiva all'idea/contesto/regista/attori/etc.. del film) viene spesso percepito come una nota dolente. Notate/vivete anche voi questa tendenza? Se si: qual'è il motivo che sta alla base delle vostre/nostre/loro scelte?

Re: I cinemaniaci

Inviato: 15/04/2008, 21:11
da davidvanterpool
margheritoni10 ha scritto: No.  :lol2:


Allora guardalo.

Re: I cinemaniaci

Inviato: 15/04/2008, 21:19
da BruceSmith
quei bravi ragazzi, american history x, million dollar baby, leon, c'era una volta in america.

ne dimentico sicuramente qualcuno.

Re: I cinemaniaci

Inviato: 15/04/2008, 21:24
da Emmanuelle
Svizzero86 ha scritto: Ot: Kusturica in serbo si scrive con la consonante che in Italiano si pronuncia z (Кустурица, ц=z, c nell'usuale trascrizione latina - quella del croato), non esiste nessuna correlazione tra vocale successiva e pronuncia.

Ah, no lo sapevo. Ero convinta che variasse la pronuncia in base al colore della vocale seguente. grazie per l'info
:notworthy:

Re: I cinemaniaci

Inviato: 15/04/2008, 21:28
da Mr. Sloan
leggendo di sfuggita, volendo fare contento il Marghe mi pare che all'elenco manchino filmoni del calibro di

El dia de la bestia
Mediterraneo
Rocco e le storie tese
Funeral party
La vita è bella

mentre, tra gli americani,

Il dottor Stranamore
Il grande dittatore
Il laureato

e chissà quanti altri...