Pagina 176 di 239

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Inviato: 17/11/2022, 20:03
da azazel
chinasky ha scritto: 17/11/2022, 16:24Firmato Taco Charlton, LB, prima scelta di Dallas nel 2017, quando Eberflus allenava i LB dei Cowboys e diventato ormai un vagabondo della lega. 
E' una merda. :stressato:

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Inviato: 18/11/2022, 13:21
da chinasky
azazel ha scritto: 17/11/2022, 20:03
chinasky ha scritto: 17/11/2022, 16:24 Firmato Taco Charlton, LB, prima scelta di Dallas nel 2017, quando Eberflus allenava i LB dei Cowboys e diventato ormai un vagabondo della lega. 
E' una merda. :stressato:

Non avevo molti dubbi in realtà... diversamente dubito che avrebbe fatto così tante squadre in pochi anni. Di solito non è un buon segno...

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Inviato: 18/11/2022, 13:29
da chinasky
IL Poz ha scritto: 17/11/2022, 16:51 Ogni volta che leggo il nome Taco mi viene in mente il tizio di The League.
Comunque, io su Fields invece non sospendo il giudizio. Perché mi fa godere il ragazzo per come gioca, è eccitante perché ci sono dei momenti in cui sembra con tutti i valori 99 come quando mi creavo ad Nba Live 1998. Poi ha anche dei difetti, principalmente di essere un Running back che lancia controvoglia, un po' come Tomlinson con i Chargers anni fa.
Scherzi a parte, io sono solo preoccupato che prima o poi le difese cominceranno a cercare di fargli male durante un placcaggio, perché questo tipo di gioco è decisamente rischioso, già nella famosa ultima azione della partita con i Lions è uscito con l'orecchio insanguinato.

A proposito, perché non ha lanciato? Io ho una mia idea, non voleva farsi intercettare perché sta giocando per le statistiche (anche) e quindi un secondo intercetto avrebbe abbassato il suo rating. Magari poi in realtà i giocatori in campo non ci pensano, ma non mi stupirebbe fosse così, cosa ne pensate?
Voglio sperare non sia stato quello il punto, ma è una delle opzioni in campo visto che non mi pare ci siano risposte sinora.  :icon_paper:
Comunque Poz col "sospendere il giudizio" non intendevo certo sminuire ciò che sta facendo adesso o il fatto che il potenziale ci sia tutto. Ribadisco però che, in NFL, sul lungo periodo i lanci devono cominciare ad entrare ma oggi, oggi che abbiamo un QB che sta finalmente entrando nelle partite, è impossibile capire quale sia il vero limite tra lui e i WR. Questo il senso. Come ho detto, credo che buona parte delle corse nasca dall'esigenza di aver rimodulato il gioco dopo aver capito che al netto di limiti tecnici di Fields non c'è possibilità di misurarlo davvero con questo supporting cast. Se riuscirà anche a lanciare lo vedremo con WR veri, spero. 

Per il resto concordo con te, se rimane run oriented il rischio è che prima o poi si pianti. Resta l'opzione "eccezione", speriamo non sia appassionato di lotte clandestine tra cani a 'sto punto.
 

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Inviato: 18/11/2022, 13:30
da chinasky
azazel ha scritto: 17/11/2022, 20:03
chinasky ha scritto: 17/11/2022, 16:24 Firmato Taco Charlton, LB, prima scelta di Dallas nel 2017, quando Eberflus allenava i LB dei Cowboys e diventato ormai un vagabondo della lega. 
E' una merda. :stressato:

La risposta più corretta sarebbe stata "scrivilo su Mastodon taggandolo se hai il coraggio"  :shades:

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Inviato: 18/11/2022, 18:44
da azazel
chinasky ha scritto: 18/11/2022, 13:30
azazel ha scritto: 17/11/2022, 20:03
E' una merda. :stressato:

La risposta più corretta sarebbe stata "scrivilo su Mastodon taggandolo se hai il coraggio"  :shades:

Su mastodon siamo io te e taco, e penso verrebbe a bacchettarmi anche se non lo taggassi.... :disgusto:

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Inviato: 18/11/2022, 19:33
da acp
è un fenomeno e io l'ho detto prima di tutti. ovviamente.

