Pagina 19 di 101

Re: C'era una volta il Cinema...

Inviato: 29/06/2009, 11:11
da Slicer
visto Home. carino, ma non so, mi aspettavo qualcosa in più...cmq se non sapete come occupare un paio d'ore...

Re: C'era una volta il Cinema...

Inviato: 29/06/2009, 11:57
da ripper23
Immagine

Un film che spiega il disagio di un movimento, di un periodo storico vissuto da chi ha visto i suoi ideali disperdersi nella politica del suo partito. I temi della diversità dell'uguaglianza, dell'eccessiva riflessione sui temi, dell'incomunicabilità ("Da quanti anni parlo da solo?"), della crisi del PCI, spiegati tramite le immagini e le parole. Film girato quasi interamente in una piscina di Acireale, chiude il cerchio di Michele Apicella iniziato con "Io sono un autarchico" anni prima. E tramite ricordi che affiorano quasi a caso, cerca di recuperare l'amnesia del protagonista che altro non è che la perdita di coscienza del suo partito.

Re: C'era una volta il Cinema...

Inviato: 29/06/2009, 12:09
da Dazed and Confused
Probabilmente non ve ne potrà fregar de meno... ma io ve la linko comunque!  :forza:


http://www.silenzioinsala.com/recension" onclick="window.open(this.href);return false; ... vol-2.html


E' la mia recensione del secondo capitolo di Kill Bill. Visto che vi avevo linkato anche il primo, mi sembrava giusto completare l'opera.  :gogogo:

Re: C'era una volta il Cinema...

Inviato: 29/06/2009, 12:40
da DrGonz0
Dazed and Confused ha scritto: Probabilmente non ve ne potrà fregar de meno... ma io ve la linko comunque!  :forza:


http://www.silenzioinsala.com/recension" onclick="window.open(this.href);return false; ... vol-2.html


E' la mia recensione del secondo capitolo di Kill Bill. Visto che vi avevo linkato anche il primo, mi sembrava giusto completare l'opera.  :gogogo:
Mah, ora mi insulterete a morte, ma a me i due kill bill(specie il primo) non sono piaciuti un granchè, troppo un esercizio di stile, con un Tarantino troppo spesso inneggiato, ma che in fin dei conti ha semplicemente rubato(come dice lui stesso) da gente più grande di lui.

Sinceramente questo gridare al capolavoro per ogni sua pellicola mi sembra esagerato, così come il citare il suo nome come produttore o "presentatore" sempre e comunque per far vendere il film mi fa un po stufare.

Grindhouse poi, d'accordo presenterà anche interessantissime scene splatter/slasher, ma rimane un film di serie B, e a chi mi verrà a dire che bisogna guardarlo con un certo occhio perchè comunque cita un filone etc etc... io dico che ultimamente sta facendo solo questi esercizi di stile da professore.

Ho adorato Le Iene. Mi è Piaciuto Pulp Fiction. Ritengo Stupendo Jackie Brown. Il suo episodio di Four Rooms è eccezionale, ma dopo di questi secondo me ha fatto film qualitativamente più bassi, che se non fossero stati diretti da un regista che ha sempre saputo far parlare di se, probabilmente sarebbero finiti nel dimenticatoio o ai quali sarebbero state date non più di 2 stelle.

Ed ora insultatemi pure. Sono io che non l'ho capito.

Re: C'era una volta il Cinema...

Inviato: 29/06/2009, 13:08
da hispanico82
DrGonz0 ha scritto: Mah, ora mi insulterete a morte, ma a me i due kill bill(specie il primo) non sono piaciuti un granchè, troppo un esercizio di stile, con un Tarantino troppo spesso inneggiato, ma che in fin dei conti ha semplicemente rubato(come dice lui stesso) da gente più grande di lui.

Sinceramente questo gridare al capolavoro per ogni sua pellicola mi sembra esagerato, così come il citare il suo nome come produttore o "presentatore" sempre e comunque per far vendere il film mi fa un po stufare.

Grindhouse poi, d'accordo presenterà anche interessantissime scene splatter/slasher, ma rimane un film di serie B, e a chi mi verrà a dire che bisogna guardarlo con un certo occhio perchè comunque cita un filone etc etc... io dico che ultimamente sta facendo solo questi esercizi di stile da professore.

Ho adorato Le Iene. Mi è Piaciuto Pulp Fiction. Ritengo Stupendo Jackie Brown. Il suo episodio di Four Rooms è eccezionale, ma dopo di questi secondo me ha fatto film qualitativamente più bassi, che se non fossero stati diretti da un regista che ha sempre saputo far parlare di se, probabilmente sarebbero finiti nel dimenticatoio o ai quali sarebbero state date non più di 2 stelle.

Ed ora insultatemi pure. Sono io che non l'ho capito.

