Pagina 193 di 210
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Inviato: 02/04/2020, 10:46
da goldenboylepre
Allora andiamo su Tee Higgins, 4 match visionati.
Higgins dovrebbe essere intorno ai 6'4 ma abbastanza magro quindi con un pò di massa da aggiungere nella parte superoriore.
Atleticamente è nella media, niente di eccezionale ma nemmeno così scarso come ogni tanto si legge in giro.
Punti di forza:
- usa il proprio fisico bene anzi direi che con quello maggiormente separazione più che sulla velocità o sui cambi di direzione o sull'esecuzione della traccia
- gioca al primo piano, cioè con palla in aria contesa scende a terra con il pallone la maggior parte delle volte
- grazie al fisico genera tante PI difensive
- pericolosissimo in red zone
- mani abbastanza buone ma potrebbero diventare più solide lavorandoci
- riesce abbastanza facilmente ad adeguarsi al lancio, anche qui usa bene il proprio corpo e sembra avere quasi sempre coscienza di dove sia la palla
Punti di debolezza:
- ha veramente poca forza nella parte superiore del corpo e soffre in CB fisici che gli mettono le mani addosso spesso
- moooolto molto lento allo start del play, anche l'accelerazione nei primi metri lascia a desiderare
- come route runner da sgrezzare senza alcun dubbio
Sicuramente non supererà il secondo giro e sarebbe anche il giocatore più funzionale e necessario al nostro sistema e alla nostra attuale situazione ma non so se lo prenderei con la 34, molto meglio se fosse ancora disponibile alla 44.
Prima che qualcuno me lo chieda, spiego cosa vuol dire giocare a piano terra, primo piano o secondo piano.
Inizio col dire che è una qualità che un giocatore può avere o meno ma non distingue un buon giocatore da uno mediocre, ad esempio TY è un giocatore che gioca a piano terra.
Essenzialmente:
- del piano terra fanno parte tutti quei ricevitori che dell'elevazione e dell'altezza non fanno il proprio marchio di fabbrica per limiti fisici o altro quindi con palla contesa in aria hanno quasi sempre la peggio o consigliano al QB di evitare lanci del genere verso di loro;
- del primo piano fanno parte i giocatori che riesce a vincere la maggior parte delle palle contese in aria ma ancora gestibili sotto certe condizioni o contro DB fisici e grossi;
- del secondo piano, qui si contano sulle dita di una mano, sono quelli che dominano i cieli creando mismatch contro chiunque, banchettando sui DBs. Un esempio Megatron nel passato
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Inviato: 02/04/2020, 11:11
da goldenboylepre
A proposito ho fatto una breve ricerca e abbiamo:
- difensivamente 6: 2 Maniac (1st team All-Pro 2018 e 2nd team All-Pro 2019), 1 DeForest (2nd team All-Pro 2019), 1 Xavier (1st team All-Pro 2017), 2 Justin (1st team All-Pro 2014 e 2015)
- offensivamente 2: 2 BigQ (1st team All-Pro 2018 e 2019)
A occhio e croce direi che finalmente abbiamo un GM che la difesa la tiene un minimo in considerazione e già questo mi rende felice dopo tanti anni dove si è visto in campo il peggio del peggio.
Almeno ora abbiamo speranze e aspettative di avere una difesa solida
L'offense invece è ancora in fase di carenaggio, potrebbe andare dal pessimo come la scorsa stagione, al sufficiente se almeno i pochi big (buona parte dell'OL, TY e si spera Filippone) che abbiamo rendono al meglio e senza infortuni particolari (un miraggio per noi), al buono se qualcuno dei ragazzi che prenderemo al draft o qualcuno di quelli che già abbiamo esplodono e danno una mano ai big che resteranno sempre la forza trainante di questo reparto.
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Inviato: 02/04/2020, 11:46
da goldenboylepre
Stremb come lo vedi Kmet?
Al terzo giro del draft di PlayIt prenderà quasi sicuramente un TE e sono in dubbio tra 3, uno di questi è Kmet.