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Inviato: 21/11/2022, 8:39
da LucaP
Leggera regressione dell'attacco (con Fields che deve togliersi sta mania di "addormentarsi" con il pallone in mano), la difesa neanche la commento perché c'è veramente zero da dire

Mustipher cane vero

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Inviato: 21/11/2022, 10:24
da chinasky
Il dato più interessante è che i Bears perdono la terza di fila con uno scarto pari o inferiore ad un FG: 3 punti con Miami, 1 con Detroit e 3 anche ieri. Di nuovo influiscono gli special team nell'equilibrio finale (punt bloccato e riportato in meta nella prima, PAT sbagliato da Santos nella seconda, e KO riportato in TD ieri) segno che l'attacco tiene in equilibrio la pochezza difensiva e, anzi, senza "incidenti" degli ST avresti forse vinto due partite in più e un'altra sarebbe andata in OT. Altro dato di cui tenere conto è che la squadra segna ormai costantemente oltre i 20 punti a partita, arrivando spesso a ridosso dei 30. Stando comunque all'aritmetica di base lo scorso anni Chicago ha chiuso con 18.3 punti a partita (andando sopra le 20 9 volte, una a 30 tondi tondi, ma rimanendo sotto i 10 in ben 3 occasioni), mentre quest'anno siamo momentaneamente a 21.9. Per ora soltanto 4 volte si è segnato meno di 20 punti, una meno di 10 e per 3 volte si è toccato quota 30. Tutto sto nulla per dire che si segna di più dello scorso anno, ma mentre lo scorso anno subivi 24 punti a partita, quest'anno sei fermo a 24.9, non molto di più, anche se il numero può tranquillamente salire. Il punto è che con queste differenze non vincerai, probabilmente, le 6 partite dello scorso anno. I Bears rimarranno fermi a 3, forse possono arrivare a 4, difficilmente a 5, oltre non credo. Pronto ad essere smentito comunque.

Ieri partita che non mi è piaciuta. Siamo tornati un po' indietro col PC offensivo, un po' più prevedibili e senza Herbert l'alternanza sulle corse sembra avere risentito in efficacia. Chicago ha avuto molto più possesso e tante buone occasioni ma ancora una volta si torna a casa a mani vuote. Tutto bene per il draft, si dirà, ma io non penso che moralmente tutte queste sconfitte "per un soffio" aiutino. Certo, forse sarebbe peggio prendere imbarcate ogni settimana, almeno in questo modo sia ha l'impressione di poter essere non così lontani da una stagione che può girare su 9, 10 vittorie; 6 sconfitte su 8 sono state one possession game, alcune di queste legate veramente a pochi episodi. Eppure se guardiamo alcuni lati del gioco questi Bears sembrano lontanissimi dal poter essere una squadra vicina al mettere insieme qualcosa di credibile. Certo, quando gli OPG li perdi tutti qualcosa c'è, a volte l'esperienza, altre la lucidità, altre perché sei più scarso. Eppure non mi sembra che si possa ritenere questa squadra ad un passo dall'essere competitiva per una corsa ai playoff.

La difesa è tremenda, lo abbiamo detto, ma in alcuni giocatori sta persino peggiorando. Mandare al punt gli avversari è un'impresa, squadra con attacchi forti potrebbero tranquillamente segnare ad ogni drive. Se non arriva il big play gli altri avanzano inesorabilmente ogni volta. Non si recuperano molti palloni e non si riesce a dare equilibrio. Lo scriveva anche ieri Kreutz: se si mettono in pressione (per timore delle corse, 4° attacco via terra quello di Atlanta), rimangono scoperti sui lanci e viceversa. Insomma, se l'attacco ti legge bene tre tentativi sono sufficienti per chiudere il drive quasi sempre. E a volta il problema nasce anche da quello nei momenti finali, ossia tenersi poco tempo per il drive decisivo e giocarlo poi in modo disordinato. Molti dei giocatori del reparto vanno a fasi troppo alterne con la tendenza a sparire per interi drive o a scendere in campo una ventina di minuti dopo gli altri (ieri Gordon malissimo in generale, ma sul primo drive qualcosa da Serie C italiana, se esiste). I due punti davvero fermi sono Brisker e, per ora, Sanborn. Il LB è veloce ed è un ottimo colpitore, se anche manca la lettura è rapido a recuperare. E' un undrafted, è inesperto, può solo migliorare, ma nella 43 il suo ruolo pesa tantissimo. Morrow mediamente male, Muhammad e Robinson spesso sono due mezze comparse, Jaylor Johnson boh, Eddie Jackson a tratti sembra un buon inserimento a tratti sembra sembra Jaylor Johnson (cioè un "boh). Insomma, l'anno scorso sembrava di avere una buona difesa sulla quale costruire, è stata smantellata e la differenza, per ora, sono 0.9 punti a partita. Per gli altri numeri aspettiamo la fine ed avremo un quadro più completo (vale anche per i punti ovviamente) ma allo stato attuale siamo in linea:

