Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

NBA, il topic generalista

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da Noodles » 16/04/2020, 12:27

Radiofreccia ha scritto: 16/04/2020, 11:38Secondo me sui primi 2 giocatori a roster, i Jazz di Stockton e Malone erano superiori ai Kings di quella serie contro i Lakers.
Ma sui primi 7/8 giocatori della rotazione, c'è il sorpasso.

Quei Jazz avevano Hornacek come terzo violino offensivo (ottimo tiratore, ma eccetto delle folate estemporanee fu parecchio discontinuo in attacco e in difesa veniva portato sempre in post da Jordan o Pippen), Ostertag era un buon giocatore ma aveva anche discrete storie tese con Sloan, Russell difese complessivamente molto bene su Jordan ma in attacco non poteva dare granché. Dalla panchina entravano Foster, Eisley, Carr, Morris e Keefe, giocatori che o giocavano il gettone (tipo gara 3 di Foster nelle finali del '97) o il supporto era piuttosto limitato.

Io dico i Kings su tutti, perché davvero solo una squadra come i Lakers del 3peat poteva fermarli.
Ok che i Thunder hanno avuto 3 MVP più Ibaka, ma al di là del fatto che Brooks può avere avuto delle responsabilità, va comunque detto che:
- hanno perso alle Finals contro una Miami decisamente più forte e motivata come non mai (dato che veniva dalla debacle dell'anno precedente contro i Mavs);
- quel Harden non è questo Harden, sia perché partiva dalla panchina e sia perché la struttura fisica di allora era meno massiccia di ora (e vediamo come lui utilizzi parecchio il fisico per il suo gioco a canestro);
- tutto sommato non hanno mai costruito una squadra totalmente funzionale attorno a quei tre. Butler, Fisher, Collison, Waiters, Green, Perkins: c'era di meglio, non so se poi si poteva fare di meglio.

i thunder non possono essere scelti semplicemente perchè troppo giovani.
in quel dato momento nessuno di loro era nel prime, specialmente harden, di cui si intravedevano certo le potenzialità ma non era nemmeno la metà del giocatore che è oggi. Così come westbrook era molto meno dominante nel 2012, anche se va detto che commette sempre gli stessi errori.
se si fa un discorso del potenziale..ok.
ma se si fa del reale valore in quella precisa finale, per me no.


i kings (e i blazers del 2000) erano davvero profondissimi ed è vero che ci sono andati molto vicini.
Però entrambi sono stati fenomeni di poca durata.
i blazers si sono disintegrati subitissimo, i kings dopo il 2002 han perso nel 2003 nelle semifinali contro dallas e nel 2004 contro garnett...voglio dire, erano una gran bel team ma è sempre mancato qualcosa per arrivare allo step successivo.

ai jazz no.
non erano profondi come kings e blazers, ma ci sono andati molto più vicino.
sono stati più costanti e le due serie contro i bulls si sono risolte spesso su pochissimi episodi.
nella maggior parte dei quali fronteggiavano il peggior/miglior avversario della storia dello sport nel saperli gestire.

quindi se si parla solo esclusivamente di talento ok, ci può stare preferire i kings.
ma se si parla di squadra nell'accezione più completa, che prevede quindi costanza nel tempo forse sono i Jazz il team che più ha da recriminare.

​​​​​​​

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15316
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1942
1691

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da Radiofreccia » 16/04/2020, 12:38

Noodles ha scritto: 16/04/2020, 12:27ai jazz no.
non erano profondi come kings e blazers, ma ci sono andati molto più vicino.
sono stati più costanti e le due serie contro i bulls si sono risolte spesso su pochissimi episodi.
nella maggior parte dei quali fronteggiavano il peggior/miglior avversario della storia dello sport nel saperli gestire.

quindi se si parla solo esclusivamente di talento ok, ci può stare preferire i kings.
ma se si parla di squadra nell'accezione più completa, che prevede quindi costanza nel tempo forse sono i Jazz il team che più ha da recriminare.
Ne facevo un discorso puramente qualitativo, poi è chiaro che entrando nello specifico delle serie si nota la grande incidenza dei singoli eventi. Quei Jazz hanno perso due serie di Finals contro il giocatore più forte della storia del basket, che infatti ha deciso complessivamente quante di quelle 12 partite? Più o meno tutte quelle finite con una W di Chicago?

Non che il supporto di Pippen e dei vari Kukoc, Harper, Rodman, Longley, etc.. sia stato da meno, anzi. Però considerando anche solo il fatto che Pippen gioca le finali del '97 con un infortunio molto limitante, si comprende ancor di più la grandezza di ciò che ha fatto il #23, rispetto cui i Jazz non potevano veramente far nulla.

