Pagina 155 di 274

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 13/07/2017, 22:19
da andreaR
Mannaggia, oggi gara in autodromo a Imla, non mi è salita la catena sul 52 alla fine della salita della tosa, ho perso le ruote del gruppo e l'ho preso in culo al penultimo giro, peccato perchè stavo andando bene e mi sarei potuto giocare la volata, oggi il livello era davvero molto alto, al momento del guaio con il cabio giravamo ai 43 di media, nei primi 500 mt del rettilineo post tamburello arrivando con la spinta della discesa si tenevano i 60 e poi sempre sui 50 fino alla tosa, bah, che sfiga

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 13/07/2017, 23:13
da Paperone
:trocato:

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 15/07/2017, 19:08
da andreaR
la mia tattica di gara odierna è stata sublime, attacco a 2km dall'arrivo nel drittone con il vento in faccia

ultimo del gruppetto :forza: :forza: :forza:

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 19/07/2017, 11:17
da andreaR
Abbiamo definito il programma per il weekend che faremo a Bormio con amici il 28-29-30

Venerdì Gavia e Mortirolo
Sabato Doppio Stelvio (il contrario della tappa del giro in pratica)
Domenica Laghi di Cancano

Se torno vivo vi faccio un report :forza:

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 20/07/2017, 20:27
da Paperone
andreaR ha scritto: 19/07/2017, 11:17 Abbiamo definito il programma per il weekend che faremo a Bormio con amici il 28-29-30

Venerdì Gavia e Mortirolo
Sabato Doppio Stelvio (il contrario della tappa del giro in pratica)
Domenica Laghi di Cancano

Se torno vivo vi faccio un report :forza:

Ricordatevi di dare la Cera alle bici :naughty:

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 21/07/2017, 10:58
da darioambro
andreaR ha scritto: 19/07/2017, 11:17 Abbiamo definito il programma per il weekend che faremo a Bormio con amici il 28-29-30

Venerdì Gavia e Mortirolo
Sabato Doppio Stelvio (il contrario della tappa del giro in pratica)
Domenica Laghi di Cancano

Se torno vivo vi faccio un report :forza:

Un consiglio spassionato, dopo le fatiche ciclistiche andate alle terme di Bormio, fate un bel bagno nella vasca calda specie quella modello idromassaggio, ancora meglio una bella seduta di massaggi alle gambe, il giorno dopo sarete freschi come adolescenti. :biggrin:

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 30/07/2017, 20:17
da darioambro

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 16/08/2017, 7:26
da andreaR
Per questo autunno inverno voglio prendere a correre con un minimo di criterio seguendo un amico che è un runner con esperienza, non ho intenzione di fare gare, mezze maratone ecc solo correre con criterio seguendo il corso naturale delle sviluppo del gesto, correggendo i duemila errori che fanno tutti, dalla postura all'appoggio del piede ecc ecc, insomma arrivare a correre 1h 4-5 volte a settimana senza avere male a ginocchia, schiena, caviglie, piedi, orecchie, mani, spalle :forza:

Qualche runner nel forum mi sa consigliare un orologio gps con cui tenere traccia dell'attività che abbia il sensore del cardio integrato in modo da prenderlo al polso ? a casa ho già un orologio della sigma che ha questa funzione (ma non è gps) ma mettendo la fascia classica al petto dopo 100 mt me la trovavo sempre sulle ginocchia.

ps: se non costasse 400 € meglio, magari da stare intorno o sotto i 200

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 16/08/2017, 10:38
da John Doe
andreaR ha scritto:Per questo autunno inverno voglio prendere a correre con un minimo di criterio seguendo un amico che è un runner con esperienza, non ho intenzione di fare gare, mezze maratone ecc solo correre con criterio seguendo il corso naturale delle sviluppo del gesto, correggendo i duemila errori che fanno tutti, dalla postura all'appoggio del piede ecc ecc, insomma arrivare a correre 1h 4-5 volte a settimana senza avere male a ginocchia, schiena, caviglie, piedi, orecchie, mani, spalle :forza:

Qualche runner nel forum mi sa consigliare un orologio gps con cui tenere traccia dell'attività che abbia il sensore del cardio integrato in modo da prenderlo al polso ? a casa ho già un orologio della sigma che ha questa funzione (ma non è gps) ma mettendo la fascia classica al petto dopo 100 mt me la trovavo sempre sulle ginocchia.

ps: se non costasse 400 € meglio, magari da stare intorno o sotto i 200
https://www.tomtom.com/it_it/sports/run ... een-large/

Probabilmente cercando lo trovi pure a meno su altri siti. Però il rilevamento al polso è più impreciso della fascia. Altrimenti la linea nuova della Garmin però credo costi di più

Comunque 1h di corsa 5 volte a settimana ci prepari le maratone o quasi :forza:

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 16/08/2017, 11:27
da Teo
1 ora son quasi 12 km ad andatura media normale, secondo me non è così impegnativo.