Yard concesse 316.7 (2021) 314 (20222)
Yard PP 5.3 contro 5.8
Yard lancio PP 191.5 contro 185
Yard corse PP 125 contro 129
Terzi down 38.4% contro 50%
Quarti down 50% contro 28.6%
TD in RZ 55.6% contro 66.7%

Ho preso i numeri un po' di fretta ma dovremmo esserci. Ovviamente i numeri non dicono tutto, ricordo alcune sequenze difensive dello scorso anno che quest'anno sarebbero inimmaginabili, ma la catastrofe non è così netta, complice anche un attacco che comunque tiene più palla e i punteggi più vicini, mettendo forse più pressione agli avversari.

I numeri dell'attacco li vedremo poi. Per ora le solite cose: linea scadente, WR che sono quelli che sono e Fields che sui lanci è ancora da rivedere. Qualche pallone ben giocato, un lancio fenomenale per Montogomery, qualche sbavatura di troppo (un overthrow su Mooney da bestemmia), un paio di letture così così, soprattutto quella sull'intercetto dove ha di nuovo osato una palla assurda, con tanta fretta e poca lucidità, stile Detroit. Ultimo drive comunque con chiamate assurde, con Fields dolorante (le mazzate cominciano a pesare?) a cui viene chiesta subito una corsa sul primo gioco che non serve assolutamente a nulla. Torno ad una settimana fa: finché non ci sono una linea ed almeno un WR di primo livello diventa difficile capire quanto i limiti tecnici siano livellabili verso l'alto permettendogli di stare in una comfort zone più adatta alle sue caratteristiche.

Ah, quest'anno parliamo di arbitri di continuo ma davvero è difficile non farlo. Terza partita che si chiude con uno scarto di 3 punti (o meno) e di nuovo drive decisivi decisamente condizionati: sul drive dell'ultimo TD di Atlanta fischiati un facemask inesistente (addirittura volano due flag in simultanea, ma la maschera non viene mai presa dal difensore) e un RTP al limite dell'assurdità. Di contro, poco dopo, un colpo in ritardo su Fields già in scivolata non viene sanzionato. Al netto di errori brutti la squadra è indisciplinata e fallosa a volte al limite del sopportabile, ma dipende anche dalla mediocrità del roster probabilmente.

Se avete letto fino a qua avete più tempo libero di me stamattina... se no fa lo stesso, ho avuto tempo io per scrivere.

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Inviato: 21/11/2022, 12:22
da IL Poz
Io leggo sempre fino in fondo i tuoi messaggi durante le riunioni del lunedì mattina su teams! 
Allora, anche per me partita scadente ieri che abbiamo meritato di perdere. 

Hai detto tutto tu, volevo solo darti due punti di discordanza
1) differenze della difesa dello scorso anno rispetto a quest'anno = hai messo le statistiche generali e come medie ci siamo, ma guarda il dato dei sack e della pressione al QB, credo che quella sia la più grande differenza rispetto allo scorso anno.

2) Su Fields ieri il commentatore tecnico faceva un'analisi corretta, il problema principale di Fields è nei terzi e lungo quando la difesa sa che lancerai ed è li che vengono fuori i limiti grossi del ragazzo come pocket passer. Quanti drive finali ha portato alla vittoria nella sua giovane carriera? La dico di nuovo brutta, con Sieman nell'ultimo drive la portavamo almeno all'OT.