Ho visto un paio di match ma dimmi la tua

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Inviato: 02/04/2020, 14:16
da Strembald
goldenboylepre ha scritto: 02/04/2020, 11:46Stremb come lo vedi Kmet?
Al terzo giro del draft di PlayIt prenderà quasi sicuramente un TE e sono in dubbio tra 3, uno di questi è Kmet.
Ho visto un paio di match ma dimmi la tua

Approfitto di un altra pausa pranzo per risponderti. Ho diversi elementi per farlo in questo caso, da tifoso di ND.
Allora parliamo di un fisico enorme, perchè è 262 libbre e 6'6''. Insomma praticamente un Gronkowski con qualche muscoletto di meno (ma figurati, in NFL raggiungi con queste premesse il fisico di Gronkowski in un attimo.
Leve e braccia molto lunghe. Grande capacità di elevarsi e aggiustarsi comodamente in ricezioni alte e scomode (chiaramente un bel problema difenderlo in endzone). La sua stazza gli consente di spadroneggiare nei duelli fisici a contatto in campo aperto, e quando riceve palla e viene per un attimo bloccato da un DB, non lo butti giù neanche spingendo con tutta la tua forza. Quando arriva il secondo difensore e poi il terzo allora (se l'arbitro non fischia nel frattempo) va giù.
Ora però passiamo alle mie perplessità. Che non sono poche. E che non sono di poco conto.
Intanto pur avendo una stazza enorme, non è che abbia ste mani da piovra che trattengono tutto. Anzi. Spesso quando ha un DB maligno che gli contende una presa, soffre. Minchia se soffre.
Ma parliamo dei blocchi. Questi sconosciuti. Qui abbiamo un Giano bifronte. Quando si tratta di bloccare open-field, su yardaggio medio profondo va alla grande (e vorrei vedere con quel fisico). Già se gli vengono chiamati dei blocchi su giochi di corsa o durante gli infiniti ed esasperanti scramble di quello sciagurato di Ian Book, già tutto questo strapotere fisico potenziale risulta drasticamente diminuito, ma senza danni epocali.
Ma quando si parla di pass-protection mamma mia ragazzi. E' una sciagura. DI certo Book dietro non è che lo aiuti molto in questo senso, perchè trattiene la palla per un tempo infinito. Ma nella parte superiore del corpo viene spesso sbeffeggiato dal difensore di turno, che gli fa perdere facilmente l'equilibrio, o lo sposta in un attimo. Utilità pari quasi a zero.
Anche nello jamming iniziale fa una fatica boia.
Insomma, è tutta una grande grandissima e azzardatissima scommessa, secondo me. Se si prende lo si deve prendere bassino come pick, e bisogna decidersi a voler investire tantissimo su di lui in termini di tempo, schemi, energia, e ripasso tecnico dei fondamentali.
Per me uno con un fisico così deve rendere a ben altri livelli.
Scusami golden se non faccio sempre a tempo a commentare gli altri prospect che hai descritto, torno molto tardi da lavoro ultimamente, ma li leggo sempre lo sai. Su Kmet partivo avvantaggiato e ho risposto appena ho avuto un attimo ;)
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Inviato: 02/04/2020, 18:44
da goldenboylepre
Strembald ha scritto: 02/04/2020, 14:16
Approfitto di un altra pausa pranzo per risponderti. Ho diversi elementi per farlo in questo caso, da tifoso di ND.
Allora parliamo di un fisico enorme, perchè è 262 libbre e 6'6''. Insomma praticamente un Gronkowski con qualche muscoletto di meno (ma figurati, in NFL raggiungi con queste premesse il fisico di Gronkowski in un attimo.
Leve e braccia molto lunghe. Grande capacità di elevarsi e aggiustarsi comodamente in ricezioni alte e scomode (chiaramente un bel problema difenderlo in endzone). La sua stazza gli consente di spadroneggiare nei duelli fisici a contatto in campo aperto, e quando riceve palla e viene per un attimo bloccato da un DB, non lo butti giù neanche spingendo con tutta la tua forza. Quando arriva il secondo difensore e poi il terzo allora (se l'arbitro non fischia nel frattempo) va giù.
