Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Bloccato
Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 26/03/2020, 9:24

Forse mettiamo la parola "fine" alla ricostruzione dell'interno della DL.

Arriva con un annuale ai Colts uno dei compagni di merenda di DeForest, Sheldon Day.
Ormai attingiamo da Niners come se non ci fosse un domani e Ballard l'aveva fatto capire che sono un esempio da seguire.
Tra l'altro essendo nato a Indy Sheldon credo che sia più che contento di far parte di questo team.
Direi che a questo punto la DL sembra fatta:
- 2 1-Tech: l'Albanese e Sheldon
- 1 3-Tech: DeForest
- 2 ibridi 3-Tech/DE: Autry e Lewis
- 2 speed rushers: Kimbo e Bongo
- 2 DE tradizionali: Houston e Muhammad
Ora non vediamo l'ora di vedere sul campo se questo gruppo riesce a far salire di livello tutta la difesa


Finisco col dire che è ripartita la serie With The Next Pick .

Avatar utente
Dark062
Pro
Pro
Messaggi: 3645
Iscritto il: 22/09/2018, 22:28
NFL Team: SF 49ers
NBA Team: LA Lakers
Squadra di calcio: AC Milan
Località: Mole
1058
830

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Dark062 » 26/03/2020, 10:12

goldenboylepre ha scritto: 26/03/2020, 9:24Forse mettiamo la parola "fine" alla ricostruzione dell'interno della DL.

Arriva con un annuale ai Colts uno dei compagni di merenda di DeForest, Sheldon Day.
Ormai attingiamo da Niners come se non ci fosse un domani e Ballard l'aveva fatto capire che sono un esempio da seguire.
 
Però ora anche basta, con la scusa di seguire l'esempio, saccheggiare  :icon_paper:

​​​​​​​

 

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 26/03/2020, 21:24

Continuiamo con l'analisi degli OL con Cesar Ruiz.
Ho visto un paio di match, vs Florida e vs Penn State
A me il ragazzo piace, veramente un bel giocatore.
Ha davvero poche pecche sia in pass protection che in run blocking, con questo non voglio che sia un fenomeno ma è solido in entrambi gli aspetti.
Dal punto di vista tecnico e mentale mi sembra bello centrato.
Anche atleticamente se la cava più che bene.
Non fosse che di ruolo fa il C e noi abbiamo già Kelly, proverei a prenderlo anche nel secondo giro.
Se dovesse arrivare al terzo giro è da prendere senza nemmeno pensarci per fare da backup a tutto l'interno dell'OL con magari chance di crescere e prendersi il posto di starter in corso.

Serve a poco dal punto di vista dei need ma a me piace per davvero.


Se invece vogliamo provare a trovare discreti backup in fondo al draft per l'interno della linea.

- Arlington Hambright ha giocato LT nell'ultima stagione ma credo in NFL possa essere un ibrido G/T che fa sempre comodo avere a roster. L'atletismo è la sua principale qualità, sul resto c'è tanto da lavorare ma la materia prima non è male. Ho visto un solo match vs Oregon

- Danny Pinter ha giocato RT al college ma anche lui credo che possa essere un ibrido G/T come PRO. Buoni piedi, buon atletismo ma ha evidenti carenze dal punto di vista della forza. Tecnicamente c'è da lavorare tanto sia in pass protection che in run blocking ma anche qui la materia prima non è male. Ho visto un solo match contro NC State

- finisco con John Molchon che lo definirei un Haeg dei poveri. Spesso G, ma anche OT all'occorrenza, al college ma ha gran fisico e buon atletismo che dovrebbe poter permettere di muoverlo lungo tutta l'OL. Ho visto un solo match contro Florida State

Finito la brevissima analisi di questi 8/9 prospetti che hanno come tratto comune che sono tutti buoni atleti su cui costruire tutto il resto.
Alcuni sono naturalmente più evoluti altri meno ma ho cercato di fare nomi fuori da quelli più noti e considerati ben sapendo che probabilmente se dovessimo intervenire al draft sull'OL lo faremo nei giri intermedi e finali

Avatar utente
fetsmo
Rookie
Rookie
Messaggi: 999
Iscritto il: 13/04/2012, 15:06
1
258

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da fetsmo » 26/03/2020, 22:35

Colts signed CB Xavier Rhodes, formerly of the Vikings, to a one-year contract. 

