Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Libri

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
lleo
Rookie
Rookie
Messaggi: 606
Iscritto il: 07/01/2007, 18:04
Località: monteBarchi

Re: Libri

Messaggio da lleo » 28/03/2009, 20:02

Gian Marco ha scritto: Qualcuno di voi ha mai letto "Un mondo battuto dal vento" di Kerouac?
secondo  voi come primo libro dello scrittore americano che leggo può andare bene?

Boh, io andrei col classico e strafamoso "On the road".. non ho letto altro, quello mi è piaciuto anche parecchio ma mi è bastaton e mi sono fermato lì. Della beat generation preferisco i poeti (Ginsberg :notworthy:)
Immagine
PREGO I MODERATORI DI CANCELLARE ANCHE QUESTO POST.
Fight Da Powa!!
Immagine

lleo
Rookie
Rookie
Messaggi: 606
Iscritto il: 07/01/2007, 18:04
Località: monteBarchi

Re: Libri

Messaggio da lleo » 29/03/2009, 13:59

Noo che linciata, quelli sono gusti.. su King sono meno d'accordo :lol2:
Immagine
PREGO I MODERATORI DI CANCELLARE ANCHE QUESTO POST.
Fight Da Powa!!
Immagine

Emmanuelle
Senior
Senior
Messaggi: 1217
Iscritto il: 12/04/2008, 15:22
Località: il Paese delle Gozzoviglie - Forumista femminile del 2009!
18

Re: Libri

Messaggio da Emmanuelle » 29/03/2009, 20:54

Contropelo ha scritto: Invece sì, dipende se uno stile decisamente prolisso piace o no. Per esempio: "L'ombra dello scorpione" potrebbe uccidere un bue, da quanto è pesante... ma a me piace ugualmente, posso trovarci degli spunti, e più particolari ci sono più sono contento. Insomma, spesso i suoi libri sanno di "già letto" (le ultime cacatine in particolare), ma quelli che ha scritto una ventina d'anni fa (come It, o come quello che ho citato due righe sopra) sono davvero belli e non è così semplice mischiare psicologia, horror e storie reali (tutti gli squilibrati che compaiono nei libri di King sono riadattamenti dei peggiori serial killer americani) tra di loro e per giunta con un'analisi non troppo scontata della società U.S.A. "Rose Madder", per esempio, o "Il gioco di Gerald", per dirne due.
Il però è qui: Stephen King è lo scrittore più famoso al mondo dopo la Rowling :roll: (in termini di visibilità, soldi, ecc.ecc.), e quindi la "commercializzazione" di molti suoi libri è evidente ("Cell", ad esempio) e scontata... negli anni '70 e '80 la cosa era diversa, diciamo. Insomma, molti dei libri "inutili" di cui parla Ileo sono proprio libriccini scritti in quattro e quattr'otto per far piacere ai fan, ma sono più che altro risalenti all'ultimo decennio, e qualcuno sparso in qua e là con maggiore concentrazione nei '90.
Comunque, dopo L.A. Confidential mi aspettano "Cuori in Atlantide", "La zona morta" e il recentissimo "Duma Key". Poi vedrò se continuare, anche se "Carrie", "Misery", "Il miglio verde" e qualche raccolta le vorrei proprio leggere (sfortunatamente non li ho a casa e aspetto prima di comprarli).Gusti. :disgusto:  :linciatainarrivo:

Ma io infatti non parlavo di contenuti, bensì di forma. E continuo a sostenere che formalmente King non sia eccezionale, anzi.
Comunque, se accetti un consiglio da una vecchia lettrice di King, leggi la Zona morta, Carrie, il Miglio verde, Misery, Shining, La metà oscura. E ti consiglio, anche se più "fantasy", Il talismano.
Nam Sibyllam quidem Cumis ego ipse oculis meis vidi in ampulla pendere,
et cum illi pueri dicerent: Σίβυλλα τί θέλεις; respondebat illa: ἀποθανεῖν θέλω.

