Radiofreccia ha scritto: 16/04/2020, 11:38Secondo me sui primi 2 giocatori a roster, i Jazz di Stockton e Malone erano superiori ai Kings di quella serie contro i Lakers.
Ma sui primi 7/8 giocatori della rotazione, c'è il sorpasso.
Quei Jazz avevano Hornacek come terzo violino offensivo (ottimo tiratore, ma eccetto delle folate estemporanee fu parecchio discontinuo in attacco e in difesa veniva portato sempre in post da Jordan o Pippen), Ostertag era un buon giocatore ma aveva anche discrete storie tese con Sloan, Russell difese complessivamente molto bene su Jordan ma in attacco non poteva dare granché. Dalla panchina entravano Foster, Eisley, Carr, Morris e Keefe, giocatori che o giocavano il gettone (tipo gara 3 di Foster nelle finali del '97) o il supporto era piuttosto limitato.
Io dico i Kings su tutti, perché davvero solo una squadra come i Lakers del 3peat poteva fermarli.
Ok che i Thunder hanno avuto 3 MVP più Ibaka, ma al di là del fatto che Brooks può avere avuto delle responsabilità, va comunque detto che:
- hanno perso alle Finals contro una Miami decisamente più forte e motivata come non mai (dato che veniva dalla debacle dell'anno precedente contro i Mavs);
- quel Harden non è questo Harden, sia perché partiva dalla panchina e sia perché la struttura fisica di allora era meno massiccia di ora (e vediamo come lui utilizzi parecchio il fisico per il suo gioco a canestro);
- tutto sommato non hanno mai costruito una squadra totalmente funzionale attorno a quei tre. Butler, Fisher, Collison, Waiters, Green, Perkins: c'era di meglio, non so se poi si poteva fare di meglio.
i thunder non possono essere scelti semplicemente perchè troppo giovani.
in quel dato momento nessuno di loro era nel prime, specialmente harden, di cui si intravedevano certo le potenzialità ma non era nemmeno la metà del giocatore che è oggi. Così come westbrook era molto meno dominante nel 2012, anche se va detto che commette sempre gli stessi errori.
se si fa un discorso del potenziale..ok.
ma se si fa del reale valore in quella precisa finale, per me no.
i kings (e i blazers del 2000) erano davvero profondissimi ed è vero che ci sono andati molto vicini.
Però entrambi sono stati fenomeni di poca durata.
i blazers si sono disintegrati subitissimo, i kings dopo il 2002 han perso nel 2003 nelle semifinali contro dallas e nel 2004 contro garnett...voglio dire, erano una gran bel team ma è sempre mancato qualcosa per arrivare allo step successivo.
ai jazz no.
non erano profondi come kings e blazers, ma ci sono andati molto più vicino.
sono stati più costanti e le due serie contro i bulls si sono risolte spesso su pochissimi episodi.
nella maggior parte dei quali fronteggiavano il peggior/miglior avversario della storia dello sport nel saperli gestire.
quindi se si parla solo esclusivamente di talento ok, ci può stare preferire i kings.
ma se si parla di squadra nell'accezione più completa, che prevede quindi costanza nel tempo forse sono i Jazz il team che più ha da recriminare.