Pagina 1540 di 1619

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/05/2020, 9:31
da lebronpepps
Mr. Sloan ha scritto: 14/05/2020, 8:52La cosa bella di Fontana è che ha 20 anni di curriculum da amministratore alle spalle che dimostrano la sua incompetenza, eppure ha stravinto le elezioni regionali contro un Gori che tutto sommato qualche cosa di buono aveva fatto anche lui (cit.)
La pandemia non ha fatto altro che mettere sotto i riflettori l’incapacità di Fontana, che altrimenti sarebbe passata abbastanza inosservata ai più.

eh ma la base Lega mica si fa fregare

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/05/2020, 10:14
da Bluto Blutarsky
Io me la ricordo molto bene la campagna elettorale Gori vs Fontana.

Praticamente era Gori vs nessuno, Fontana non parlava mai, mai. Mi ricordo che pensavo: "Ma lo tengono chiuso in uno stanzino?". Non sto scherzando. Non c'è mai stato un dibattito fra i due, nonostante Gori lo richiedesse continuamente.

Direi che abbiamo capito il perché.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/05/2020, 10:21
da lebronpepps
SafeBet ha scritto: 13/05/2020, 12:38
albizup ha scritto: 12/05/2020, 10:52 Non è che ce l'abbia con te, anche perché è la prima volta che lo scrivi credo, ma che palle con questa storia* del "siamo tutti allenatori", "un popolo di virologi" e relative N frasi. Bisogna esprimere opinioni solo sul proprio lavoro?  


hai ragione, sono frasi che non piacciono neanche a me.
e sono contento di vivere in un paese in cui ognuno possa esprimere le proprie opinioni.

ma non tutte le opinionivalgono allo stesso modo, e questo credo vada ribadito con forza.
è tanto chiedere che le persone provino a documentarsi un attimo prima di scrivere o parlare di argomenti di cui non sanno nulla?
è tanto chiedere che nel confronto con gli altri (magari più competenti) le persone siano disposte a cambiare idea, ammettere i propri errori e imparare?
è tanto chiedere che le persone facciano più domande, e intendo domande di cui interessa loro davvero la risposta, non stupide provocazioni?

secondo me non è tanto.
qui si toccano argomenti delicati, che ho studiato e che ho affrontato sul posto di lavoro per anni, e lo si fa col piglio da bar sport. non va bene.
quanti su questo forum possono dire di conoscere l'islam? quanti hanno letto il corano? quanti conoscono persone torturate, rapite, imprigionate. suppongo pochi.
le conversioni dal cristianesimo all'islam non sono così rare. in italia se ne stimano diverse migliaia. quali sono le ragioni? l'islam è una religione incredibilmente accogliente (malgrado quello che pensa chi non la conosce), dà ancora molta importanza al concetto di comunità (che trascende la nazionalità) e il corano è un libro estremamente chiaro. è un libro che ti dà certezze e ti dà un ruolo. l'islam e il cristianesimo hanno infiniti punti di contatto, hanno lo stesso dio, hanno molti valori in comune. convertirsi dal cristianesimo all'islam è un passo molto più breve che diventare buddisti o atei.
però ci sembra una cosa fuori dal normale. consciamente o inconsciamente reputiamo l'islam una religione di serie b, una religione pericolosa. se uno si converte all'islam deve nascondere qualcosa o spalleggiare i terroristi.

c'è poi ovviamente il tema delle conversioni durante prigionie o sequestri, che sono prevalenti.
anche qui, non è così scontato capire perché. magari semplicemente il corano è l'unico libro che ti è stato dato in una lingua che conoscevi. e pur di rimanere attaccata a qualcosa lo leggi e lo rileggi, e non ti sembra nemmeno così male.
nel frattempo i tuoi carcerieri ti trattano da essere umano, e tu che essere umano lo sei cerchi di stabilire un contatto, una pur flebile relazione, impari il somalo, ecc. o magari ti hanno detto: "convertiti, altrimenti ti ammazziamo".
io ho conosciuto varie persone convertite tra i rifugiati con cui ho lavorato.
è una prassi abbastanza comune tra i cristiani (specialmente ghanesi) che transitano in libia (dove spesso si fanno mesi di prigionia). alcuni fingono la conversione, altri si convertono realmente e poi ritornano a essere cristiani non appena arrivano in europa, altri invece mantengono l'islam come loro religione. perché non gli sembra questo gran cambiamento.
non c'è una regola.
e non c'è un giusto e uno sbagliato.

