Pagina 161 di 210
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Inviato: 20/08/2019, 11:29
da acp
Strembald ha scritto: 19/08/2019, 16:30
acp ha scritto: 19/08/2019, 13:20nei momenti di difficoltà non reagisce, scompare
Nei momenti difficili suoi, o anche quando la squadra non se la passa bene? chiedo perchè sec me c'è una bella differenza...
entrambe. l'anno scorso è scomparso dopo una partita da 6 drop contro i lions.
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Inviato: 20/08/2019, 14:38
da goldenboylepre
acp ha scritto: 20/08/2019, 11:29
Strembald ha scritto: 19/08/2019, 16:30
Nei momenti difficili suoi, o anche quando la squadra non se la passa bene? chiedo perchè sec me c'è una bella differenza...
entrambe. l'anno scorso è scomparso dopo una partita da 6 drop contro i lions.
Praticamente un giocatore che sarebbe sparito nel nulla la passata stagione dove siamo partiti 1-5

Speriamo di iniziare meglio o far fare la trasformazione alla Ebron anche a Funchess

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Inviato: 20/08/2019, 15:06
da Strembald
goldenboylepre ha scritto: 20/08/2019, 14:38Speriamo di iniziare meglio o far fare la trasformazione alla Ebron anche a Funchess

Magari fosse guarda...
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Inviato: 21/08/2019, 19:07
da Strembald
Intanto dalla conferenza stampa di Reich di oggi abbiamo qualche notizia che definirei buona, e qualche altra che, buona o non buona, mi trova d'accordo.
Vinatieri ancora non giocerà, ma sembra, per sua stessa ammissione, che tornerà tranquillamente a calciare da domani. (meno male guarda, cominciavo a preoccuparmi).
In più differentemente dagli altri anni Reich ha deciso che questa terza di preseason vedrà sempre e solo le seconde/terze/quarte linee, e non i titolari. I Bears anche faranno lo stesso. Mi sembra, come sembra anche a Reich, un approccio che ha tutto il senso del mondo, visto che il pericolo infortuni è sempre dietro l'angolo.
Questa decisione cambia anche un'altro punto di vista di Reich, ovvero circa il decidere, a partire dalla 3a partita di preseason, su chi puntare tutto per la Week 1 di regular: Brissett o Luck.
Visto che sarà l'ennesima partita di riserve, c'è ancora un cuscinetto di speranza in favore di Luck dietro il centro per la prima contro i Chargers...
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Inviato: 21/08/2019, 19:59
da goldenboylepre
Strembald ha scritto: 21/08/2019, 19:07
Intanto dalla conferenza stampa di Reich di oggi abbiamo qualche notizia che definirei buona, e qualche altra che, buona o non buona, mi trova d'accordo.
Vinatieri ancora non giocerà, ma sembra, per sua stessa ammissione, che tornerà tranquillamente a calciare da domani. (meno male guarda, cominciavo a preoccuparmi).
In più differentemente dagli altri anni Reich ha deciso che questa terza di preseason vedrà sempre e solo le seconde/terze/quarte linee, e non i titolari. I Bears anche faranno lo stesso. Mi sembra, come sembra anche a Reich, un approccio che ha tutto il senso del mondo, visto che il pericolo infortuni è sempre dietro l'angolo.
Questa decisione cambia anche un'altro punto di vista di Reich, ovvero circa il decidere, a partire dalla 3a partita di preseason, su chi puntare tutto per la Week 1 di regular: Brissett o Luck.
Visto che sarà l'ennesima partita di riserve, c'è ancora un cuscinetto di speranza in favore di Luck dietro il centro per la prima contro i Chargers...
Bene, così non mi pongo nemmeno il problema di guardarmi qualcosa di questo match di PS

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Inviato: 22/08/2019, 16:27
da Strembald
Dai fatevi tutti un pochino di coraggio, che anche i miei noiosissimi recap della regular dello scorso anno stanno finendo...
NFL 2018-19 Week 14 Colts -- Texans Condensed Game
Match importantissimo perchè si resta in division, e dopo la meritata figuraccia contro i Jags, ecco che affrontiamo chi la division la guida, cioè i Texans.
I primi due drive partono con un nulla di fatto: il nostro attacco paga pesantemente il punt per colpa di un drop vergognoso di Ebron. I texans si appoggiano molto alla creatività di Watson, ma la nostra difesa pare invalicabile.
SI susseguono altri punt nostri e loro. I nostri sono sempre per nostre disattenzioni (altro errore stavolta di Swoope), mentre è tutto merito della nostra difesa l'inefficienza del loro attacco. Che purtroppo ha un'arma micidiale nella mobilita di Watson, che con le sue gambine riesce spesso a crearsi il tempo per un WR libero. Alla fine arriva il loro primo TD.