Poi diventerà fortissimo e mi esalta come mai nessuno, però al momento è il nostro RB1. Fortissimo.

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Inviato: 21/11/2022, 13:18
da chinasky
IL Poz ha scritto: 21/11/2022, 12:22 Io leggo sempre fino in fondo i tuoi messaggi durante le riunioni del lunedì mattina su teams! 
Allora, anche per me partita scadente ieri che abbiamo meritato di perdere. 

Hai detto tutto tu, volevo solo darti due punti di discordanza
1) differenze della difesa dello scorso anno rispetto a quest'anno = hai messo le statistiche generali e come medie ci siamo, ma guarda il dato dei sack e della pressione al QB, credo che quella sia la più grande differenza rispetto allo scorso anno.

2) Su Fields ieri il commentatore tecnico faceva un'analisi corretta, il problema principale di Fields è nei terzi e lungo quando la difesa sa che lancerai ed è li che vengono fuori i limiti grossi del ragazzo come pocket passer. Quanti drive finali ha portato alla vittoria nella sua giovane carriera? La dico di nuovo brutta, con Sieman nell'ultimo drive la portavamo almeno all'OT.

Poi diventerà fortissimo e mi esalta come mai nessuno, però al momento è il nostro RB1. Fortissimo.
Sì certo, ho buttato numeri generali, l'ovvio tentativo è dimostrare che, pur con una difesa meno solida e con meno nomi di quella del 2021 le cose, in linea generale, non sono cambiate poi tanto. C'erano delle individualità che potevano farti la giocata importante al momento giusto, cosa che quest'anno manca, ma il trend di un reparto più debole, in ricostruzione, con 3/4 di gente nuova non subisce più di quello vecchio. Chiaro che con questo trend e con gente come Buffalo e Philadelphia sul percorso, ma anche GB e Minnie, i numeri possono crollare. Però sì, questi numeri rispecchiano le mancanze che dici tu, per cui è ovvio che questa difesa sia veramente in fase embrionale ed immagino servano un paio di leader davvero tosti (linea e LB?)

Su Fields niente da dire, se il lancio diventa la chiamata scontata è abbastanza semplice difenderlo. Nei drive decisivi aumenta la pressione su una linea di burro e già questo complica la vita. Poi c'è lui, che al netto di quanto diciamo da mesi, resta spesso con la palla in attesa di qualcosa che non sappiamo bene cosa sia ma va bene... in futuro però è evidente quanto abbiamo già detto: la corsa deve essere l'elemento aggiuntivo, servirà lanciare di più, meglio e a gente più forte.

Le tue riunioni del lunedì devono essere una discreta palla  :stressato:
 

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Inviato: 21/11/2022, 14:51
da IL Poz
Una palla esagerata, sono le riunioni di pianificazione attività della settimana dei gruppi operativi, quindi ho tutta la gioia del mondo nel leggere i tuoi messaggi chilometrici!

Sul MLB io credo che ormai sia un ruolo che affiancherei come intercambiabilità a quello dei RB in attacco. Sarà una esagerazione, lo so, ma credo che a parte 2/3 nella lega, il resto siano non così fondamentali per la difesa. Poi non ho mai giocato a football, immagino che siano una sorta di capitano della difesa, ma non ci investirei tanti soldi o scelte al draft. I miei need sono DE, DL, OL, WR, CB in questo ordine.

Riguardo ad alcune note sui giocatori, mi è piaciuto Montie mentre Ebner non mi accende l'entusiasmo. Kmet ha fatto una ricezione esagerata e mi chiedo perché nei drive finali non venga coinvolto (4 target in tutta la partita).
Il mistero Claypool, investi una seconda scelta per vedere Pettis nei lineup di almeno la metà degli snap, rabbrividisco.

Gordon per me è scarso. Nel primo TD insegue il WR avversario senza neanche scattare, mi ha fatto una rabbia incredibile. 

Brisker invece è un gioiellino.