Avatar utente
mr.kerouac
Pro
Pro
Messaggi: 7899
Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Chapel Hill, N.C.
910
2792

Re: Libri

Messaggio da mr.kerouac » 31/03/2009, 20:41

Immagine

sto leggendolo per un esame... sconvolgente
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

Avatar utente
mr.kerouac
Pro
Pro
Messaggi: 7899
Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Chapel Hill, N.C.
910
2792

Re: Libri

Messaggio da mr.kerouac » 31/03/2009, 20:43

Gian Marco ha scritto: Qualcuno di voi ha mai letto "Un mondo battuto dal vento" di Kerouac?
secondo  voi come primo libro dello scrittore americano che leggo può andare bene?
guarda, kerouac è stato un essere davvero particolare. io lo prenderei molto con le pinze su tutto quello che non si chiama "on the road". rischi la mattonata sui coglioni pesantissima... e te lo dice uno con questo nick
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

Avatar utente
The Snake 12
Senior
Senior
Messaggi: 2503
Iscritto il: 28/04/2005, 11:40
MLB Team: Oakland A's
NFL Team: Oakland Raiders
NBA Team: Detroit Pistons
NHL Team: Montreal Canadiens
Località: Napoli
414
414
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da The Snake 12 » 31/03/2009, 20:49

mr.kerouac ha scritto: guarda, kerouac è stato un essere davvero particolare. io lo prenderei molto con le pinze su tutto quello che non si chiama "on the road". rischi la mattonata sui coglioni pesantissima... e te lo dice uno con questo nick

concordo, libertà creativa e "appeal" letterario fanno quasi sempre a pugni. Non è sempre piacevole leggere dei pensieri in libertà partoriti in stato di dormiveglia dopo aver mangiato la peperonata. Che poi il contenuto artistico sia notevole, è fuori di discussione. L'arte è tutto, fuorchè compromesso.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Libri

Messaggio da doc G » 31/03/2009, 22:42

Contropelo ha scritto: Invece sì, dipende se uno stile decisamente prolisso piace o no. Per esempio: "L'ombra dello scorpione" potrebbe uccidere un bue, da quanto è pesante... ma a me piace ugualmente, posso trovarci degli spunti, e più particolari ci sono più sono contento. Insomma, spesso i suoi libri sanno di "già letto" (le ultime cacatine in particolare), ma quelli che ha scritto una ventina d'anni fa (come It, o come quello che ho citato due righe sopra) sono davvero belli e non è così semplice mischiare psicologia, horror e storie reali (tutti gli squilibrati che compaiono nei libri di King sono riadattamenti dei peggiori serial killer americani) tra di loro e per giunta con un'analisi non troppo scontata della società U.S.A. "Rose Madder", per esempio, o "Il gioco di Gerald", per dirne due.
Il però è qui: Stephen King è lo scrittore più famoso al mondo dopo la Rowling :roll: (in termini di visibilità, soldi, ecc.ecc.), e quindi la "commercializzazione" di molti suoi libri è evidente ("Cell", ad esempio) e scontata... negli anni '70 e '80 la cosa era diversa, diciamo. Insomma, molti dei libri "inutili" di cui parla Ileo sono proprio libriccini scritti in quattro e quattr'otto per far piacere ai fan, ma sono più che altro risalenti all'ultimo decennio, e qualcuno sparso in qua e là con maggiore concentrazione nei '90.
Comunque, dopo L.A. Confidential mi aspettano "Cuori in Atlantide", "La zona morta" e il recentissimo "Duma Key". Poi vedrò se continuare, anche se "Carrie", "Misery", "Il miglio verde" e qualche raccolta le vorrei proprio leggere (sfortunatamente non li ho a casa e aspetto prima di comprarli).Gusti. :disgusto:  :linciatainarrivo:

Può darsi che mi confonda ed esista più di un libro con questo titolo, ma L.A. Confidential non è di Ellroy?
Fra l'altro un buon libro, pur non apprezzando troppo il genere sono costretto a consigliarne la lettura, anche se il finale mi ha lasciato veramente male. Fra l'altro, perchè pure lei? Più ci penso meno me lo spiego.

