Re: Champions League 2024-2025: Road to München
Inviato: 27/11/2024, 16:01
In effetti l’Atalanta mi sembra, al momento, la squadra più forte, quella con il gioco più impressionante
Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
lebronpepps ha scritto: 27/11/2024, 16:46 cioè l'Inter è prima, senza aver subito un gol, giocando contro le due inglesi, e l'Atalanta per una goleada contro i Giovani Uomini ha impressionato?
BruceSmith ha scritto: 27/11/2024, 16:49lebronpepps ha scritto: 27/11/2024, 16:46 cioè l'Inter è prima, senza aver subito un gol, giocando contro le due inglesi, e l'Atalanta per una goleada contro i Giovani Uomini ha impressionato?
Marietto a fari spenti direzione Monaco di Baviera.
ps. ho molto apprezzato il "per il momento", ma non è che può andare a rubare in casa dei ladri.
lebronpepps ha scritto: 27/11/2024, 16:46 cioè l'Inter è prima, senza aver subito un gol, giocando contro le due inglesi, e l'Atalanta per una goleada contro i Giovani Uomini ha impressionato?
PWillis52 ha scritto: 27/11/2024, 17:06lebronpepps ha scritto: 27/11/2024, 16:46 cioè l'Inter è prima, senza aver subito un gol, giocando contro le due inglesi, e l'Atalanta per una goleada contro i Giovani Uomini ha impressionato?
Ho incensato così tanto l'Inter in questi due anni che mi sono preso anche dell'interista qui dentro.
Se per te le due sfide dei Giovanotti di Inter Atalanta sono andate allo stesso modo...
L'Inter è più forte, e più in controllo, e tra le due per me ha più possibilità di vincerla, dominante è più quello che ha fatto l'Atalanta con Celtic e ieri a gusto mio.
Rico Tubbs ha scritto: 27/11/2024, 18:15PWillis52 ha scritto: 27/11/2024, 17:06
Ho incensato così tanto l'Inter in questi due anni che mi sono preso anche dell'interista qui dentro.
Se per te le due sfide dei Giovanotti di Inter Atalanta sono andate allo stesso modo...
L'Inter è più forte, e più in controllo, e tra le due per me ha più possibilità di vincerla, dominante è più quello che ha fatto l'Atalanta con Celtic e ieri a gusto mio.
Quella con lo Young Boys è stata una discreta sculata che però è anche un chiaro segnale di a che livello siamo oggi. Possiamo anche giochicchiare ma alla fine le partite le portiamo a casa. Lontani sono gli anni degli annuali psicodrammi dove ogni volta trovavamo il modo più creativo per autosabotarci, e la cosa più impressionante che ho notato nelle ultime due stagioni è che non importa più l'avversario perché siamo quasi sempre noi a dare la direzione alle partite. L'unico limite che è un po' la cosa che ritorna puntuale (anche ieri il Lipsia ha avuto occasioni per pareggiare) è che non capitalizziamo tutto quello che creiamo, e in una competizione di dettagli come la Champions succede che la paghi come con l'atletico l'anno scorso, ma oggi non c'è avversario con cui non possiamo competere almeno alla pari.
Jack ha scritto: 27/11/2024, 18:36"Rico Tubbs" ha scritto: 27/11/2024, 18:15
Quella con lo Young Boys è stata una discreta sculata che però è anche un chiaro segnale di a che livello siamo oggi. Possiamo anche giochicchiare ma alla fine le partite le portiamo a casa. Lontani sono gli anni degli annuali psicodrammi dove ogni volta trovavamo il modo più creativo per autosabotarci, e la cosa più impressionante che ho notato nelle ultime due stagioni è che non importa più l'avversario perché siamo quasi sempre noi a dare la direzione alle partite. L'unico limite che è un po' la cosa che ritorna puntuale (anche ieri il Lipsia ha avuto occasioni per pareggiare) è che non capitalizziamo tutto quello che creiamo, e in una competizione di dettagli come la Champions succede che la paghi come con l'atletico l'anno scorso, ma oggi non c'è avversario con cui non possiamo competere almeno alla pari.
