Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Bloccato
Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 27/10/2019, 22:10

Pessima partita offensivamente con la difesa che, a parte Rock, fa un lavoro eccezionale nel tenerci in partita.

Da questo match prendiamo di buono solo la W e una difesa tenace, anche se può fare molto meglio.

Siamo 5-2 e almeno per un'altra settimana siamo in testa alla division

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 01/11/2019, 23:58

Neanche il tempo che ho di connettermi dopo una settimana di lavoro intensissimo ed ecco la pesantissima tegola di TY Hilton.

Fuori 3-4 settimane: calf injury.

Se c'era una possibilità quest'anno di farcela, ancora una volta ce la prendiamo in saccoccia. Dovrebbe esserci un carattere e una strategia troppo soverchianti per poterla portare a casa. E come premssa la partita scorsa non dà affatto buone sensazioni...

Peyton_Manning18
Pro
Pro
Messaggi: 7911
Iscritto il: 12/05/2006, 22:24
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Miami Heat
NHL Team: Washington Capitals
Località: Verona
42
754

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Peyton_Manning18 » 02/11/2019, 12:08

Strembald ha scritto: 01/11/2019, 23:58 Neanche il tempo che ho di connettermi dopo una settimana di lavoro intensissimo ed ecco la pesantissima tegola di TY Hilton.

Fuori 3-4 settimane: calf injury.

Se c'era una possibilità quest'anno di farcela, ancora una volta ce la prendiamo in saccoccia. Dovrebbe esserci un carattere e una strategia troppo soverchianti per poterla portare a casa. E come premssa la partita scorsa non dà affatto buone sensazioni...
Brutta tegola. Dobbiamo stringere i denti e provare a reggere questo mese.
“Orgoglioso di non essere uno di loro" - Paolo Maldini #3
Non sono folle, è che l’impresa è l’impresa - Marco Pantani
#chuckstrong

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12902
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da John Doe » 03/11/2019, 12:21



Strembald ha scritto:Neanche il tempo che ho di connettermi dopo una settimana di lavoro intensissimo ed ecco la pesantissima tegola di TY Hilton.

Fuori 3-4 settimane: calf injury.

Se c'era una possibilità quest'anno di farcela, ancora una volta ce la prendiamo in saccoccia. Dovrebbe esserci un carattere e una strategia troppo soverchianti per poterla portare a casa. E come premssa la partita scorsa non dà affatto buone sensazioni...

Io non la vedo così nera. La difesa sta salendo di colpi, se la linea riesce ad aprire un po' di spazio per Mack e riusciamo a coinvolgere di più i TE possiamo restare a galla, e non la vedo nemmeno così impossibile. Certo, non si può sbagliare nulla, ma abbiamo la squadra e il CS per reggere

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 03/11/2019, 13:29

John Doe ha scritto: 03/11/2019, 12:21se la linea riesce ad aprire un po' di spazio per Mack

Infatti non è tanto Hilton il problema serio, o meglio è un problema serio a cui si potrebbe porre rimedo.
Il rimedio è la tua citazione, ovvero Mack che trova spazi. Contro i Broncos siamo stati tenuti parecchi a secco a riguardo del nostro marchio di fabbrica (le corse in bocca al front-7).
Con Funchess che nella migliore delle ipotesi potrebbe tornare contro i Jaguars, Pascal resta il paio di mani più affidabile. Spero di vedere degli screen per Hines (che fa sempre ottime cose). Campbell, per cui si prevedeva un uso più sostanzioso contro i Broncos, è stato coinvolto molto meno per via di come il nostro attacco ha combinato poco e per come si è messa la partita...speriamo di vederlo a regime aumentato.

Con gli Steelers deve per forza funzionare il reparto corse, altrimenti devono per forza salire di giri i TE. Nelle difficoltà si vedono le squadre con le palle...speriamo di essere degni di questa sfida che spesso ci ridimensiona.

Rock Ya-Sin: spero davvero si sia ripreso dalla mega sbandata di domenica. Desir se non gioca la sua assenza si farà al solito sentire.
Però considerando che Desir era 3 anni fa mister nessuno, ora è un CB di tutto rispetto, voglio avere fiducia in Rock, gli errori servono a crescere, e finchè non causano sconfitte, è utile insistere ancora un po'.

Sarà durissima.