l'islam di al-shabab peraltro non è l'islam che uno potrebbe incontrare in giordania o in libano, o addirittura nelle comunità islamiche in europa. è un pasticcio di fascismo, credenze tradizionali e brani scelti ad hoc dal corano. ma è un pasticcio che ha presa sulla gente comune, perché in un paese allo sfascio, senza istituzioni e senza regole, avere quelle 4 certezze nella vita aiuta ad andare avanti.
silvia romano ha conosciuto l'islam di al-shabab o un islam tradizionale leggendo il corano? nel primo caso, una conversione mi farebbe istintivamente inorridire, ma poi riflettendoci un attimo penso che un sacco di italiani adorerebbero i messaggi semplici di al-shabab (ovviamente depurati della retorica fondamentalista). magari silvia romano è una di loro.

e infine c'è il tema, secondo me mai sottolineato a sufficienza, della questione femminile. ma non nell'islam, in italia. gli ostaggi uomini italiani liberati negli ultimi anni sono stati diversi e per tutti abbiamo pagato. spesso hanno dichiarato di non essere stati torturati, e anzi di essere stati trattati bene. eppure per nessuno di loro qualcuno si è permesso di commentare che erano là a divertirsi.
comune anche la conversione all'islam se in paesi a maggioranza islamica. eppure a mia memoria nessuna accusa di tradimento, nessuna lamentela sulle barbe lunghe con cui alcuni sono ritornati.
silvia romano è stata accusata di essersela spassata con i sequestratori, di essere incinta, di essersi sposata, di essere ingrassata perché faceva la bella vita, di essere una jihadista, di essere in vacanza a spese degli italiani, ecc.
e come lei erano state trattate greta ramelli e vanessa marzullo in passato.

è normale?
queste donne non meritano il nostro rispetto o perlomeno il beneficio del dubbio?
accusarle di essersi scopate i carcerieri pagate dagli italiani è un'opinione? o è semplicemente una scemenza e come tale andrebbe trattata?  

comunque com'è come non è due tre giorni di parole al vento, poi arriva un post scritto bene ed argomentato e la discussione si arena, dimostrando perchè sostanzialmente non è che tutte le opinioni abbiano lo stesso valore :thumbup:

grazie safe

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/05/2020, 11:28
da Leviathan
Se a giugno si rivotasse fra Gori e Fontana vincerebbe il secondo con percentuali attorno al 60%. La Lombardia è troppo fedele alla destra, non importa chi sia il candidato.

E a Milano Sala-Gallera vedo favorito il secondo, ad oggi. Sala pure lui ne sta uscendo malissimo da sta emergenza.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/05/2020, 11:32
da rowiz
Leviathan ha scritto: 14/05/2020, 11:28 Se a giugno si rivotasse fra Gori e Fontana vincerebbe il secondo con percentuali attorno al 60%. La Lombardia è troppo fedele alla destra, non importa chi sia il candidato.

E a Milano Sala-Gallera vedo favorito il secondo, ad oggi. Sala pure lui ne sta uscendo malissimo da sta emergenza.

Sala ne sta uscendo malissimo ma Gwallera è da internare. Ma tanto

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/05/2020, 11:42
da MarkoJaric
rowiz ha scritto: 14/05/2020, 11:32
Leviathan ha scritto: 14/05/2020, 11:28 Se a giugno si rivotasse fra Gori e Fontana vincerebbe il secondo con percentuali attorno al 60%. La Lombardia è troppo fedele alla destra, non importa chi sia il candidato.

E a Milano Sala-Gallera vedo favorito il secondo, ad oggi. Sala pure lui ne sta uscendo malissimo da sta emergenza.

Sala ne sta uscendo malissimo ma Gwallera è da internare. Ma tanto

Gwallera :notworthy:
Genio! (Cit.)

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/05/2020, 11:46
da DODO29186
Visto che si parla di Lombardia, vi propongo questa perla di Lercio di qualche giorno addietro:


Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/05/2020, 11:58
da esba
Leviathan ha scritto:Se a giugno si rivotasse fra Gori e Fontana vincerebbe il secondo con percentuali attorno al 60%. La Lombardia è troppo fedele alla destra, non importa chi sia il candidato.

E a Milano Sala-Gallera vedo favorito il secondo, ad oggi. Sala pure lui ne sta uscendo malissimo da sta emergenza.
La sinistra fucsia riconfermerà Sala a Milano.