Mentre il nostro attacco resta con la testa negli spogliatoi, ecco che riusciamo di nuovo a fermare Watson & CO.
Finalmente al nostro 5°drive offensivo riusciamo a chiudere un down. Ma sembrava troppo bello per essere vero. Infatti arriva un intercetto, il solito fottuto, sfigato, bastardo intercetto su pass deflected. Che palle!
Watson prende qualche mazzata e puntano.
Chi mancava ancora sotto i riflettori di questa partita? Ovviamente TY Hilton! Il socio dell'NRG Stadium improvvisamente emette un puro lampo di energia e si fa una ricezione da 50 yds. Mack segna subito dopo. Abbiamo fatto con 2 plays ciò che non abbiamo fatto quasi in un tempo. 7-7
Qualcosa ora sembra essersi inceppato nell'attacco dei Texans, mentre il nostro sembra aver messo lo svitol e non perde più un colpo. TD di Ebron in redzone. Ci siamo arrivati 2 volte e 2 volte abbiamo fatto TD.
Poi loro ancora fermi e noi a quel punto riusciamo a mettere un ultimo FG prima dell'Halftime con un Vinatieri in grande spolvero dalla lunga distanza. Menzione d'onore per il momento a Ebron-Hilton per l'attacco e a Autry-Moore per la difesa.
I Texans, purtroppo per noi, tornano alla carica, e nonostante altre prodezze di Autry e Leonard, concludono in TD e si riportano sotto.
Noi rispondiamo prontamente, con un Hilton che davvero si diverte a massacrare i loro CB, e con Mack che fa qualche portata sporca ma efficace. Pascal molto bene per tutto il drive, che conclude con un TD.
Seguono alcuni punt da ambo le parti. Gli unici che si distinguono sono da una parte Leonard (chiusura ai limiti dell'impossibile contro Hopkins) e Hilton. Io non so cosa succede nella sua testa, ma appena il #13 vede il toro con la stella, diventa un giocatore impossibile da fermare. Anche Hopkins e Watson però sono un problema serio, e, complice un pessimo placcaggio di Hooker, ecco che un loro drive li porta molto sotto. TD.
Ora mancano 2:34 minuti alla fine della partita e dobbiamo gestire un vantggio di 3 punti. Ci pensano Hilton, Luck e Clowney. Quest'ultimo abbocca ad un hard count di Luck, davvero ben fatto. SI chiude la partita. (questo è uno dei motivi per cui Clowney non mi piace per niente).
TAKE HOME MESSAGES
Questa partita ci dimostra che a volte la testa, come negli anni passati, la mettevamo in campo con colpevolissimo ritardo. Il nostro attacco era fatto da ectoplasmi per quasi tutto il primo tempo. Quando poi si sono svegliati, tutto è girato benissimo in maniera molto efficace. Ma è chiaro che con avversari un po' meno polli e un pochino più cattivi, si rischia di darsi la zappa sui piedi e di pagare un prezzo salatissimo.
Gioco di corse praticamente quasi inesistente per noi. Ebron arma micidiale (nonostante un paio di drop imperdonabili), Hilton in versione incubo per i Texans, Molto bene la linea. Autry in formissima. Partita normale per Leonard e Kimbo. Molto sotto tono Hooker e Wilson.
La nostra rincorsa ai PO resta ancora possibile, con altre 3 partite da giocare e nessuna possibilità di errore.
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Inviato: 23/08/2019, 17:02
da Strembald
Di Luck ancora non si capisce nulla...e io passo il tempo a fare recap.
WEEK 15 Cowboys @ Colts 2018
Partita un po' della verità per i Colts, che arrivano dalla importantissima vittoria intradivisionale contro i primi (Texans), e si ritrovano conto i Cowboys forti di uno streak invidiabile, e soprattutto che escono da prestazioni di forza molto convincenti. Non vinciamo con loro da qualcosa come 12 o 16 anni non ricordo bene. In molti ci davano per sconfitti contro le corse di Elliott e contro la loro difesa. La partita sarà un pochino diversa. Ma andiamo con ordine.
Cominciano i Cowboys in attacco con un drive quasi tutto sulle spalle di Elliott. Il drive va anche quasi discretamente bene, la sensazione è che ne possano uscire con un TD, anche se la nostra difesa si fa parecchio sentire. Insomma tentano un FG, ma viene bloccato da Autry, e nel casino che segue Leonard recupera palla e va in TD con lo stadio in visibilio. Peccato per lui si trattava di down by contact, e quindi semplicemente 0-0 e palla ai Colts.