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 26/03/2020, 22:43

fetsmo ha scritto: 26/03/2020, 22:35Colts signed CB Xavier Rhodes, formerly of the Vikings, to a one-year contract. 

Firma che mi lascia un pochino perplesso.
Il caro xavier non è che abbia fatto strabuzzare gli occhi l'anno passato. Non vorrei sbagliarmi ma uno dei rating di passaggio contro di lui fra i più alti. Devo andare a controllare bene perchè non saprei quantificare il dato ma vado a cercare.

Mossa che ha utilità come depth e in generale assume un senso dopo l'addio di Desir. (non so quanto ci guadagnamo/perdiamo in cap e roba simile)

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 26/03/2020, 22:55

Ecco ci sono riuscito da solo, con un video che spiega praticamente le sue ultime performance.
Resto molto perplesso (ripeto non conosco minimamente i $$ che prenderà da noi).


Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 27/03/2020, 9:09

Iniziamo dalla parte salariale, Rhodes dovrebbe prendere intorno ai 5 M nel suo contratto annuale quindi morale della favola con il contratto di Desir abbiamo preso Rhodes e Day.

Rhodes viene da un'annata che si può tranquillamente dire disastrosa senza usare tanti eufemismi.
E' evidente la mancanza di fluidità, assolutamente assente sui cambi di direzione o di velocità del ricevitore, pessimo sul profondo, una macchina da penalty.
Diciamo che la passata stagione era una versione anziana di Rock :biggrin:

Quindi a che serve a noi questo soggetto?
Al momento mi vengono 3 motivazioni pseudo-valide:

- è il veterano che forse era necessario nel reparto CB.
Veterano non solo nel senso di età ma nell'aver giocato tante stagioni in team di alto livello da starter.
Prima di Xavier il reparto era composto tutto da giocatori di 24 anni o meno.
Se Rock riesce a catturare qualche trucco del mestiere da Rhodes sarebbe una missione compiuta, per me sono molto simili come giocatori

- arriva in uno staff che lo conosce molto bene perché i nostri 2 DB coach sono entrambi di provenienza Vikings quindi credo lo conoscono meglio di tanti e sapranno utilizzarlo al meglio (forse meno in man coverage e più in zone).
Tra l'altro questo trend di prendere giocatori che sono stati già sotto alcune parti dello staff tecnico non so se sia una conseguenza della mancanza quasi sicura di OTA e vari mini camp quindi della mancanza di tempo per lo staff tecnico di inculcare alcuni principi.
Quelli di SF a parte ma in quel caso la scelta sia stata dettata dalla volontà di Ballard di attingere da una delle migliori DL della NFL, anche se è pur vero che alcuni principi di fondo mi sembrano simili a quelli usati da Flus

- finiamo la costruzione della difesa nelle fondamenta e quindi il draft (meno di un mese ormai :forza: :forza: :forza: ) sarà quasi esclusivamente offensivo a questo punto con almeno un paio di OL, un paio di WR e 1 TE.
Sto ricominciando a dubitare sul fatto che non drafteremo di nuovo un LB, Ballard non ce la proprio a finire un draft senza prendere un LB :stralol: :stralol:

Detto questo anche a me non fa impazzire la firma ma ormai è un Colt quindi speriamo che possa tornare alla forma di stagioni precedenti all'ultima.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 27/03/2020, 9:55

Da domani si passa all'analisi dei WR, naturalmente prenderò tutta gente dai 6'2 in su perché di nani ne abbiamo abbastanza.
Anche in questo caso cercherò di fare nomi alternativi con solo un paio di nomi da prendere in caso nel secondo giro.
Uno lo anticipo tra quelli che prenderei nel secondo giro, Denzel Mims :fischia: :fischia:

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 27/03/2020, 13:01

Allora iniziamo da Mims, forse il WR che vorrei di più tra quelli che ho visto.
Un paio di match visti contro Oklahoma e Texas.

