Pagina 160 di 320

Re: Re: La casa degli 1 e degli 0 - Chi non ha problemi con

Inviato: 22/04/2013, 16:19
da Paperone
A meno che non si possa interrompere il programma di installazione, cosa che a memoria mi sembra non possibile

Re: Re: La casa degli 1 e degli 0 - Chi non ha problemi con

Inviato: 22/04/2013, 16:51
da Luca79
Paperone ha scritto:A meno che non si possa interrompere il programma di installazione, cosa che a memoria mi sembra non possibile
Non si può, almeno da quello che ha dato possibilità a me.

Farò come suggerito da rowiz

Re: Re: La casa degli 1 e degli 0 - Chi non ha problemi con

Inviato: 25/04/2013, 11:05
da GoPats
Ho dei file caf da convertire in mp3. Sono abbastanza lunghi quindi non riesco a convertirli online, c'è un programmino che posso scaricare che mi fa tutto offline?

Re: La casa degli 1 e degli 0 - Chi non ha problemi con il p

Inviato: 06/05/2013, 16:03
da Luca79
Ho il router che deve stare sempre collegato per poter usare il telefono. Essendo veramente complicato disattivare il modulo wifi. Ogni sera dovrei star lì a premere un bottone per 15" ed altri 3" la mattina per riattivarlo. Ho pensato di prendere un ripetitore wireless. Lo collego via cavo al router e lascio al dispositivo la parte wireless così quando mi serve collego il dispositivo alla rete elettrica, quando non mi serve non lo collego e risparmio ai miei un po' di inquinamento da wifi.

Questo può andar bene?

http://compraonline.mediaworld.it/webap" onclick="window.open(this.href);return false; ... ry_rn=1540

o questo

http://compraonline.mediaworld.it/webap" onclick="window.open(this.href);return false; ... ry_rn=1540

Re: La casa degli 1 e degli 0 - Chi non ha problemi con il p

Inviato: 06/05/2013, 19:31
da Paperone
Luca79 ha scritto:Ho il router che deve stare sempre collegato per poter usare il telefono. Essendo veramente complicato disattivare il modulo wifi. Ogni sera dovrei star lì a premere un bottone per 15" ed altri 3" la mattina per riattivarlo. Ho pensato di prendere un ripetitore wireless. Lo collego via cavo al router e lascio al dispositivo la parte wireless così quando mi serve collego il dispositivo alla rete elettrica, quando non mi serve non lo collego e risparmio ai miei un po' di inquinamento da wifi.

Questo può andar bene?

http://compraonline.mediaworld.it/webap" onclick="window.open(this.href);return false; ... ry_rn=1540

o questo

http://compraonline.mediaworld.it/webap" onclick="window.open(this.href);return false; ... ry_rn=1540

Il D-Link può fare quello che vuoi tu (è specificato che puoi usarlo come AP), mentre il Netgear no, è indicato che faccia solo il repeater (generalmente puoi usarlo anche come AP, ma bisognerebbe vedere la descrizione precisa del prodotto)

Re: Re: La casa degli 1 e degli 0 - Chi non ha problemi con

Inviato: 06/05/2013, 19:34
da Paperone
AP=access point :biggrin:

Re: La casa degli 1 e degli 0 - Chi non ha problemi con il p

Inviato: 07/05/2013, 10:24
da Luca79
Paperone ha scritto:
Luca79 ha scritto:Ho il router che deve stare sempre collegato per poter usare il telefono. Essendo veramente complicato disattivare il modulo wifi. Ogni sera dovrei star lì a premere un bottone per 15" ed altri 3" la mattina per riattivarlo. Ho pensato di prendere un ripetitore wireless. Lo collego via cavo al router e lascio al dispositivo la parte wireless così quando mi serve collego il dispositivo alla rete elettrica, quando non mi serve non lo collego e risparmio ai miei un po' di inquinamento da wifi.