Io invece sono daccordo con te, un pò meno per quanto riguarda Kill Bill, specie il primo episodio. Ti appoggio in questa crociata  :forza:

Re: C'era una volta il Cinema...

Inviato: 29/06/2009, 14:48
da Mahor
francilive ha scritto: ovviamente si  :naughty:
:disgusto: Indegno oh. :D
Ciò, fa ridere la storia delle vergini all'inizio... ma poi boh, diventa davvero stucchevole.
Non vedevo l'ora finisse.
Un po' come The International ieri sera.
Fortuna che poi la mia tipa s'è addormentata, così ho risparmiato gli ultimi 10 minuti. :D

nefastto ha scritto: l'italiano fatto fuori subito però  :disgusto:
:forza: :forza: :forza:
Beh alla fine è stato pure meglio così... dopo due minuti di film già non lo sopportavo più... :D

Re: C'era una volta il Cinema...

Inviato: 29/06/2009, 14:51
da nefastto
Mahor ha scritto: Beh alla fine è stato pure meglio così... dopo due minuti di film già non lo sopportavo più... :D

effettivamente irritante come pochi  :D

Re: C'era una volta il Cinema...

Inviato: 29/06/2009, 15:18
da Dazed and Confused
DrGonz0 ha scritto: Mah, ora mi insulterete a morte, ma a me i due kill bill(specie il primo) non sono piaciuti un granchè, troppo un esercizio di stile, con un Tarantino troppo spesso inneggiato, ma che in fin dei conti ha semplicemente rubato(come dice lui stesso) da gente più grande di lui.

Sinceramente questo gridare al capolavoro per ogni sua pellicola mi sembra esagerato, così come il citare il suo nome come produttore o "presentatore" sempre e comunque per far vendere il film mi fa un po stufare.

Grindhouse poi, d'accordo presenterà anche interessantissime scene splatter/slasher, ma rimane un film di serie B, e a chi mi verrà a dire che bisogna guardarlo con un certo occhio perchè comunque cita un filone etc etc... io dico che ultimamente sta facendo solo questi esercizi di stile da professore.

Ho adorato Le Iene. Mi è Piaciuto Pulp Fiction. Ritengo Stupendo Jackie Brown. Il suo episodio di Four Rooms è eccezionale, ma dopo di questi secondo me ha fatto film qualitativamente più bassi, che se non fossero stati diretti da un regista che ha sempre saputo far parlare di se, probabilmente sarebbero finiti nel dimenticatoio o ai quali sarebbero state date non più di 2 stelle.

Ed ora insultatemi pure. Sono io che non l'ho capito.

Francamente neppure io mi considero un grande fan di Tarantino. :D

Però gli riconosco un'indubbia e innegabile importanza per il cinema degli anni '90 e una grandissima influenza sul cinema a venire.

Personalmente ritengo Le Iene e Pulp Fiction due grandissimi film, innovativi e originali, entrati di diritto nella storia del cinema.



Per quanto riguarda Jackie Brown, lo considero un altro splendido film, soprattutto per il suo essere così diverso da Pulp Fiction. Un film studiatissimo, di gran classe, lineare e senza la tipica destrutturazione della sequenza, basato su una solidissima sceneggiatura ma che evita tutto il sensazionalismo che aveva reso famoso il regista di Knoxville.

Spassosissimo l'episodio di Four Rooms.


Kill Bill è indubbiamente un esercizio di stile diverso dai lavori precedenti: qui Tarantino a mio avviso sfodera la sua arte a briglia sciolta, esagerando in tutto e per tutto e spremendo citazioni da un inifinità di generi diversi. Ma personalmente ho adorato questo cocktail. Soprattutto per l'irresistibile miscela fra immagini e musica.


Molto meno interessante invece A prova di morte IMHO, decisamente inferiore alla controparte girata da Rodriguez sempre in ambito al progetto Grindhouse, ovvero Planet Terror, decisamente più "fedele" agli scopi prefissi dall'iniziativa.


DrGonz0 ha scritto: così come il citare il suo nome come produttore o "presentatore" sempre e comunque per far vendere il film mi fa un po stufare.

Su questo però ti quoto in toto. (che fa pure rima :D)

Re: C'era una volta il Cinema...

Inviato: 30/06/2009, 0:31
da Slicer
Sberl ha scritto: Transformers 2 è veramente la ciofeca di cui parlano tutti in questi giorni?  :lol2:

si, americanata totale...

però John Turturro  :notworthy: e soprattutto Megan Fox  :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Re: C'era una volta il Cinema...

Inviato: 30/06/2009, 0:35
da Sheeeeeed
Dazed and Confused ha scritto: Probabilmente non ve ne potrà fregar de meno... ma io ve la linko comunque!  :forza:


http://www.silenzioinsala.com/recension" onclick="window.open(this.href);return false; ... vol-2.html


E' la mia recensione del secondo capitolo di Kill Bill. Visto che vi avevo linkato anche il primo, mi sembrava giusto completare l'opera.  :gogogo:

E bravo Dazed :forza: :forza:

Re: C'era una volta il Cinema...