Ora però passiamo alle mie perplessità. Che non sono poche. E che non sono di poco conto.
Intanto pur avendo una stazza enorme, non è che abbia ste mani da piovra che trattengono tutto. Anzi. Spesso quando ha un DB maligno che gli contende una presa, soffre. Minchia se soffre.
Ma parliamo dei blocchi. Questi sconosciuti. Qui abbiamo un Giano bifronte. Quando si tratta di bloccare open-field, su yardaggio medio profondo va alla grande (e vorrei vedere con quel fisico). Già se gli vengono chiamati dei blocchi su giochi di corsa o durante gli infiniti ed esasperanti scramble di quello sciagurato di Ian Book, già tutto questo strapotere fisico potenziale risulta drasticamente diminuito, ma senza danni epocali.
Ma quando si parla di pass-protection mamma mia ragazzi. E' una sciagura. DI certo Book dietro non è che lo aiuti molto in questo senso, perchè trattiene la palla per un tempo infinito. Ma nella parte superiore del corpo viene spesso sbeffeggiato dal difensore di turno, che gli fa perdere facilmente l'equilibrio, o lo sposta in un attimo. Utilità pari quasi a zero.
Anche nello jamming iniziale fa una fatica boia.
Insomma, è tutta una grande grandissima e azzardatissima scommessa, secondo me. Se si prende lo si deve prendere bassino come pick, e bisogna decidersi a voler investire tantissimo su di lui in termini di tempo, schemi, energia, e ripasso tecnico dei fondamentali.
Per me uno con un fisico così deve rendere a ben altri livelli.
Scusami golden se non faccio sempre a tempo a commentare gli altri prospect che hai descritto, torno molto tardi da lavoro ultimamente, ma li leggo sempre lo sai. Su Kmet partivo avvantaggiato e ho risposto appena ho avuto un attimo ;)
Continua con il tuo lavoro che è enormemente più importante del cazzeggio qua dentro.
Più o meno su Kmet ho avuto anche io le stesse impressioni, ha il potenziale per essere un gran bel giocatore ma sinora non ha mostrato tanto.
Finalmente sono uscite le cifre ufficiali di Xavier, annuale a 3M con 1 M solo di garantito
Un affare anche se dovesse ripetere la disastrosa stagione passata.
Praticamente coi soldi di Desir abbiamo preso 3 giocatori e restano ancora soldi, un mezzo capolavoro dal punto di vista economico e gestionale ma poi ci sarà il campo e lì si vedranno i risultati.
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Inviato: 02/04/2020, 19:09
da goldenboylepre
"The Colts are the first team in NFL history to have allowed at least 70 percent in completion percentage in consecutive seasons."
Una nota non proprio gratificante per la nostra difesa ma speriamo di cambiare il trend con tutti questi nuovi giocatori arrivati
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Inviato: 02/04/2020, 19:55
da Strembald
goldenboylepre ha scritto: 02/04/2020, 18:44Finalmente sono uscite le cifre ufficiali di Xavier, annuale a 3M con 1 M solo di garantito

Un affare anche se dovesse ripetere la disastrosa stagione passata.
No vabbè dimmi che hai letto male!
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Inviato: 02/04/2020, 20:28
da goldenboylepre
Strembald ha scritto: 02/04/2020, 19:55
goldenboylepre ha scritto: 02/04/2020, 18:44Finalmente sono uscite le cifre ufficiali di Xavier, annuale a 3M con 1 M solo di garantito

Un affare anche se dovesse ripetere la disastrosa stagione passata.
No vabbè dimmi che hai letto male!
E ' la verità, 3 M + 250K di bonus vari. Roba da saldi.
EDIT
Infatti abbiamo ancora oltre 24M di cap space certificati dalla NFLPA, 8° team con più cap space attualmente e considerando che non abbiamo nemmeno un primo giro anche la parte riservata ai draft non dovrebbe essere alta (intorno ai 5/6 M).
