Dietto ha scritto: 29/10/2024, 14:33
..........
Tra parentesi, trovo assurdo che la più grande potenza mondiale permetta in un terzo degli stati a chiunque di votare senza esibire un documento.
Mi associo al "bentornato"

.
Il sistema americano ha molto problemi, ma quello del documento non e` prorpio il principale, il jerrymandering dei disteretti ha piu effetti sul risultato delle elezioni che il presentare o meno un documento, alla fine ogni anno i voti illegali sono poche migliaia, non in numero sufficiente per cambiare il risultato delle elezioni.
Il problema e` anche piuttosto fabricato, per reggistrarsi come votante devi presentare un documento per confermare di avere la cittadinanza americana, essere residente dello stato e il tuo indirizzo per ricevere il certificato elettorale. Si poi a votare ci puo andere chiunque, questo e vero e ogni tanto succede, ma alla fine i doppi votanti e/o i votanti per qualcun altro vengono sempre scoperti e denunciati, in gran fanfara o meno dipende dallo stato.
La mancanza di un sistema federale unico e uniforme per tutti i 50 stati fa si che tutte le leggi approvate ad oggi nella maggiorparte degli stati abbiano principalemte l'effetto di limitare il voto piuttosto che garantirne la sicurezza.
Dietto ha scritto: 29/10/2024, 14:41
"colpa" di franci❤
no, non so come andrà a finire, devo dire che mi sono interessato molto meno del solito, soprattutto perchè mi sembrano entrambi disastri con le gambe. Però leggevo questa cosa dell'early voting ed era effettivamente impressionante
Disastri con le gambe, se ne puo distutere, ma la cosa che fa cadere i coglioni e` che il disatro ambulante e` uno(a) solo(a), l'altro e ancora peggio. Non stiamo parlando di un disastro, ma una catastrofe seguita da una moria del bestiame, le cavallette e le piaghe d'eggitto. Come sia possibile che ci siano ancora indecisi o che si stia analizando le proposte elettorali dei due candidati per scegliere il meno peggio e` il vero mistero. E` meglio biden in animazione sospesa, o anche congelato piuttosto che una seconda amministarzione di trump, anche un vaso di fiori sarebbe preferibile.
Sempre "colpa" di franci in ogni caso.
EDIT notturno: YouGov ha fatto il solito sondaggio cieco, cheidendo agli elettori se erano favoreli o contrari a specifiche proposte senza specificare quale candidato le aveva fatte. Il risultato e`:
1) tra tutte le proposte quelle di harris sono in media le preferite da quelle di trump 89% a 48%.
2) Le proposte della harris tendono ad essere sopportare dal 67% di tutti gli elettori rispetto al 51% di trump
3) Le proposte della harris per quanto riguarda la salute e il sociale sono in assoluto quelle preferite.
4) Prump viene favorito per l'economia e immigrazione, anche se in media non in maniera significativa rispetto a quelle della harris
5) Le proposted di trump su le cripto, sul limite delle immissioni, l'eliminazione del dipartimento del'educazione, sulla pena di morte, l' immunita` alla polizia e il perdono dei rivoltosi del 6 gennaio sono tra le proposte meno supportate dai votanti per trump e e ancora di meno dal resto dei votanti.
Due disastri con le gambe molto diversi secondo gli elettori americani quando il candidato viene scelto in base alle proposte politiche piuttosto che il nome o il partito.
EDIT2: A rigor di cronaca :
https://today.yougov.com/politics/artic ... ers-prefer