goldenboylepre ha scritto: 27/03/2020, 13:01Allora iniziamo da Mims, forse il WR che vorrei di più tra quelli che ho visto.
Un paio di match visti contro Oklahoma e Texas.
Pregi:
Altezza quasi 6'3 con braccia lunghe.
Atleticamente di altissimo livello.
Un sacco di ricezioni effettuate fuori dal target con una gran naturalezza.
Può creare separazione sia nel medio sia nel profondo, sul corto lo vedo più in difficoltà.
Sulle palle contese si fa davvero valere.
Molto molto pericoloso in end zone.
Non ha paura del contatto sia palla in mano che come bloccatore, tra l'altro gran bel bloccatore per essere un WR anche con cattiveria sportiva.
All'apparenza parla pochissimo in campo, questo sarebbe un altro bel pregio.
I difetti più evidenti:
- si vede lontano un miglio quando il play chiamato non riguarda lui e la sua zona
- protezione mediocre della palla dopo averla ricevuta
- fa troppo uso delle mani e in NFL potrebbero fioccare le PI offensive
Mi scuso per il ritardo e in una pausa dalla sala operatoria (questi giorni sono davvero concitati), posso azzardare finalmente un commento.
Il ragazzo in questione a mio avviso è molto lontano dall'essere un WR che viene in NFL a spaccare il culo a tutti. Ma questo non solo è ovvio (e non solo per me) ma non è nemmeno quello che ci serve e nè quello che ci interessa.
Ci interessano quelli che Ballard insegue senza pietà e in maniera ossessiva, ovvero questi benedetti "SPECIAL TRAITS".
Possono essere di intelligenza tattica, fisici o di leadership. Siccome con il ragazzo nessuno di noi ha parlato, e nessuno sa come si comporti effettivamente negli spogliatoi, possiamo parlare di tratti fisici.
Prima di cominciare dico che ho visto la sua partita contro Georgia (SEC) e gli highlights generali.
Ci sono effettivamente questi special traits? secondo me si eccome.
Intanto l'altezza che nel reparto WR ci manca molto. Abbiamo bisogno di gente così in redzone.
Ha una forza nelle braccia davvero soverchiante, specie nello jamming iniziale. Il CB viene scherzato, e vuoi per le braccia lunghe, vuoi per le braccia forti, e vuoi per l'altezza, lo spazio se lo crea sempre.
Ha una capacità enorme in elevazione (non solo in endzone) ma anche di elevazione in posizioni "storte" o particolarmente scomode o in situazioni di contrattempo. Mi piace tantissimo sta cosa.
Questo tratto, di per sè meraviglioso, purtroppo lo usa per rifarsi di sue cappellate, specie quando il suo posizionamento non è ottimale nelle tracce slot, o nelle rapide slant laterali vicino alle sideline. Clamoroso un suo recupero su un quasi intercetto (colpa soprattutto della sua mal posizione e di un CB sveglissimo ma con le mani di marmo).
Le sue tracce sul profondo sinceramente mi sembrano non perfette, molta foga e meno ordine, sono però efficaci per la sua strapotenza fisica, specie in media gittata. Ma le tracce sono migliorabilissime se ci si impiega tempo e fatica. Diciamo che in questo è all'opposto di Campbell. Come è anche all'opposto per la sua capacità di incasinare i difensori nel cambio di direzione. Campbell è (quando è sano) particolarmente dotatoin questo senso.
Rispetto alle cose che hai visto tu (abbiamo guardato match diversi), sono meno entusiasta dei suoi blocchi rispetto a te, ma più indulgente sulla protezione palla (prendendo tutte le nostre impressioni con le pinze dato lo scarso peso statistico dei pochi filmati visionati).
Ultima cosa, sono davvero preoccupato dello Ya-Sin defect, ovvero ste cazzo de mani sempre addosso agli spallacci e vicino alla museruola, specie con quei CB cagnacci che non ti lasciano spazio per respirare. Ma del resto tutto si può educare, tranne la scarsa attitudine, o il fisico poco dotato. Chiaramente non è un problema di Denzel Mims.
John Doe ha scritto: 31/03/2020, 9:14Leggevo però che gioca principalmente nello slot, per l'appunto. Secondo me ancora un CB affidabile sull'esterno ci servirebbe, prima di andare a prendere qualche scommessa da TC.
Riallacciandomi a te, John, secondo me qui il problema è un altro. Non è che dietro queste mosse (per me ancora del tutto opinabili e non facilmente interpretabili) ci sia una sorta di revisione del ruolo di Hooker come DB ibrido? O continueremo a vedere i suoi blitz spericolati? Questa possibilità mi inquieta e innervosisce al tempo stesso.
Di CB veterani adesso ne abbiamo a bizeffe, e spero davvero che l'ex-Vikings non sia la sòla vista la scorsa stagione. E comunque sarà sempre meglio di gentaglia che ha vestito la nostra maglia del tipo Jacob Lacey, Cassius Vaughan, e Greg "pass-interference" Toler.
Che ne pensate in merito?