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12902
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da John Doe » 04/11/2019, 12:59

abbiamo fatto un bel troiaio ieri :forza:

 

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 04/11/2019, 20:21

John Doe ha scritto: 04/11/2019, 12:59abbiamo fatto un bel troiaio ieri :forza:

 

Si bel troiaio davvero.

Mi limiterò a dei commenti laconici ed essenziali.

Bisogna fare un monumento enorme a quel sant'uomo di Zach Pascal, monumento inutile perchè non ci ha portato una vittoria, ma il ragazzo è un signor giocatore quest'anno.

Il Barbùn ci è costato un drive sulle loro 40.

Campbell troppi fumble cazzo! Se aggiusta sta disgrazia calamitosa è anche lui un gran bel giocatore. I Fumble per ora lo rendono assolutamente sotto la sufficienza.

Vinatieri oggi ci da, domani ci toglie, facciamocene una ragione.

Special team grandissimi.

Hoyer molto bene (anche se mobilità in tasca bella scarsa)

Hilton che manca si sente da morire cazzo. TY e Funchess, sbrigatevi a tornare porca troia.


Si è capito che chiedere un challenge sulle PI è totalmente inutile.


A parte questo, il resto una discreta mediocrità. Partita che si poteva e si doveva vincere. I Texans hanno vinto, i ravens pure, i Chiefs pure. Che domenica di merda!

Comincia il mio silenzio stampa di una settimana.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 09/11/2019, 10:51

Finalmente sono riuscito a vedere il match di domenica scorsa e mi pento di averlo fatto :dash2: :dash2: :dash2:

Il mio fegato è arrivata a limiti che nemmeno pensavo potessero esistere :help: :help: :help:

Stiamo tornando a essere un team che i match li perde più da solo che per inferiorità in campo o particolari meriti altrui.
Questa cosa mi fa bollire il sangue

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 09/11/2019, 18:27

Domani saremo ufficialmente senza Brissett quindi Hoyer avrà l'onere di portarci la W che si serve come il pane.

Tagliato Cain per far posto al QB Kelly.
Ormai si era capito che Cain era essenzialmente l'ultimo dei WR nelle idee del CS quindi nemmeno tanto sorprendente alla fine.

EDIT
Addirittura si è preferito richiamare dalla PS Marcus Johnson per dare profondità nel reparto WR, tagliato il DT Peko

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12902
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da John Doe » 09/11/2019, 18:42

C'erano tante speranze su Cain, ma quest'anno non ha veramente fatto nulla per meritare il posto a differenza del buon Zach pascal

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 11/11/2019, 19:55

Profonda amarezza, ragazzi, veramente tanta amarezza.

Non tanto perché abbiamo perso contro un team veramente scarso ma più che altro, per quanto mi riguarda, perché ormai siamo diventati un team essenzialmente nullo offensivamente.
Per carità capisco che ci possano essere tante scusanti.
Siamo con il QB di riserva ma anche nelle ultime 2 con il QB titolare si è visto lo stesso squallore.
Non abbiamo a disposizione 3 dei nostri migliori 4 WR.
Abbiamo un'OL che fino a qualche settimana fa era il nostro fiore all'occhiello e gli stessi giocatori ora sono l'ombra di se stessi quasi tutti.
Abbiamo un K che se giocassimo senza forse sarebbe meglio in questo momento.

La cosa più preoccupante, per me, è che mi sembra che Frankuzzo stia perdendo un pò il polso della situazione.
Non mi sembra si stia facendo nulla per cambiare questo trend offensivo che sta portando il team sempre più in basso mentre la difesa cerca di tenere botta.

Ora non so se il rientro dei vari obi-one, TY, Funchess, Parris possono ribaltare questa situazione che ormai è preoccupante e straziante ricordando anche quello che sono stati i Colts degli ultimi 20 dal punto di vista offensivo

Avatar utente
rowiz
Tecnico del forum
Tecnico del forum
Messaggi: 16704
Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
NFL Team: Pittsburgh Steelers
Località: Megaron
4896
9386

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da rowiz » 12/11/2019, 12:12

Ma Brisset ce la fa per domenica? :fanta:
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere :notworthy: :notworthy: :notworthy:

darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione :biggrin:
30.11.2016

Avatar utente
Blacks 44
Rookie
Rookie
Messaggi: 528
Iscritto il: 02/02/2008, 12:20
Località: Terracina D.I. (District of Indiana)
162
116

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Blacks 44 » 12/11/2019, 13:10

mvp18 ha scritto:i nostri amati Colts sono lontanissimi dal vincerlo un anello per due motivi:

