Pagina 161 di 274
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 30/08/2017, 12:11
da darioambro
Che fondelli avete nei pantaloncini? mi sto facendo un pò di cultura in materia perchè voglio prendere una salopette, in due negozi che ho visitato hanno prezzi alti (se poi becco i saldi me la posso cavare con 50-70€) che non valgono quello che costano per tessuto, cuciture e sopratutto fondello.
Su deporvillage la maggior parte,( siano essi pantaloncini o salopette) hanno fondelli, MAX2, Git Evo, Body Fit, Kiss Air (leggermente inferiore ai Progetto X2 Air top di gamma), in generale anche parlando con gente che conosco e che va in bici 4-5 volte alla settimana, mi hanno detto che il Kiss Air è meglio del Body Fitt, l'X2 Air è il top, ideale per chi vuole comodità e sta in bici da 4 ore in su, come prodotti quelli della Castelli sono cari, ma nettamente superiore rispetto a Santini, Northwave etc.
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 30/08/2017, 12:15
da Luca79
Non ho idea dei modelli che citi. Per esperienza posso dirti che se spendi bene su un pantaloncino, la differenza la senti proprio tutta. Specie sulle lunghe distanze.
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 30/08/2017, 12:19
da andreaR
Parafango per bici da corsa
Santo cielo mi sento svenire
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 30/08/2017, 12:38
da BomberDede
ma scusate voi come fate? vi riempite di fango quotidianamente?
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 30/08/2017, 13:01
da lelomb
Io cambierei bici per andare al lavoro.
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 30/08/2017, 13:13
da BomberDede
eh ci ho pensato. ma ho 13km su strada dritta e bella comoda e 5 finale si sterrato/terra battuta.
andare con una bici da città semplificherebbe l´ultimo pezzo ma renderebbe i primi 13 km molto più complicati.
alla fine è sempre stata un buon compromesso la peugeot da corsa che ho (ci ho messo i copertoni schwalbe rinforzati così è anche un filo più resistente)
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 30/08/2017, 14:25
da MP3
Premesso che non voglio assolutamente paragonarmi o mettermi al di sopra di un professionista.
Quest'anno sto seriamente pensando di allenarmi in palestra da "solo" gestendomi gli allenamenti per conto mio senza seguire le schede dei vari istruttori.
Ormai sono 10 anni che vado in palestra, quindi le basi sul modo corretto di allenarsi le ho imparate cose come abbinare esercizi e gruppi muscolari so farle.
Voglio essere chiaro, non mi ritengo migliore di nessuno però negli ultimi anni in estate mi sono sempre allenato autogestendomi un po'per il tempo un po'per stare più rilassato. Ed è proprio quest'ultimo il punto principale la testa, sono un po'stanco di sperare che la scheda sia di mio totale gradimento, di inseguire gli orari degli istruttori e poi credo che scegliere gli esercizi migliori per quel giorno possa solo farmi allenare meglio rendendo di più e questa è una cosa che ho riscontrato in queste ultime estati.
consigliate questo tipo di scelta???
So che la ghisa è ormai relegata ad un piccolo angolino di questo topic ma l'argomento è applicabile anche a corsa o bici.
PS: non sono Schwarzenegger, vado in palestra per stare in forma.
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 30/08/2017, 14:49
da FedeBoddah
MP3 ha scritto: 30/08/2017, 14:25
Premesso che non voglio assolutamente paragonarmi o mettermi al di sopra di un professionista.
Quest'anno sto seriamente pensando di allenarmi in palestra da "solo" gestendomi gli allenamenti per conto mio senza seguire le schede dei vari istruttori.
Ormai sono 10 anni che vado in palestra, quindi le basi sul modo corretto di allenarsi le ho imparate cose come abbinare esercizi e gruppi muscolari so farle.
Voglio essere chiaro, non mi ritengo migliore di nessuno però negli ultimi anni in estate mi sono sempre allenato autogestendomi un po'per il tempo un po'per stare più rilassato. Ed è proprio quest'ultimo il punto principale la testa, sono un po'stanco di sperare che la scheda sia di mio totale gradimento, di inseguire gli orari degli istruttori e poi credo che scegliere gli esercizi migliori per quel giorno possa solo farmi allenare meglio rendendo di più e questa è una cosa che ho riscontrato in queste ultime estati.
consigliate questo tipo di scelta???