Io ne facevo 6-7 ogni 2 gg quando potevo correre senza strafare, prima di rompermi

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 16/08/2017, 12:04
da John Doe
Teo ha scritto: 16/08/2017, 11:27 1 ora son quasi 12 km ad andatura media normale, secondo me non è così impegnativo.

Io ne facevo 6-7 ogni 2 gg quando potevo correre senza strafare, prima di rompermi

1h e 12 km fa 5'/km che è andare abbastanza forte, non sei un maratoneta ma vai abbondantemente più forte del 90% delle persone che trovi a correre.
Con 50 km a settimana secondo me ci prepari una mezza corsa anche bene. Però passare da 0 a 5 volte a settimana è più facile che resti paralizzato, quindi meglio andare graduali :forza:

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 16/08/2017, 12:13
da darioambro
Lo stile di corsa deriva da molti fattori, la postura è la principale, da quella ne deriva anche l'appoggio del piede a terra, scoprire se hai un appoggio neutro (come nel mio caso) se sei pronatore o supinatore, scegliere le scarpe di conseguenza.

http://www.albanesi.it/arearossa/artico ... ione39.htm

Se comunque ti fai seguire nelle prime fasi, ti fai fare un programma in base all'obiettivo che vuoi raggiungere (chessò.....fare 10K in 45 minuti, arrivare a fare n di norma 4 min a km), un consiglio, non correre solo su asfalto, fai anche sterrato, prati, quando sarai allenato fai anche un pò di salite ogni 15gg, ti garantisco che in generale, troverai molti benefici sia mentale che fisici.

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 16/08/2017, 14:01
da andreaR
Non ho nessun obiettivo e nessuna fretta, priorità sempre alla bici, ma fra novembre, dicembre e gennaio è dura fare attività causa ore di luce.
Il mio amico si sta appoggiando alla struttura correre naturale, il suo ritmo di allenamento classico è passato a un passo di 7/7.30 al km nelle 3-4 uscite in settimana e poi si fa i suo 20 km di trail nel weekend, dietro ci ha speso soldi perchè non ti seguono gratis ma la prima cosa che ti dicono è rallentare per costruire le fondamenta, ci vuole tempo ma va fatto, quasi tutti, anche io, quando si prende a correre si parte carico, corri forte pensando di andare bene e invece vieni rimbalzato dopo un mese massimo di attività.

@John, grazie, più o meno è il budget che mi ero dato, se si riesce a stare anche 50 € più giù ancora meglio :forza: ho letto anche io che sono più precisi quelli con la fascia ma dicono che la differenza la nota un atleta che si prepara per fare gare, non chi si allena per hobby, come dicevo lo cerco così perchè con la fascia mi sono sempre trovato ad averla nella vita dopo 100 mt, avevo utilizzato quella della sigma che utilizzavo con il rox per la bdc, ora uso bryton e la fascia mi sembra migliore, magari provo a fare una corsa con quella, vedo come va e se regge ne prendo uno con connettività bluetooth

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 16/08/2017, 14:12
da Teo
John Doe ha scritto: 16/08/2017, 12:04

1h e 12 km fa 5'/km che è andare abbastanza forte, non sei un maratoneta ma vai abbondantemente più forte del 90% delle persone che trovi a correre.
Con 50 km a settimana secondo me ci prepari una mezza corsa anche bene. Però passare da 0 a 5 volte a settimana è più facile che resti paralizzato, quindi meglio andare graduali :forza:

Ho detto quasi 12, non 12 :biggrin: Io facevo 5,6-5,7 e sono tutto fuorchè un fondista, secondo me a 5,3 ci arriva tranquillamente chiunque

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Inviato: 16/08/2017, 14:21
da John Doe
Altrimenti il nuovo forurunner 35, 200 euro sul sito Garmin, probabile risparmiare qualcosa altrove.

Un mio amico ha il Tomtom che ti ho linkato prima e ci si trova bene. Il problema della rilevazione al polso lo hai più che altro quando spingi abbastanza e il battito si alza fino alla fcmax, e con la frequenza accelerata va in difficoltà; quindi anche se non devi fare gare ma hai intenzione di allenarti con l'aiuto del cardio ad alte intensità rischia di non essere preciso. Se poi devi fare come me che mi metto la fascia perché mi piace solo andare a vedere i numeri su strava e non allenarti con criterio va benissimo