Pagina 175 di 320
Re: La casa degli 1 e degli 0 - Chi non ha problemi con il p
Inviato: 25/09/2013, 13:57
da rowiz
Luca79 ha scritto:Devo prendere un hd esterno per salvarci foto principalmente. Da 1TB.
Lo prendo autoalimentato o no?

Se lo usi col notebook ti direi di sì...
Re: La casa degli 1 e degli 0 - Chi non ha problemi con il p
Inviato: 25/09/2013, 14:02
da Luca79
rowiz ha scritto:Luca79 ha scritto:Devo prendere un hd esterno per salvarci foto principalmente. Da 1TB.
Lo prendo autoalimentato o no?

Se lo usi col notebook ti direi di sì...
Sì, con il portatile.

Re: La casa degli 1 e degli 0 - Chi non ha problemi con il p
Inviato: 28/09/2013, 10:04
da Bonaz
Da qualche settimana il mio portatice Acer s'interrompe bruscamente. Mi si apre la pagina blu con scritte bianche in cui e' riportato che l'interruzione e' dovuta a 1v321av.sys.
Che e'? Posso sistemarli da me o devo portarlo in negozio?
Re: La casa degli 1 e degli 0 - Chi non ha problemi con il p
Inviato: 28/09/2013, 15:29
da ripper23
Pochi mesi fa ho comprato una fantastica pennetta USB Sandisk. Era meravigliosa, avevamo un rapporto stupendo.
Dopo mesi di fantastico utilizzo ho la cattiva idea di provare a collegarla all'Xbox per vedere se funzionava come supporto esterno. L'Xbox "configura" la stick formattando tutto, come mi aspettavo (avevo salvato i dati).
Visto che l'utilizzo della stick come memoria esterna si è rivelato inutile (mi si chiede un abbonamento Xbox gold anche per usare internet explorer...) volevo tornare a utilizzare la mia fantastica pennetta per i cazzi miei. Ho quindi riformattato la stick in formato FAT. Tragedia. Adesso qualsiasi trasferimento è di una lentezza esasperante, fondamentalmente rendendo la pennetta inutilizzabile. Cosa ho sbagliato? Ma soprattutto, posso fare qualcosa per rimediare ho l'ho lobotomizzata per sempre?
grazie!
p.s. uso MacBook.
Re: La casa degli 1 e degli 0 - Chi non ha problemi con il p
Inviato: 28/09/2013, 16:57
da Paperone
ripper23 ha scritto:Pochi mesi fa ho comprato una fantastica pennetta USB Sandisk. Era meravigliosa, avevamo un rapporto stupendo.
Dopo mesi di fantastico utilizzo ho la cattiva idea di provare a collegarla all'Xbox per vedere se funzionava come supporto esterno. L'Xbox "configura" la stick formattando tutto, come mi aspettavo (avevo salvato i dati).
Visto che l'utilizzo della stick come memoria esterna si è rivelato inutile (mi si chiede un abbonamento Xbox gold anche per usare internet explorer...) volevo tornare a utilizzare la mia fantastica pennetta per i cazzi miei. Ho quindi riformattato la stick in formato FAT. Tragedia. Adesso qualsiasi trasferimento è di una lentezza esasperante, fondamentalmente rendendo la pennetta inutilizzabile. Cosa ho sbagliato? Ma soprattutto, posso fare qualcosa per rimediare ho l'ho lobotomizzata per sempre?
grazie!
p.s. uso MacBook.
riesci a formattarla con Windows?
Re: La casa degli 1 e degli 0 - Chi non ha problemi con il p
Inviato: 01/10/2013, 17:17
da Tim-D
Paperone ha scritto:
non è che non rileva la superficie dove appoggiano?
Ci avevo pensato però non è nemmeno quello il problema, anche passandoci il dito e/o cambiando superfici rimane bloccato.
Porsche 928 ha scritto:
Disistalla i driver di tutti i mouse nel pc(se e` un laptop ricarica i suoi al primo riavvio), riavvia e prova a installate SOLO il mouse che ha funzionato per un paio di giorni, magari prima controlla su un altro pc se funziona, magari con un altro sistema operativo. Scaricati i driver piu aggiornati magari li metti su una penna USB e installa quello piu nuovo. Sembra un conflitto software piu che HW.
Ho disinstallato come mi hai suggerito (purtroppo posso provarli solo su w7), il problema è che sono sempre in una situazione identica, anzi anche più grottesca se vogliamo perchè se ora attacco il mouse che pareva dare segni di vita mi si svalvola ovvero inizia ad andare su e giù in verticale e nemmeno col mouse pad del computer riesco più a muovere il cursore (si utilizzo notebook e netbook), anche cambiando portatile; l'altro mouse invece stabile come prima, anzi, sono andato sul sito del produttore a ricercare i driver del modello specifico ma mi dice che non ne ha bisogno...Penso anche io possa esserci qualcosa che lo manda in conflitto, ma non so proprio come capire cosa sia. Boh è sempre più una causa persa nella sfida uomo-mouse.
Re: La casa degli 1 e degli 0 - Chi non ha problemi con il p
Inviato: 01/10/2013, 17:22
da Mr. Sloan
ripper23 ha scritto:Pochi mesi fa ho comprato una fantastica pennetta USB Sandisk. Era meravigliosa, avevamo un rapporto stupendo.
Dopo mesi di fantastico utilizzo ho la cattiva idea di provare a collegarla all'Xbox per vedere se funzionava come supporto esterno. L'Xbox "configura" la stick formattando tutto, come mi aspettavo (avevo salvato i dati).
Visto che l'utilizzo della stick come memoria esterna si è rivelato inutile (mi si chiede un abbonamento Xbox gold anche per usare internet explorer...) volevo tornare a utilizzare la mia fantastica pennetta per i cazzi miei. Ho quindi riformattato la stick in formato FAT. Tragedia. Adesso qualsiasi trasferimento è di una lentezza esasperante, fondamentalmente rendendo la pennetta inutilizzabile. Cosa ho sbagliato? Ma soprattutto, posso fare qualcosa per rimediare ho l'ho lobotomizzata per sempre?
grazie!
p.s. uso MacBook.
La prossima volta compra Playstation e Windows
(sorry, non so come aiutarti)
Re: Re: La casa degli 1 e degli 0 - Chi non ha problemi con
Inviato: 02/10/2013, 9:21
da rowiz
Prova a riformattarla, magari in un formato un po' più moderno (FAT32 per la massima compatibilità, NTFS per prestazioni migliori)
Re: La casa degli 1 e degli 0 - Chi non ha problemi con il p
Inviato: 02/10/2013, 11:12
da ripper23
Grazie per i consigli (tranne Sloan