1. Con Brissett come QB la vedo veramente durissima

2. Se vuoi veramente vincere  e non ti chiami New England, i soldi li devi spendere eccome in Free Agency o prendendo giocatori forti tramite trade, noi non facciamo né uno né l'altro. 
Sul primo motivo sto con te.
Sul secondo non mi trovi d'accordo, in FA spendi quando ti manca quel tassello per arrivare a dama. Adesso non siamo a quel punto del progetto a mio avviso

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blacks 44
Rookie
Rookie
Messaggi: 528
Iscritto il: 02/02/2008, 12:20
Località: Terracina D.I. (District of Indiana)
162
116

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Blacks 44 » 12/11/2019, 13:49

Non sapremo mai con Luck cosa si sarebbe fatto fino alla chiusura della FA.
Comunque Funchess lo hanno preso, Huston lo hanno preso, niente niente proprio non sono. Nella squadra con Luck erano due needs che sono andati a coprire.
Con l'uscita di scena del tuo QB titolare hai tutto da riprogrammare, non ti metti a spendere in FA per portare a casa cosa poi?

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 12/11/2019, 15:27

mvp18 ha scritto: 12/11/2019, 13:42Questa squadra in offseason con Andrew Luck era a un tassello da competere per il Super Bowl e con milioni e milioni liberi non si è fatto niente...
 
Blacks 44 ha scritto: 12/11/2019, 13:49Comunque Funchess lo hanno preso, Huston lo hanno preso, niente niente proprio non sono. Nella squadra con Luck erano due needs che sono andati a coprire.
Con l'uscita di scena del tuo QB titolare hai tutto da riprogrammare, non ti metti a spendere in FA per portare a casa cosa poi?

Provo a dire la mia, quotandovi tutti e 2.

Il mio punto di vista è questo.
La FA è un'arma potentissima, ma a doppio taglio. Se hai bisogno di 2 fenomeni per formare una corazzata sulla carta impenetrabile, allora ti può permettere di fare esattamente quel balzo di qualità per la zampata vincente.
Ma a mio avviso senza questa prospettiva la FA all'inizio ti può sembrare una scelta sensata e vincente ma vanno messi in considerazione questi punti:

1-Quando prendi un FA di livello assoluto (perchè è di questo che si sta parlando visto che i bidoni e i fenomeni solo presunti non li prendo nemmeno in considerazione) questo FA viene in media da 2-3 stagioni da paura, se non meno. Quindi il valore del giocatore in questione è basato un un medio-corto periodo di prestazioni NFL.

2-Se non è un periodo medio corto sarà almeno un periodo di 7-8 anni di carriera (perchè se è stato un gran giocatore da subito si sarà sicuramente guadagnato un altro bel contrattone con una squadra con cui sarebbe ora in rotta). Questo però significa che se la valutazione è di per sè affidabile in termini di consistency non hai più il parametro della gioventù in cascina, e quindi rischi di prenderti un giocatore che viene da una carriera splendida ma ormai al tramonto (ne ho almeno una decina da citare venuti ai Colts).

3-Se prendi un FA di livello assoluto, dovrai spendere in cap una bella cifra in termini di contratto, e di solito questa gente non viene da te per un anno, ma ne vuole almeno 3-4 pieni di dollaroni sonanti $$$$$$$$. Il cap magari di quell'anno non ti crea problemi, ma se il giocatore non rende per quanto è stato pagato, ti ritrovi una bella zavorra da pagare, che non crea sostanza in campo, e che crea malumori per la gente che rende molto di più e busca di meno. Tutto questo può creare diversi malcontenti nello spogliatoio, pensa quanti ne creerebbe in uno come il nostro che ancora sta sistematizzando il problema delle leadership interne (gli unici davvero indiscutibili sono Hilton Kelly e Vinatirei che fanno parte della leadership della vecchia guardia) Gli altri come Leonard, Nelson, Hooker, Brissett si stanno prendendo pian piano la loro fetta, specie dopo l'uscita di scena di Luck.


Considerando questi tre punti ci si spiega molto facilmente come mai Ballard con un cap da paura dopo i primi tagli pesanti e potature selvagge (peraltro giustissime a mio avviso) abbia provato a fare delle offerte a giocatori importanti come Poe, come Norwell e come altri. Gli si offriva un bel contratto, ma questi signori non lo hanno giudicato alla loro altezza. Detto questo Ballard non si è mosso di un centimetro e ha girato l'angolo senza troppi problemi. Sono arrivati poi i vari Nelson, Smith, Hooker, Leonard, Kimbo, e compagnia cantante. 