Pregi:
Altezza quasi 6'3 con braccia lunghe.
Atleticamente di altissimo livello.
Un sacco di ricezioni effettuate fuori dal target con una gran naturalezza.
Può creare separazione sia nel medio sia nel profondo, sul corto lo vedo più in difficoltà.
Sulle palle contese si fa davvero valere.
Molto molto pericoloso in end zone.
Non ha paura del contatto sia palla in mano che come bloccatore, tra l'altro gran bel bloccatore per essere un WR anche con cattiveria sportiva.
All'apparenza parla pochissimo in campo, questo sarebbe un altro bel pregio.

I difetti più evidenti:
- si vede lontano un miglio quando il play chiamato non riguarda lui e la sua zona
- protezione mediocre della palla dopo averla ricevuta
- fa troppo uso delle mani e in NFL potrebbero fioccare le PI offensive

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 30/03/2020, 19:42

Prime 2 scelte del draft di PlayIT e ho puntato naturalmente a rifondare l'offense.

#34 Laviska Shenault, WR molto particolare con l'anima di un RB. Portato a Indy per creare entusiasmo e si spera una buona risposta nel ruolo di WR

#44 Jordan Love, QB che potrebbe tranquillamente essere un bust ma a metà secondo giro vale il rischio. Se va bene dopo una stagione dietro Filippone, abbiamo il QB per i prossimi anni mentre se va male lo cestiniamo senza particolari rimpianti.

Come inizio è andato meglio rispetto a ciò che si potesse aspettare ...

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 31/03/2020, 9:08

In arrivo un altro CB veterano T.J. Carrie con un annuale al minimo (intorno al milione dovrebbe essere).
Un altro veterano che risponde ai requisiti di un CB alla Ballard, sempre sopra i 6'0 e buon placcatore. Restano sempre questi 2 gli aspetti cardine dei CB presi, magari anche con deficienze atletiche ma quei 2 aspetti li devono avere.
Tra l'altro sembra che Ballard sia rimasto veramente scottato dalla scorsa stagione e dall'assenza di guide tecniche e non solo nel reparto DBs, bravo a capire l'errore e a provare a migliorare questo aspetto.

Finisco col dire che al momento l'unico certo del posto tra i CB mi sembra Moore nello slot poi per il resto il TC definirà la depth chart.

Il contratto di Sheldon sarebbe un annuale da 1.75 M.
Ora resta da sapere il contratto di Xavier per capire realmente il taglio di Desir (quasi 7 M) quanti giocatori ci ha permesso di prendere ma, a questo punto, direi che le motivazioni del taglio le abbiamo capite e alla fine non credo ci abbiamo perso da tutto questo giro.

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12902
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da John Doe » 31/03/2020, 9:14



goldenboylepre ha scritto:In arrivo un altro CB veterano T.J. Carrie con un annuale al minimo (intorno al milione dovrebbe essere).
Un altro veterano che risponde ai requisiti di un CB alla Ballard, sempre sopra i 6'0 e buon placcatore. Restano sempre questi 2 gli aspetti cardine dei CB presi, magari anche con deficienze atletiche ma quei 2 aspetti li devono avere.
Tra l'altro sembra che Ballard sia rimasto veramente scottato dalla scorsa stagione e dall'assenza di guide tecniche e non solo nel reparto DBs, bravo a capire l'errore e a provare a migliorare questo aspetto.

Finisco col dire che al momento l'unico certo del posto tra i CB mi sembra Moore nello slot poi per il resto il TC definirà la depth chart.

Leggevo però che gioca principalmente nello slot, per l'appunto. Secondo me ancora un CB affidabile sull'esterno ci servirebbe, prima di andare a prendere qualche scommessa da TC.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 01/04/2020, 12:53

goldenboylepre ha scritto: 27/03/2020, 13:01Allora iniziamo da Mims, forse il WR che vorrei di più tra quelli che ho visto.
Un paio di match visti contro Oklahoma e Texas.

Pregi:
Altezza quasi 6'3 con braccia lunghe.
Atleticamente di altissimo livello.
Un sacco di ricezioni effettuate fuori dal target con una gran naturalezza.
Può creare separazione sia nel medio sia nel profondo, sul corto lo vedo più in difficoltà.
Sulle palle contese si fa davvero valere.
Molto molto pericoloso in end zone.
Non ha paura del contatto sia palla in mano che come bloccatore, tra l'altro gran bel bloccatore per essere un WR anche con cattiveria sportiva.
All'apparenza parla pochissimo in campo, questo sarebbe un altro bel pregio.

I difetti più evidenti:
- si vede lontano un miglio quando il play chiamato non riguarda lui e la sua zona
- protezione mediocre della palla dopo averla ricevuta
- fa troppo uso delle mani e in NFL potrebbero fioccare le PI offensive
Mi scuso per il ritardo e in una pausa dalla sala operatoria (questi giorni sono davvero concitati), posso azzardare finalmente un commento.

Il ragazzo in questione a mio avviso è molto lontano dall'essere un WR che viene in NFL a spaccare il culo a tutti. Ma questo non solo è ovvio (e non solo per me) ma non è nemmeno quello che ci serve e nè quello che ci interessa.
Ci interessano quelli che Ballard insegue senza pietà e in maniera ossessiva, ovvero questi benedetti "SPECIAL TRAITS".

Possono essere di intelligenza tattica, fisici o di leadership. Siccome con il ragazzo nessuno di noi ha parlato, e nessuno sa come si comporti effettivamente negli spogliatoi, possiamo parlare di tratti fisici.

Prima di cominciare dico che ho visto la sua partita contro Georgia (SEC) e gli highlights generali.

Ci sono effettivamente questi special traits? secondo me si eccome.
Intanto l'altezza che nel reparto WR ci manca molto. Abbiamo bisogno di gente così in redzone.
Ha una forza nelle braccia davvero soverchiante, specie nello jamming iniziale. Il CB viene scherzato, e vuoi per le braccia lunghe, vuoi per le braccia forti, e vuoi per l'altezza, lo spazio se lo crea sempre.

Ha una capacità enorme in elevazione (non solo in endzone) ma anche di elevazione in posizioni "storte" o particolarmente scomode o in situazioni di contrattempo. Mi piace tantissimo sta cosa.
Questo tratto, di per sè meraviglioso, purtroppo lo usa per rifarsi di sue cappellate, specie quando il suo posizionamento non è ottimale nelle tracce slot, o nelle rapide slant laterali vicino alle sideline. Clamoroso un suo recupero su un quasi intercetto (colpa soprattutto della sua mal posizione e di un CB sveglissimo ma con le mani di marmo).

Le sue tracce sul profondo sinceramente mi sembrano non perfette, molta foga e meno ordine, sono però efficaci per la sua strapotenza fisica, specie in media gittata. Ma le tracce sono migliorabilissime se ci si impiega tempo e fatica. Diciamo che in questo è all'opposto di Campbell. Come è anche all'opposto per la sua capacità di incasinare i difensori nel cambio di direzione. Campbell è (quando è sano) particolarmente dotatoin questo senso.

Rispetto alle cose che hai visto tu (abbiamo guardato match diversi), sono meno entusiasta dei suoi blocchi rispetto a te, ma più indulgente sulla protezione palla (prendendo tutte le nostre impressioni con le pinze dato lo scarso peso statistico dei pochi filmati visionati).

Ultima cosa, sono davvero preoccupato dello Ya-Sin defect, ovvero ste cazzo de mani sempre addosso agli spallacci e vicino alla museruola, specie con quei CB cagnacci che non ti lasciano spazio per respirare. Ma del resto tutto si può educare, tranne la scarsa attitudine, o il fisico poco dotato. Chiaramente non è un problema di Denzel Mims.
 
John Doe ha scritto: 31/03/2020, 9:14Leggevo però che gioca principalmente nello slot, per l'appunto. Secondo me ancora un CB affidabile sull'esterno ci servirebbe, prima di andare a prendere qualche scommessa da TC.
Riallacciandomi a te, John, secondo me qui il problema è un altro. Non è che dietro queste mosse (per me ancora del tutto opinabili e non facilmente interpretabili) ci sia una sorta di revisione del ruolo di Hooker come DB ibrido? O continueremo a vedere i suoi blitz spericolati? Questa possibilità mi inquieta e innervosisce al tempo stesso.