Questo può andar bene?

http://compraonline.mediaworld.it/webap" onclick="window.open(this.href);return false; ... ry_rn=1540

o questo

http://compraonline.mediaworld.it/webap" onclick="window.open(this.href);return false; ... ry_rn=1540

Il D-Link può fare quello che vuoi tu (è specificato che puoi usarlo come AP), mentre il Netgear no, è indicato che faccia solo il repeater (generalmente puoi usarlo anche come AP, ma bisognerebbe vedere la descrizione precisa del prodotto)
Pap, domanda stupida, ma se io prendo una coppia di power line posso abbinarla a quel d-link?

Re: Re: La casa degli 1 e degli 0 - Chi non ha problemi con

Inviato: 07/05/2013, 12:51
da Paperone

L'unica cosa è che i power line devono essere attaccati direttamente alla presa, non possono essere usati con ciabatte o multiple

Re: La casa degli 1 e degli 0 - Chi non ha problemi con il p

Inviato: 08/05/2013, 12:38
da mattew88
Da qualche giorno a questa parte ho dei problemi con firefox. E' lento in una maniera allucinante e ogni tanto quando apro una nuova scheda si blocca e crasha.

Ho provato a dare una bella pulita al disco fisso, a disinstallare e reinstallare il browser ma niente.

Qualcuno ha un consiglio da darmi?

Re: Re: La casa degli 1 e degli 0 - Chi non ha problemi con

Inviato: 08/05/2013, 13:06
da shilton
Chrome.

Re: Re: La casa degli 1 e degli 0 - Chi non ha problemi con

Inviato: 08/05/2013, 13:09
da mattew88
shilton ha scritto:Chrome.

Ora sto usando quello per il momento, però a livello di video (League Pass e mlb.tv) non mi funziona bene come firefox. Con firefox i video andavano molto più fluidi e li guardavo a 1600 kbps, mentre con Chrome a 800 kbps mi va quasi a scatti.

Re: La casa degli 1 e degli 0 - Chi non ha problemi con il p

Inviato: 08/05/2013, 13:09
da shilton
A me è l'esatto contrario, ero arrivato a un punto in cui FF crashava praticamente ad ogni azione.

Re: Re: La casa degli 1 e degli 0 - Chi non ha problemi con

Inviato: 08/05/2013, 13:10
da Porsche 928
mattew88 ha scritto:
shilton ha scritto:Chrome.

Ora sto usando quello per il momento, però a livello di video (League Pass e mlb.tv) non mi funziona bene come firefox. Con firefox i video andavano molto più fluidi e li guardavo a 1600 kbps, mentre con Chrome a 800 kbps mi va quasi a scatti.


Hai provato Opera?

No perche sono mesi che FF l'ho felicemente abbandonato... perche mi aveva decisamente "rotto le palle".

Re: Re: La casa degli 1 e degli 0 - Chi non ha problemi con

Inviato: 08/05/2013, 13:57
da Mike
ho una versione "amichevole" di office 2007. con il vecchio portatile - Seven - su Word avevo la correzione automatica per lo spagnolo. adesso, installata la stessa versione sul nuovo portatile - 8 - su Word non c'è modo di avere le correzioni in spagnolo. cosa posso fare? grazie in anticipo.

Re: Re: La casa degli 1 e degli 0 - Chi non ha problemi con

Inviato: 08/05/2013, 16:36
da Luca79
Paperone ha scritto:
L'unica cosa è che i power line devono essere attaccati direttamente alla presa, non possono essere usati con ciabatte o multiple
La mia idea era mettere sulla stanza del router un modulo powerline così da poter disattivare la parte wireless sul router Tiscali e quando serve collegare all'altro modulo powerline sulla stanza dove ho il pc fisso il dlink con cavo rj45 e usufruire così della rete wireless.

Perdona l'ennesima conferma ma voglio esser sicuro perché farei anche l'ordine :thumbup: