Pagina 155 di 208

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 29/10/2024, 14:42
da Dietto
Paperone ha scritto: 29/10/2024, 14:40
Dietto ha scritto: 29/10/2024, 14:33 Tra parentesi, trovo assurdo che la più grande potenza mondiale permetta in un terzo degli stati a chiunque di votare senza esibire un documento. 

Di base sarei anche d'accordo con te, ma è già stato spiegato che chiedere il documento, in un paese dove puoi anche guidare senza la patente, serve più per scoraggiare le minoranze che come sistema per controllare il voto, anche perché comunque ti devi essere registrato, per poter votare.
Qualcuno deve essersi registrato per votare.
Non è detto che questo qualcuno sia chi poi si reca alle urne.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 29/10/2024, 14:42
da Luca79
E’ incredibile come si faccia la punta al cazzo a qualsiasi cosa dica o faccia Kamala mentre si sorvoli su qualsiasi cosa dica o faccia Trump 

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 29/10/2024, 14:44
da Dietto
Luca79 ha scritto: 29/10/2024, 14:42 E’ incredibile come si faccia la punta al cazzo a qualsiasi cosa dica o faccia Kamala mentre si sorvoli su qualsiasi cosa dica o faccia Trump 

Aspe, chi è che sorvola su quello che dice o fa Trump?

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 29/10/2024, 14:45
da Paperone
Dietto ha scritto: 29/10/2024, 14:42
Paperone ha scritto: 29/10/2024, 14:40

Di base sarei anche d'accordo con te, ma è già stato spiegato che chiedere il documento, in un paese dove puoi anche guidare senza la patente, serve più per scoraggiare le minoranze che come sistema per controllare il voto, anche perché comunque ti devi essere registrato, per poter votare.
Qualcuno deve essersi registrato per votare.
Non è detto che questo qualcuno sia chi poi si reca alle urne.

Tu sei sicuro che questo non possa succedere anche in Italia? :biggrin:

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 29/10/2024, 14:49
da Dark062

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 29/10/2024, 14:51
da Hobbit83
Dietto ha scritto: 29/10/2024, 14:41
frog ha scritto: 29/10/2024, 14:37

Bentornato, è sempre un piacere leggerti, anche se mi stai prefigurando altri 4 anni di Trump.  :dash2:
"colpa" di franci❤

no, non so come andrà a finire, devo dire che mi sono interessato molto meno del solito, soprattutto perchè mi sembrano entrambi disastri con le gambe. Però leggevo questa cosa dell'early voting ed era effettivamente impressionante

Prima di Trump, comunque, il voto per posta era un caposaldo Repubblicano, ho letto.
(poi in realtà al momento si sa solo da quale parte stanno arrivando i voti, non si conoscono i voti in se)

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 29/10/2024, 14:51
da Dietto
Paperone ha scritto: 29/10/2024, 14:45
Dietto ha scritto: 29/10/2024, 14:42
Qualcuno deve essersi registrato per votare.
Non è detto che questo qualcuno sia chi poi si reca alle urne.

Tu sei sicuro che questo non possa succedere anche in Italia? :biggrin:
Teoricamente no. Poi sicuro succede.
Il punto è che se succede in Italia c'è la complicità di chi controlla. E quindi ci sono due reati, di chi vota e di chi controlla.
Se succede lì succede perchè nessuno controlla, l'unico a commettere un reato è chi vota.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 29/10/2024, 14:54
da Dietto
Dark062 ha scritto: 29/10/2024, 14:49  2024 Early Voting

https://election.lab.ufl.edu/early-vote ... ly-voting/


 
Hai ragione, 435k in più rispetto al 2020. 
Avevo letto male

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 29/10/2024, 15:31
da BomberDede
Comunque ormai molti sondaggi si stanno allineando su Trump vincente….

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 29/10/2024, 19:11
da Gio
Dietto ha scritto: 29/10/2024, 14:33 ..........

Tra parentesi, trovo assurdo che la più grande potenza mondiale permetta in un terzo degli stati a chiunque di votare senza esibire un documento. 
 

Mi associo al "bentornato" :forza: .

Il sistema americano ha molto problemi, ma quello del documento non e` prorpio il principale, il jerrymandering dei disteretti ha piu effetti sul risultato delle elezioni che il presentare o meno un documento, alla fine ogni anno i voti illegali sono poche migliaia, non in numero sufficiente per cambiare il risultato delle elezioni.

Il problema e` anche piuttosto fabricato, per reggistrarsi come votante devi presentare un documento per confermare di avere la cittadinanza americana, essere residente dello stato e il tuo indirizzo per ricevere il certificato elettorale. Si poi a votare ci puo andere chiunque, questo e vero e ogni tanto succede, ma alla fine i doppi votanti e/o i votanti per qualcun altro vengono sempre scoperti e denunciati, in gran fanfara o meno dipende dallo stato.


La mancanza di un sistema federale unico e uniforme per tutti i 50 stati fa si che tutte le leggi approvate ad oggi nella maggiorparte degli stati abbiano principalemte l'effetto di limitare il voto piuttosto che garantirne la sicurezza.

Dietto ha scritto: 29/10/2024, 14:41
"colpa" di franci❤

no, non so come andrà a finire, devo dire che mi sono interessato molto meno del solito, soprattutto perchè mi sembrano entrambi disastri con le gambe. Però leggevo questa cosa dell'early voting ed era effettivamente impressionante

Disastri con le gambe, se ne puo distutere, ma la cosa che fa cadere i coglioni e` che il disatro ambulante e` uno(a) solo(a), l'altro e ancora peggio. Non stiamo parlando di un disastro, ma una catastrofe seguita da una moria del bestiame, le cavallette e le piaghe d'eggitto. Come sia possibile che ci siano ancora indecisi o che si stia analizando le proposte elettorali dei due candidati per scegliere il meno peggio e` il vero mistero. E` meglio biden in animazione sospesa, o anche congelato piuttosto che una seconda amministarzione di trump, anche un vaso di fiori sarebbe preferibile. :dash2:






Sempre "colpa" di franci in ogni caso.


EDIT notturno: YouGov ha fatto il solito sondaggio cieco, cheidendo agli elettori se erano favoreli o contrari a specifiche proposte senza specificare quale candidato le aveva fatte. Il risultato e`:
1) tra tutte le proposte quelle di harris sono in media le preferite da quelle di trump 89% a 48%.
2) Le proposte della harris tendono ad essere sopportare dal 67% di tutti gli elettori rispetto al 51% di trump
3) Le proposte della harris per quanto riguarda la salute e il sociale sono in assoluto quelle preferite.
4) Prump viene favorito per l'economia e immigrazione, anche se in media non in maniera significativa rispetto a quelle della harris
5) Le proposted di trump su le cripto, sul limite delle immissioni, l'eliminazione del dipartimento del'educazione, sulla pena di morte, l' immunita` alla polizia e il perdono dei rivoltosi del 6 gennaio sono tra le proposte meno supportate dai votanti per trump e e ancora di meno dal resto dei votanti.



Due disastri con le gambe molto diversi secondo gli elettori americani quando il candidato viene scelto in base alle proposte politiche piuttosto che il nome o il partito.


EDIT2: A rigor di cronaca : https://today.yougov.com/politics/artic ... ers-prefer
 

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 30/10/2024, 20:56
da Gio
A rigor di cronaca parte seconda, trump, ad una settimana dal voto ufficiale, ha gia presentato la prima causa per soppressione dei voti contro una contea della pennsylvania, ovviamente in base ad messaggi su twitter, non corretti. Meglio iniziare da subito, perche dopo le elezioni si e` impegnati, e in ogni caso, per la legge dei grandi numeri prima o poi una causa la vincera` .....

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 01/11/2024, 19:23
da DODO29186
I sondaggi non si discostano dal classico coin-flip: se contiamo l’errore statistico, i due candidato rimangono appaiati in testa a testa all’ultimo voto.

Ultimo voto, però, che conta solo negli swing States, quindi:
- Pennsylvania (19)
- North Carolina (16)
- Michigan (15)
- Georgia (16)
- Wisconsin (10)
- Arizona (11)
- Nevada (6)

Ci sono 93 voti in palio: Harris deve prenderne almeno 44 per vincere, Trump almeno 51 e diventa Presidente.

Harris è data in vantaggio in Michigan e Wisconsin; in tutti gli altri è in vantaggio Trump.
Fa eccezione la Pennsylvania, assolutamente in bilico.

Salvo un’inaspettata blue/red wave, se Harris confermasse Michigan e Wisconsin e portasse a casa anche la Pennsylvania, sarebbe Presidente, quindi per lei questa è la rotta più logica su cui puntare.

Se Harris perdesse lì, la maniera più ragionevole di recuperare i 19 voti persi sarebbe vincere sia in North Carolina (16) che Georgia (16). Non impossibile, ma molto, molto improbabile.

Cose assolutamente note, dunque perché questo pippone? Per ricordare che i Dem e Harris hanno deciso di non candidare alla vice presidenza Shapiro - attuale governatore della Pennsylvania - preferendogli Walts, governatore del Minnesota.

Vale la pena ricordare che secondo i sondaggi estivi il 56% degli elettori in Pennsylvania considerava il lavoro svolto da Shapiro eccellente o buono e solo un 30% lo considerava negativo, un dato assolutamente incontrovertibile che avrebbe probabilmente spostato e non poco l’asse locale a favore dei Dem

È chiaro che con il medio oriente in fiamme un VP ebreo avrebbe potuto causare una certa sfiducia nell’elettorato arabo, ma la sua presenza livello di swing States è rilevante solo in Michigan e comunque in modo assolutamente minoritario.

Lo so, mi ripeto e sarà probabilmente un modo di esorcizzare, ma visto che siamo alla soglia di un nuovo possibile quadriennio trumpiano, non posso che continuare ad interrogarmi su come diavolo sia possibile che i Dem abbiano facilitato in questo modo la strada al ritorno di Donald Trump!
 

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 01/11/2024, 22:07
da mario61
DODO29186 ha scritto: 01/11/2024, 19:23 I sondaggi non si discostano dal classico coin-flip: se contiamo l’errore statistico, i due candidato rimangono appaiati in testa a testa all’ultimo voto.

Ultimo voto, però, che conta solo negli swing States, quindi:
- Pennsylvania (19)
- North Carolina (16)
- Michigan (15)
- Georgia (16)
- Wisconsin (10)
- Arizona (11)
- Nevada (6)

Ci sono 93 voti in palio: Harris deve prenderne almeno 44 per vincere, Trump almeno 51 e diventa Presidente.

Harris è data in vantaggio in Michigan e Wisconsin; in tutti gli altri è in vantaggio Trump.
Fa eccezione la Pennsylvania, assolutamente in bilico.

Salvo un’inaspettata blue/red wave, se Harris confermasse Michigan e Wisconsin e portasse a casa anche la Pennsylvania, sarebbe Presidente, quindi per lei questa è la rotta più logica su cui puntare.

Se Harris perdesse lì, la maniera più ragionevole di recuperare i 19 voti persi sarebbe vincere sia in North Carolina (16) che Georgia (16). Non impossibile, ma molto, molto improbabile.

Cose assolutamente note, dunque perché questo pippone? Per ricordare che i Dem e Harris hanno deciso di non candidare alla vice presidenza Shapiro - attuale governatore della Pennsylvania - preferendogli Walts, governatore del Minnesota.

Vale la pena ricordare che secondo i sondaggi estivi il 56% degli elettori in Pennsylvania considerava il lavoro svolto da Shapiro eccellente o buono e solo un 30% lo considerava negativo, un dato assolutamente incontrovertibile che avrebbe probabilmente spostato e non poco l’asse locale a favore dei Dem

È chiaro che con il medio oriente in fiamme un VP ebreo avrebbe potuto causare una certa sfiducia nell’elettorato arabo, ma la sua presenza livello di swing States è rilevante solo in Michigan e comunque in modo assolutamente minoritario.

Lo so, mi ripeto e sarà probabilmente un modo di esorcizzare, ma visto che siamo alla soglia di un nuovo possibile quadriennio trumpiano, non posso che continuare ad interrogarmi su come diavolo sia possibile che i Dem abbiano facilitato in questo modo la strada al ritorno di Donald Trump!
 

Da quello che ho capito anche Waltz dà una grossa mano in alcuni stati incerti, ha un buonissimo rapporto con la middle class operaia e può dare una mano ai dem a recuperare il voto  della rust belt che è stata fatale a Hillary. la coperta sarebbe stata comunque corta.  Magari vincevi PA e ne perdevi un altro.   Comunque Nat Silver sostiene che i sondaggisti stanno truccando i sondaggi, sono troppo stabili.  

Questo è un'altro esempio di scetticismo


Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 01/11/2024, 23:27
da mario61

Ecco l'argomentazione di Silver, che mi sembra ineccepibile dal punto di vista statistico

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 02/11/2024, 11:49
da DODO29186
In assenza della sorpresa di ottobre che questa possa essere la sorpresa di novembre?

Jeffrey Epstein details close relationship with Trump in newly released tapes

Recordings from 2017 reveal Epstein talking for some ‘100 hours’ about the ex-president, journalist Michael Wolff says

https://www.theguardian.com/us-news/202 ... tein-tapes