Pagina 1520 di 1619
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 22/04/2020, 23:42
da doc G
Mike ha scritto:frog ha scritto: 22/04/2020, 22:03
Confessa, quando avete organizzato il meeting di Perugia, hai fatto pagare tutto a Mike e gli hai fregato pure i soldi delle caparre.
no, assolutamente.
a parte che io a doc gli voglio un gran bene anche se a volte non sembra

in occasione del meeting si è contraddistinto come il grandissimo Signore con la S maiuscola che è

Si, si, litigi fra vecchi innamorati...
Gli voglio bene anche io!
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 22/04/2020, 23:46
da doc G
DODO29186 ha scritto:Per un approfondimento sul divario storico Nord-Sud consiglio a tutti la lettura di:
Storia facile dell’economia italiana dal Medioevo ad oggi - Carlo M. Cipolla
L’autore era uno dei massimi esperti mondiali di storia economica e profondo conoscitore anche della realtà del sud visto che a Catania ci ha vissuto ed insegnato.
La prima parte del libro è molto scorrevole, anche se richiede nozioni base di economia per meglio essere compreso. Diventa un po’ ostico per il lettore non avvezzo nella parte finale, successiva all’unità d’Italia, dove l’aumento della complessità economica richiede maggiori competenze della materia. Ma rime comunque un libricino più che un volumone, dunque per tutti.
Peraltro, tra i suoi scritti figurano alcuni di grande attualità in questi giorni visto che i soggetti principali sono sanità e pandemia nell’Italia rinascimentale.
Per far pace con Mike ti potrei segnalare sul tema anche l'attuale responsabile economico del PD, Emanuele Felice, ne ha scritto con un discreto successo anche accademico.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 23/04/2020, 11:09
da DODO29186
doc G ha scritto: 22/04/2020, 23:46
DODO29186 ha scritto:Per un approfondimento sul divario storico Nord-Sud consiglio a tutti la lettura di:
Storia facile dell’economia italiana dal Medioevo ad oggi - Carlo M. Cipolla
L’autore era uno dei massimi esperti mondiali di storia economica e profondo conoscitore anche della realtà del sud visto che a Catania ci ha vissuto ed insegnato.
La prima parte del libro è molto scorrevole, anche se richiede nozioni base di economia per meglio essere compreso. Diventa un po’ ostico per il lettore non avvezzo nella parte finale, successiva all’unità d’Italia, dove l’aumento della complessità economica richiede maggiori competenze della materia. Ma rime comunque un libricino più che un volumone, dunque per tutti.
Peraltro, tra i suoi scritti figurano alcuni di grande attualità in questi giorni visto che i soggetti principali sono sanità e pandemia nell’Italia rinascimentale.
Per far pace con Mike ti potrei segnalare sul tema anche l'attuale responsabile economico del PD, Emanuele Felice, ne ha scritto con un discreto successo anche accademico.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Come storico economico apprezzo molto Felice. Purtroppo non posso dire la stessa cosa del Felice economista politico. Il che è abbastanza curioso, perché sempre di interpretazione degli stessi dati si tratta. A quanto pare il rigore dello storico non si trasmette automaticamente alla realtà del presente.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 23/04/2020, 11:28
da Noodles
Salvini:
'"Abbiamo votato contro gli Eurobond perché è debito. Qualcuno dice indebitiamoci con Pechino, qualcuno dice indebitiamoci con l'Europa ed Europa fa rima con Berlino. Mi riferisco a tutto quello che finisce in bond, James Bond: io preferisco tenercelo noi il nostro patrimonio per la ricostruzione del Paese".
è comunque debito (cit.)
eh niente ragazzi, più cerco di ignorarlo e più lui alza l'asticella del cabaret.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 23/04/2020, 11:52
da doc G
DODO29186 ha scritto:doc G ha scritto: 22/04/2020, 23:46
Per far pace con Mike ti potrei segnalare sul tema anche l'attuale responsabile economico del PD, Emanuele Felice, ne ha scritto con un discreto successo anche accademico.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Come storico economico apprezzo molto Felice. Purtroppo non posso dire la stessa cosa del Felice economista politico. Il che è abbastanza curioso, perché sempre di interpretazione degli stessi dati si tratta. A quanto pare il rigore dello storico non si trasmette automaticamente alla realtà del presente.