Di CB veterani adesso ne abbiamo a bizeffe, e spero davvero che l'ex-Vikings non sia la sòla vista la scorsa stagione. E comunque sarà sempre meglio di gentaglia che ha vestito la nostra maglia del tipo Jacob Lacey, Cassius Vaughan, e Greg "pass-interference" Toler.

​​​​​​​Che ne pensate in merito?

 

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 01/04/2020, 19:23

Strembald ha scritto: 01/04/2020, 12:53 Mi scuso per il ritardo e in una pausa dalla sala operatoria (questi giorni sono davvero concitati), posso azzardare finalmente un commento.

Il ragazzo in questione a mio avviso è molto lontano dall'essere un WR che viene in NFL a spaccare il culo a tutti. Ma questo non solo è ovvio (e non solo per me) ma non è nemmeno quello che ci serve e nè quello che ci interessa.
Ci interessano quelli che Ballard insegue senza pietà e in maniera ossessiva, ovvero questi benedetti "SPECIAL TRAITS".

Possono essere di intelligenza tattica, fisici o di leadership. Siccome con il ragazzo nessuno di noi ha parlato, e nessuno sa come si comporti effettivamente negli spogliatoi, possiamo parlare di tratti fisici.

Prima di cominciare dico che ho visto la sua partita contro Georgia (SEC) e gli highlights generali.

Ci sono effettivamente questi special traits? secondo me si eccome.
Intanto l'altezza che nel reparto WR ci manca molto. Abbiamo bisogno di gente così in redzone.
Ha una forza nelle braccia davvero soverchiante, specie nello jamming iniziale. Il CB viene scherzato, e vuoi per le braccia lunghe, vuoi per le braccia forti, e vuoi per l'altezza, lo spazio se lo crea sempre.

Ha una capacità enorme in elevazione (non solo in endzone) ma anche di elevazione in posizioni "storte" o particolarmente scomode o in situazioni di contrattempo. Mi piace tantissimo sta cosa.
Questo tratto, di per sè meraviglioso, purtroppo lo usa per rifarsi di sue cappellate, specie quando il suo posizionamento non è ottimale nelle tracce slot, o nelle rapide slant laterali vicino alle sideline. Clamoroso un suo recupero su un quasi intercetto (colpa soprattutto della sua mal posizione e di un CB sveglissimo ma con le mani di marmo).

Le sue tracce sul profondo sinceramente mi sembrano non perfette, molta foga e meno ordine, sono però efficaci per la sua strapotenza fisica, specie in media gittata. Ma le tracce sono migliorabilissime se ci si impiega tempo e fatica. Diciamo che in questo è all'opposto di Campbell. Come è anche all'opposto per la sua capacità di incasinare i difensori nel cambio di direzione. Campbell è (quando è sano) particolarmente dotatoin questo senso.

Rispetto alle cose che hai visto tu (abbiamo guardato match diversi), sono meno entusiasta dei suoi blocchi rispetto a te, ma più indulgente sulla protezione palla (prendendo tutte le nostre impressioni con le pinze dato lo scarso peso statistico dei pochi filmati visionati).

Ultima cosa, sono davvero preoccupato dello Ya-Sin defect, ovvero ste cazzo de mani sempre addosso agli spallacci e vicino alla museruola, specie con quei CB cagnacci che non ti lasciano spazio per respirare. Ma del resto tutto si può educare, tranne la scarsa attitudine, o il fisico poco dotato. Chiaramente non è un problema di Denzel Mims.
Naturalmente nemmeno per me Mims è in cima alla lista delle preferenze ma in tutti questi report sto prendendo quasi tutti giocatori di 2°/3° fascia con alcune caratteristiche comuni in ruoli di necessità.

