Pagina 165 di 272

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 25/09/2017, 22:36
da Paperone
Domanda scema: il rullo si auto-adatta alle condizioni della strada simulata?
Siccome ho guardato velocemente e ci sono un sacco di modelli compatibili, quando costa un rullo "normale" compatibile con questi simulatori?

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 25/09/2017, 23:09
da John Doe
Paperone ha scritto:Domanda scema: il rullo si auto-adatta alle condizioni della strada simulata?
Siccome ho guardato velocemente e ci sono un sacco di modelli compatibili, quando costa un rullo "normale" compatibile con questi simulatori?
Come dicevo, ho fatto studi approfonditi :forza:

Allora, i rulli compatibili sono quelli in grado di comunicare con Bluetooth o ant+, quindi praticamente tutti. Zwift "conosce" i watt che esprime il rullo a quella cadenza e con quella resistenza, e li riporta sulla strada virtuale.
La resistenza sui rulli tradizionali si modifica manualmente, quindi zwift si limita a leggere la potenza che esprimi. sui nuovi rulli smart con un nuovo protocollo ant+ fe-c zwift, o altri programmi simili, non solo ricevono dati dal rullo ma riescono anche ad inviarli. In questi rulli la resistenza non si modifica dal solito manettino ma tramite ant+; su zwift è zwift stesso a dire al rullo quanto e quando indurire la resistenza, simulando una salita. Questo, almeno a occhio, rende la cosa più divertente. Poi ci sono pure rulli che nei pezzi di discesa girano i pedali da soli, ma sono decisamente fuori budget, chi si lamenta del nuovo prezzo dell'iphone spero non legga quanto costa un rullo top :forza:

Io ho puntato un paio di modelli di elite e tacx (qubo digital e vortex smart) da un paio di settimane in attesa di beccare un qualche sconto. Aspetto ancora un po' e se non salta fuori nulla mi rassegnerò a sganciare sti 250/300 euri. Ci sarebbe pure un altro modello tacx a 199, in vendita solo da decathlon, però ho letto che in molti hanno avuto problemi.

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 25/09/2017, 23:36
da Paperone
John Doe ha scritto:
Paperone ha scritto:Domanda scema: il rullo si auto-adatta alle condizioni della strada simulata?
Siccome ho guardato velocemente e ci sono un sacco di modelli compatibili, quando costa un rullo "normale" compatibile con questi simulatori?
Come dicevo, ho fatto studi approfonditi :forza:

Allora, i rulli compatibili sono quelli in grado di comunicare con Bluetooth o ant+, quindi praticamente tutti. Zwift "conosce" i watt che esprime il rullo a quella cadenza e con quella resistenza, e li riporta sulla strada virtuale.
La resistenza sui rulli tradizionali si modifica manualmente, quindi zwift si limita a leggere la potenza che esprimi. sui nuovi rulli smart con un nuovo protocollo ant+ fe-c zwift, o altri programmi simili, non solo ricevono dati dal rullo ma riescono anche ad inviarli. In questi rulli la resistenza non si modifica dal solito manettino ma tramite ant+; su zwift è zwift stesso a dire al rullo quanto e quando indurire la resistenza, simulando una salita. Questo, almeno a occhio, rende la cosa più divertente. Poi ci sono pure rulli che nei pezzi di discesa girano i pedali da soli, ma sono decisamente fuori budget, chi si lamenta del nuovo prezzo dell'iphone spero non legga quanto costa un rullo top :forza:

Io ho puntato un paio di modelli di elite e tacx (qubo digital e vortex smart) da un paio di settimane in attesa di beccare un qualche sconto. Aspetto ancora un po' e se non salta fuori nulla mi rassegnerò a sganciare sti 250/300 euri. Ci sarebbe pure un altro modello tacx a 199, in vendita solo da decathlon, però ho letto che in molti hanno avuto problemi.
Grazie mille, chiarissimo
Avevo visto dei prezzi sopra i 500€ e mi ero spaventato, direi che se si trovano su questa cifra o anche meno è ottimo

Ultima domanda: Zwift mi pare giri su pc (e iOS mi pare ), quindi dovrei collegare il pc alla tv? O c'è per caso una app per Smart TV?

Inviato dal mio C6603 utilizzando Tapatalk


Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 25/09/2017, 23:51
da John Doe


Paperone ha scritto:
John Doe ha scritto:Come dicevo, ho fatto studi approfonditi :forza:

Allora, i rulli compatibili sono quelli in grado di comunicare con Bluetooth o ant+, quindi praticamente tutti. Zwift "conosce" i watt che esprime il rullo a quella cadenza e con quella resistenza, e li riporta sulla strada virtuale.
La resistenza sui rulli tradizionali si modifica manualmente, quindi zwift si limita a leggere la potenza che esprimi. sui nuovi rulli smart con un nuovo protocollo ant+ fe-c zwift, o altri programmi simili, non solo ricevono dati dal rullo ma riescono anche ad inviarli. In questi rulli la resistenza non si modifica dal solito manettino ma tramite ant+; su zwift è zwift stesso a dire al rullo quanto e quando indurire la resistenza, simulando una salita. Questo, almeno a occhio, rende la cosa più divertente. Poi ci sono pure rulli che nei pezzi di discesa girano i pedali da soli, ma sono decisamente fuori budget, chi si lamenta del nuovo prezzo dell'iphone spero non legga quanto costa un rullo top :forza:

Io ho puntato un paio di modelli di elite e tacx (qubo digital e vortex smart) da un paio di settimane in attesa di beccare un qualche sconto. Aspetto ancora un po' e se non salta fuori nulla mi rassegnerò a sganciare sti 250/300 euri. Ci sarebbe pure un altro modello tacx a 199, in vendita solo da decathlon, però ho letto che in molti hanno avuto problemi.
Grazie mille, chiarissimo
Avevo visto dei prezzi sopra i 500€ e mi ero spaventato, direi che se si trovano su questa cifra o anche meno è ottimo

Ultima domanda: Zwift mi pare giri su pc (e iOS mi pare ), quindi dovrei collegare il pc alla tv? O c'è per caso una app per Smart TV?

