doc G ha scritto: 03/05/2020, 20:45Ma dai, in Russia c'è un bipartitismo perfetto. Da una parte chi ha simpatia per Putin, dall'altra chi ha sfortunati incidentirowiz ha scritto:Facciamo al contrario, domanda secca: in Cina e Russia c'è una qualche forma di democrazia per voi?
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
I russi storicamente a livello di diplomazia sono sempre stati eccellenti.
Ad un certo punto con il comunismo quel tipo di preparazione si è spostata (sempre in maniera molto competente) nell'identificare un nemico comune (USA) in modo da compattare il fronte e permettere al suo interno qualsiasi tipo di sopruso delle libertà individuali.
Tuttavia, con la caduta del comunismo, questo meccanismo non si è arrestato.
Anzi si è perfezionato.
Oggi Putin dispone di un largo consenso perchè ha saputo traslare quel modo di fare politica sia oltre i confini (vs NATO e UE) ma anche all'interno delle proprie mura.
E così chi prova ad essere oppositore del sistema è un sovversivo (galera nel migliore dei casi), disoccupazione reale altissima, economia oligarchica (si arricchiscono sempre i soliti), stato sociale completamente assente (livelli di povertà incalcolabili), mafia che controlla i principali canali di entrata ma soprattutto diritti civili pari a zero (omosessuali trattati come le bestie, in alcuni casi portati di forza in centri di rieducazione sociale dove venivano sottoposti a torture di ogni tipo).
l'unico dato positivo, e di rottura col passato, che nonostante i media siano tutti controllati, la nuova generazione non ha più quel senso di appartenenza allo stato che ha avuto in passato e sta iniziando a mettere in discussione la politica, forse per la prima volta dopo la rivoluzione del 1917.
Il mandato di Putin scade nel 2024, ma ha già messo a segno, grazie alla compiacenza della DUMA (che di fatto è un ente usato a suo uso e consumo), la riforma presidenziale grazie alla quale potrà rimanere in carica fino al 2036.
Riforma che ha già avuto l'ok pure della corte costituzionale russa.
E che avrebbe avuto quasi sicuramente l'ok del popolo russo nel referendum del 22 Aprile, posticipato causa covid.
Se passa quel referendum, nei libri di storia leggeremo:
1917-1985: comunismo
1985 -1991: perestroika
1991-1998: alcolismo spinto
1998 - infinito : Putinato