E non so se è un'impressione che mi porto dietro da come siamo usciti contro l'Atletico l'anno scorso ma Thuram in Champions non è come in campionato. Non so se è una questione di fisicità, velocità oppure lui che gioca meno tranquillo o convinto però accentua il problema di creare senza fare gol. E visto che purtroppo ad Inzaghi Frattesi piace poco se per caso a primavera Zielinski ha quei mesi in cui sembra forte l'Inter può giocarsela, se no tocca sperare in un Lautaro in formissima perché più vai avanti e più credo sarà difficile vincere 1-0.
Rico Tubbs ha scritto: 27/11/2024, 18:15PWillis52 ha scritto: 27/11/2024, 17:06
Ho incensato così tanto l'Inter in questi due anni che mi sono preso anche dell'interista qui dentro.
Se per te le due sfide dei Giovanotti di Inter Atalanta sono andate allo stesso modo...
L'Inter è più forte, e più in controllo, e tra le due per me ha più possibilità di vincerla, dominante è più quello che ha fatto l'Atalanta con Celtic e ieri a gusto mio.
Quella con lo Young Boys è stata una discreta sculata che però è anche un chiaro segnale di a che livello siamo oggi. Possiamo anche giochicchiare ma alla fine le partite le portiamo a casa. Lontani sono gli anni degli annuali psicodrammi dove ogni volta trovavamo il modo più creativo per autosabotarci, e la cosa più impressionante che ho notato nelle ultime due stagioni è che non importa più l'avversario perché siamo quasi sempre noi a dare la direzione alle partite. L'unico limite che è un po' la cosa che ritorna puntuale (anche ieri il Lipsia ha avuto occasioni per pareggiare) è che non capitalizziamo tutto quello che creiamo, e in una competizione di dettagli come la Champions succede che la paghi come con l'atletico l'anno scorso, ma oggi non c'è avversario con cui non possiamo competere almeno alla pari.
PWillis52 ha scritto: 27/11/2024, 20:49"Rico Tubbs" ha scritto: 27/11/2024, 18:15
Quella con lo Young Boys è stata una discreta sculata che però è anche un chiaro segnale di a che livello siamo oggi. Possiamo anche giochicchiare ma alla fine le partite le portiamo a casa. Lontani sono gli anni degli annuali psicodrammi dove ogni volta trovavamo il modo più creativo per autosabotarci, e la cosa più impressionante che ho notato nelle ultime due stagioni è che non importa più l'avversario perché siamo quasi sempre noi a dare la direzione alle partite. L'unico limite che è un po' la cosa che ritorna puntuale (anche ieri il Lipsia ha avuto occasioni per pareggiare) è che non capitalizziamo tutto quello che creiamo, e in una competizione di dettagli come la Champions succede che la paghi come con l'atletico l'anno scorso, ma oggi non c'è avversario con cui non possiamo competere almeno alla pari.
Pienamente d'accordo con te.
Anno scorso infatti sono rimasto molto deluso dalla vostra eliminazione proprio perché volevo vedere il confronto con City e Real rispetto alle quali non mi sembravate inferiori.
Prima ho solo sottolineato come l'Atalanta sia stata sinora davvero dominante, per dire 3 trasferte (2-0, 3-0, 6-1).
Che l'Inter sia nel primissimo tier delle pretendenti e l'Atalanta no siamo d'accordo
il mio voleva essere un commento agli ultimi due mesi dell’Atalanta più che alla partita di ieri. alle vittorie in trasferte in Champions aggiungiamoci la vittoria in trasferta a Napoli, ad esempio. sta giocando veramente bene. Non so se l’Atalanta regge, ma in questo momento mi sembra proprio splendente. L’Inter può crescere ancora nel livello degli attaccanti, ma in questo momento le partite dell’Inter mi sembrano più faticose delle partite dell’Atalanta. Forse ne soffro di più io perché sono tifoso, mentre quando guardo l’Atalanta mi lascio prendere dal gioco ed è puro piacere.lebronpepps ha scritto: 27/11/2024, 16:46 cioè l'Inter è prima, senza aver subito un gol, giocando contro le due inglesi, e l'Atalanta per una goleada contro i Giovani Uomini ha impressionato?
Rico Tubbs ha scritto: 27/11/2024, 21:42
L'Atalanta fa paura ma la vera questione rimane se poi riescono a mantenere sto livello quando la palla inizia a scottare, che alla fine e' il limite che hanno avuto le varie versioni dell'Atalanta del Gasp in questi anni.