Ci sono solo 2 tipi di approccio alla FA che per me sono validi, e che tra le altre cose non sono mutualmente esclusivi: la FA CERCHIOBOTTISTA e la FA ALL-IN.

La FA ALL-IN è per intenderci quella che fecero i Colts l'anno del SB quando presero Adam Vinatieri e Booger McFarland, o quando i Pats presero Randy Moss. Parliamo di grandi squadre, piene di talento, che davvero potevano permettersi 2-3 innesti per dare la zampata vincente. I Colts ci riuscirono, e paradossalmente i Pats di quell'anno no, a testimoniare che anche se fatta ottimamente e con le tempistiche giuste nemmeno la FA può da sola assicurarti il successo.


la FA CERCHIOBOTTISTA la intendo esattamente come la abbiamo fatta noi negli ultimi anni: ovvero si prende del talento che viene giudicato inespresso o da ricontestualizzare, ma di indubbio valore e peso specifico, sul quale si fa una scommessa a bassissimo tasso di rischio. Gli esempi da noi sono Desir, Eric Ebron, Brissett, Sheard, Houston e compagnia bella. Contratti normali/decenti, prezzi ragionevoli, possibilità di uscirne senza zavorre e omogeneità di vedute nel tempo. Funziona? Ottimo. Non funziona? Pazienza, si gira pagina senza lacrime.


La linea Ballard (che condivido al 100%) è volta a conservare un bel cap per tutti i rinnovi del caso, e per portarli a casa con tempistiche buone, senza fretta e senza bordelli, senza andare a fare 1° tag 2° tag o discussioni interminabili, holdout ecc ecc...
Tu pensi che non debba prima o poi essere rinnovata a prezzi importanti gente come Hilton, Nelson, Leonard, Hooker, Mack, ecc? Il cap serve a tenersi la possibilità di fidelizzare cum grano salis, senza mettersi in posizione di subire troppi ricatti.

Certo, ora con il prox anno senza Luck, il cap è ulteriormente aumentato per noi, benissimo. Sicuramente qualcosa Ballard farà. Ma il processo di costruzione che lui ha in mente è più lungo che breve, e spendere su singoli giocatori senza creare unione, cultura vincente, CS capace e uniformità di vedute, non ha molto senso.
Sul CS ci siamo, sull'unione pure, sull'uniformità di vedute pure, sulla cultura vincente ancora no, perchè facciamo ancora diversi sbagli. Ma la maggior parte del nostro roster è fatto da ragazzini, tolto Vinatieri dimmi quante squadre hanno una media roster giovane come la nostra e poi andiamo a vedere il loro record.

Se uno è disposto ad avere pazienza questa sec me è l'unica strada per noi percorribile.
 
mvp18 ha scritto: 12/11/2019, 12:071. Con Brissett come QB la vedo veramente durissima

Qui non sono d'accordo. Hanno vinto il SB gentaglia come Brad Johnson o Trent Dilfer, e gente come Dan Marino non lo ha mai vinto.
E' sempre tutta la squadra che conta. Certo su Brissett non puoi fare affidamento più di tanto, non è nè Luck, ne Mahomes, nè Wilson nè Watson. Ma puoi costruire attorno uno squadrone, se ti impegni, non fai cazzate, crei cultura di gruppo vincente e gestisci bene i soldi.
Certo uno come Brisset non te la fa vincere da solo, ma neanche te la fa perdere.

 
mvp18 ha scritto: 12/11/2019, 12:07Se vuoi veramente vincere  e non ti chiami New England, i soldi li devi spendere eccome in Free Agency o prendendo giocatori forti tramite trade, noi non facciamo né uno né l'altro. 

I Patriots i soldi li hanno spesi, eccome in FA. Solo che non lo hanno fatto sempre, ma solo quando era strettamente necessario. E anche loro hanno pagato dazi pesanti con scommesse rischiose. Anche loro vincono tanto, ma vuoi mettere la loro esperienza nel gestire una stagione rispetto all'esperienza che può avere il nostro gruppo? Però va anche detto che fra il loro roster e il nostro, in termini di età media c'è un abisso. 

Bloccato

Torna a “I Topic Delle Squadre”