Mims ha diverse qualità, soprattutto atletiche, e tante deficienze, soprattutto tecniche.
Dal punto di vista dell'atteggiamento a me non è sembrato affatto male, a parte la questione che "si capisce lontano un miglio quando il play chiamato non lo riguarda".

Però su Mims è abbastanza semplice intuire il giocatore che potrà diventare se va tutto bene e, direi pure, se va tutto male.

Invece è 2 giorni che guardo Shenault, il giocatore che ho scelto al draft di Playit, e ancora non ho un profilo ben delineato del ragazzo, infatti non ho ancora scritto niente qui dentro.

Posso anticipare che gli altri 3 WR che analizzerò sono Shenault, Higgins e Pittman oltre a Mims e Claypool (ho visto un altro paio di match di Claypool terrificanti in senso negativo) già fatti.
 

John Doe ha scritto: 31/03/2020, 9:14Leggevo però che gioca principalmente nello slot, per l'appunto. Secondo me ancora un CB affidabile sull'esterno ci servirebbe, prima di andare a prendere qualche scommessa da TC.
Riallacciandomi a te, John, secondo me qui il problema è un altro. Non è che dietro queste mosse (per me ancora del tutto opinabili e non facilmente interpretabili) ci sia una sorta di revisione del ruolo di Hooker come DB ibrido? O continueremo a vedere i suoi blitz spericolati? Questa possibilità mi inquieta e innervosisce al tempo stesso.

Di CB veterani adesso ne abbiamo a bizeffe, e spero davvero che l'ex-Vikings non sia la sòla vista la scorsa stagione. E comunque sarà sempre meglio di gentaglia che ha vestito la nostra maglia del tipo Jacob Lacey, Cassius Vaughan, e Greg "pass-interference" Toler.

​​​​​​​Che ne pensate in merito?

 

Se dovessero decidere di muovere Hooker in questo modo sarebbe la fine della sua carriera, già è discretamente injury prone se lo usi in quel modo tra un paio di stagioni lo buttiamo nell'indifferenziata senza aver minimamente tirato fuori tutto il talento che per me resta di alto livello.
Sarebbe un mezzo crimine, sintetizzando.

Riguardo l'arrivo di Carrie e Xavier la vedo nell'ottica di creare una difesa quanto più fisica possibile, sia davanti che dietro, e solida dal punto di vista mentale (senza gli alti e bassi dettati da troppa gioventù) sperando che questo possa portare l'unità a essere nella top10 delle lega.
Su questo aspetto direi che più di qualche esperto, o presunto, inizia a darci davvero nella top10 difensivamente, il mio sogno di sempre insomma :biggrin: :biggrin:

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 01/04/2020, 20:37

Vabbè tiriamo giù questa pesudo-analisi di Laviska.
4 match visti.

Laviska è il giocatore meno alto tra i 5 esaminati, credo sia un 6'1. Un WR con anima da RB.
Costruito come un comodino, più largo che alto. Oltre le 225 lbs

Atleticamente è un mostro, esplosivo sul breve e veloce sul lungo, ottimi cambi di direzione e velocità, sprizza energia da tutti i pori, al contatto è come un RB, after-the-catch potrebbe essere devastante, mani abbastanza buone.
Ha giocato, credo, tutti gli spot di WR a Colorado trovando il modo di essere efficace più o meno dovunque, anche da RB.

Le mie più grandi preoccupazioni sono:
- dal punto di vista tecnico e come route runner c'è da lavorarci tanto
- gioca a piano terra, cioè l'elevazione non mi sembra un'arma che possa sfruttare a livello di PRO
- mi sembra che non crea separazione con tanta facilità
- ha un non so che di "Cordarelle Patterson" che sappiamo che tipo di carriera ha fatto nei PRO, non proprio un all-pro WR
- cerca troppo spesso il contatto e di rompere i tackle di forza senza nemmeno pensare di evitarli ma in NFL diventa complesso giocare in questo modo per un WR per troppo tempo. Già al college qualche infortunio lo ha avuto

E' veramente un giocatore enigmatico, se va bene ne tiri fuori un mezzo fenomeno ma se va male davvero non ne puoi fare quasi nessun uso.

Bloccato

Torna a “I Topic Delle Squadre”