Inviato: 30/06/2009, 8:49
da fable
Slicer ha scritto: si, americanata totale...

però John Turturro  :notworthy: e soprattutto Megan Fox  :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Stra quoto, però quasi due ore mezza volano sulla scia di tanti robot, battute sarcastiche, gnocca, oltre alla  :cheer: megan fox :cheer:, da applausi e anche qualcos'altro la ragazza/robot con lingua km. :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Però se cerchi un un vera americanata devi andare a vedere Crank 2 :metal: :metal: :metal:

Re: C'era una volta il Cinema...

Inviato: 30/06/2009, 8:54
da fable
Dazed and Confused ha scritto: Francamente neppure io mi considero un grande fan di Tarantino. :D

Però gli riconosco un'indubbia e innegabile importanza per il cinema degli anni '90 e una grandissima influenza sul cinema a venire.

Personalmente ritengo Le Iene e Pulp Fiction due grandissimi film, innovativi e originali, entrati di diritto nella storia del cinema.



Per quanto riguarda Jackie Brown, lo considero un altro splendido film, soprattutto per il suo essere così diverso da Pulp Fiction. Un film studiatissimo, di gran classe, lineare e senza la tipica destrutturazione della sequenza, basato su una solidissima sceneggiatura ma che evita tutto il sensazionalismo che aveva reso famoso il regista di Knoxville.

Spassosissimo l'episodio di Four Rooms.


Kill Bill è indubbiamente un esercizio di stile diverso dai lavori precedenti: qui Tarantino a mio avviso sfodera la sua arte a briglia sciolta, esagerando in tutto e per tutto e spremendo citazioni da un inifinità di generi diversi. Ma personalmente ho adorato questo cocktail. Soprattutto per l'irresistibile miscela fra immagini e musica.


Molto meno interessante invece A prova di morte IMHO, decisamente inferiore alla controparte girata da Rodriguez sempre in ambito al progetto Grindhouse, ovvero Planet Terror, decisamente più "fedele" agli scopi prefissi dall'iniziativa.


Su questo però ti quoto in toto. (che fa pure rima :D)

Io mi ritengo un fan di Tarantino, però la visione che secondo me rende Kill Bill un "capolavoro" è come ha detto Dazed un mix tra immagini (reali, anime e musica) che a parere mio l'ho rendono splendido.

Ora si attende Bastardi senza gloria ( bello il titolo in italiano :penso:).

Re: C'era una volta il Cinema...

Inviato: 30/06/2009, 9:05
da Dazed and Confused
Erano anni che sognavo di demolire quella cagata di 300!  :forza: :forza: :forza: :forza:


http://www.silenzioinsala.com/recensione-300.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: C'era una volta il Cinema...

Inviato: 30/06/2009, 10:03
da Hank Luisetti
Molto meno interessante invece A prova di morte IMHO, decisamente inferiore alla controparte girata da Rodriguez sempre in ambito al progetto Grindhouse, ovvero Planet Terror, decisamente più "fedele" agli scopi prefissi dall'iniziativa.

Io invece ho apprezzato di più Death Proof, tutto per una questione estetico tecnica. A cominciare dai dialoghi,sempre estremamente curati e incredibili. Più "Fedele" ..mah..puote darsi, anzi sicuramente (gli elòementi cari ai B-Movies degli anni settanta in questo sono più marcati e costanti, vedi salti di pellicola,bruciature sulla stessa etc) ma c'è da dire che si rifanno i due a comunque due filoni diversi all'interno dei B-movies,Hammer's etc..

Re: C'era una volta il Cinema...

Inviato: 30/06/2009, 10:10
da dreamtim
ripper23 ha scritto: Immagine

Un film che spiega il disagio di un movimento, di un periodo storico vissuto da chi ha visto i suoi ideali disperdersi nella politica del suo partito. I temi della diversità dell'uguaglianza, dell'eccessiva riflessione sui temi, dell'incomunicabilità ("Da quanti anni parlo da solo?"), della crisi del PCI, spiegati tramite le immagini e le parole. Film girato quasi interamente in una piscina di Acireale, chiude il cerchio di Michele Apicella iniziato con "Io sono un autarchico" anni prima. E tramite ricordi che affiorano quasi a caso, cerca di recuperare l'amnesia del protagonista che altro non è che la perdita di coscienza del suo partito.

Film munifico di spezzoni cult; la sequenza iniziale dell'incidente post linguaccia è fantastica.

Eppoi ci ha regalato il verbo;
"Le parole sono importantiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii"


edit; a margine strepitoso l'allenatore interpretato da Silvio Orlando.