Non solo: va anche detto che i Bulls del '97 sono la massima espressione possibile della TPO. I giocatori eseguono alla perfezione un sistema offensivo eccellente che, a sua volta, migliora le singole performance dei giocatori stessi. L'armonia offensiva era tangibile e spettacolare da osservare un amante del basket.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Avatar utente
Morau
Senior
Senior
Messaggi: 1175
Iscritto il: 02/02/2008, 20:05
MLB Team: portland mavericks
NFL Team: las vegas raiders
NBA Team: seattle supersonics
Località: provincia pesarese
154
175

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da Morau » 16/04/2020, 12:43

ai jazz è sempre mancato un laimbeer per poter vincere ed essere i i veri bad boys. tanto di schifezze ne facevano più o meno ad ogni azioni, subdole (master stockton) o palesi (pederasta malone). aggiungere zio bill come stretch 5 e picchiatore libero sarebbe stata la ciliegina sulla torta.

la mia è una prosopopea sul fatto che i jazz eran più limitati dal punto di vista del talento delle altre squadre citate, ma con una continuità tecnica come mai si è avuta nella storia della lega, oltre a quel giocare al di sopra delle regole (un po' come i greci in ambito fiba).

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da Noodles » 16/04/2020, 12:46

Radiofreccia ha scritto: 16/04/2020, 12:38
Noodles ha scritto: 16/04/2020, 12:27ai jazz no.
non erano profondi come kings e blazers, ma ci sono andati molto più vicino.
sono stati più costanti e le due serie contro i bulls si sono risolte spesso su pochissimi episodi.
nella maggior parte dei quali fronteggiavano il peggior/miglior avversario della storia dello sport nel saperli gestire.

quindi se si parla solo esclusivamente di talento ok, ci può stare preferire i kings.
ma se si parla di squadra nell'accezione più completa, che prevede quindi costanza nel tempo forse sono i Jazz il team che più ha da recriminare.
Ne facevo un discorso puramente qualitativo, poi è chiaro che entrando nello specifico delle serie si nota la grande incidenza dei singoli eventi. Quei Jazz hanno perso due serie di Finals contro il giocatore più forte della storia del basket, che infatti ha deciso complessivamente quante di quelle 12 partite? Più o meno tutte quelle finite con una W di Chicago?

Non che il supporto di Pippen e dei vari Kukoc, Harper, Rodman, Longley, etc.. sia stato da meno, anzi. Però considerando anche solo il fatto che Pippen gioca le finali del '97 con un infortunio molto limitante, si comprende ancor di più la grandezza di ciò che ha fatto il #23, rispetto cui i Jazz non potevano veramente far nulla.

Non solo: va anche detto che i Bulls del '97 sono la massima espressione possibile della TPO. I giocatori eseguono alla perfezione un sistema offensivo eccellente che, a sua volta, migliora le singole performance dei giocatori stessi. L'armonia offensiva era tangibile e spettacolare da osservare un amante del basket.  

non ti dimenticare che erano pure la migliore squadra probabilmente della storia nella difesa del p&r.
ed è per questo che farebbero il culo a tutti pure ora.
pippen e jordan (ma anche harper) erano fenomenali quando cominciavano ad allargare le braccia e muovere i piedi contro il sistema offensivo dei jazz.

poi hanno trovato il modo di aggiungere pure rodman...e vabbè... :laughing: ​​​​​​​
 

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15316
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1942
1691

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da Radiofreccia » 16/04/2020, 14:21

Noodles ha scritto: 16/04/2020, 12:46non ti dimenticare che erano pure la migliore squadra probabilmente della storia nella difesa del p&r.
ed è per questo che farebbero il culo a tutti pure ora.
pippen e jordan (ma anche harper) erano fenomenali quando cominciavano ad allargare le braccia e muovere i piedi contro il sistema offensivo dei jazz.

poi hanno trovato il modo di aggiungere pure rodman...e vabbè... :laughing: ​​​​​​​
Rodman che giocò delle Finals '97 abbastanza mediocri, però.

Concordo con il discorso sulla difesa dei Bulls: era spaventosa.
 