Inviato dal mio C6603 utilizzando Tapatalk

Ovviamente più sali di prezzo e meglio sono, soprattutto in limiti di potenza massima (però sticazzi, non credo che farò più di 800W su un rullo molto spesso) e la fluidità della resistenza.

Esatto gira su pc e iOS, non credo ci sia una app per smart TV(ancora non c'è nemmeno per Android) , visto che serve o un BT 4.0 o ant+ per comunicare con il rullo e non credo si possa fare dalla tv direttamente. Per pc servirà appunto una chiavetta in grado di ricevere e trasmettere ant+, quelle dei Garmin; io ne ho una, ma comunque costa massimo una ventina di euro su Amazon.

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 26/09/2017, 9:31
da Luca79
Immagine

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 26/09/2017, 9:35
da Luca79
Rulli liberi comunque. Sul manuale della mia Canyon sottolineano la cosa.

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 26/09/2017, 10:01
da John Doe
Luca79 ha scritto: 26/09/2017, 9:35 Rulli liberi comunque. Sul manuale della mia Canyon sottolineano la cosa.

fuori budget :icon_paper:
poi serve più posto, e probabilmente finirei per ammazzarmi :forza:

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 26/09/2017, 10:05
da Luca79
John Doe ha scritto: 26/09/2017, 10:01
Luca79 ha scritto: 26/09/2017, 9:35 Rulli liberi comunque. Sul manuale della mia Canyon sottolineano la cosa.

fuori budget :icon_paper:
poi serve più posto, e probabilmente finirei per ammazzarmi :forza:

Informati perché pare possa dare qualche problema con la garanzia.

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 29/09/2017, 15:34
da defendthestar
Oggi finalmente vado a prendere la scheda x la dieta. Obbiettivo è andare a fare una gara a marina di pietrasanta ad aprile/maggio.
Ho abbandonato almeno 3 diete in vita mia. Sempre o quasi x mancanca di tempo. A sto giro ne avró ancora meno. Ma spero di portarla a termine e incrementare prestazioni e valori.

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 29/09/2017, 20:10
da darioambro
Che gara è a Pietrasanta? io sto a Pistoia e il prossimo anno vorrei fare qualche gara (senza eccessive pretese e di certo prendo una bici a nolo, la mia è troppo vecchia), mi devo informare se ci sono squadre di amatori in zona.
Ovvio che mi frega nulla di programmi di allenamento, giri in bici estenuanti, sono andato solo 2 volte in gruppo di 5 e mi sono scassato le palle dopo 5 km "andiamo troppo piano, perchè vai con questo rapporto? perchè non fai questo e quell'altro?....giriamo di qui, andiamo di la" gente che guarda il display del cardio ogni 5 minuti, vado per conto mio, se trovo gente sul percorso bene, sennò pace.

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 30/09/2017, 14:03
da andreaR
cosa vai a fare ad una gara allora ?

cioè paghi soldi per girare da solo, no perchè se non ti alleni, tabelle, dieta cazzi e mazzi alle gare puoi pure non andarci

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 30/09/2017, 15:03
da Luca79
darioambro ha scritto: 29/09/2017, 20:10 Che gara è a Pietrasanta? io sto a Pistoia e il prossimo anno vorrei fare qualche gara (senza eccessive pretese e di certo prendo una bici a nolo, la mia è troppo vecchia), mi devo informare se ci sono squadre di amatori in zona.
Ovvio che mi frega nulla di programmi di allenamento, giri in bici estenuanti, sono andato solo 2 volte in gruppo di 5 e mi sono scassato le palle dopo 5 km "andiamo troppo piano, perchè vai con questo rapporto? perchè non fai questo e quell'altro?....giriamo di qui, andiamo di la" gente che guarda il display del cardio ogni 5 minuti, vado per conto mio, se trovo gente sul percorso bene, sennò pace.

Cicloturismo, si chiama cicloturismo.





:thumbup:

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 30/09/2017, 19:26
da darioambro
andreaR ha scritto: 30/09/2017, 14:03 cosa vai a fare ad una gara allora ?

cioè paghi soldi per girare da solo, no perchè se non ti alleni, tabelle, dieta cazzi e mazzi alle gare puoi pure non andarci

Nono andrea mica le gare, parlavo delle girate domenicali.
Alle gare ci andrò eccome, non mi importa quanto ci metto (e mica vado a fare gare dure, mi sceglierò 3-4 gare da fare in estate con percorsi medi abbordabili), di certo delle tabelle mi frega proprio nulla, dieta non ne ho bisogno (sono 1.70x68kg), mi voglio divertire, conoscere gente, girare in bici senza traffico, che mi sembra una gran bella cosa.

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 30/09/2017, 20:51
da andreaR
Allora non sono gare :forza:

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk


Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 30/09/2017, 21:48
da darioambro
andreaR ha scritto: 30/09/2017, 20:51 Allora non sono gare :forza:

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Vero, sono gite domenicali a pagamento senza traffico. :biggrin: