Pagina 178 di 199

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 18/10/2022, 15:46
da Luca79
Luca79 ha scritto: 23/08/2022, 9:32 Ho il cancello d’ingresso pedonale che non si apre al primo colpo per giorni dopo che ha piovuto. Devo aprirlo con la chiave una prima volta affinché poi si riesca ad aprirlo con il citofono.

Qualche idea prima di chiamare l’elettricista?

Sembro aver risolto con uno spray apposito per cavi elettrici.

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 18/10/2022, 16:23
da lele_warriors
ringrazio sloan per il video, se avevo qualche dubbio direi che me lo hai tolto.

rispondo un po' a tutti.
In parole povere par di capire che il sifone devo smontarlo per forza, sperare che venga giù senza troppi problemi (è in acciaio, non plastica), sperare il "tappo" sia in quella zona, pulire e rimetterlo su.
Se però il tappo è dentro il muro devo andarci di sonda (o con la pompa che diceva bonaz) e sperare di risolvere.
Quindi:
- bestemmie sicure a pacchi
- tempo perso indefinito ma rischi elevati che si parli di ore
- certezza di risolvere non si sa quanto, soprattutto se il tappo è dentro il muro
- rischi di spaccare qualcosa, soprattutto il sifone in acciaio sperare che venga via velocemente e si riesca a mettere su, perchè ho paura che sia incrostato/arrugginito e diventi problematico tirarlo via e reinserirlo. oppure si rompa una guarnizione, e vorrei evitare di stare proprio senza lavandino.
- dovrei comprare la sonda (boantos, avevo visto questa https://www.amazon.it/dp/B095PNV6L6/?co ... _lig_dp_it), al limite la pompa, e il rischio pure di cambiare sifone. quindi non proprio 2 spicci.

non so quanto possa chiedere un idraulico per un lavoro del genere, anche perchè dipende quale sia il problema, ma forse mi sembra la soluzione migliore, perchè almeno si presume che danni non ne fa. avete idea quanto potrebbe costarmi?

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 18/10/2022, 16:45
da boantos
lele_warriors ha scritto: 18/10/2022, 16:23 ringrazio sloan per il video, se avevo qualche dubbio direi che me lo hai tolto.

rispondo un po' a tutti.
In parole povere par di capire che il sifone devo smontarlo per forza, sperare che venga giù senza troppi problemi (è in acciaio, non plastica), sperare il "tappo" sia in quella zona, pulire e rimetterlo su.
Se però il tappo è dentro il muro devo andarci di sonda (o con la pompa che diceva bonaz) e sperare di risolvere.
Quindi:
- bestemmie sicure a pacchi
- tempo perso indefinito ma rischi elevati che si parli di ore
- certezza di risolvere non si sa quanto, soprattutto se il tappo è dentro il muro
- rischi di spaccare qualcosa, soprattutto il sifone in acciaio sperare che venga via velocemente e si riesca a mettere su, perchè ho paura che sia incrostato/arrugginito e diventi problematico tirarlo via e reinserirlo. oppure si rompa una guarnizione, e vorrei evitare di stare proprio senza lavandino.
- dovrei comprare la sonda (boantos, avevo visto questa https://www.amazon.it/dp/B095PNV6L6/?co ... _lig_dp_it), al limite la pompa, e il rischio pure di cambiare sifone. quindi non proprio 2 spicci.

non so quanto possa chiedere un idraulico per un lavoro del genere, anche perchè dipende quale sia il problema, ma forse mi sembra la soluzione migliore, perchè almeno si presume che danni non ne fa. avete idea quanto potrebbe costarmi?

Se il sifone si danneggia, puoi sempre cambiarlo e ti togli il pensiero. Come hai detto tu, magari smontandolo, la guarnizione va a farsi benedire. Ovviamente puoi cambiare solo la guarnizione, ma se è messo male, a prescindere, sarebbe opportuno pensare di cambiarlo.

La sonda che hai linkato è di soli 3 metri. Se il tappo è sul muro a 4 metri dallo scarico, non serve a nulla.
Io presi una simile (più lunga) e tornando indietro non la riprenderei visto che per spaccare il tappo ho dovuto unirne due, roba alla super sayan.

L'idraulico se viene con la pompa fa relativamente veloce, se viene con sonde manuali e si fa pagare ad ora, spera che il tappo vada via subito. Io proverei a fare da solo, ma sono uno che smonta e rimonta.

I danni che puoi fare sono lievi. Non è che puoi bucare il tubo nella parete, al limite puoi spaccare il sifone e sei costretto a chiudere l'acqua. Manda foto del sifone se vuoi, ti diciamo se metterci mano oppure no.

Io una volta fui chiamato dalle vicine del piano di sopra, gran gnocche, ai tempi dell'università. Avevano il sifone della cucina intasato e avevano continuato ad usare il lavello sino a quando l'acqua non scendeva manco pregando in aramaico e iniziarono ad inondare la cucina. Madre di dio che cosa è uscito dal sifone... stavo per movitare.

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 18/10/2022, 19:10
da Bonaz
lele_warriors ha scritto: 18/10/2022, 16:23 ringrazio sloan per il video, se avevo qualche dubbio direi che me lo hai tolto.

rispondo un po' a tutti.
In parole povere par di capire che il sifone devo smontarlo per forza, sperare che venga giù senza troppi problemi (è in acciaio, non plastica), sperare il "tappo" sia in quella zona, pulire e rimetterlo su.
Se però il tappo è dentro il muro devo andarci di sonda (o con la pompa che diceva bonaz) e sperare di risolvere.
Quindi:
- bestemmie sicure a pacchi
- tempo perso indefinito ma rischi elevati che si parli di ore
- certezza di risolvere non si sa quanto, soprattutto se il tappo è dentro il muro
- rischi di spaccare qualcosa, soprattutto il sifone in acciaio sperare che venga via velocemente e si riesca a mettere su, perchè ho paura che sia incrostato/arrugginito e diventi problematico tirarlo via e reinserirlo. oppure si rompa una guarnizione, e vorrei evitare di stare proprio senza lavandino.
- dovrei comprare la sonda (boantos, avevo visto questa https://www.amazon.it/dp/B095PNV6L6/?co ... _lig_dp_it), al limite la pompa, e il rischio pure di cambiare sifone. quindi non proprio 2 spicci.

non so quanto possa chiedere un idraulico per un lavoro del genere, anche perchè dipende quale sia il problema, ma forse mi sembra la soluzione migliore, perchè almeno si presume che danni non ne fa. avete idea quanto potrebbe costarmi?

Se vuoi provare velocemente devi andare di acido, ma professionale, tipo quello che ti ho linkato. Ma occhio!

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 18/10/2022, 19:19
da kachlex
Gli spurghi sono stati 3 ore...150 euri a memoria
In un caso normale credo che 1 ora si faccia.
Poi non so come siano cambiate le tariffe ma basta chiedere

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 18/10/2022, 19:29
da Gio
lele_warriors ha scritto: 18/10/2022, 16:23 ringrazio sloan per il video, se avevo qualche dubbio direi che me lo hai tolto.

rispondo un po' a tutti.
In parole povere par di capire che il sifone devo smontarlo per forza, sperare che venga giù senza troppi problemi (è in acciaio, non plastica), sperare il "tappo" sia in quella zona, pulire e rimetterlo su.
Se però il tappo è dentro il muro devo andarci di sonda (o con la pompa che diceva bonaz) e sperare di risolvere.
Quindi:
- bestemmie sicure a pacchi
- tempo perso indefinito ma rischi elevati che si parli di ore
- certezza di risolvere non si sa quanto, soprattutto se il tappo è dentro il muro
- rischi di spaccare qualcosa, soprattutto il sifone in acciaio sperare che venga via velocemente e si riesca a mettere su, perchè ho paura che sia incrostato/arrugginito e diventi problematico tirarlo via e reinserirlo. oppure si rompa una guarnizione, e vorrei evitare di stare proprio senza lavandino.
- dovrei comprare la sonda (boantos, avevo visto questa https://www.amazon.it/dp/B095PNV6L6/?co ... _lig_dp_it), al limite la pompa, e il rischio pure di cambiare sifone. quindi non proprio 2 spicci.

non so quanto possa chiedere un idraulico per un lavoro del genere, anche perchè dipende quale sia il problema, ma forse mi sembra la soluzione migliore, perchè almeno si presume che danni non ne fa. avete idea quanto potrebbe costarmi?