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Inviato: 28/11/2022, 16:16
da chinasky
Che dobbiamo dire ragazzi? Siemian ci ha illuso di poter giocare a football per un quarto ma in realtà è stata una partita nettamente a senso unico. Troppo i Jets per dei Bears così rimaneggiati, ma credo che ieri si sia evidenziato come Fields, oggi, sia l'unica soluzione per dare motore ad un attacco davvero debole. Se può correre solo Monty e i ricevitori continuano a faticare non ci sono cazzi.

Spero comunque che alla Halas Hall abbiano iniziato a tankare forte perché la difesa di ieri, al netto dell'assenza di Brisker, è qualcosa di impresentabile. Una serie così di placcaggi sbagliati, per tacere di posizionamenti un po' all'acqua di rose, non è davvero accettabile a nessun livello, nemmeno il più basso della NCAA.

Contro GB si va per l'onore e spero che Fields possa recuperare, l'anonimato di ieri, almeno contro i Packers, me lo vorrei evitare. Per il resto la stagione è decisamente conclusa, le vittorie di alcune squadre ieri ci posizionano attualmente con una seconda scelta assoluta; "raggiungere" questa Houston è ormai impossibile, ma an he se sappiamo che una W in più può muovere tre scalini al draft, sappiamo anche che con GB non possiamo permetterci di fare i fantocci. Il clima è positivo nonostante i risultati perché qualcosa di buono a un certo punto si è cominciato a vedere, ma non scendere in campo con "quelli là" potrebbe non essere digerito.

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Inviato: 29/11/2022, 16:03
da IL Poz
E' stato abbastanza raccapricciante vedere la partita con i Jets, ci siamo fatti umiliare da Mike White, MIKE WHITE. 
La difesa fa schifo e ok. Però rispetto ad inizio anno stai regalando R.Smith, Quinn, Brisker, J.Johnson (perché quello che sta giocando ora è un bot) e ora pure E.Jackson. Siamo davvero alla combine tra tifosi dei Bears per vedere chi sia in grado di giocare settimana prossima.

In attacco out Herbert, Fields e ora pure Mooney.
Non capisco come si è potuto preferire Ebner ad Evans per tutte queste settimane, il #21 sembra avere davvero una gran bella gamba.
Siemian è riuscito a far resuscitare Pringle e lanciare verso Claypool, successone.
@chinasky  ti dico solo tre parole, Sole, Cuore, VelusJonesJR. Come siamo messi male.
 

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Inviato: 05/12/2022, 11:39
da IL Poz
Sconfitta con i Packers che, se non fossero i merders, accetterei con enorme positività.
Film già visto, domini, meriti di vincere, inizi a sbagliare extra point a caso, special team che fa una cazzata (una volta è un ritorno preso in faccia, altre volte punt bloccati, altre volte field goal bloccati) e il drive finale non va a buon fine.

Molto bene il passing game come mai in stagione, si vede quest'anno muovere la catena con apparente continuità, cosa che non succedeva da parecchi anni e la cosa mi rende molto gradevole guardare le partite anche consapevole che alla fine si troverà un modo per perderle.

Per chi pensa che la OL sia il need primario per la offseason, guardatevi la partita con Green Bay, non abbiamo mai pressato Rodgers neanche per sbaglio, siamo la peggior squadra NFL per sack fatti. Abbiamo bisogno di generare pressione sul QB e la scelta #2 del draft cadrebbe proprio a fagiuolo.

Per il resto mi sono piaciuti Sandborn (è così sensibilmente peggio di Roquan? La riscrivo meglio, nell'economia dell'intera difesa valeva investire su Smith un contratto da 20 milioni?) e anche Jalen Jones, il rookie #31 nettamente meglio di Vildor e di qualsiasi altro carneade.

Il futuro è luminoso, scelta alta, svariato spazio salariale e il QB1 è veramente forte.
 