Nel nostro drive d'attacco facciama semplicemente assaggiare ai Cowboys lo strapotere della nostra OL (perfetta) associata al Marlon Mack, in stato di grazia. Ne esce un TD di corsa dopo un drive di pura forza- 7-0
Palla di nuovo a loro e solita solfa: palla a Elliott e vedi che qualcosa esce fuori. E infatti è proprio così. Elliott è impressionante per quanto riesca a fare letteralmente reparto da solo. Prescott sembra davvero solo un comprimario. Anche Cooper fa qualcosa di buono ma il loro RB è un pericolo costante. Arrivano vicinissimi in TD, ma decidono per giocare il 4th&1 sulla goal line. Hunt li ferma, e restano a 0.
Noi nel possesso successivo siamo un po' pasticcioni e commettiamo qualche fallo di troppo. Restituendo palla i Cowboys reimpostano il loro canovaccio sempre uguale, dove Elliott la fa da padrone, e con i TE che aiutano il reparto. Tuttavia un grande Tyquan Lewis porta a casa un sack di una 10 di yds. Gli avversari non segneranno nemmeno questa volta.
Al turno nostro, riusciamo a concludere con un FG allo scadere. Tuttavia il drive è penalizzato da una netta pass interference non chiamata ai danni di Hilton.
Alla ripresa delle ostilità è ancora palla nostra. La difesa dei Cowboys è sotto pesante esame, la commissione è costituita principalmente dai seguenti professori: Quenton Nelson, Antony Castonzo, Ryan Kelly, Braden Smith, Mark Glowinski e Marlon Mack. Il giudizio è impietoso, i buchi aperti dalla OL sono delle autostrade in cui Mack entra col telepass. Si va in TD facile.
L'attacco avversario tornato in campo, si spende in tutti i modi, col solo Elliott ad impensierire veramente nelle sue azioni, ma fra falli della OL, e grandi giocate difensive, è ancora punt. Mentre noi riusciamo a rispondere con un grandissimo Hilton e una sua grandissima giocata, che però porterà solo a un altro FG di Vinatieri, ma intanto è 20-0.
La cosa importante dell'atteggiamento di Dallas in attacco è che davvero le provano tutte, comprensivo un altissimo numero di 4th down giocati. Ma poco convertiti, l'ultimo dei quali risultato di una autentica prodezza di Leonard che riesce a star dietro in marcatura allo slot receiver. Solo un atleta velocissimo nel suo ruolo potrebbe farlo. Turnover on downs.
Luck torna in campo e sale con lui in cattedra anche la OL. Luck non viene mai toccato da nessuno e continuano ad aprirsi delle vere e proprie autostrade per Mack, specie al centro, dritto per dritto. La loro DL è totalmente sottomessa. E quando le corse non funzionano come dovrebbero, ecco che si apre spazio per i WR. Altro FG di vinatieri. 23-0
Per i Cowboys non c'è più tempo per far correre Elliott, e Prescott spesso è costretto a forzare. Ma niente non arrivano punti. Dopodichè la partita immacolata di Mack viene macchiata da un suo fumble perso, che dopo essere stato ricoperto da Dallas, accende una tiepida speranza. Ma poche azioni dopo ecco anche l'intercetto di Prescott. Il resto è garbage time e Knee time.
TAKE HOME MESSAGES.
Questa è stata forse, assieme a quella casalinga con i Titans, una delle più belle partite che abbiamo giocato su tutti i fronti. L'avversario era tosto e in momento di grande spolvero. Venivano da grandi prestazioni. Li abbiamo tenuti a zero punti, cosa che non succedeva per loro da ben 15 anni (ultima volta la sconfitta rimediata nel 2003 contro i Patriots, ben 243 partite fa).
OL monumentale, dominio incontrastato, specie nel secondo tempo. Ottimo Mack, ma mlto del merito è della OL. Difesa sugli scudi con menzioni d'onore in Leonard, Autry, Desir e Hunt. Bene bene bene tutti quanti. Grandi azioni anche di Tyquan Lewis. Non ci si può lamentare davvero di nulla.
Parlando dei Cowboys, e di come staranno decidendo il da farsi sui rinnovi, parlando di Prescott, Smith, Cooper e Elliott, mi sembra che tutto il talento penda dalla parte di Smith e Elliott. Prescott bravo ma non tale da giustificare le cifre che attualmente sta chiedendo, pur essendo lecito farlo. Elliott mi sembra per loro una pedina ben più importante, nonostante il ruolo del RB si sia molto ridimensionato negli ultimi anni.
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Inviato: 25/08/2019, 3:42
da azazel
Luck si ritira, pazzesco.
Ma era trapelato mai qualcosa a riguardo?