So che la ghisa è ormai relegata ad un piccolo angolino di questo topic ma l'argomento è applicabile anche a corsa o bici.
PS: non sono Schwarzenegger, vado in palestra per stare in forma.
Io dopo 3 anni con un personal ho fatto il tuo stesso ragionamento (più per una questione di costo, dato che mi staccava 150€ al mese e l'annuale in palestra lo pago 380€). E' difficile all'inizio perchè devi auto motivarti ed è più facile mollare il tiro o fare allenamenti meno intensi, però superato quello scoglio è tutta in discesa. Ti consiglierei di provare con un mensile in palestra, se riesci a fare quello che ti sei programmato sei a posto.
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 30/08/2017, 21:43
da andreaR
MP3 ha scritto: 30/08/2017, 14:25
Premesso che non voglio assolutamente paragonarmi o mettermi al di sopra di un professionista.
Quest'anno sto seriamente pensando di allenarmi in palestra da "solo" gestendomi gli allenamenti per conto mio senza seguire le schede dei vari istruttori.
Ormai sono 10 anni che vado in palestra, quindi le basi sul modo corretto di allenarsi le ho imparate cose come abbinare esercizi e gruppi muscolari so farle.
Voglio essere chiaro, non mi ritengo migliore di nessuno però negli ultimi anni in estate mi sono sempre allenato autogestendomi un po'per il tempo un po'per stare più rilassato. Ed è proprio quest'ultimo il punto principale la testa, sono un po'stanco di sperare che la scheda sia di mio totale gradimento, di inseguire gli orari degli istruttori e poi credo che scegliere gli esercizi migliori per quel giorno possa solo farmi allenare meglio rendendo di più e questa è una cosa che ho riscontrato in queste ultime estati.
consigliate questo tipo di scelta???
So che la ghisa è ormai relegata ad un piccolo angolino di questo topic ma l'argomento è applicabile anche a corsa o bici.
PS: non sono Schwarzenegger, vado in palestra per stare in forma.
Assolutamente, se è 10 anni che frequenti le basi le hai sicuramente, poi nel tempo del web si possono provare e studiare tutti i protocolli possibili, che poi parliamoci chiaro, o ti affidi a un vero personal trainer oppure quelli che sono li in palestra in molti casi ne sanno meno di quello che ne so io da semplice appassionato, spesso sono ragazzi che lo fanno come dopo lavoro per arrotondare, non sempre sono dei body builder o degli insegnanti di fitness ma hanno fatto un corso che gli ha dato un attestato ma che poi gira e rigira ti fanno fare sempre i soliti 4 esercizi in croce standard, quelli sono buone per gli uomini e donne che vanno in palestra credendo che da settembre a maggio riescono a fare la tartaruga, il bicipite tondo e il culetto alto come Belen, salvo poi arrivare a maggio che sono più grassi di prima perchè con la scusa della palestra si sfondano ancora di più a tavola.
Io vado in palestra 2-3 mesi l'anno, diciamo da novembre a febbraio circa, faccio tutto da solo, a volte sperimento e se è una cosa che non ho mai fatto più che chiedere consiglio al tizio della palestra chiedo a qualche body builder che si sta allenando
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 30/08/2017, 21:54
da andreaR
Luca79 ha scritto: 30/08/2017, 12:15
Non ho idea dei modelli che citi. Per esperienza posso dirti che se spendi bene su un pantaloncino, la differenza la senti proprio tutta. Specie sulle lunghe distanze.
per esperienza posso dirvi che il culo foderato di amianto è il miglior fondello, io vado bene anche con i pantaloni da 20 € nella ceste della nove colli
I pantaloni Assos cmq sono qualcosa di divino
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 30/08/2017, 22:38
da darioambro
andreaR ha scritto: 30/08/2017, 21:54
Luca79 ha scritto: 30/08/2017, 12:15
Non ho idea dei modelli che citi. Per esperienza posso dirti che se spendi bene su un pantaloncino, la differenza la senti proprio tutta. Specie sulle lunghe distanze.
per esperienza posso dirvi che il culo foderato di amianto è il miglior fondello, io vado bene anche con i pantaloni da 20 € nella ceste della nove colli
I pantaloni Assos cmq sono qualcosa di divino.