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Inviato: 05/12/2022, 14:02
da chinasky
Dunque... ovviamente perdere coi Packers non è mai bello, nemmeno se utile ad una migliore scelte al draft. Preferisco un 2-15 battendo GB due volte che altri record. Da qua alla fine non ne vinceremo più direi, quindi godiamoci eventuali prestazioni individuali e, una volta certi della posizione al draft, magari, anche una prestazione "vera". L'impressioni è che anche ieri, nel match più atteso, si sia tankato un pochino... capisco essere conservativi, capisco che hai dei limiti e vuoi tenere il punteggio vicino senza rischiare troppo, ma se Getsy è questo qua non ci siamo. Le due corse chiamate sui primi due down lunghi su 1° e goal da circa 20 yards dopo il nostro holding offensivo non hanno senso di esistere, e nemmeno il drive offensivo seguente, dove io avrei giocato anche il 4° se davvero avessi voluto provare a vincerla. Se avessi voluto vincerla, appunto. Se avessi voluto vincerla magari Fields un paio di corse le avrebbe provate anche nel secondo tempo, così, giusto per gradire. Il dubbio che non si voglia giocare come si dovrebbe c'è, tanto le prestazioni sono migliorate, si esce dal campo con dignità e senza le massacrate di un tempo e quindi va tutto bene, no? Perché rischiare infortuni seri o di portare a casa una W? Certo, i tempi sono cambiati, 20 anni fa nessuno avrebbe rinunciato a giocare seriamente una partita così per una scelta al draft, ma questo è il sospetto nemmeno troppo velato di tanti. Poi sì, gli special team non aiutano visto che poi hai sempre meno punti di quelli che dovresti/potresti anche per errori che arrivano da lì, ed è difficile ipotizzare "pensieri strani" anche da quelle parti. Comunque, andiamo avanti e tifiamo HOU, hai visto mai che ne vince un paio ci salta fuori anche una prima assoluta. A oggi Bears e Texans le prima eliminate della lega, resta solo la posizione finale da decidere.

Su quanto detto da Poz, non aggiungo molto. Solo che ieri la difesa è stata a tratti dignitosa e i backup sulle secondarie hanno fatto praticamente meglio di molti titolari (Vildor direi possa sedersi comodamente sulla sideline per il resto dei suoi giorni). Sanborn lo abbiamo già detto, i numeri sembrano esserci, riesce ad essere davvero ovunque e sta giocando in un reparto tutt'altro che di livello. Non so cosa possa diventare ma è uno che può abitare a questi piani per diversi anni, questo mi sembra indubbio. Un MLB bianco mi ricorda qualcosa di bello ma freniamo gli entusiasmi. Come efficienza non fa rimpiangere Smith, per rispondere sempre al Poz, ma il tutto andrà valutato a bocce ferme quando avremo una squadra degna di giocarsi un ruolo nella lega. Sulla pressione difensiva facciamo schifo, condivido; migliorare quell'aspetto farebbe inevitabilmente crescere tutto il reparto quindi sì, insieme a un top WR, quelli sono i due need principali da risolvere, poi la OL e poi, piano piano, il resto.

Evans è più pronto di Ebner a fare il terzo HB, ma in generale in questa posizione mi intriga perché non sono così certo che, con un QB del genere, ci terremo sia Herbert che Monty se trovassimo di che fare mercato e penso che il secondo sia il primo indiziato ad un eventuale scambio. Pensieri in libertà, quindi magari cagate. Ma a fare il secondo dietro a due runner come Fileds-Herbert potrebbe bastare un Evans oggi come oggi anche se i nostri due titolari hanno avuto entrambi problemi fisici e questo non è un buon segnale.

Su Fields. Migliora leggermente di volta in volta, anche ieri un paio di brutti palloni, qualche lettura sbavata e qualche giocata eccellente, ma ciò che mi preoccupa sono i drive decisivi che finora ha costantemente fallito appoggiando un intercetto paraticamente ogni volta. Ieri sera, addirittura, drive decisivi ne ha avuti due, chiusi con altrettanti palloni persi. Non è un bel segnale, nel secondo gioco in particolare forza sul profondo quando poteva scegliere un traget più vicino e libero (mi pare fosse Kmet). Anche qua c'è da capire quanto siano "sperimentali" questi drive finali (tanto non si vuole davvero vincere, no?) e quanto sia in difficoltà, invece, nella gestione dei palloni più pesanti, senza ripetersi sul valore generale del reparto. Però sì, qualcosa di buono in più si è visto, persino un paio di giocate dove, fino a 15 giorni fa, avrebbe prediletto la corsa, rimanendo invece calmo nella tasca per trovare la giocata aerea giusta.