Spazio per muoverci ci sarebbe ancora sia all'esterno (nuovi FA) che all'interno (estensioni di contratto di giocatori a roster)
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Inviato: 02/04/2020, 21:57
da Strembald
goldenboylepre ha scritto: 02/04/2020, 20:28E ' la verità, 3 M + 250K di bonus vari. Roba da saldi.
Scusa se ho risposto in quel modo, ma leggendo le interviste e gli entusiasmi su Rhodes, pensavo fossero ben altri prezzi! ALLA GRANDE!!!
goldenboylepre ha scritto: 02/04/2020, 20:28Spazio per muoverci ci sarebbe ancora sia all'esterno (nuovi FA) che all'interno (estensioni di contratto di giocatori a roster)
Ecco, hai detto giusto! Soprattutto vedere qualche rinnovino da mettere sul piatto e sfruttare lo spazio che si ha ancora.
Il draft ci dirà veramente dove possiamo andare.
Ma sembra chiarissimo anche che Ballard cerca di creare dei legami forti anche fra CS e giocatori, in cui si può eventualmente far leva su un fil rouge sottile che però porta i giocatori ad accettare di più le nostre proposte per via degli "intangibles" che man mano siamo capaci di offrire. Un po' come i Pats che offrono le statistiche vincenti sul piatto, solo che noi quella roba sul piatto non la possiamo ancora mettere.
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Inviato: 03/04/2020, 12:02
da Wolviesix
Strembald ha scritto: 02/04/2020, 21:57
Scusa se ho risposto in quel modo, ma leggendo le interviste e gli entusiasmi su Rhodes, pensavo fossero ben altri prezzi! ALLA GRANDE!!!
Da quand'è che non vedi giocare Rhodes?
E chi diamine è entusiasta per lui?

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Inviato: 03/04/2020, 13:02
da Strembald
Wolviesix ha scritto: 03/04/2020, 12:02Da quand'è che non vedi giocare Rhodes?

E chi diamine è entusiasta per lui?

Guarda Rhodes non è che lo avessi mai guardato tanto, visto che la NFC north la incontriamo ogni 4 anni, e visto che non riesco a guardarmi il numero di partite di molti di voi.
Solo che ecco le interviste del nostro staff sull'apporto di Rhodes mi sembrano entusiastiche,
non tanto in senso assoluto, ma in senso relativo. Abbiamo rilasciato Desir (uno dei nostri CB più affidabili in fatto di costanza di rendimento senza mai aver sfiorato eccellenza), per prendere una serie di veterani, a mio avviso, di dubbio apporto in termini di giocate geniali ed azioni esaltanti. Ma sono contenti di Rhodes per questioni di conoscenza di CS, si fidano molto dell'apporto positivo dato dal cambio di ambiente, ecc ecc...
Sono però veterani, e potrebbero apportare quel sale in zucca (che ben inteso non è automatico che un veterano lo possieda) che eviterebbe alcuni cali di attenzione o alcune scempiaggini di gioventù.
Ora Rhodes mi è sembrato veramente un disastro l'ultimo anno, e postai qualche tempo fa proprio un video dopo il quale mi chiedevo: "ma davvero abbiamo rilasciato Desir per prenderci sto morto? Cosa può darci in più rispetto a Desir, che almeno conosce bene ambiente e schemi?" Le mie perplessità (chiamarle cosi è un eufemismo) sono tante. Cosa ce ne facciamo della sua leadership se questo come lo scorso anno si fa letteralmente bruciare da ogni WR che passa, e si fa trovare coi piedi così cementati nel field turf?
Vero è che in ogni caso le cifre del suo contratto sono da mercato degli stracciaroli. Se farà cagare (io devo essere onesto la penso così fino a prova contraria) lo si panchina e si accetta con grande tranquillità una scommessina fallita, con un basso peso specifico in termini di roster e cap. Non sarà lui certo a farci fare il salto di qualità.
Il campo, come sempre (e per fortuna), parlerà.