Il problema che ha Felice, come Taddei, Marattin, Nannicini è che tocca prendere voti, in questi anni il PD non ha avuto una linea precisa e quindi sono andati avanti a strizzare l'occhio a posizioni opposte, col responsabile economico (e non solo) che doveva inventarsi giustificazioni impossibili.
Senza giudizi di valore, è difficile giustificare che si punti a progressività dell'imposizione e poi avere provvedimenti Flat come 80 euro o tassazione delle cosiddette rendite finanziarie (se vuoi progressività metti tutto in dichiarazione dei redditi, poste positive o negative), provvedimenti per la flexicurity in cui c'era flessibilità ma poca o nulla sicurezza, europeismo ma posizioni critiche a seconda dell'intervistatore, spending review ma finanziamo Alitalia, ATAC e quant'altro, ogni tanto qualche dichiarazione su presunti tesoretti inesistenti, provvedimenti mal finanziati, come il rei. O, al momento, spending review ma non si tocca quota 100, vagheggiamenti di piani di investimenti o di tagli di tasse per cui non ci sono fondi, ma si deve tenere sotto controllo il debito, accettazione di situazioni tipo quelle di Inps ed Anpal.
Nessuno potrebbe far bella figura in una situazione simile.
Mi auguro per lo meno che scelgano una direzione, qualsiasi sia, e la tengano. Per ora la posizione è: siamo come i grillini, ma anziché la Castelli e Toninelli abbiamo gente competente (vero o meno che sia) ed i complottisti come Barillari, Sibilia e Di Battista li abbiamo allontanati da un pezzo.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 23/04/2020, 12:09
da DODO29186
doc G ha scritto: 23/04/2020, 11:52
Nessuno potrebbe far bella figura in una situazione simile.
Mi auguro per lo meno che scelgano una direzione, qualsiasi sia, e la tengano.
Per ora la posizione è: siamo come i grillini, ma anziché la Castelli e Toninelli abbiamo gente competente (vero o meno che sia) ed i complottisti come Barillari, Sibilia e Di Battista li abbiamo allontanati da un pezzo.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Anche per quanto riguarda la scelta dei soggetti competenti mi sembra che la strategia sia molto simile, pur con qualche notevole eccezione.
Se la posizione è quella dei grillini, non si può che augurargli lo stesso esito.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 23/04/2020, 12:31
da doc G
Noodles ha scritto:Salvini:
'"Abbiamo votato contro gli Eurobond perché è debito. Qualcuno dice indebitiamoci con Pechino, qualcuno dice indebitiamoci con l'Europa ed Europa fa rima con Berlino. Mi riferisco a tutto quello che finisce in bond, James Bond: io preferisco tenercelo noi il nostro patrimonio per la ricostruzione del Paese".
è comunque debito (cit.)
eh niente ragazzi, più cerco di ignorarlo e più lui alza l'asticella del cabaret.
Che poi dice di voler usare i soldi degli italiani.
E dice di volere btp patriottici (che poi i btp sarebbero bond, ma sorvoliamo) a tassi di interesse contenuti, vale a dire inferiori a quelli di mercato.
E la maggioranza di quelli che sono contro la patrimoniale e per l'abbassamento delle tasse vanno in brodo di giuggiole.
Non ce la posso fare.
Per lo meno in suo dante causa quando diceva che il debito era contratto con cravattari cercò di diminuirlo a suon di oro alla patria, qui dice che non vuole debito, non vuole tasse ma vuole spendere a manetta, nemmeno il gatto e la volpe arriverebbero a questi livelli.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 23/04/2020, 12:35
da Noodles
doc G ha scritto: 23/04/2020, 12:31
Noodles ha scritto:Salvini:
'"Abbiamo votato contro gli Eurobond perché è debito. Qualcuno dice indebitiamoci con Pechino, qualcuno dice indebitiamoci con l'Europa ed Europa fa rima con Berlino. Mi riferisco a tutto quello che finisce in bond, James Bond: io preferisco tenercelo noi il nostro patrimonio per la ricostruzione del Paese".