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Inviato: 25/08/2019, 3:44
da mattew88
azazel ha scritto: 25/08/2019, 3:42
Luck si ritira, pazzesco.
Ma era trapelato mai qualcosa a riguardo?
Appena passata in rosso sulla bottomline di ESPN. Fulmine a ciel sereno se ce n'è uno.
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Inviato: 25/08/2019, 9:07
da John Doe
azazel ha scritto:Luck si ritira, pazzesco.
Ma era trapelato mai qualcosa a riguardo?
Ho visto il video su Instagram, pensavo fosse uno scherzo all'inizio.
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Inviato: 25/08/2019, 9:39
da Bruno_Boston
Ma come si fa a fare un annuncio del genere in questo periodo della stagione?
Non faceva prima a dirlo pre draft e FA???
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Inviato: 25/08/2019, 9:42
da Peyton_Manning18
Luck è sempre stato un giocatore sui generis, e anche il suo ritiro lo è stato. Saper chiudere è roba da persone forti e lui ci è riuscito. Gli auguro il meglio.
A livello sportivo abbiamo buttato nel cesso un’altra stagione e questo mi fa incavolare. Vabbè. Vediamo cosa ci riserva il 2020, perché il 2019 sarà una roba difficile da sopportare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Inviato: 25/08/2019, 10:36
da goldenboylepre
Mi sono preso una nottata di sonno per rifletterci su senza farsi prendere dalle emozioni istantanee.
Premetto che se questa è la decisione che rende più felice Luck, la si rispetta e si augura il meglio per il resto della vita al ragazzo
Non voglio entrare nel dettaglio delle dichiarazioni di Luck perché ci sarebbe da scrivere un romanzo.
Dico solo che se si fosse fermato al "Mi ritiro perché non mi diverto più" ai miei occhi sarebbe stato meglio, il resto delle dichiarazioni, per me, hanno pochissimo significato(ringraziamenti a parte) .
Più o meno avrebbe fatto la scelta che fece Stoner, il più grande talento post avvento di Rossi e pre arrivo di Marquez.
È una notizia che metterebbe in ginocchio una franchigia per almeno 4/5 anni se non ancor di più per tantissime ragioni.
Poco conta che sia arrivata ora o a Marzo o a Aprile, l'impatto sarebbe stato devastante in egual modo.
Staremo a vedere in che modo dirigenza e CS saranno in grado di tenere il team in piedi senza far sgretolare tutto il castello creato sinora.
Se dovessero farcela (significa che il team ci mette comunque l' anima in campo e non si iniziano a vedere le file di fronte l'ufficio di Ballard) sarebbe da elogiare a oltranza tutti quanti.
Record stagionale a parte naturalmente, quello è ormai andato a farsi benedire quasi sicuramente.
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Inviato: 25/08/2019, 10:43
da acp
una tragedia sportiva.
comunque brissett non è un cesso. roba da vivacchiamento. non è certo painter o uno di quei cessi dell'anno senza manning.
18 stagioni vere di manning e luck. 1 SB. non bene non bene.
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Inviato: 25/08/2019, 11:27
da Bruno_Boston
goldenboylepre ha scritto: 25/08/2019, 10:36Mi sono preso una nottata di sonno per rifletterci su senza farsi prendere dalle emozioni istantanee.
Premetto che se questa è la decisione che rende più felice Luck, la si rispetta e si augura il meglio per il resto della vita al ragazzo
Non voglio entrare nel dettaglio delle dichiarazioni di Luck perché ci sarebbe da scrivere un romanzo.
Dico solo che se si fosse fermato al "Mi ritiro perché non mi diverto più" ai miei occhi sarebbe stato meglio, il resto delle dichiarazioni, per me, hanno pochissimo significato(ringraziamenti a parte) .
Più o meno avrebbe fatto la scelta che fece Stoner, il più grande talento post avvento di Rossi e pre arrivo di Marquez.
È una notizia che metterebbe in ginocchio una franchigia per almeno 4/5 anni se non ancor di più per tantissime ragioni.
Poco conta che sia arrivata ora o a Marzo o a Aprile, l'impatto sarebbe stato devastante in egual modo.
Staremo a vedere in che modo dirigenza e CS saranno in grado di tenere il team in piedi senza far sgretolare tutto il castello creato sinora.
Se dovessero farcela (significa che il team ci mette comunque l' anima in campo e non si iniziano a vedere le file di fronte l'ufficio di Ballard) sarebbe da elogiare a oltranza tutti quanti.
Record stagionale a parte naturalmente, quello è ormai andato a farsi benedire quasi sicuramente.
dai GBL, capisco il momento critico che stai vivendo (come tifoso Colts), ma non puoi dire che la tempistica poco conta..