Guarda, capisco i tuo dilemma, ma smontare e rimontare un sifone, cosa non scontata, non e` tutta sta complicazione, la cosa e` abbastanza "semplice", sono fatti apposta per essere smontati e rimontati facilmente. Guardati un paio di video su youtube per vedere come si fa, ma se hai un secchio da mettere sotto (fondamentale per limitare il numero di santi che tiri giu) e una chiave a pappagallo, hai tutto quello che ti serve. Si, il rischio di "rompere qualcosa" c'e` ma o e` il sifone o sono le guarnizioni, tutto facilmente sostituibile.
Comunque, io andrei in ordine:
1) Idraulico liquido o simili - gia fatto, non funziona.
2) sonda di plastica flessibile
3) smontare il il sifone (se il "blocco" e` locale e sostanziale e la sonda di plastica non risolve)
4) eviteri cose chimiche industriali .....
.
.
.
.
.
5) idraulico.

Se vai di smontare, dacci un minimo di preavviso, comunque, cosi io e bonaz, ri-iniziamo a chiudere a chiave la porta del bagno, tanto per essere sicuri e tranquilli nel momento cruciale. Grazie. :ok:

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 18/10/2022, 20:03
da Bonaz
:laughing: :hihi:

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 30/11/2022, 12:07
da The Patient
Riguardo a calcare nello scambiatore della caldaia, che ne dice Bonaz di questa polvere o sale?
https://www.amazon.it/GELPHOS-P-POLVERE-1-KG/dp/B00KW94DFC

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 30/11/2022, 18:38
da Bonaz
The Patient ha scritto: 30/11/2022, 12:07 Riguardo a calcare nello scambiatore della caldaia, che ne dice Bonaz di questa polvere o sale?
https://www.amazon.it/GELPHOS-P-POLVERE-1-KG/dp/B00KW94DFC

Non conosco proprio quel prodotto, ma alla fine sono polifosfati e quindi pollice su! Considera che ormai è obbligatorio metterlo per nuovi impianti o sostituzioni di caldaie :ok:

Questo per me è uno dei migliori

https://www.amazon.it/Cillit-012015-Dos ... 9223&psc=1

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 02/12/2022, 10:03
da Fdb
The Patient ha scritto: 30/11/2022, 12:07 Riguardo a calcare nello scambiatore della caldaia, che ne dice Bonaz di questa polvere o sale?
https://www.amazon.it/GELPHOS-P-POLVERE ... B00KW94DFC
Se l'acqua che arriva a casa tua presenta molto calcare fatti mettere direttamente il dolcificatore.
 

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 02/12/2022, 17:01
da lele_warriors
Chiedo un consiglio per capire esattamente come agire su un problema che ho avuto in casa.
2 mesi fa, un giorno in cui c'era il nubifragio, mi ha piovuto dentro casa (abito all'ultimo piano). Dal soffitto del corridoio, ha iniziato a giocciolarmi acqua dentro. Contattato l'amministratore, è stato sistemato pochi gg dopo un camino sul tetto, che era parecchio rovinato e aveva causato le infiltrazioni. Il tutto è stato sistemato e dentro casa non ho più avuto problemi.
Ovviamente ci sono stati dei danni.
Nello specifico il soffitto e un po' la parete di una parte del corridoio e anche 2 stanze confinanti, In bagno una zona fra soffitto e parete, di circa 40-50cm rovinata, con la pittura che si è pure scrostata in alcuni punti e in una camera, proprio nell'angolo fra parete e soffitto delle leggere macchie e soprattutto una macchia nera (che immagino sia un po' di muffa) lunga tipo 30 cm.
Un paio di settimane fa è passato un pittore mandato dall'amministratore, per vedere i danni. Gli ho mostrato ovviamente tutti i danni di tutte le stanze.
L'amministratore poi via mail mi ha detto che questo artigiano stimava in 380 euro i lavori, cifra ridicola per conto mio, visto che avevo già parlato con una persona che conosco per i lavori.
Al che ho fatto presente, che oltre al corridoio c'erano appunto questi problemi in bagno e in un'altra stanza e gli ho mandato le relative foto.
Mi ha risposta dicendo che c'era stato un malinteso ( :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: ) e che la cifra complessiva è invece di 550 euro.
Al che ho chiesto delucidazioni su quali lavori comprendeva questa cifra, e come immaginavo, mi ha detto che i lavori comprendono il ripristino delle sole parti "ammalorate" (uso i suoi termini) e quindi oggetto di spandimento.
Ora mi pare ovvio che per riportare il tutto alla situazione precedente, bisogna quantomeno oltre al corridoio, pitturare tutto il soffitto più parete del bagno, e idem nell'altra stanza, quantomeno il soffitto e una parete della camera.
Chiaro che questi voglioni fare i furbi e ritoccare qua e la, ma capite bene come pitturare 50cm in una stanza pitturata anni fa venga fuori una merda totale.
Come mi consigliate di agire prima di prendere il solito bastone o rivolgermi ad avvocati? ovviamente faccio presente che non ho intenzione di accettare l'offerta