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33725
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8948
14833

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da lebronpepps » 16/04/2020, 15:08

in tutto ciò, vabbè che stanno sul cazzo a tutti (me compreso), ma i Rockets che hanno portato Durant + Splash Brothers a gara7 (e sono andati ad un infortunio di CP3 dal giocarsela davvero) come si collocano?

e i Suns sempre di D'Antoni? (per loro il treno credo sia passato con il fallaccio di Horry)

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10287
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
574
1543

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da Jack » 16/04/2020, 15:19

I Rockets hanno avuto sfiga con l'infortunio di Paul però anche i Warriors con Iguo e Livingston ormai non era più il giocatore degli anni precedenti quindi Golden Stare era corta a livello di rotazioni. Per adesso, a parte i Warriors che però erano nettamente più forti, le squadre che giocano in quella maniera in finale di conference o nella finals finiscono per tirare non come in regular season e allora conta la difesa (e anche il fatto che il metro arbitrale non è quello della rs ed Harden non fa la differenza come tutto l'anno. Non sarà solo questo il motivo ma secondo me incide parecchio)

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da franzis » 16/04/2020, 16:39

io spezzo una lancia per gli orlando magic delle finals del 95 (che sto spingendo anche nel sondaggiones di 40 games):
shaq, penny, anderson, 3D, horace grant, brian shaw

sono stati cmq gli unici a buttare fuori dai playoff i bulls di jordan in fase GOAT  e si portano dietro una serie di what if mica da ridere (se nick non avesse smattonato nel finale di G1, se shaq fosse rimasto, ecc)
 

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15316
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1942
1691

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da Radiofreccia » 16/04/2020, 17:07

lebronpepps ha scritto: 16/04/2020, 15:08in tutto ciò, vabbè che stanno sul cazzo a tutti (me compreso), ma i Rockets che hanno portato Durant + Splash Brothers a gara7 (e sono andati ad un infortunio di CP3 dal giocarsela davvero) come si collocano?

e i Suns sempre di D'Antoni? (per loro il treno credo sia passato con il fallaccio di Horry)
Si collocano in qualche modo da qualche parte, ma fatico a mettere quei Rockets e quei Suns nello stesso discorso dei Jazz di Stockton&Malone o dei Kings che portano quei Lakers a gara 7.

Quei Rockets e quei Suns erano squadre migliori dei Pacers di Miller & Jalen Rose che perdono alle Finals contro i Lakers?
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14177
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
614
892

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da nolian » 16/04/2020, 17:13

franzis ha scritto: 16/04/2020, 16:39 io spezzo una lancia per gli orlando magic delle finals del 95 (che sto spingendo anche nel sondaggiones di 40 games):
shaq, penny, anderson, 3D, horace grant, brian shaw

sono stati cmq gli unici a buttare fuori dai playoff i bulls di jordan in fase GOAT  e si portano dietro una serie di what if mica da ridere (se nick non avesse smattonato nel finale di G1, se shaq fosse rimasto, ecc)
 
:notworthy:
cioè oggi parliamo di cosa sarebbero potuti essere i thunder se avessero tenuto Harden
perchè immaginiamo 3 MVP... dando per ammesso e non concesso che avrebbero potuto funzionare, che sarebbero comunque esplosi, ecc...

quei Magic sono andati in finale, ma avevano ancora margini di miglioramento enormi
Shaq 23
Penny 22
Nick 27
Scott 26
Horace 29
Royal e Shaw 28

praticamente solo 3-4 giocatori erano già nel loro prime
Shaq era il primo marcatore nba (se non fosse stato per i 71punti dell'ammiraglio nell'ultima di regular), per quanto abbia perso il confronto con TheDream in finale, lo ha perso con oltre 28punti, 12reb, 6 assist
Penny collaborava con 25p 5r 8a
...chi è mancato è Scott e Nick, con quest'ultimo che è andato in crisi depressiva dopo quei liberi
21 in G1, poi 11, 12, 4
9-18 .500 in G1, 9-32 .281 le altre 3
ma per chi come me lo ha seguito, ha visto come nei due anni successivi è calato, come approccio, la sua paura di subire fallo...

fino a metà stagione 97-98...la stagione da 66 game di regular
Nick prime 25 giocate 6-20 ai liberi (neanche uno tentato a partita, tanto si rifiutava di avvicinarsi a canestro, tanta era la paura di subir fallo e dover tirare liberi - o se preferite 15-37 ai TL dopo 32 partite), appena 6.28 punti di media
poi qualche partita di ingranamento, di rinascita, e la conclusione della stagione a livelli top-career
oltre 24 punti di media nelle ultime 26 partite
112-161 ai liberi (.691), in cui la cifra più importante è la fiducia ritrovata, al di là delle %, sorprendono i 6.2 TL tentati a sera...

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27857
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7276
15592
Contatta:

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da BruceSmith » 16/04/2020, 17:15

Noodles ha scritto: 16/04/2020, 9:46
Jack ha scritto: 15/04/2020, 0:24 Squadra davvero profonda quei Blazers, con tanto talento infatti in gara 7 contro Shaq & Kobe erano a + 18 a 12 dalla fine prima della tabellata di Shaw.

