Rivista coi coaches film. Bello che abbia confermato tutte le ottime impressioni, la prestazione è stata davvero di ottimo livello.
Quasi perfettto il primo drive scriptato, peccato che finiamo per incartarlo fra una penalità e una chiamata, screen per cobb lasciando la freerun a bosa, parecchio osè che porta all'autocatch di Rodgers. Anche il resto del primo tempo offensivamente è stato davvero di alto livello. Qualche sbavatura in linea più spesso in run, ma come detto questi c'hanno il biberon e sono alla terza configurazione in 3 partite di RS. Brutto il modo in cui ci siamo giocati quel quarto down a ridosso della EZ. Abbiamo un back di 250lb che è un treno, possiamo cortesemente dargli la palla, grazie.
Serviva andare là con qualcosa di diverso rispetto al 2019, non ce ne voglia Rodgers ma il 2020 non è considerabile in certe analisi dai, finalmente lo abbiamo portato; ottimo segnale perchè c'è sempre un po' la paura di aver "scarsa profondità". Sarebbe opportuno ricordarsene anche quando è win or go home.
Primo tempo difensivo oggettivamente impronosticabile, non ci avrei messo un euro che in termini tattici Barry non avrebbe ceduto un cm, anzi, di fronte a KS. Poi oltre al buon management finalmente un po' di brio e non un branco di zombie.
Peccato l'unica giocata veramente brutta degli ST che non ci fa chiudere col meritato distacco per quanto mostrato, va beh poi ci sarebbe da parlare di flag, ma c'è il topic apposito.
Secondo loro entrano con la valigetta delle corse pazze aperta e macinano parecchio campo, quando sembrava che potessimo portar via uno stop sbaviamo in copertura, poi rimettiamo difensivamente la partita su binari tollerabili, ci facciamo ingolosire nel momento peggiore con quelle 3 bombette a fila e poi il resto è storia.
+:
- KC dicembrino e tutta la DL e pure Joe F..... Barry. Passare da G1 alla prestazione di ieri è tanta roba. Vediamo come prosegue, ma è un bella novità.
- DEVONDRE CAMBPELL che non gli venga mai un raffreddore. Non parliamo di un fenomeno, ma veniamo da talmente tanto guano che sto ragazzo a noi par rey lewis
- l'intercetto di alexander giocatona. dall'all22 ancora di più.
-P.Smith. i numeri del 2019 non li rivedremo mai più, ma questo livello di solidità su una stagione intera sarebbe da metterci la firma
- BojoBojo e in generale lo ST tutto. Ci siamo completamente bevuti quella copertura a fine primo tempo, ma altre due volte li abbiamo presi nei 20. Rispetto alla scorsa stagione al momento i passi avanti sono evidenti
- Rodgers 85% 2020 15% 2019 0% 2018 e questa ultima % è la più importante. Ci sono disseminati qua e là in questa partita degli zuccherini. Fighi i 37 secondi, ma la prima palla a Lazard e il td di MVS sono
- Skill players. Tante tante bocche da sfamare, al momento ci stanno rimettendo i TE e Dillon. Ma la ruota girerà.
-:
- La zona. non si possono giocare 70 snap a uomo e ok, ma serve decisamente un miglioramento delle esecuzioni. iniziando da una maggior pressione, perchè con N secondi prima o poi qualcuno si libera, e poi con una copertura più precisa. Se poi il wr è rapido e bravo a settarsi nei punti morti, ok, ma a volte siamo più noi a non esser perfettamente in linea con le coperture.
- bombolo bombolo bombolo. Capito che avevano i dopolavoristi a DB e che a una certa pareva più conveniente buttarla per aria che giocare, però che cazzo ci vuole a gestire ritmo e cronometro in quella situazione... è tipo pagina 1 del manuale del giochino.
- Burks mannaggia al cazzo se non alzi quelle mani .... Magari Jimmy la mette lo stesso, ma se rushi con le mani basse devi cambiare mestiere.
Fa però poi una bella rush centrale che porta al sack di Gary. Oren Consistenza questa sconosciuta Burks
- il placcaggio di savage vs sermon. Ora non dico di stopparlo, ma almeno di prenderlo e non placcare l'aria. DS messo un po' più vicino alla palla e non a 50 yds, risponde almeno presente, però anche qui come con Gary c'è margine di crescita e va esplorato