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 03/12/2022, 11:25
da Dietto
lele_warriors ha scritto: 02/12/2022, 17:01 Chiedo un consiglio per capire esattamente come agire su un problema che ho avuto in casa.
2 mesi fa, un giorno in cui c'era il nubifragio, mi ha piovuto dentro casa (abito all'ultimo piano). Dal soffitto del corridoio, ha iniziato a giocciolarmi acqua dentro. Contattato l'amministratore, è stato sistemato pochi gg dopo un camino sul tetto, che era parecchio rovinato e aveva causato le infiltrazioni. Il tutto è stato sistemato e dentro casa non ho più avuto problemi.
Ovviamente ci sono stati dei danni.
Nello specifico il soffitto e un po' la parete di una parte del corridoio e anche 2 stanze confinanti, In bagno una zona fra soffitto e parete, di circa 40-50cm rovinata, con la pittura che si è pure scrostata in alcuni punti e in una camera, proprio nell'angolo fra parete e soffitto delle leggere macchie e soprattutto una macchia nera (che immagino sia un po' di muffa) lunga tipo 30 cm.
Un paio di settimane fa è passato un pittore mandato dall'amministratore, per vedere i danni. Gli ho mostrato ovviamente tutti i danni di tutte le stanze.
L'amministratore poi via mail mi ha detto che questo artigiano stimava in 380 euro i lavori, cifra ridicola per conto mio, visto che avevo già parlato con una persona che conosco per i lavori.
Al che ho fatto presente, che oltre al corridoio c'erano appunto questi problemi in bagno e in un'altra stanza e gli ho mandato le relative foto.
Mi ha risposta dicendo che c'era stato un malinteso ( :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: ) e che la cifra complessiva è invece di 550 euro.
Al che ho chiesto delucidazioni su quali lavori comprendeva questa cifra, e come immaginavo, mi ha detto che i lavori comprendono il ripristino delle sole parti "ammalorate" (uso i suoi termini) e quindi oggetto di spandimento.
Ora mi pare ovvio che per riportare il tutto alla situazione precedente, bisogna quantomeno oltre al corridoio, pitturare tutto il soffitto più parete del bagno, e idem nell'altra stanza, quantomeno il soffitto e una parete della camera.
Chiaro che questi voglioni fare i furbi e ritoccare qua e la, ma capite bene come pitturare 50cm in una stanza pitturata anni fa venga fuori una merda totale.
Come mi consigliate di agire prima di prendere il solito bastone o rivolgermi ad avvocati? ovviamente faccio presente che non ho intenzione di accettare l'offerta
Fai fare a loro i lavori, così poi se la vedono loro se valgono veramente 550 euro

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 03/12/2022, 12:45
da Bonaz
Ma poi il lavandino è esploso o di e’ liberato? :biggrin: @lele_warriors @Gio

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 04/12/2022, 1:13
da Gio
Il lavandino orami e` secondario, la vera domanda e` perche lele continua a vivere in quella casa. Tra disastri vari, vicini e amministartori vari mi pare che il momento di traslocare sia passato da un bel po.


 

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 09/12/2022, 17:32
da Luca79
Visto che ho la casa invasa dai lego ho deciso di completare la soffitta che è ancora al grezzo ed usarla come esposizione.

Sto scegliendo il laminato per il pavimento. Sono indeciso tra un bianco con sfumature di grigio ed un nero.

Faccio una cazzata se scelgo il nero?