Emmanuelle
Senior
Senior
Messaggi: 1217
Iscritto il: 12/04/2008, 15:22
Località: il Paese delle Gozzoviglie - Forumista femminile del 2009!
18

Re: Libri

Messaggio da Emmanuelle » 31/03/2009, 23:23

mr.kerouac ha scritto: Immagine

sto leggendolo per un esame... sconvolgente

Ecco, lo lesse parecchi anni fa una mia amica...e diventò vegetariana.
Nam Sibyllam quidem Cumis ego ipse oculis meis vidi in ampulla pendere,
et cum illi pueri dicerent: Σίβυλλα τί θέλεις; respondebat illa: ἀποθανεῖν θέλω.

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: Libri

Messaggio da SafeBet » 01/04/2009, 1:34

mr.kerouac ha scritto: Immagine

sto leggendolo per un esame... sconvolgente

Di che esame si tratta?

Avatar utente
mr.kerouac
Pro
Pro
Messaggi: 7899
Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Chapel Hill, N.C.
910
2792

Re: Libri

Messaggio da mr.kerouac » 01/04/2009, 2:14

SafeBet ha scritto: Di che esame si tratta?
semantica delle lingue naturali...
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: Libri

Messaggio da SafeBet » 01/04/2009, 2:39

mr.kerouac ha scritto: semantica delle lingue naturali...

Cioè un'ipotesi di diritti animali a partire dalle loro capacità linguistiche?

Avatar utente
mr.kerouac
Pro
Pro
Messaggi: 7899
Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Chapel Hill, N.C.
910
2792

Re: Libri

Messaggio da mr.kerouac » 01/04/2009, 3:39

SafeBet ha scritto: Cioè un'ipotesi di diritti animali a partire dalle loro capacità linguistiche?
no... in realtà il titolo farebbe presagire questo, però è tutto il contrario: ovvero diritti e capacità degli animali, nonostante non abbiano alcuna capacità linguistica. la capacità linguistica viene ridotta a zero nei testi che leggo
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

Lilpol
Senior
Senior
Messaggi: 2609
Iscritto il: 25/03/2005, 15:46
NBA Team: Chicago Bulls
Località: Non valley
2
14

Re: Libri

Messaggio da Lilpol » 01/04/2009, 14:32

Emmanuelle ha scritto: No, Lil, guarda, su questo sono intransigente. Che King abbia scritto dei libri molto belli (non ho citato It, che è un capolavoro) è assodato, ma quanto ad avere un bello stile di scrittura, questo proprio no.  :D

Sapevo che ti piaceva Volo! Grazie per avermi risparmiata!!!  :D

A questo punto diciamo che Spike Lee non capisce una minchia di film e che Einstein è una capra in matematica.  :forza:
Per apprezzare Stephen King bisogna avere pazienza c'è poco da fare, il primo libro può sembrarti pesante,il secondo meno, dal terzo in poi vuoi leggere tutti i suoi libri.
Immagine°°Immagine°°Immagine

Avatar utente
Spree
Pro
Pro
Messaggi: 3641
Iscritto il: 20/01/2005, 18:32
Località: Gent, Belgio
531
1513

Re: Libri

Messaggio da Spree » 01/04/2009, 14:38

Lilpol ha scritto: A questo punto diciamo che Spike Lee non capisce una minchia di film e che Einstein è una capra in matematica.  :forza:

Non si parlava mica di Dante o Dostojievski, eh...
La scienza può solo aggiungere; davvero non vedo come e che cosa possa togliere.

Lilpol
Senior
Senior
Messaggi: 2609
Iscritto il: 25/03/2005, 15:46
NBA Team: Chicago Bulls
Località: Non valley
2
14

Re: Libri

Messaggio da Lilpol » 01/04/2009, 14:42

Spree ha scritto: Non si parlava mica di Dante o Dostojievski, eh...

Quanti ce ne sono meglio di King? quantomeno nel suo genere.Poi sono gusti eh
Immagine°°Immagine°°Immagine

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”