Di certo mi preoccupa più l'incognita Rivers che quella Rhodes ecco. Questo è poco ma sicuro. La cosa buona è che Mack grazie al cielo per un altro anno non scasserà il cazzo coi soldi. Avremo presto necessità di un suo sostituto.
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Inviato: 03/04/2020, 15:00
da goldenboylepre
Wolviesix ha scritto: 03/04/2020, 12:02
Strembald ha scritto: 02/04/2020, 21:57
Scusa se ho risposto in quel modo, ma leggendo le interviste e gli entusiasmi su Rhodes, pensavo fossero ben altri prezzi! ALLA GRANDE!!!
Da quand'è che non vedi giocare Rhodes?
E chi diamine è entusiasta per lui?
Che venga da una stagione disastrosa è sicuro ma:
- non siamo i Vikings quindi magari in un ambiente diverso (i rapporti con Zimmer non mi pare fossero proprio idilliaci ultimamente) potrebbe tornare a livelli decenti
- la nostra difesa ha pochissime similitudini con quella dei Vikings, per fortuna dei Vikings considerando quanto abbiamo fatto male negli ultimi tanti anni con qualche eccezione sporadica
- se fisicamente non è un morto che cammina, un grande se anche se alla fine ha 29 quasi 30 anni, nella nostra difesa potrebbe fare il suo compitino che alla fine è quello che speriamo; un ritorno ai livelli pre-2018 lo vedo moooooolto improbabile
- se dovessimo tornare alla difesa stile 2018, non quella stile 2019, cioè una cover-2 quasi standard con tantissima zone coverage allora potremmo limitare abbastanza i suoi limiti sul profondo; se invece andiamo verso una difesa stile 2019 allora la vedo nerissima se Xavier non riesce a riprendere un pò di fluidità nei movimenti
- certezze ce ne sono pochissime ma c'è la speranza del tifoso, alla fine non è che siamo a un giocatore del SB quindi si prova a mettere insieme vari pezzi e alla fine si tirano le somme
Detto questo a 3M non prendi fenomeni all'apice della carriera o giovani in rampa di lancio in FA
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Inviato: 03/04/2020, 15:04
da goldenboylepre
E' arrivata la scelta al terzo giro nel giochino del draft e come preannunciato sono andato su un TE per completare la ricostruzione del pasing game.
La decisione è stata ardua e ancora ora ho tanti dubbi ma alla fine sono andato su Hopkins di Purdue.
TE quasi esclusivamente receiver quindi riempe il buco lasciato da Ebron.
Shenault, Love e Hopkins al momento, non so quanto si possa sperare di più se accadesse nella realtà

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Inviato: 04/04/2020, 13:08
da goldenboylepre
Ultimo WR analizzato, Michael Pittman jr.
Giocatore abbastanza enigmatico, non tanto quanto Shenault ma abbastanza.
WR di quelli grossi per davvero, 6'4, ma sul campo non sempre si vede questa abilità.
Ho visto 3 match e in 2 mi è sembrato un buon prospetto mentre nella terza abbastanza impalpabile.
Nonostante sia grosso, soffre abbastanza i CB che giocano in press anche se molto più piccoli.
La partenza dei blocchi non è eccelsa ma vista la stazza è una cosa abbastanza normale.
Sicuramente gioca al primo piano e se si sviluppa in maniera imprevedibile, al momento, potrebbe anche aspirare a giocare al secondo piano.
Sicuramente è un possession receiver come profilo tra i PRO ma non in campo non mi è sembrato così lento sul profondo come in tanti lo definiscono, per carità contro i CB collegiali non puoi fare riferimento in termini di velocità coi PRO.
Come route runner discreto ma migliorabilissimo soprattutto sulle tracce intermedie dove mi sembra che non riesca a esprimere quello che può.
Devo dire la verità, prima di analizzarlo, e leggendo tutto quello che viene scritto in giro, pensavo fosse una mezza chiavica ma invece non mi dispiace. Buono in caso di trade down dal secondo giro
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Inviato: 04/04/2020, 18:03
da goldenboylepre
Guarda come si divertono