L'amianto è cancerogeno tipo da 20 anni

Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 30/08/2017, 23:27
da andreaR
Però posso andare in bici palle al vento
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 31/08/2017, 10:15
da rowiz
darioambro ha scritto: 30/08/2017, 22:38
andreaR ha scritto: 30/08/2017, 21:54
per esperienza posso dirvi che il culo foderato di amianto è il miglior fondello, io vado bene anche con i pantaloni da 20 € nella ceste della nove colli
I pantaloni Assos cmq sono qualcosa di divino.
L'amianto è cancerogeno tipo da 20 anni
invece le botte alle palle fanno crescere l'uccello
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 31/08/2017, 10:31
da Alpha
darioambro ha scritto: 30/08/2017, 12:11
Che fondelli avete nei pantaloncini? mi sto facendo un pò di cultura in materia perchè voglio prendere una salopette, in due negozi che ho visitato hanno prezzi alti (se poi becco i saldi me la posso cavare con 50-70€) che non valgono quello che costano per tessuto, cuciture e sopratutto fondello.
Su deporvillage la maggior parte,( siano essi pantaloncini o salopette) hanno fondelli, MAX2, Git Evo, Body Fit, Kiss Air (leggermente inferiore ai Progetto X2 Air top di gamma), in generale anche parlando con gente che conosco e che va in bici 4-5 volte alla settimana, mi hanno detto che il Kiss Air è meglio del Body Fitt, l'X2 Air è il top, ideale per chi vuole comodità e sta in bici da 4 ore in su, come prodotti quelli della Castelli sono cari, ma nettamente superiore rispetto a Santini, Northwave etc.
fondello NAT della Santini, vado oltre le 7 ore e ho la sella full carbon

Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 31/08/2017, 14:07
da MP3
FedeBoddah ha scritto: 30/08/2017, 14:49
Io dopo 3 anni con un personal ho fatto il tuo stesso ragionamento (più per una questione di costo, dato che mi staccava 150€ al mese e l'annuale in palestra lo pago 380€). E' difficile all'inizio perchè devi auto motivarti ed è più facile mollare il tiro o fare allenamenti meno intensi, però superato quello scoglio è tutta in discesa. Ti consiglierei di provare con un mensile in palestra, se riesci a fare quello che ti sei programmato sei a posto.
ho già l'annuale pagato, non c'è possibilità di mollare. Battute a parte è proprio la motivazione ad ottenere quello che voglio che mi ha portato a questa scelta, dopo aver cambiato palestra e tratto dei primi benefici devo fare questo altro passo e sentire solo il mio corpo
andreaR ha scritto:
Assolutamente, se è 10 anni che frequenti le basi le hai sicuramente, poi nel tempo del web si possono provare e studiare tutti i protocolli possibili, che poi parliamoci chiaro, o ti affidi a un vero personal trainer oppure quelli che sono li in palestra in molti casi ne sanno meno di quello che ne so io da semplice appassionato, spesso sono ragazzi che lo fanno come dopo lavoro per arrotondare, non sempre sono dei body builder o degli insegnanti di fitness ma hanno fatto un corso che gli ha dato un attestato ma che poi gira e rigira ti fanno fare sempre i soliti 4 esercizi in croce standard, quelli sono buone per gli uomini e donne che vanno in palestra credendo che da settembre a maggio riescono a fare la tartaruga, il bicipite tondo e il culetto alto come Belen, salvo poi arrivare a maggio che sono più grassi di prima perchè con la scusa della palestra si sfondano ancora di più a tavola.
Io vado in palestra 2-3 mesi l'anno, diciamo da novembre a febbraio circa, faccio tutto da solo, a volte sperimento e se è una cosa che non ho mai fatto più che chiedere consiglio al tizio della palestra chiedo a qualche body builder che si sta allenando
vero, di bravi in vita mia ne ho incontrati pochi ma stargli dietro è impossibile