defendthestar ha scritto: 15/02/2019, 1:04L unico posto dove gasp ha migiorato le sue rose, è bergamo.
L inter non fa testo, genoa col giocattolaio che gli amontava la squadra ogni lunedi mattina non ha dimostrato granchè.
Bergamo si perchè c’è una societa dietro. Perchè c’è un settore giovanile che continu a rimpinguare gli spot in rosa con gente piu o meno da serie A.
Il tifoso milanista è pronto a “abbiamo un progetto, rimanere nell ombra per altri 4-5 anni per essere competitivi e vincere dal 6º in poi?” Secondo me no. Quindi si chiederebbe a gasp di arrivare e vincere e anche di trasformare calabria in conti, paquetà in kakà, e cosi via.. senza magari fornirgli le basi che ci sono a bergamo.
Io non capisco perchè si dia per scontato che Gasperini sappia lavorare solo con i giovani.
A Genova hanno ancora un bel ricordo di lui...
Zapata ha 27 anni, e mai nella sua carriera ha giocato ai livelli raggiunti all'Atalanta.
Dove avrebbe dimostrato di non saper gestire giocatori che non siano giovani?
Solo perchè ha fallito all'Inter?
Ma all'Inter, in quel periodo, con Moratti che aveva cambiato idea su di lui e sul suo gioco dopo 10 giorni, lasciandolo alla macchina tritacarne, avrebbe fallito chiunque.
E' verissimo...Ci deve essere una società dietro solida, che compri giocatori funzionali a quello che Gasperini vuole.
Non necessariamente devono essere tutti giovani, ma molti dovranno essere giovani anche per questioni economiche, indipendentemente da Gasperini.
Se sei bravo e lavori bene, uno come Gasperini è ideale, come minimo nel gestire un passaggio in cui non possiamo permetterci spese folli e dobbiamo valorizzare i calciatori che abbiamo, facendo possibilmente plusvalenze fino a quando non si riuscirà ad aumentare il fatturato.
Meno di tre anni non ci si metterà comunque, a tornare al vertice, e a patto di lavorare alla grande dentro e fuori dal campo.
Altrimenti saranno di più, Gasperini o meno.
Questo bisogna metterselo in testa.
Il tifoso milanista viene dalle cessioni di Kakà, Ibrahimovic e Thiago Silva.
Viene dai parametri zero vergognosi presi solo in ragione del nero e dei rapporti con i procuratori.
Viene da Galliani sotto casa di Destro come i Testimoni di Geova.
Viene da una proprietà fantasma con i soldi fantasma.
Non solo ha sopportato tutto, ma a volte ha sostenuto anche l'insostenibile, come la proprietà cinese o l'attuale incapace allenatore.
Può essere peggio lo scenario-Gasperini, anche descritto come sopra?
Poi anche il concetto di rimanere nell'ombra...
Puoi rimanere nell'ombra arrivando settimo e non crescendo, e rimanere nell'ombra giocandotela per posizioni tra la seconda e la quarta.
Nel campionato italiano è possibilissimo.
Bisogna avere le idee chiare, avere un progetto funzionale e lavorare bene in sua funzione: il resto, secondo me, sono solo luoghi comuni.