L'anno successivo decisero di provare a vincere e chiusero sciaguratamente J. O'Neal x D. Davis e arrivarono anche Strickland e Kemp che l'anno prima seppur non in formissima sembrava ancora un giocatore. C'erano anche parecchie teste calde ma dall'1-10 veramente tanto talento: oltre al quintetto Stoudemire, Smith, Pippen, Sheed e Sabonis la panchina era composta da Strickland, Bonzi, Schrempf, Kemp e Davis    

sulla carta una delle squadre più forti per talento.
Jermaine O'Neal era usato per portare gli asciugamani, Bonzi sesto uomo atipico ma con tanti punti nelle mani ma chi adoravo era Brian Grant. Avesse avuto una schiena normale sarebbe stato uno dei migliori difensori Nba.

nella serie contro i lakers, in realtà eravamo abbastanza in controllo sul 3 a 1, dopo aver vinto due gare in quel di portland.
poi arrivò un pò di cagotto  (soprattutto di Shaq che tra gara 6 e 7 stava velocemente abbandonando di testa la serie, come spesso gli era capitato nelle passate edizioni) e i blazers han preso molta fiducia vincendo abbastanza facilmente gara 6.

in gara 7 i lakers partirono benino ma alle prime difficoltà (e lo splendido lavoro difensivo del trio sabonis-wallace-pippen su shaq, forse l'unica volta in quegli anni in cui è stato davvero limitato fisicamente) si sono sciolti come neve al sole, dando vita ad un vero e proprio drama. A fine terzo quarto la serie sembrava finita con Shaq che nemmeno guardava più i compagni e Jackson a provare rotazioni che mai aveva provato prima.
e in quel momento è uscito il gruppo dei lakers, shaw che mette un paio di triple importanti, Horry che tiene in maniera sublime un super Wallace e la difesa di Kobe (di gran lunga il migliore dei lakers in quella gara 7, ma che pochi ricordano) su steve smith che lo fa uscire fuori completamente dalla gara.

una volta rientrati in gara, il pubblico esaltato e Kobe in controllo, Shaq (che era stato tenuto a zero canestri dal campo nel secondo tempo, una roba impensabile quell'anno) comincia ad essere più aggressivo mentre i blazers sono sempre più prevedibili e cercano solo Wallace in post medio/basso. Sesto di Sabonis, entra Grant e si apre la vallata.

Sheed si prese parecchie critiche per quella gara, è vero che mancò alcuni liberi e possessi nel finale di gara che poi furono decisivi.
ma giocò complessivamente una grande partita, una delle sue prime gemme.
chi in realtà fu il vero responsabile di quella debacle fu Scottie Pippen, che era stato preso proprio per gestire quei momenti di difficoltà nei playoff ma fu il primo a mollare in gara 7. 


E il vecchio diceva, guardando lontanA:
"Immagina LA coperto di grana,
immagina Kobe e immagina Shaq
e pensa alle voci e pensa ai colori

e in questa palazzo, fin dove si perde,
crescevano trofei e nessuno era verde,
cadeva il pride, segnava big shot
il ritmo del gioco e delle stagioni..."

Il bimbo ristette, lo sguardo era triste,
e gli occhi guardavano cose mai viste
e poi disse al vecchio con voce sognante:
"Mi piaccion le fiabe, raccontane altre!"

 

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10287
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
574
1543

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da Jack » 16/04/2020, 17:19

Jordan non proprio in fase GOAT, 19 punti con tanti to in gara 1 e quelle due perse non sarebbero successe. Questo fa anche capire quanto è alto il livello in generale nelle finali perchè Jordan fermo un anno e mezzo - stesso discorso anche per quelli infortunati per più di un anno - rientra alla grande ma non ha giocato come prima del ritiro e neanche come negli anni successivi. 

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da franzis » 16/04/2020, 17:22

bravo noodles che ha citato la difesa di kobe in quella G7 contro blazers

venendo da 48 minuti 48 giocati in G6 e a soli 21 anni

aspetta che lo riscrivo

​​​​​​​venendo da 48 minuti 48 giocati in G6 e a soli 21 ann

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33725
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8948
14833

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da lebronpepps » 16/04/2020, 17:31

e l'anno successivo alle Finals i Magic forse erano anche meglio, Regular Season da 60W (record migliore rispetto all'anno prima), schiantati Pistons ed Hawks nei primi due turni e poi bastonati dai Bulls che erano tornati

 

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10287
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
574
1543

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da Jack » 16/04/2020, 17:38

lebronpepps ha scritto: 16/04/2020, 17:31e l'anno successivo alle Finals i Magic forse erano anche meglio, Regular Season da 60W (record migliore rispetto all'anno prima), schiantati Pistons ed Hawks nei primi due turni e poi bastonati dai Bulls che erano tornati

 

Però i Bulls avevano preso Rodman e Grant si è rotto in gara 1.

Rispondi

Torna a “NBA”