). Ho provato con FAT32 ma e' uguale. NFTS non e' incompatibile con mac?
Re: La casa degli 1 e degli 0 - Chi non ha problemi con il p
Inviato: 02/10/2013, 11:29
da rowiz
ripper23 ha scritto:Grazie per i consigli (tranne Sloan

). Ho provato con FAT32 ma e' uguale. NFTS non e' incompatibile con mac?
Eh si...so che c'è la possibilità di renderlo 'compatibile', installando un sw di terze parti
Re: Re: La casa degli 1 e degli 0 - Chi non ha problemi con
Inviato: 02/10/2013, 14:45
da Paperone
Paragon NTFS
E l'ho pure pagato

Re: La casa degli 1 e degli 0 - Chi non ha problemi con il p
Inviato: 02/10/2013, 16:50
da Rakim
Una breve richiesta per chi ha tempo e voglia.
Mi servirebbe una breve classifica ( mi bastano i primi 5-6 prodotti non ogni prodotto in commercio ), con mini descrizione, dei tablet attualmente in commercio. Badget illimitato quindi si può prendere in considerazione tutto, sia ciò che costa 700 euro che ciò che ne costa 100 anche se mi interesserebbe sapere i migliori prodotti per rapporto qualità/prezzo.
Grazie anticipato a chi ci perderà del tempo.

Re: La casa degli 1 e degli 0 - Chi non ha problemi con il p
Inviato: 02/10/2013, 17:06
da Porsche 928
Rakim ha scritto:Una breve richiesta per chi ha tempo e voglia.
Mi servirebbe una breve classifica ( mi bastano i primi 5-6 prodotti non ogni prodotto in commercio ), con mini descrizione, dei tablet attualmente in commercio. Badget illimitato quindi si può prendere in considerazione tutto, sia ciò che costa 700 euro che ciò che ne costa 100 anche se mi interesserebbe sapere i migliori prodotti per rapporto qualità/prezzo.
Grazie anticipato a chi ci perderà del tempo.

Ci provo segnalando un paio di prodotti, secondo me il top tra i top con budget illimitato e` il Galaxy note 2 10.1 con 2 gba di ram tegra 3 e modulo telefonico.
Poi per quanto riguarda gli economici, Hisense Sero 7 Pro, tegra 3 1 gb ram, 8 gb rom espandibili con micro sd, 129$, miglior prodotto oggi sul mercato dei 7 pollici (marchi cinesi extra grande distribuzione a parte) per qualita prezzo con il secondo che arriva quinto. IMHO.
Re: Re: La casa degli 1 e degli 0 - Chi non ha problemi con
Inviato: 03/10/2013, 0:23
da Paperone
Note 2 tanta roba, anche se a me tondeggianti non piacciono troppo
Re: La casa degli 1 e degli 0 - Chi non ha problemi con il p
Inviato: 05/10/2013, 0:05
da Luca79
Sto valutando l'acquisto di una Canon Selphy CP810 o la 900. O un modello simile.
Avete esperienze dirette?