La destra populista riconfermerà The Gost Fontana alla regione.
L’elettorato medio non ha memoria.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/05/2020, 12:43
da andreaR
ma sai che non so dopo sta cosa del covid, chi ha lavorato bene verrà premiato secondo me, chiaro che se si vota fra 4 anni con il covid alle spalle, si spera, da 2, non so se sarebbe così, in ER se si votasse fra 6 mesi Bonaccini prenderebbe un mare di voti in più

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/05/2020, 16:47
da doc G
Cambiando argomento, ogni volta che si analizzano i dati anziché parlare di idee politiche esce sempre fuori la stessa cosa: dire che il divorzio tesoro Bankitalia fece aumentare il debito è una solenne cazzata. Poi se non interessano i dati ma si vuol dire che senza divorzio le fontane avrebbero dato latte e miele è un altro discorso
https://osservatoriocpi.unicatt.it/cpi- ... msIQtOIank

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/05/2020, 16:49
da doc G
andreaR ha scritto:ma sai che non so dopo sta cosa del covid, chi ha lavorato bene verrà premiato secondo me, chiaro che se si vota fra 4 anni con il covid alle spalle, si spera, da 2, non so se sarebbe così, in ER se si votasse fra 6 mesi Bonaccini prenderebbe un mare di voti in più
Mah, ho l'impressione che fra qualche mese l'effetto covid sarà sparito.
Già ora troppo spesso si parla bene o male del singolo politico a seconda delle idee preesistenti.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/05/2020, 20:07
da acp
rowiz ha scritto: 14/05/2020, 11:32
Leviathan ha scritto: 14/05/2020, 11:28Se a giugno si rivotasse fra Gori e Fontana vincerebbe il secondo con percentuali attorno al 60%. La Lombardia è troppo fedele alla destra, non importa chi sia il candidato.

E a Milano Sala-Gallera vedo favorito il secondo, ad oggi. Sala pure lui ne sta uscendo malissimo da sta emergenza.

Sala ne sta uscendo malissimo ma Gwallera è da internare. Ma tanto 

in veneto invece il governatore è diventato una star. l'ultima volta ha vinto al primo turno con pochissimo più del 50%. stavolta si punta al 60%. 

elimina il mio account. 

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/05/2020, 20:34
da MarkoJaric
Del resto un genio che oltre a testare un farmaco perché ha visto un filmato su Facebook e che dichiara “il virus, visto che sta perdendo forza è artificiale” come non può, in Veneto, sforare il sessanta percento delle preferenze?
Sarebbe assurdo il contrario.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 15/05/2020, 9:45
da BomberDede
Domanda da persona dalla mente semplice:
Esiste un fondo (il MES) in cui ogni stato versa soldi. Ad oggi PARE che NESSUNO stato userà quei soldi perché nessuno vuole questo benedetto MES. A questo punto non avrebbe più senso chiudere tutto io progetto, girare i finanziamenti in altri ambiti e ammettere che non ha senso?

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 15/05/2020, 11:27
da mario61
BomberDede ha scritto: 15/05/2020, 9:45Domanda da persona dalla mente semplice:
Esiste un fondo (il MES) in cui ogni stato versa soldi. Ad oggi PARE che NESSUNO stato userà quei soldi perché nessuno vuole questo benedetto MES. A questo punto non avrebbe più senso chiudere tutto io progetto, girare i finanziamenti in altri ambiti e ammettere che non ha senso?
IL MES è sostanzialmente il progetto che tiene in piedi la UE, perchè stabilisce che se un paese perde l'accesso al mercato verrà sostenuto in misura illimitata tramite l'OMT.
Adesso nessun paese è in questa situazione, ma ci scommetto che per l'Italia (e per la Spagna e per la Grecia) tra 6 mesi non sarà così.
Peraltro quello che tu dici, di destinare le risorse del MES ad altri fini, è esattamente quello che hanno fatto adesso, visto che servivano soldi subito hanno usato il MES senza condizionalità e senza subordinarlo a un piano di aggiustamento macroeconomico. E' a tasso zero, se uno non le usa evidentemente non ha poi così bisogno di risorse.  Siamo sicuri che all'Italia non servano? Io penso che prima o poi l'Italia lo userà.
Io sinceramente preferisco aver investito 14 miliardi una tantum nel MES e avere la garanzia di una copertura illimitata della BCE in caso di crisi, piuttosto che avere 14 miliardi ma poi dovermela cavare da solo in caso di bufere.