è comunque debito (cit.)
eh niente ragazzi, più cerco di ignorarlo e più lui alza l'asticella del cabaret.
Che poi dice di voler usare i soldi degli italiani.
E dice di volere btp patriottici (che poi i btp sarebbero bond, ma sorvoliamo) a tassi di interesse contenuti, vale a dire inferiori a quelli di mercato.
E la maggioranza di quelli che sono contro la patrimoniale e per l'abbassamento delle tasse vanno in brodo di giuggiole.
Non ce la posso fare.
Per lo meno in suo dante causa quando diceva che il debito era contratto con cravattari cercò di diminuirlo a suon di oro alla patria, qui dice che non vuole debito, non vuole tasse ma vuole spendere a manetta, nemmeno il gatto e la volpe arriverebbero a questi livelli.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
la finezza è mischiare tutti gli argomenti in un unico calderone: eurobond, debito e patrimonio.
però James Bond no, lui non lo merita.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 23/04/2020, 12:45
da BruceSmith
Noodles ha scritto: 23/04/2020, 12:35
la finezza è mischiare tutti gli argomenti in un unico calderone: eurobond, debito e patrimonio.
però James Bond no, lui non lo merita.
un eurobond agitato, non mescolato (Cit.)
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 23/04/2020, 13:52
da mario61
Noodles ha scritto: 23/04/2020, 11:28Salvini:
'"Abbiamo votato contro gli Eurobond perché è debito. Qualcuno dice indebitiamoci con Pechino, qualcuno dice indebitiamoci con l'Europa ed Europa fa rima con Berlino. Mi riferisco a tutto quello che finisce in bond, James Bond: io preferisco tenercelo noi il nostro patrimonio per la ricostruzione del Paese".
è comunque debito (cit.)
eh niente ragazzi, più cerco di ignorarlo e più lui alza l'asticella del cabaret.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 23/04/2020, 14:41
da BruceSmith
apro il link e...
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 23/04/2020, 16:39
da doc G
Che poi, a quanto mi riguarda, in uno stato liberale un piano di ricostruzione lo vara il governo e per arrivare a guidare il governo, salvo il caso di elezione diretta del capo del governo, che in Italia non è prevista, serve la maggioranza in parlamento. Una forma diversa si chiama colpo di stato, non mi risulta sia molto liberale
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 23/04/2020, 16:45
da lebronpepps
adesso la storia (fin dall'inizio del '900) ci insegna che i presunti liberali salgono sul carro per evitare il fantomatico (adesso più che mai) pericolo comunista, mandando giù ogni tipo di boccone amaro con la scusa del pericolo dell'attentato alle libertà individuali
i presunti liberali, quelli che hanno sempre fatto da stampella ad un certo modo di intendere il mondo, i liberali veri come doc non cadono in queste tentazioni

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 23/04/2020, 17:00
da PLATOON
Vabbé ma veramente credete che queste cose le scrive Salvini?
Tra poco arriveremo alla proposta di Oro alla patria, solo che invece di donare fedi ed anelli d'oro metteranno le mani sui risparmi privati. Lo hanno anche dichiarato che per loro la garanzia è quella. Altro che patrimoniale.
Ci sarà da ridire che Borghi ministro dell'economia, si corre il rischio di avere un ministro che viene preso per il culo da Flavia Vento non sò se mi spiego....
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 23/04/2020, 21:05
da doc G
lebronpepps ha scritto:adesso la storia (fin dall'inizio del '900) ci insegna che i presunti liberali salgono sul carro per evitare il fantomatico (adesso più che mai) pericolo comunista, mandando giù ogni tipo di boccone amaro con la scusa del pericolo dell'attentato alle libertà individuali
i presunti liberali, quelli che hanno sempre fatto da stampella ad un certo modo di intendere il mondo, i liberali veri come doc non cadono in queste tentazioni

Oddio, definire qualcuno liberale in Italia, visti i pregressi, è un filo meglio che dargli del pedofilo, ma non poi tanto...
Lol!
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk