Messaggio
da lele_warriors » 07/09/2022, 14:59
Non so se sia il topic adatto, forse ne servirebbe uno specifico, cmq ci prov qui.
Tutti ormai sappiamo (e bestemmiamo) per le bollette e relativi costi energia/gas. Leggevo in giro, e oltre ai soliti consigli (spegnere luci, termostati abbassati di X gradi, lavatrici a pieno carico, spegnere standby apparecchi...), ne ho letti un paio, di cui uno non lo comprendo, mentre sul secondo chiedo chiarimenti.
Il primo è quando non si utilizza la lavatrice di staccare la spina di alimentazione, ma quale sarebbe il senso? tra l'altro non è manco come una tv che ha la spia di accensione accesa, boh, ha senso?
la seconda è per chi ha a casa riscaldamento autonomo con caldaia a gas e anche condizionatori/pompe di calore, di scegliere i secondi come opzione migliore per riscaldare la casa. Visto che io ho queste 2 opzioni (ho 2 condiz/pompe calore), secondo voi conviene andare con i classici termosifoni e quindi caldaia a gas o accendendo le pompe di calore? ovviamente a parità di temperature e ore di utlizzo...
@Bonaz
Like
0
Share
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps

)